Podcast
Questions and Answers
La membrana plasmatica è permeabile a soluti polari.
La membrana plasmatica è permeabile a soluti polari.
False (B)
I procarioti sono organismi viventi privi di nucleo.
I procarioti sono organismi viventi privi di nucleo.
True (A)
I ribosomi associati al reticolo endoplasmatico rugoso sintetizzano nuove proteine, mentre l'apparato del Golgi è coinvolto nella loro maturazione.
I ribosomi associati al reticolo endoplasmatico rugoso sintetizzano nuove proteine, mentre l'apparato del Golgi è coinvolto nella loro maturazione.
True (A)
L'rRNA è organizzato a formare una struttura a trifoglio in cui parti del filamento si appaiano a formare porzioni a doppia elica.
L'rRNA è organizzato a formare una struttura a trifoglio in cui parti del filamento si appaiano a formare porzioni a doppia elica.
La DNA polimerasi consente una duplicazione del DNA di tipo semiconservativo.
La DNA polimerasi consente una duplicazione del DNA di tipo semiconservativo.
Le cellule della linea germinale sono aploidi, cioè ciascun gene è presente in singola copia.
Le cellule della linea germinale sono aploidi, cioè ciascun gene è presente in singola copia.
I nucleosomi partecipano al compattamento del filamento di DNA.
I nucleosomi partecipano al compattamento del filamento di DNA.
I vaccini sfruttano la capacità del sistema immunitario di sviluppare una memoria immunologica.
I vaccini sfruttano la capacità del sistema immunitario di sviluppare una memoria immunologica.
Nel midollo spinale si ha produzione di cellule del sistema immunitario.
Nel midollo spinale si ha produzione di cellule del sistema immunitario.
I linfociti B producono immunoglobuline.
I linfociti B producono immunoglobuline.
Il potenziale d’azione neuronale può durare centinaia di millisecondi.
Il potenziale d’azione neuronale può durare centinaia di millisecondi.
In un neurone la resistenza di membrana è massima quando tutti i canali ionici sono aperti.
In un neurone la resistenza di membrana è massima quando tutti i canali ionici sono aperti.
In condizioni di [Na+] extracellulare < [Na+] intracellulare il potenziale di equilibrio del Na+ è negativo.
In condizioni di [Na+] extracellulare < [Na+] intracellulare il potenziale di equilibrio del Na+ è negativo.
Il potenziale soglia di membrana definisce il valore di potenziale di membrana in corrispondenza del quale si aprono i canali del sodio responsabili della genesi del potenziale d'azione.
Il potenziale soglia di membrana definisce il valore di potenziale di membrana in corrispondenza del quale si aprono i canali del sodio responsabili della genesi del potenziale d'azione.
Attraverso i canali voltaggio dipendenti il flusso ionico avviene in maniera attiva (mediante consumo di ATP).
Attraverso i canali voltaggio dipendenti il flusso ionico avviene in maniera attiva (mediante consumo di ATP).
L'inattivazione dei canali del sodio assonali impedisce la propagazione retrograda del potenziale d'azione.
L'inattivazione dei canali del sodio assonali impedisce la propagazione retrograda del potenziale d'azione.
Le pompe ioniche di membrana trasportano gli ioni attivamente, consumando cioè ATP secondo meccanismi di trasporto attivo primario o secondario.
Le pompe ioniche di membrana trasportano gli ioni attivamente, consumando cioè ATP secondo meccanismi di trasporto attivo primario o secondario.
Il potenziale di membrana a riposo di una cellula eccitabile è garantito dall'attività della pompa sodio/calcio.
Il potenziale di membrana a riposo di una cellula eccitabile è garantito dall'attività della pompa sodio/calcio.
In corrispondenza dei nodi di Ranvier gli assoni dei neuroni sono mielinizzati.
In corrispondenza dei nodi di Ranvier gli assoni dei neuroni sono mielinizzati.
La velocità di propagazione di un segnale elettrico assonale aumenta con il diametro e la mielinizzazione dell'assone.
La velocità di propagazione di un segnale elettrico assonale aumenta con il diametro e la mielinizzazione dell'assone.
Nella giunzione neuromuscolare, il neurotrasmettitore utilizzato è l'acetilcolina.
Nella giunzione neuromuscolare, il neurotrasmettitore utilizzato è l'acetilcolina.
Un giocoliere che lancia le tre palle utilizza un controllo a feedback del movimento.
Un giocoliere che lancia le tre palle utilizza un controllo a feedback del movimento.
I movimenti ritmici avvengono solo in presenza di un controllo corticale.
I movimenti ritmici avvengono solo in presenza di un controllo corticale.
I movimenti volontari prevedono l'intervento delle vie piramidali cortico-spinali.
I movimenti volontari prevedono l'intervento delle vie piramidali cortico-spinali.
I potenziali d'azione sono potenziali graduati.
I potenziali d'azione sono potenziali graduati.
Il GABA è un neurotrasmettitore inibitorio e pertanto ha un effetto iperpolarizzante.
Il GABA è un neurotrasmettitore inibitorio e pertanto ha un effetto iperpolarizzante.
Abbassamenti dei valori di pH duodenale stimolano lo svuotamento gastrico.
Abbassamenti dei valori di pH duodenale stimolano lo svuotamento gastrico.
Il pancreas esocrino è coinvolto nell'assorbimento del glucosio dal plasma.
Il pancreas esocrino è coinvolto nell'assorbimento del glucosio dal plasma.
Le cellule del muscolo scheletrico possono sviluppare potenziali d'azione.
Le cellule del muscolo scheletrico possono sviluppare potenziali d'azione.
Una cellula muscolare scheletrica può essere innervata da più motoneuroni.
Una cellula muscolare scheletrica può essere innervata da più motoneuroni.
Nella cellula muscolare scheletrica la contrazione si sviluppa dopo che il calcio rilasciato dal reticolo sarcoplasmatico si è legato alla miosina.
Nella cellula muscolare scheletrica la contrazione si sviluppa dopo che il calcio rilasciato dal reticolo sarcoplasmatico si è legato alla miosina.
Nel reclutamento delle unità motorie, i motoneuroni più piccoli sono reclutati prima dei motoneuroni più grandi.
Nel reclutamento delle unità motorie, i motoneuroni più piccoli sono reclutati prima dei motoneuroni più grandi.
La contrazione muscolare scheletrica prevede uno scorrimento dei filamenti spessi sui filamenti sottili a cui si aggiunge un loro accorciamento.
La contrazione muscolare scheletrica prevede uno scorrimento dei filamenti spessi sui filamenti sottili a cui si aggiunge un loro accorciamento.
La velocità di filtrazione glomerulare si mantiene abbastanza costante anche se la pressione arteriosa viene fatta variare tra 80 e 180 mmHg.
La velocità di filtrazione glomerulare si mantiene abbastanza costante anche se la pressione arteriosa viene fatta variare tra 80 e 180 mmHg.
I processi di riassorbimento e secrezione riguardano scambi che avvengono tra il tubulo e i capillari glomerulari.
I processi di riassorbimento e secrezione riguardano scambi che avvengono tra il tubulo e i capillari glomerulari.
La clearance plasmatica renale del PAI è minore della clearance dell'inulina.
La clearance plasmatica renale del PAI è minore della clearance dell'inulina.
La clearance plasmatica renale di una sostanza si esprime in unità di volume su unità di tempo, es. ml/min.
La clearance plasmatica renale di una sostanza si esprime in unità di volume su unità di tempo, es. ml/min.
La velocità di filtrazione glomerulare aumenta se si costringe l'arteriola efferente.
La velocità di filtrazione glomerulare aumenta se si costringe l'arteriola efferente.
La permeabilità all'acqua della parete del tubulo contorto distale è sotto il controllo dell'ormone antidiuretico.
La permeabilità all'acqua della parete del tubulo contorto distale è sotto il controllo dell'ormone antidiuretico.
Study Notes
Biologia della Cellula e dei Tessuti
- La membrana plasmatica non è permeabile a soluti polari.
- I procarioti sono organismi privi di nucleo.
- I ribosomi del reticolo endoplasmatico rugoso sintetizzano proteine, mentre l'apparato del Golgi matura queste proteine.
- L'rRNA non forma una struttura a trifoglio ma piuttosto accentua l'appaiamento di parti del filamento.
- La DNA polimerasi realizza una duplicazione semiconservativa del DNA.
- Le cellule della linea germinale sono aploidi, con ogni gene in singola copia.
- I nucleosomi contribuiscono al compattamento del DNA.
Immunitario
- I vaccini riproducono la memoria immunologica del sistema immunitario.
- Nel midollo spinale non avviene produzione di cellule immunitarie.
- I linfociti B sono responsabili della produzione di immunoglobuline.
Eccitabilità Cellulare
- Il potenziale d'azione neuronale non supera i millisecondi.
- La massima resistenza di membrana in un neurone si ha quando i canali ionici sono chiusi.
- Il potenziale di equilibrio del Na+ è negativo se la concentrazione extracellulare è minore.
- Il potenziale soglia di membrana determina il valore in cui si aprono i canali del sodio.
- I canali voltaggio-dipendenti non utilizzano ATP per il flusso ionico.
- L'inattivazione dei canali sodici evita la propagazione retrograda del potenziale d'azione.
- Le pompe ioniche utilizzano ATP per trasportare ioni attivamente.
- Il potenziale di membrana a riposo non è garantito dalla pompa sodio/calcio.
Sistema Nervoso
- I nodi di Ranvier non riguardano la mielinizzazione degli assoni.
- La propagazione del segnale elettrico è più veloce in assi più spessi e mielinizzati.
- L'acetilcolina è il neurotrasmettitore della giunzione neuromuscolare.
- Il controllo a feedback è fondamentale per il movimento nel giocoliere.
- I movimenti ritmici non richiedono un controllo corticale esclusivo.
- I movimenti volontari coinvolgono le vie piramidali cortico-spinali.
- I potenziali d'azione non sono potenziali graduati.
- Il GABA ha un effetto inibitorio e iperpolarizzante.
Gastrointestinale
- L'abbassamento del pH duodenale non stimola lo svuotamento gastrico.
- Il pancreas esocrino non è coinvolto nell'assorbimento del glucosio.
Muscolo
- Le cellule del muscolo scheletrico sono capaci di generare potenziali d'azione.
- Una cellula muscolare scheletrica non può essere innervata da più motoneuroni.
- La contrazione della cellula muscolare scheletrica avviene per legame del calcio con la miosina.
- I motoneuroni più grandi sono reclutati dopo i più piccoli.
- La contrazione muscolare scheletrica si basa sullo scorrimento dei filamenti.
Rene
- La velocità di filtrazione glomerulare rimane costante anche con variazioni di pressione arteriosa.
- I processi di riassorbimento e secrezione non avvengono tra tubulo e capillari glomerulari.
- La clearance plasmatica renale del PAI è maggiore di quella dell'inulina.
- La clearance plasmatica di una sostanza si esprime in ml/min.
- La velocità di filtrazione glomerulare diminuisce se l’arteriola efferente è contratta.
- La permeabilità all'acqua del tubulo distale è regolata dall'ormone antidiuretico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti chiave della biologia cellulare e tissutale, inclusi la struttura della membrana plasmatica, il ruolo dei ribosomi e delle cellule aploidi. Testa la tua comprensione della funzione del sistema immunitario e delle proprietà di eccitabilità cellulare. Preparati a rispondere a domande su questi argomenti fondamentali.