Podcast
Questions and Answers
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'atomo?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'atomo?
- L'atomo è composto da un nucleo con protoni e neutroni, circondato da elettroni. (correct)
- L'atomo è invisibile e non può essere misurato.
- L'atomo è inseparabile e non contiene altre particelle.
- L'atomo è costituito solo da protoni e neutroni.
Quali sono le unità di misura della massa atomica?
Quali sono le unità di misura della massa atomica?
- Litre e millilitri
- Unità di massa atomica (uma) e Dalton (Da) (correct)
- Grammi e chilogrammi
- Metri e centimetri
Quale di queste affermazioni NON è corretta riguardo l'uso della biologia?
Quale di queste affermazioni NON è corretta riguardo l'uso della biologia?
- La biologia non fornisce informazioni per un'adeguata politica pubblica. (correct)
- La biologia alimenta con cibo in modo efficiente la crescente popolazione mondiale.
- La biologia è un pilastro fondamentale nella pratica medica.
- La biologia spiega come gli organismi funzionino e svilupino malattie.
Qual è il ruolo degli elettroni nel determinare la neutralità di un atomo?
Qual è il ruolo degli elettroni nel determinare la neutralità di un atomo?
Cosa si intende per 'omologia' nel contesto dei sistemi modello?
Cosa si intende per 'omologia' nel contesto dei sistemi modello?
Quale di queste condizioni NON è una conseguenza dell'aumento della CO2 atmosferica?
Quale di queste condizioni NON è una conseguenza dell'aumento della CO2 atmosferica?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'ecologia?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'ecologia?
In quale modo la biologia svolge un ruolo significativo nella politica pubblica?
In quale modo la biologia svolge un ruolo significativo nella politica pubblica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la scala dello studio biologico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la scala dello studio biologico?
Qual è l'ordine corretto delle strutture biologiche partendo dalle molecole?
Qual è l'ordine corretto delle strutture biologiche partendo dalle molecole?
Qual è la principale funzione del sistema nervoso secondo la biologia?
Qual è la principale funzione del sistema nervoso secondo la biologia?
Quali sono i tre domini in cui si dividono gli organismi?
Quali sono i tre domini in cui si dividono gli organismi?
Quale delle seguenti caratteristiche è comune a tutti gli esseri viventi?
Quale delle seguenti caratteristiche è comune a tutti gli esseri viventi?
Quale affermazione riguardo agli archea è falsa?
Quale affermazione riguardo agli archea è falsa?
Dopo quanto tempo dalla formazione della Terra apparse i primi fossili?
Dopo quanto tempo dalla formazione della Terra apparse i primi fossili?
Che cosa sono gli stromatoliti?
Che cosa sono gli stromatoliti?
Quale affermazione descrive correttamente un legame covalente apolare?
Quale affermazione descrive correttamente un legame covalente apolare?
Cosa rappresenta l'elettronegatività di un atomo?
Cosa rappresenta l'elettronegatività di un atomo?
Quale di queste affermazioni sui legami covalenti è vera?
Quale di queste affermazioni sui legami covalenti è vera?
Cosa accade in un legame ionico?
Cosa accade in un legame ionico?
Cosa definisce un catione?
Cosa definisce un catione?
Qual è il peso molecolare dell'acqua (H2O)?
Qual è il peso molecolare dell'acqua (H2O)?
In quale situazione si forma un legame covalente polare?
In quale situazione si forma un legame covalente polare?
Qual è la caratteristica degli ioni complessi?
Qual è la caratteristica degli ioni complessi?
Quale affermazione riguardo alla molarità è corretta?
Quale affermazione riguardo alla molarità è corretta?
Qual è la caratteristica principale degli acidi e delle basi forti?
Qual è la caratteristica principale degli acidi e delle basi forti?
Come si comporta l'acqua in termini di ionizzazione?
Come si comporta l'acqua in termini di ionizzazione?
Cosa indica un pH basso in una soluzione?
Cosa indica un pH basso in una soluzione?
Quale affermazione è vera riguardo i tamponi (buffer)?
Quale affermazione è vera riguardo i tamponi (buffer)?
Qual è il risultato dell'interazione tra una molecola con gruppo -COO- e H+?
Qual è il risultato dell'interazione tra una molecola con gruppo -COO- e H+?
Quali sono le macromolecole presenti negli organismi viventi?
Quali sono le macromolecole presenti negli organismi viventi?
Cosa significa che un'acido è definito anfotera?
Cosa significa che un'acido è definito anfotera?
Secondo la teoria di Lamarck, come si adattano gli organismi all'ambiente?
Secondo la teoria di Lamarck, come si adattano gli organismi all'ambiente?
Quali sono le principali osservazioni di Darwin che supportano la sua teoria dell'evoluzione?
Quali sono le principali osservazioni di Darwin che supportano la sua teoria dell'evoluzione?
Qual è la differenza principale tra la teoria evoluzionistica di Lamarck e quella di Darwin?
