Biomolecole ed Enzimi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la funzione principale dei carboidrati nelle cellule?

  • Trasporto di ossigeno nel sangue
  • Fornire isolamento termico
  • Catalizzare reazioni chimiche
  • Riserva energetica e strutturale (correct)

Quale affermazione riguardo agli enzimi è corretta?

  • Sono sempre attivi a temperatura ambiente
  • Agiscono su substrati generali senza specificità
  • Catalizzano reazioni abbassando l'energia di attivazione (correct)
  • Aumentano l'energia di attivazione delle reazioni

Quali sono i componenti principali di un nucleotide?

  • Proteine e acidi grassi
  • Acidi grassi e glicerolo
  • Zucchero, gruppo fosfato e base azotata (correct)
  • Carboidrati, grassi e amminoacidi

Quale dei seguenti lipidi è considerato una componente delle membrane cellulari?

<p>Fosfolipidi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla struttura delle proteine è vera?

<p>La struttura primaria è determinata dalla sequenza di amminoacidi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti gruppi di biomolecole include i grassi e gli oli?

<p>Lipidi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è un esempio di polisaccaride?

<p>Amido (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la temperatura influisce sull'attività enzimatica?

<p>Può influenzarla, sia positivamente che negativamente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale macromolecola è composta da unità più piccole chiamate monosaccaridi?

<p>Carboidrati (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul ruolo degli enzimi è corretta?

<p>Gli enzimi non sono consumati durante le reazioni chimiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è considerato un componente fondamentale delle proteine?

<p>Amminoacidi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli acidi nucleici?

<p>Servire come materiale genetico. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni sui lipidi è vera?

<p>Formano strutture come le membrane cellulari. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Biomolecole

  • Le biomolecole sono molecole fondamentali per la vita, suddivise in quattro categorie principali: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici.
  • Sono essenziali per la struttura e il funzionamento degli organismi.

Enzimi

  • Gli enzimi sono proteine che catalizzano reazioni chimiche, accelerando i processi metabolici.
  • Funzionano abbassando l'energia di attivazione necessaria per le reazioni.
  • Sono altamente specifici e operano su substrati specifici.
  • La loro attività può essere influenzata da fattori come temperatura, pH e presenza di inibitori o attivatori.

Generalità su struttura e funzione delle macromolecole biologiche

Carboidrati

  • Composti formati da carbonio, idrogeno e ossigeno (C, H, O).
  • Funzioni: riserva energetica (es. glicogeno, amido), strutturali (es. cellulosa).
  • Classificazione: monosaccaridi (es. glucosio), disaccaridi (es. saccarosio), polisaccaridi (es. amido, glicogeno, cellulosa).

Lipidi

  • Gruppo di biomolecole idrofobiche, comprendono grassi, oli, fosfolipidi e steroidi.
  • Funzioni: riserva energetica, isolamento termico, componenti delle membrane cellulari.
  • Struttura: formati principalmente da catene di acidi grassi e glicerolo.

Amminoacidi e Proteine

  • Gli amminoacidi sono i mattoni delle proteine; ne esistono 20 diversi.
  • Le proteine sono polimeri di amminoacidi; la loro struttura è fondamentale per la funzione biologica.
  • Struttura delle proteine: primaria (sequenza di amminoacidi), secondaria (α-elica e foglietto β), terziaria (conformazione tridimensionale), quaternaria (assemblaggio di più catene polipeptidiche).

Nucleotidi e Acidi Nucleici

  • I nucleotidi sono i mattoni degli acidi nucleici (DNA e RNA).
  • Ogni nucleotide è composto da uno zucchero, un gruppo fosfato e una base azotata.
  • Funzioni:
    • DNA: immagazzinamento e trasmissione dell'informazione genetica.
    • RNA: sintesi proteica e regolazione dell'espressione genica.

Il ruolo degli enzimi

  • Gli enzimi aumentano la velocità delle reazioni metaboliche senza essere consumati nel processo.
  • Possono essere regolati da modifiche covalenti o legame a molecole effettori (inibitori e attivatori).
  • Fondamentali nel metabolismo, nella replicazione del DNA e nella sintesi proteica.

Biomolecole

  • Fondamentali per la vita, suddivise in quattro categorie: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici.
  • Essenziali per la struttura e il funzionamento degli organismi.

Enzimi

  • Proteine che catalizzano reazioni chimiche, accelerando i processi metabolici.
  • Riduzione dell'energia di attivazione necessaria per le reazioni.
  • Altamente specifici; agiscono su substrati specifici.
  • Attività influenzata da temperatura, pH, inibitori e attivatori.

