Breve storia della Russia: dalle origini a Putin
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual era il principale rivale della Russia nella sua politica estera durante il periodo descritto?

  • Confederazione polacco-lituana (correct)
  • Cavalieri di Livonia
  • Ottomani
  • Svezia

Quale titolo iniziò a utilizzare Ivan III per sottolineare l'indipendenza della Russia?

  • Imperatore di Russia
  • Duca di Moscovia
  • Zar di tutta la Russia (correct)
  • Re di Mosca

Che cosa rappresentava la duma nel contesto del governo russo?

  • Il sistema gerarchico del mestničestvo
  • Il nuovo stato russo
  • Un esercito di boiari
  • Il consiglio del gran principe (correct)

Come venivano chiamati i membri più anziani dell'alta nobiltà russa?

<p>Boiari (B)</p> Signup and view all the answers

Qual era la funzione del sistema mestničestvo nella società russa?

<p>Assegnare i gradi gerarchici a corte (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori permisero alla Russia di emergere sulla scena politica europea?

<p>La debolezza dei vicini e le guerre interne dei khanati tatari (D)</p> Signup and view all the answers

Da chi era composta l'élite al governo della Russia sotto Ivan III?

<p>Da signorotti e boiari dei territori conquistati (A)</p> Signup and view all the answers

Quali erano le principali aree di discussione della duma?

<p>Questioni legislative, amministrative e di guerra e pace (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'evento che portò l'esercito mongolo a rientrare in patria nella primavera del 1242?

<p>La morte del gran khan Ögodei (A)</p> Signup and view all the answers

Quale termine si riferisce al dominio creato da Batu Khan?

<p>Orda d'Oro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica descrive meglio il modello migratorio dell'Orda d'Oro?

<p>Seminomade con spostamenti annuali (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovava la capitale del khanato guidato da Batu Khan?

<p>Saraj-Batu (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tributi venivano imposti dal khanato mongolo alla Rus'?

<p>Tributi annuali al gran principe di Vladimir (A)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione si adatta meglio all'Orda d'Oro rispetto ad altre popolazioni nomadi?

<p>Seminomade, con migrazioni su scala maggiore (B)</p> Signup and view all the answers

Quale termine è spesso usato dagli storici per descrivere il periodo di dominio mongolo sulla Rus'?

<p>Giogo mongolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante la popolazione dell'Orda d'Oro è corretta?

<p>Includava popolazioni diverse, non solo mongole (A)</p> Signup and view all the answers

Quale evento si considera simbolo della fine del dominio tataro sulla Russia?

<p>La battaglia del fiume Ugra nel 1480 (D)</p> Signup and view all the answers

Chi incoraggiò Ivan III a schierare le sue forze contro le orde tatadre?

<p>La Chiesa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive la nuova percezione della Russia dopo il 1480?

<p>La Russia si proclamò 'nuovo Israele' (A)</p> Signup and view all the answers

Quale trasformazione architettonica avvenne con il regno di Ivan III?

<p>La costruzione del Cremlino in stile italiano (C)</p> Signup and view all the answers

Quale problema la Chiesa russa affrontò negli ultimi anni del regno di Ivan III?

<p>Opposizione interna e dispute dottrinali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto della cultura russa rimase saldamente legato alla religione nonostante le trasformazioni estetiche?

<p>La spiritualità ortodossa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale khanato fu annesso al regno di Ivan IV nel 1552?

<p>Kazan' (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentò la proclamazione dell'autocefalia nel 1448 per la Chiesa russa?

<p>Autonomia della Chiesa russa (B)</p> Signup and view all the answers

Quali erano considerati cruciali per la sopravvivenza della Russia secondo il contesto presentato?

<p>Fede in Dio e obbedienza ai Suoi comandamenti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa successe ai tatari dopo la conquista di Kazan'?

<p>Furono insediati al di fuori delle mura della fortezza. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una delle conseguenze principali della divisione religiosa nello stato lituano?

<p>La nascita della nazione bielorussa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale nuovo tributo era richiesto dai tatari e dai baškiri dopo la conquista?

<p>Jasak (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'effetto geopolitico principale della conquista del bacino del Volga?

<p>La separazione delle steppe eurasiatiche dai territori orientali. (C)</p> Signup and view all the answers

Durante il periodo di sant'Alessio come metropolita, quale sviluppo religioso si verificò nella regione?

