Podcast
Questions and Answers
Quale concetto si applica anche ai neuroni corticali?
Quale concetto si applica anche ai neuroni corticali?
- Campo recettivo (correct)
- Effetto POP-OUT
- Localizzazione spaziale
- Ricerca in parallelo
Quale tipo di ricerca si effettua quando il target differisce dai distrattori per una sola proprietà ?
Quale tipo di ricerca si effettua quando il target differisce dai distrattori per una sola proprietà ?
- Ricerca in parallelo (correct)
- Ricerca visiva
- Ricerca in serie
- Ricerca auditiva
Quale fattore influenza il tempo di reazione?
Quale fattore influenza il tempo di reazione?
- Complessità del task
- Velocità di elaborazione
- Numero di distrattori (correct)
- Proprietà del target
Che cosa determina la risposta di un neurone?
Che cosa determina la risposta di un neurone?
Quale concetto si riferisce all'area di retina in cui la stimolazione luminosa dei fotorecettori determina un aumento o una diminuzione di scarica della cellula stessa?
Quale concetto si riferisce all'area di retina in cui la stimolazione luminosa dei fotorecettori determina un aumento o una diminuzione di scarica della cellula stessa?
Quale tipo di ricerca si effettua quando il target differisce dai distrattori per due o più proprietà ?
Quale tipo di ricerca si effettua quando il target differisce dai distrattori per due o più proprietà ?
Che cosa si incrementa in proporzione al numero di distrattori?
Che cosa si incrementa in proporzione al numero di distrattori?
Quale tipo di effetto si verifica quando il target si distingue facilmente dai distrattori?
Quale tipo di effetto si verifica quando il target si distingue facilmente dai distrattori?
Che cosa influenza la risposta di un neurone?
Che cosa influenza la risposta di un neurone?
Quale concetto si riferisce alla zona della superficie recettoriale cui un neurone risponde?
Quale concetto si riferisce alla zona della superficie recettoriale cui un neurone risponde?
Study Notes
Spazio intersinaptico e trasmissione sinaptica
- Lo spazio intersinaptico è lo spazio tra la membrana presinaptica e la membrana postsinaptica.
- La trasmissione sinaptica è il trasferimento dell'informazione da un neurone a un altro attraverso la sinapsi.
Neuroni
- I dendriti sono coperti da migliaia di sinapsi e hanno proteine specializzate chiamate recettori che recepiscono il neurotrasmettitore nello spazio intersinaptico.
- I dendriti sono chiamati collettivamente albero dendritico e ciascun prolungamento è chiamato ramo dendritico.
Classificazione dei neuroni
- I neuroni possono essere classificati in base alla struttura (unipolare, bipolare, multipolare) e all'espressione genica.
Periodi refrattari
- I periodi refrattari sono responsabili di due caratteristiche importanti dell'attività nervosa: l'unidirezionalità dei potenziali d'azione e la relazione tra la frequenza di scarica dei neuroni e l'intensità di stimolazione.
Potenziale d'azione
- I potenziali d'azione sono risposte "tutto o nulla" e possono manifestarsi in tutta la loro ampiezza o non manifestarsi affatto.
Sinapsi
- Le sinapsi possono essere di due tipi: elettriche e chimiche.
Neurotrasmettitori
- I neurotrasmettitori possono essere divisi in piccoli (ad es. catecolamine e indolamine) e grandi.
Frazionamento dell'ambito
- L'ambito di intensità percepibile è diviso tra neuroni più o meno sensibili.
Adattamento sensoriale
- Nel neurone a lento adattamento, la frequenza di scarica non si interrompe del tutto sino alla fine dello stimolo iniziale.
- Il principe della codificazione sensoriale è la rilevazione dei contrasti fra stimoli diversi, sia per le loro caratteristiche temporali sia per le loro caratteristiche spaziali.
Intensità ed adattamento
- La velocità di adattamento dipende dall'intensità dello stimolo.
Frequenza di scarica
- La frequenza di scarica dei neuroni sensoriali trasmette informazioni sull'intensità e sul decorso temporale dello stimolo.
Tempo di reazione
- Il tempo di reazione è influenzato dalla intensità dello stimolo e dal numero di distrattori.
Campo recettivo
- Il campo recettivo è la zona della superficie recettoriale che risponde alla stimolazione (ad es. l'area di retina in cui la stimolazione luminosa dei fotorecettori determina un aumento o una diminuzione di scarica della cellula stessa).
Localizzazione spaziale
- La localizzazione spaziale è la capacità di localizzare uno stimolo nello spazio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri come funziona la trasmissione sinaptica tra i neuroni e il ruolo dello spazio intersinaptico. Prova la tua conoscenza su questo argomento!