Qual è la differenza principale tra la teoria evoluzionistica di Lamarck e quella di Darwin?
Quale processo porta alla formazione di nuove specie?
Quale processo porta alla formazione di nuove specie?
Cosa significa il termine 'omologia' in biologia?
Cosa significa il termine 'omologia' in biologia?
Quale è il nome scientifico dell'uomo?
Quale è il nome scientifico dell'uomo?
Quale delle seguenti opzioni NON è un livello di classificazione gerarchica secondo Linneo?
Quale delle seguenti opzioni NON è un livello di classificazione gerarchica secondo Linneo?
Cosa rappresenta l'albero filogenetico?
Cosa rappresenta l'albero filogenetico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le forze di Van Der Waals?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le forze di Van Der Waals?
Quali delle seguenti proprietà dell'acqua sono correlate alla sua capacità di formare legami a idrogeno?
Quali delle seguenti proprietà dell'acqua sono correlate alla sua capacità di formare legami a idrogeno?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle reazioni chimiche?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle reazioni chimiche?
Quale delle seguenti è la spiegazione corretta per l'espansione dell'acqua durante il congelamento?
Quale delle seguenti è la spiegazione corretta per l'espansione dell'acqua durante il congelamento?
Quali dei seguenti sono esempi di molecole polari?
Quali dei seguenti sono esempi di molecole polari?
Quale delle seguenti condizioni è necessaria per far avvenire una reazione chimica?
Quale delle seguenti condizioni è necessaria per far avvenire una reazione chimica?
Quale delle seguenti frasi descrive correttamente il processo di solvatazione?
Quale delle seguenti frasi descrive correttamente il processo di solvatazione?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla formula chimica NaCl?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla formula chimica NaCl?
Flashcards
Cos'è la Biologia?
Cos'è la Biologia?
La scienza che studia la vita a diversi livelli, dalla scala microscopica (molecolare, cellulare), alla struttura macroscopica (organismi complessi)
Cosa sono le cellule?
Cosa sono le cellule?
Strutture fondamentali della vita, formate da molecole complesse, che si uniscono per formare tessuti, organi e sistemi
Cos'è un sistema?
Cos'è un sistema?
Un gruppo di organi con la stessa origine embrionale che lavorano insieme per una funzione specifica
Cos'è un apparato?
Cos'è un apparato?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i batteri?
Cosa sono i batteri?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli archea?
Cosa sono gli archea?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli eucarioti?
Cosa sono gli eucarioti?
Signup and view all the flashcards
Cosa è la membrana plasmatica?
Cosa è la membrana plasmatica?
Signup and view all the flashcards
Legge dell'ereditarietà dei caratteri acquisiti
Legge dell'ereditarietà dei caratteri acquisiti
Signup and view all the flashcards
Teoria dell'evoluzione di Darwin
Teoria dell'evoluzione di Darwin
Signup and view all the flashcards
Variabilità ereditaria
Variabilità ereditaria
Signup and view all the flashcards
Selezione naturale
Selezione naturale
Signup and view all the flashcards
Adattamenti
Adattamenti
Signup and view all the flashcards
Speciazione
Speciazione
Signup and view all the flashcards
Classificazione delle specie
Classificazione delle specie
Signup and view all the flashcards
Omologia
Omologia
Signup and view all the flashcards
Cos'è una popolazione?
Cos'è una popolazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è una comunità?
Cos'è una comunità?
Signup and view all the flashcards
Cos'è una cellula?
Cos'è una cellula?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ecologia?
Cos'è l'ecologia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un organismo modello?
Cos'è un organismo modello?
Signup and view all the flashcards
Di cosa sono fatti gli atomi?
Di cosa sono fatti gli atomi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un elemento?
Cos'è un elemento?
Signup and view all the flashcards
Composto
Composto
Signup and view all the flashcards
Peso molecolare di un composto
Peso molecolare di un composto
Signup and view all the flashcards
Legame covalente singolo
Legame covalente singolo
Signup and view all the flashcards
Legame covalente doppio
Legame covalente doppio
Signup and view all the flashcards
Legame covalente triplo
Legame covalente triplo
Signup and view all the flashcards
Elettronegatività
Elettronegatività
Signup and view all the flashcards
Legame covalente apolare
Legame covalente apolare
Signup and view all the flashcards
Legame covalente polare
Legame covalente polare
Signup and view all the flashcards
Cosa è una mole?
Cosa è una mole?
Signup and view all the flashcards
Cosa indica la molarità?
Cosa indica la molarità?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli acidi?
Cosa sono gli acidi?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le basi?
Cosa sono le basi?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa anfotero?
Cosa significa anfotero?
Signup and view all the flashcards
Cosa misura il pH?
Cosa misura il pH?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i tamponi (buffer)?
Cosa sono i tamponi (buffer)?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i quattro tipi principali di macromolecole negli organismi viventi?
Quali sono i quattro tipi principali di macromolecole negli organismi viventi?
Signup and view all the flashcards
Legame a idrogeno
Legame a idrogeno
Signup and view all the flashcards
Forze di Van Der Waals
Forze di Van Der Waals
Signup and view all the flashcards
Reazione chimica
Reazione chimica
Signup and view all the flashcards
Reazione di ossido-riduzione
Reazione di ossido-riduzione
Signup and view all the flashcards
Reazioni esoergoniche
Reazioni esoergoniche
Signup and view all the flashcards
Reazioni endoergoniche
Reazioni endoergoniche
Signup and view all the flashcards
Capacità termica
Capacità termica
Signup and view all the flashcards
Capacità di solvatazione
Capacità di solvatazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Biologia Applicata
- La biologia è la scienza che studia la vita, da una scala microscopica (molecolare, cellulare) a una scala macroscopica (uomo, animali).
- I sistemi e apparati dell'organismo sono costituiti da cellule, tessuti, organi e sistemi.
- Il sistema nervoso riceve ed elabora informazioni dall'ambiente esterno, regolando le attività degli altri sistemi e apparati.
- La biologia permette di comprendere le funzioni dell'organismo.
- Tutti gli organismi derivano da una prima cellula comune (LUCA).
- Gli organismi sono divisi in tre domini: Batteri, Archea ed Eucarioti.
- Le caratteristiche di base degli esseri viventi sono la presenza di macromolecole (carboidrati, lipidi, acidi nucleici, proteine), cellule con membrane plasmatiche, capacità di trasformare molecole ambientali in molecole biologiche, produzione di energia, informazioni genetiche universali e capacità di evoluzione tramite cambiamenti nelle frequenze geniche.
Storia della vita sulla Terra
- I primi fossili risalgono a 3,5 miliardi di anni fa, sotto forma di stromatoliti.
- La fotosintesi ossigenica ha portato alla formazione dell'ossigeno nell'atmosfera, circa 2,5 miliardi di anni fa.
- I primi organismi eucarioti sono comparsi circa 1,5 miliardi di anni fa.
- Circa 800 milioni di anni fa compaiono i primi organismi multicellulari.
- Per 2 miliardi di anni la vita sulla Terra era rappresentata da batteri e archeobatteri.
- La teoria endosimbiontica spiega l'origine dei mitocondri e dei cloroplasti.
Evoluzione
- Lamarck propose una teoria dell'evoluzione basata sull'uso e sul disuso degli organi e sull'ereditarietà dei caratteri acquisiti.
- Darwin propose la teoria dell'evoluzione per selezione naturale, basata sulla variabilità all'interno di una popolazione e sul concetto di risorse limitate.
- La selezione naturale favorisce gli individui con tratti che migliorano la sopravvivenza e la riproduzione.
- Le popolazioni cambiano nel tempo attraverso la speciazione.
Classificazione degli organismi
- Linneo sviluppò un sistema di classificazione gerarchica degli esseri viventi.
L'informazione biologica
- Il genoma è l'insieme di tutto il DNA di una cellula.
- DNA, RNA e geni sono correlati all'informazione biologica in una cellula.
- Il differenziamento cellulare porta alla formazione di diversi tipi di cellule con diverse specializzazioni.
- Le cellule staminali hanno la capacità di autorinnovarsi e differenziarsi in diversi tipi di cellule.
Atomi e molecole
- Gli atomi sono costituiti da protoni, neutroni ed elettroni.
- Il numero atomico indica il numero di protoni in un atomo.
- La massa atomica indica la somma di protoni e neutroni in un atomo.
- Gli elementi sono organizzati nella tavola periodica.
- Gli atomi si legano tra loro per formare molecole, attraverso legami chimici.
- I legami covalenti derivano dalla condivisione di elettroni.
- I legami ionici derivano dal trasferimento di elettroni.
- I legami a idrogeno sono interazioni deboli tra molecole polari.
Acqua
- L'acqua è una molecola polare.
- L'acqua forma legami a idrogeno.
- L'acqua possiede proprietà uniche, come l'alta capacità termica, la coesione, l'adesione e la capillarità.
- L'acqua è un ottimo solvente per molte sostanze.
Molarità (M)
- Concentrazione di una sostanza in una soluzione, espresso in moli per litro (mol/L).
Acidi e basi
- Gli acidi liberano ioni H+ in soluzione acquosa.
- Le basi accettano ioni H+ in soluzione acquosa.
- Il pH misura l'acidità o la basicità di una soluzione.
- I tamponi mantengono il pH relativamente costante.
Molecole biologiche
- Le quattro principali classi di macromolecole biologiche sono proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici.
- I gruppi funzionali sono piccole parti di una molecola che conferiscono proprietà chimiche e funzionali.
- Isomeri sono molecole con la stessa formula molecolare, ma differenze strutturali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sulla biologia e la struttura atomica con questo quiz. Rispondendo a domande su atomi, molecole e il ruolo della biologia nella politica pubblica, potrai approfondire i tuoi studi. È un'opportunità per rinfrescare i concetti chiave e testare le tue competenze in scienze naturali.