Carboidrati

  • Composti di carbonio, idrogeno e ossigeno (C, H, O).
  • Funzioni: riserva energetica (es. glicogeno, amido) e strutturali (es. cellulosa).
  • Classificazione:
    • Monosaccaridi (es. glucosio)
    • Disaccaridi (es. saccarosio)
    • Polisaccaridi (es. amido, glicogeno, cellulosa)

Lipidi

  • Biomolecole idrofobiche, comprendenti grassi, oli, fosfolipidi, steroidi.
  • Funzioni: riserva energetica, isolamento termico, componenti delle membrane cellulari.
  • Struttura: principalmente catene di acidi grassi e glicerolo.

Amminoacidi e Proteine

  • Amminoacidi come mattoni delle proteine; esistono 20 diversi.
  • Le proteine sono polimeri di amminoacidi; la loro struttura influenza la funzione biologica.
  • Struttura delle proteine:
    • Primaria: sequenza di amminoacidi
    • Secondaria: α-elica e foglietto β
    • Terziaria: conformazione tridimensionale
    • Quaternaria: assemblaggio di più catene polipeptidiche

Nucleotidi e Acidi Nucleici

  • Nucleotidi come mattoni degli acidi nucleici (DNA e RNA).
  • Composizione di ogni nucleotide: uno zucchero, un gruppo fosfato, una base azotata.
  • Funzioni:
    • DNA: immagazzinamento e trasmissione dell'informazione genetica
    • RNA: sintesi proteica e regolazione dell'espressione genica

Ruolo degli enzimi

  • Aumento della velocità delle reazioni metaboliche senza consumo degli enzimi stessi.
  • Regolazione attraverso modifiche covalenti o legame a molecole effettrici (inibitori e attivatori).
  • Fondamentali per metabolismo, replicazione del DNA e sintesi proteica.

Biomolecole

  • Le biomolecole sono essenziali per la vita e si dividono in quattro categorie: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici.
  • Hanno un ruolo cruciale nella struttura e nel funzionamento degli organismi viventi.

Enzimi

  • Gli enzimi sono proteine che catalizzano reazioni chimiche, aumentando la velocità dei processi metabolici.
  • Operano abbassando l'energia di attivazione necessaria per avviare le reazioni chimiche.
  • Ogni enzima è altamente specifico e agisce su substrati ben definiti.
  • La loro attività è influenzata da diversi fattori, come temperatura, pH e la presenza di inibitori o attivatori.

Carboidrati

  • Composti costituiti principalmente da carbonio, idrogeno e ossigeno (C, H, O).
  • Svolgono funzioni di riserva energetica (es. glicogeno e amido) e strutturali (es. cellulosa).
  • Si classificano in:
    • Monosaccaridi (es. glucosio)
    • Disaccaridi (es. saccarosio)
    • Polisaccaridi (es. amido, glicogeno, cellulosa)

Lipidi

  • Gruppo di biomolecole idrofobiche che include grassi, oli, fosfolipidi e steroidi.
  • Assolvono funzioni di riserva energetica, isolamento termico e costituzione delle membrane cellulari.
  • La loro struttura è principalmente formata da catene di acidi grassi e glicerolo.

Amminoacidi e Proteine

  • Gli amminoacidi, 20 in totale, sono i mattoni delle proteine.
  • Le proteine sono polimeri di amminoacidi e la loro struttura è fondamentale per le funzioni biologiche.
  • La struttura delle proteine si divide in:
    • Primaria: sequenza di amminoacidi
    • Secondaria: α-elica e foglietto β
    • Terziaria: conformazione tridimensionale
    • Quaternaria: assemblaggio di più catene polipeptidiche

Nucleotidi e Acidi Nucleici

  • I nucleotidi sono i mattoni degli acidi nucleici (DNA e RNA).
  • Ogni nucleotide è composto da uno zucchero, un gruppo fosfato e una base azotata.
  • Le funzioni principali degli acidi nucleici sono:
    • DNA: immagazzina e trasmette l'informazione genetica.
    • RNA: coinvolto nella sintesi proteica e nella regolazione dell'espressione genica.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Biochemistry Quiz: Molecules and Enzymes
5 questions
Metabolites and Biomolecules Quiz
19 questions

Metabolites and Biomolecules Quiz

ExtraordinaryCosmos9683 avatar
ExtraordinaryCosmos9683
Biomolecules and Enzymes: False Statements
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser