Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione dell'emoglobina?
Qual è la funzione dell'emoglobina?
- Trasportare ferro
- quesito senza soluzione univoca o corretta
- Trasportare i sali necessari al nostro corpo
- Trasportare energia
- Trasportare ossigeno (correct)
Quale elemento chimico è contenuto nella clorofilla?
Quale elemento chimico è contenuto nella clorofilla?
- Ferro
- Fluoro
- Bromo
- quesito senza soluzione univoca o corretta
- Magnesio (correct)
La fotosintesi è un complesso di reazioni chimiche in seguito alle quali si realizza la trasformazione di:
La fotosintesi è un complesso di reazioni chimiche in seguito alle quali si realizza la trasformazione di:
- quesito senza soluzione univoca o corretta
- CO2 e H2O in carboidrati e ossigeno (correct)
- CO e H2O in carboidrati e ossigeno
- CO e H2O in lipidi e ossigeno
- CO2 e H2O in lipidi e ossigeno
Quale processo biochimico è indicato nella seguente equazione: 6CO2 + 12H2O C6H12O6 + 6O2 + 6H2O?
Quale processo biochimico è indicato nella seguente equazione: 6CO2 + 12H2O C6H12O6 + 6O2 + 6H2O?
Un amminoacido essenziale è:
Un amminoacido essenziale è:
Che cos'è l'RNA?
Che cos'è l'RNA?
Gli acidi ribonucleici sono costituiti da:
Gli acidi ribonucleici sono costituiti da:
Nella cellula l'ATP ha funzione di:
Nella cellula l'ATP ha funzione di:
Per sito attivo si intende:
Per sito attivo si intende:
La struttura primaria di una proteina è definita da:
La struttura primaria di una proteina è definita da:
Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
Gli enzimi sono:
Gli enzimi sono:
Gli acidi nucleici sono composti da unità che sono:
Gli acidi nucleici sono composti da unità che sono:
Quali legami chimici determinano la struttura primaria di una proteina?
Quali legami chimici determinano la struttura primaria di una proteina?
Indicare quale di questi composti contiene ferro:
Indicare quale di questi composti contiene ferro:
La struttura secondaria del DNA è determinata da legami:
La struttura secondaria del DNA è determinata da legami:
La struttura secondaria del DNA è determinata da legami idrogeno che si stabiliscono fra quali delle seguenti coppie di basi?
La struttura secondaria del DNA è determinata da legami idrogeno che si stabiliscono fra quali delle seguenti coppie di basi?
Il DNA è presente prevalentemente:
Il DNA è presente prevalentemente:
Quale delle seguenti sostanze è più energetica per un grammo di peso?
Quale delle seguenti sostanze è più energetica per un grammo di peso?
Gli enzimi catalizzano le reazioni chimiche. Questo significa che:
Gli enzimi catalizzano le reazioni chimiche. Questo significa che:
Le proteine sono polimeri costituiti:
Le proteine sono polimeri costituiti:
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Funzione e Struttura della Biologia Cellulare
- L'emoglobina trasporta ossigeno nel sangue.
- La clorofilla contiene magnesio, fondamentale per la fotosintesi.
- La fotosintesi trasforma CO2 e H2O in carboidrati e ossigeno.
- L'equazione 6CO2 + 12H2O âžž C6H12O6 + 6O2 + 6H2O rappresenta la fotosintesi.
Aminoacidi e RNA
- Un amminoacido essenziale non può essere sintetizzato dalle cellule.
- L'RNA è acido ribonucleico, fondamentale per la sintesi proteica.
- Gli acidi ribonucleici sono composti da basi azotate, acido fosforico e ribosio.
ATP e Enzimi
- L'ATP funge da riserva di energia chimica nelle cellule.
- Il sito attivo di un enzima interagisce con il substrato.
- Gli enzimi sono prevalentemente proteine con attività catalitica.
Strutture Proteiche
- La struttura primaria di una proteina è definita dall'ordine di amminoacidi nelle catene polipeptidiche.
- I nucleotidi sono le unità costitutive degli acidi nucleici.
Legami e Strutture del DNA
- I legami covalenti determinano la struttura primaria delle proteine, mentre i legami idrogeno definiscono la struttura secondaria del DNA.
- Le coppie di basi nel DNA formano legami idrogeno: A con T e C con G.
- Il DNA si trova prevalentemente nel nucleo delle cellule.
Nutrizione e Metabolismo
- I lipidi forniscono più energia per grammo rispetto a proteine e carboidrati.
- Gli enzimi accelerano le reazioni chimiche abbassando l'energia di attivazione senza alterare l'equilibrio della reazione.
- Le proteine sono polimeri formati da amminoacidi uniti da legami peptidici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.