<p>Un movimento di rinascita monastica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale razza etnica non cristiana fu inglobata dalla Russia dopo la conquista di Kazan'?

<p>Tatari (B), Baškiri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo svolsero i monasteri durante i due secoli successivi alla venerazione dei santi autoctoni in Russia?

<p>Divennero il fulcro della religiosità ortodossa (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa eresse Ivan IV dopo la conquista di Kazan' al posto delle abitazioni tatari?

<p>Una cattedrale ortodossa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'ideale monastico principale che influenzò i testi religiosi durante la rinascita monastica?

<p>L'incarnazione di Cristo e la sua presenza nel mondo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti città rappresentava una sfida costante per la Moscovia durante il regno di Basilio I?

<p>Trev' (B)</p> Signup and view all the answers

Quale città strategica fu conquistata dopo Kazan' dalle armate russe?

<p>Astrachan' (C)</p> Signup and view all the answers

Qual era il nuovo status dei tatari che si posero al servizio della Russia?

<p>Funzionari militari (D)</p> Signup and view all the answers

Come riuscì il granduca di Mosca a mantenere il potere durante il periodo di espansione territoriale?

<p>Cooptando l'élite locale nelle forze militari (B)</p> Signup and view all the answers

Quale era la reazione ai tentativi di resistenza all'espansione della Moscovia?

<p>Confisca delle terre e trasferimento dei proprietari (C)</p> Signup and view all the answers

Quali settori beneficiarono maggiormente della rinascita monastica durante il XIV secolo?

<p>Architettura sacra e pittura di icone (D)</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha segnato la fine del regno dello ‘zar Demetrio’?

<p>La rivolta della popolazione di Mosca (C)</p> Signup and view all the answers

Quale figura ha guidato la rivolta contro lo zar Demetrio?

<p>Vasilij Šujskij (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha chiesto Vasilij Šujskij alla Svezia?

<p>Un esercito di mercenari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale conseguenza ha avuto la sconfitta dei mercenari svedesi nel 1610?

<p>La caduta definitiva del governo di Vasilij (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha finito per sostenere Władysław come candidato al trono russo?

<p>Un gruppo di aristocratici e piccoli nobili (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era la situazione politica durante il regno di Vasilij Šujskij?

<p>Ribellioni contadine e nuovi pretendenti al trono (C)</p> Signup and view all the answers

Chi era Lžedmitrij II?

<p>Un falso zar che si opponeva a Vasilij (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la risposta di Vasilij alla minaccia polacca?

<p>Rivolgersi alla Svezia per aiuto (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Giogo Mongolo

Il periodo di dominazione mongola nei territori della Rus', caratterizzato da tributi e sottomissione al Khanato dell'Orda d'Oro.

Orda d'Oro

Il nome dato al dominio di Batu Khan, l'ultimo dei quattro grandi khanati in cui si suddivise l'impero mongolo.

Saraj-Batu

La capitale del khanato dell'Orda d'Oro, situata nel territorio dell'attuale Ucraina.

Sistema di Tassazione Mongolo

Il sistema di tassazione e dominazione imposto dai mongoli ai popoli della Rus', che prevedeva il pagamento di tributi al Khan.

Signup and view all the flashcards

Gran Principe di Vladimir

Il gran principe di Vladimir, che rappresentava il sovrano delle terre nord-orientali della Rus' e che era responsabile del pagamento del tributo al Khan dell'Orda d'Oro.

Signup and view all the flashcards

Popolazione Seminomade dell'Orda d'Oro

La popolazione dell'Orda d'Oro, composta principalmente da popoli non mongoli, che viveva in modo seminomade, spostandosi tra le steppe e le regioni dei fiumi.

Signup and view all the flashcards

Territori Meridionali dell'Orda d'Oro

Le principali terre di interesse del Khanato dell'Orda d'Oro, ricche di risorse e attraversate da importanti vie commerciali, situate più a sud rispetto ai principati della Rus'.

Signup and view all the flashcards

Possedimenti Periferici dell'Orda d'Oro

I possedimenti dell'Orda d'Oro che includevano i principati nord-orientali della Rus', considerati come territori periferici dell'impero eurasiatico.

Signup and view all the flashcards

Conseguenze della divisione religiosa in Lituania

La divisione religiosa nello stato lituano portò alla nascita della nazione bielorussa e ucraina, con Kiev come centro di cultura ortodossa.

Signup and view all the flashcards

Sfide per la dinastia di Mosca

La dinastia regnante in Moscovia affrontò sfide da più fronti: rivali politici e militari, nonché la necessità di unire i territori russi.

Signup and view all the flashcards

Rinascita monastica sotto Aleksij

Il periodo di Aleksij come metropolita di Kiev vide un movimento di rinascita monastica, con monaci che ricevettero protezione e incoraggiamento.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dei monasteri nell'ortodossia

I monasteri divennero centri importanti della religiosità ortodossa, con l'ideale monastico che influenzò anche i testi dedicati alla vita laica.

Signup and view all the flashcards

Impatto della rinascita monastica sulle arti

La rinascita monastica ebbe un impatto positivo sull'architettura sacra e sulla pittura di icone, che erano fondamentali per l'espressione dell'ortodossia.

Signup and view all the flashcards

Iconoclastia ortodossa

La presenza di Cristo nel mondo e la sua incarnazione per salvare l'umanità era un concetto fondamentale dell'iconoclastia ortodossa, un punto di incontro tra spirito e realtà.

Signup and view all the flashcards

Sfide dopo la morte di Basilio I

Alla morte di Basilio I, la Moscovia doveva ancora affrontare diverse sfide: la città di Trev', Novgorod indipendente e il persistente ruolo della Lituania.

Signup and view all the flashcards

Meccanismo di espansione di Mosca

Il granduca di Mosca estese il suo controllo sui territori attraverso l'annessione, cooptando l'élite locale e garantendo la fedeltà attraverso la proprietà terriera.

Signup and view all the flashcards

Il nuovo Stato Russo

La nuova Russia alla fine del XV secolo era più grande e complessa rispetto al Granducato di Mosca medievale. Questa espansione richiedeva nuove istituzioni e una nuova terminologia.

Signup and view all the flashcards

Titoli di Ivan III

Ivan III si autoproclamò "zar di tutta la Russia" e "autocrate", sottolineando l'indipendenza dall'Orda d'Oro e da ogni altro pretendente al trono.

Signup and view all the flashcards

L'élite governativa russa

L'élite al governo della Russia comprendeva i boiari dei territori conquistati, inclusi i discendenti di Gediminas. Questa classe dirigente allargata era parte dell'entourage del principe di Mosca.

Signup and view all the flashcards

La Duma

La Duma era il consiglio del gran principe, composto da membri anziani dell'élite governativa. Discuteva di legislazione, amministrazione, guerra e pace.

Signup and view all the flashcards

Il sistema di precedenze "mestničestvo"

Il "mestničestvo" era un complesso sistema gerarchico che stabiliva il rango di ogni membro dell'élite governativa a corte, nell'esercito e nel governo.

Signup and view all the flashcards

Regole del mestničestvo

Il mestničestvo era rigidamente basato sulla genealogia, garantendo a ogni membro un posto in base al rango dei suoi antenati. Tuttavia, il Gran Principe aveva un certo potere nella scelta dei membri di ciascuna famiglia.

Signup and view all the flashcards

I vicini occidentali della Russia

I Cavalieri di Livonia e la Svezia (unita a Danimarca e Norvegia) erano i vicini occidentali della Russia. I rapporti con loro erano principalmente commerciali, con poca rilevanza politica.

Signup and view all the flashcards

La posizione internazionale della Russia

La Russia si ritrovò in una posizione favorevole a livello internazionale. I Khanati tatari erano impegnati in guerre interne e con gli Ottomani, mentre Livonia e Svezia rappresentavano una minima minaccia.

Signup and view all the flashcards

L'indebolimento dell'influenza russa su Kazan'

L'influenza russa sul khanato di Kazan' si indebolì durante la reggenza di Elena; Kazan' si avvicinò ad altri khanati ostili a Mosca.

Signup and view all the flashcards

La "Lunga attesa sul fiume Ugra"

L'evento che segnò la fine della dipendenza della Russia dall'Orda d'Oro. L'esercito del Khan si accampò lungo il fiume Ugra, ma dopo diverse giornate di tensioni, entrambi gli schieramenti si ritirarono senza scontrarsi. Questo evento è noto come "Lunga attesa sul fiume Ugra".

Signup and view all the flashcards

L'obiettivo di Ivan IV riguardo a Kazan'

Ivan IV decise di porre fine alla minaccia del khanato di Kazan' nominando un Khan filo-russo.

Signup and view all the flashcards

L'ascesa di Ivan III

Il periodo di regno di Ivan III, che vide la nascita di una nuova Russia libera dal dominio mongolo e caratterizzata da una forte identità nazionale e religiosa.

Signup and view all the flashcards

L'annessione di Kazan' a Mosca

La conquista russa di Kazan' nel 1552 segnò un'annessione al regno di Ivan IV, aprendo la strada all'espansione russa verso il Volga.

Signup and view all the flashcards

La dottrina del "Nuovo Israele"

L'ideologia che caratterizzava la nuova Russia di Ivan III. I russi si consideravano il nuovo popolo eletto da Dio, destinato a diffondere la vera fede ortodossa. La Russia, come l'antica Israele, era circondata da nemici e doveva rimanere fedele alla religione per sopravvivere.

Signup and view all the flashcards

La trasformazione del Cremlino di Mosca

La trasformazione del Cremlino di Mosca, che grazie all'opera di maestri italiani, si trasformò in un complesso architettonico in stile rinascimentale. Sebbene l'estetica fosse influenzata dall'Italia, la Russia mantenne un'identità spirituale profondamente ortodossa.

Signup and view all the flashcards

La conquista di Astrachan'

La conquista di Astrachan' nel 1556 consentì il controllo russo sull'intero bacino del Volga e aprì nuove sfide in termini di gestione di gruppi etnici non cristiani all'interno del regno.

Signup and view all the flashcards

L'integrazione dei tatari in Kazan'

I tatari in Kazan' furono spostati fuori dalle mura della città e sostituiti da coloni russi, mentre alcuni divennero cittadini russi e servirono nell'esercito.

Signup and view all the flashcards

La proclamazione dell'autocefalia della Chiesa russa

L'evento che ha segnato il passaggio della Chiesa russa da una dipendenza dalla Chiesa di Costantinopoli ad una maggiore autonomia. Questo evento ha contribuito a forgiare una nuova identità religiosa per la Russia.

Signup and view all the flashcards

Il sistema di tassazione nel bacino del Volga

I territori conquistati nel bacino del Volga pagavano un tributo allo zar chiamato "jasak".

Signup and view all the flashcards

Le dispute dottrinali nella Chiesa russa

Il periodo storico che ha visto la Chiesa russa affrontare dispute e controversie dottrinali interne, una situazione senza precedenti dalla conversione al cristianesimo di Vladimir nel 988.

Signup and view all the flashcards

L'impatto geopolitico della conquista del Volga

La conquista del bacino del Volga separò le regioni occidentali delle steppe eurasiatiche da quelle orientali, creando un nuovo contesto geopolitico per la Russia.

Signup and view all the flashcards

La Russia come la "nuova Israele"

La visione che ha accompagnato la Russia nel suo processo di autoaffermazione: la Russia vista come un popolo eletto destinato a preservare la vera fede ortodossa in un mondo minacciato da nemici miscredenti.

Signup and view all the flashcards

La sfida della "giusta fede"

La sfida per la Russia, descritta nel testo come la necessità di

Signup and view all the flashcards

Il controllo russo sul bacino del Volga

L'espansione russa nel bacino del Volga portò ad un controllo diretto del fiume da parte della Russia, limitando i movimenti dei popoli nomadi.

Signup and view all the flashcards

Il Tempo dei guai

Il periodo di caos e instabilità in Russia dopo la morte di Boris Godunov, caratterizzato da guerre civili, ribellioni contadine, assenza di un potere centrale forte e l'apparizione di falsi pretendenti al trono.

Signup and view all the flashcards

Lžedmitrij I (Dmitri il Falso I)

Un falso zar che si presentò come Dimitri, il figlio di Ivan il Terribile. Riuscì a ottenere il supporto di alcune fazioni e a entrare a Mosca, prendendo il controllo per un breve periodo.

Signup and view all the flashcards

La Rivolta di Mosca contro Lžedmitrij I

Una ribellione popolare che scoppiò dopo la morte di Lžedmitrij I. La popolazione di Mosca si ribellò contro il suo governo e lo uccise, dimostrando che non accettava il suo ruolo di monarca.

Signup and view all the flashcards

Vasilij Šujskij

Il principe che salì al trono dopo la morte di Lžedmitrij I, sostenuto dai boiari. Il suo regno fu breve e turbolento, segnato da una serie di sfide e ribellioni.

Signup and view all the flashcards

Lžedmitrij II (Dmitri il Falso II)

Un altro falso Dimitri che cercò di usurpare il trono russo durante il regno di Vasilij Šujskij. Si stabilì a Tušino e cercò di conquistare Mosca.

Signup and view all the flashcards

Marina Mniszech

La moglie di Lžedmitrij I, un'importante figura durante il Tempo dei guai. Sostenne Lžedmitrij II e cercò di rivendicare il trono per suo marito.

Signup and view all the flashcards

La Caduta di Vasilij Šujskij e il Governo dei Sette Boiari

Il periodo di caos e instabilità in Russia che seguì la caduta di Vasilij Šujskij. La Russia era divisa tra diversi contendenti al trono e il paese fu invaso da eserciti stranieri.

Signup and view all the flashcards

Władysław, figlio di Sigismondo III

Il figlio del re di Polonia, Sigismondo III, che fu proposto come candidato al trono russo dai boiari. La sua proposta fu vista come un'opportunità per porre fine al caos e alla guerra civile, pur con il rischio di un'influenza polacca.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Breve storia della Russia dalle origini a Putin di P. Bushkovitch

  • La storia della Russia inizia con la "Rus' kieviana", uno stato con capitale Kiev, comprendente la Bielorussia, parte dell'Ucraina e regioni centrali e nord-occidentali della Russia europea.

  • Il cuore della Rus' kieviana era una grande rotta di comunicazione che andava da Novgorod a Kiev.

  • Le frontiere occidentali ed orientali erano definite dal controllo militare e dall'appartenenza etnica, mentre quelle meridionali erano di natura geografica, ossia la grande steppa.

  • La steppa era abitata da popolazioni nomadi, inclusi Sciti, Unni, e successive ondate di popoli di lingua turca, che imponevano tributi e comportavano rapporti di commercio e di conflitto con le popolazioni sedentarie vicine.

  • Nell'862 un vichingo di nome Rjurik con i suoi fratelli presero il controllo di Novgorod.

  • Oleg, disceso lungo i fiumi, prese il controllo di Kiev nel 882, pur senza un rapporto diretto con Rjurik e i suoi successori.

  • I Rjurikidi furono di origine scandinava e il loro arrivo coincise con l'espansione vichinga.

  • Nel X secolo si ebbe la conversione al cristianesimo e la centralizzazione del potere.

  • La cultura vichinga si concentrò principalmente intorno al lago Ladoga.

  • Alla metà del X secolo la capitale veniva spostata a Kiev sotto la dinastia dei Rjurikidi.

  • Il X secolo vide il grande sviluppo commerciale della Russia che ebbe contatti con Costantinopoli.

  • L'XI secolo vide l'ascesa di Jaroslav il Saggio, che consolidò lo stato russo sotto il suo governo.

  • Intorno al 1240 l'impero mongolo si insediò nella regione di Kiev, sottomettendola.

  • Nel XIV secolo Mosca iniziò ad emergere come forza politica indipendente grazie, tra l'altro, alla vittoria nella battaglia di Kulikovo contro il Khanato dell'Orda d'Oro.

  • Il XV secolo vide la nascita, a Mosca, del primo Cremlino.

  • Nel 1480 il gruppo delle città-stato russe iniziò a rigettare il giogo mongolo.

  • La fine del XV secolo fu caratterizzata dalla crescente influenza di Mosca sulle altre città russe.

  • I secoli XVI e XVII furono caratterizzati da numerose guerre e lotte per il potere.

  • La fine del 1600 introdusse un breve periodo di conflitto con la Polonia.

  • Il XVIII secolo vide l'ascesa di Pietro il Grande, che modernizzò lo Stato russo.

  • A seguito di una rapida espansione territoriale, la Russia del XVI/XVIII secolo diventò una potenza europea.

  • Nel XVIII secolo, la Russia avvia un processo di espansione territoriale in Asia e in Europa.

  • L'XI/XVIII secolo fu un'epoca di sviluppo, crescita e consolidamento della sovranità e del potere dello stato russo che progressivamente divenne un Impero.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri la storia della Russia, a partire dalla Rus' kieviana e il suo sviluppo attraverso le influenze esterne e le conquiste. Questo quiz esplora eventi chiave, come l'arrivo dei vichinghi e la formazione di Kiev come capitale. Approfondisci le dinamiche tra diverse etnie e popolazioni nel contesto della storia russa.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser