Biologia cellulare e molecolare
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni relative ai cloroplasti e ai mitocondri nelle cellule vegetali è errata?

  • Nelle cellule vegetali non sono presenti i mitocondri. (correct)
  • Nei mitocondri sono presenti membrane chiamate tilacoidi.
  • Mitocondri e cloroplasti sono avvolti da una parete di peptidoglicani.
  • I cloroplasti contengono DNA.
  • I batteri fotosintetici contengono cloroplasti.

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la meiosi è FALSA?

  • Il crossing-over è lo scambio di materiale genetico.
  • La sinapsi è l'appaiamento dei cromosomi omologhi per tutta la loro lunghezza.
  • La sinapsi si verifica nella profase I.
  • Il crossing-over si verifica nella profase I.
  • Il chiasma è l'appaiamento dei cromosomi omologhi per tutta la loro lunghezza. (correct)

Quale caratteristica definisce principalmente la diffusione facilitata come processo di trasporto cellulare?

  • Comporta dispendio di energia.
  • Avviene contro gradiente di concentrazione.
  • Richiede ATP.
  • Richiede specifiche proteine. (correct)
  • Comporta la formazione di vescicole.

Cosa distingue i virus temperati dagli altri tipi di virus?

<p>Non determinano l’immediata lisi della cellula infettata. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale composto rappresenta la principale riserva di glicidi nell'organismo?

<p>Glicogeno. (B)</p> Signup and view all the answers

In quale fase del ciclo cellulare si verifica principalmente la replicazione del DNA?

<p>Fase S. (E)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi è essenziale per la produzione di energia (ATP) nei mitocondri?

<p>Fosforilazione ossidativa. (E)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta la transizione da protone a neutrone nel nucleo di un atomo durante il decadimento radioattivo?

<p>Emissione di una particella beta. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti formule chimiche rappresenta un acido grasso saturo a 18 atomi di carbonio?

<p>C17H32O2 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti scale di livelli di organizzazione dei viventi è corretta?

<p>Atomo – molecola – organulo – cellula – tessuto – organo (E)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riferita all’endocitosi NON è corretta?

<p>È una delle modalità con cui può avvenire la fagocitosi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti è una caratteristica comune alle cellule procariotiche ed eucariotiche?

<p>La molecola del DNA ha una struttura a doppia elica (E)</p> Signup and view all the answers

Il processo di conversione del fibrinogeno in fibrina:

<p>È una fase del processo di coagulazione del sangue (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione dei ribosomi?

<p>Sono la sede della sintesi proteica. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale fase della mitosi i cromatidi fratelli si separano e migrano verso i poli opposti della cellula?

<p>Anafase (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi metabolici avviene nei mitocondri?

<p>Ciclo di Krebs (E)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli amminoacidi è più accurata?

<p>La catena laterale degli amminoacidi può presentare una carica elettrica, influenzandone il comportamento. (C)</p> Signup and view all the answers

Il Plasmodium falciparum, agente patogeno della malaria, alterna fase sessuata e asessuata nel suo ciclo vitale che coinvolge due ospiti. Basandosi su queste informazioni, a quale gruppo di organismi appartiene?

<p>Un protozoo (E)</p> Signup and view all the answers

Nelle cellule somatiche femminili, uno dei due cromosomi X viene inattivato. Come viene chiamato il cromosoma X inattivato?

<p>corpo di Barr (E)</p> Signup and view all the answers

Le proteine prodotte nel reticolo endoplasmatico ruvido (RER) subiscono ulteriori modifiche e smistamenti. A quale organello vengono trasferite principalmente per questo processo?

<p>all’apparato di Golgi (E)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi rappresenta un meccanismo di trasporto attivo attraverso la membrana cellulare?

<p>Endocitosi mediata da recettori. (B)</p> Signup and view all the answers

Durante la replicazione del DNA, quale enzima è principalmente responsabile della rimozione dei primer di RNA e della sostituzione con DNA?

<p>DNA polimerasi I (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio la funzione principale dei ribosomi?

<p>Tradurre l'RNA messaggero (mRNA) in proteine. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una fonte diretta di glucosio per il muscolo durante l'esercizio fisico intenso?

<p>Glicogeno muscolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi cellulari è direttamente coinvolto nella produzione di energia sotto forma di ATP attraverso la catena di trasporto degli elettroni?

<p>Fosforilazione ossidativa (C)</p> Signup and view all the answers

Nei procarioti, quale meccanismo regola prevalentemente l'espressione genica?

<p>Gli operoni (B)</p> Signup and view all the answers

Una cellula di Escherichia coli si divide ogni 20 minuti. Partendo da una singola cellula, quante cellule si otterranno dopo 6 ore in condizioni di crescita ottimali?

<p>2^18 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture cellulari NON è presente in una cellula procariotica?

<p>Nucleolo (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il capside?

<p>Il rivestimento proteico di un virus (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale delle seguenti condizioni mediche è normalmente prescritta una terapia antibiotica?

<p>Infezione batterica della gola (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi NON è direttamente coinvolto nella replicazione del DNA?

<p>Sintesi di proteine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione principale dei mitocondri all'interno delle cellule eucariotiche?

<p>Produrre energia attraverso la respirazione cellulare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra alleli e geni?

<p>Gli alleli sono versioni alternative dello stesso gene, che occupano la stessa posizione su cromosomi omologhi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue principalmente le cellule eucariotiche dalle procariotiche?

<p>Organizzazione interna con compartimenti delimitati da membrane. (D)</p> Signup and view all the answers

Nella specie umana, quale meccanismo determina il sesso di un individuo?

<p>Presenza di specifici cromosomi sessuali. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei mitocondri all'interno delle cellule eucariotiche?

<p>Produrre energia sotto forma di ATP tramite respirazione cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di legame chimico unisce i nucleotidi adiacenti in un filamento di DNA?

<p>Legami covalenti fosfodiesterici tra il gruppo fosfato e lo zucchero. (A)</p> Signup and view all the answers

Considerando un gene con due alleli, uno dominante (A) e uno recessivo (a), quale genotipo risulterà in un fenotipo recessivo?

<p>aa (C)</p> Signup and view all the answers

In una cellula eucariotica, dove avviene la trascrizione del DNA in RNA?

<p>Nel nucleo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'variante allelica' di un gene?

<p>Una forma alternativa del gene con una sequenza di DNA leggermente diversa. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti malattie è causata da un virus?

<p>Epatite C (A), Parotite (D), Morbillo (E)</p> Signup and view all the answers

In quale fase della divisione cellulare i cromosomi omologhi, composti da due cromatidi ciascuno, migrano verso i poli opposti della cellula?

<p>Anafase I della meiosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni confronta correttamente mitosi e meiosi I?

<p>Durante la metafase della mitosi e della meiosi I i cromosomi sono allineati sul piano equatoriale della cellula (D)</p> Signup and view all the answers

Il daltonismo è causato da un allele recessivo legato al cromosoma X. Se un nonno materno è daltonico, qual è la probabilità che suo nipote (maschio) erediti l'allele per il daltonismo?

<p>0.5 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sugli alleli è errata?

<p>Gli alleli dominanti sono sempre più frequenti nella popolazione rispetto agli alleli recessivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la funzione degli enzimi?

<p>Gli enzimi accelerano le reazioni chimiche diminuendo l'energia di attivazione. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale dei seguenti processi non è coinvolto l'mRNA?

<p>La replicazione del DNA. (A)</p> Signup and view all the answers

Un ricercatore sta studiando una popolazione di batteri. Nota che alcuni batteri sono resistenti a un particolare antibiotico. Quale meccanismo è più probabilmente responsabile di questa resistenza?

<p>Mutazioni genetiche casuali seguite da selezione naturale. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Livelli di organizzazione dei viventi

Ordine corretto: Atomo → molecola → organulo → cellula → tessuto → organo.

Endocitosi e Fagocitosi

L'endocitosi è il processo mediante il quale le cellule assumono molecole e particelle inglobandole in vescicole. La fagocitosi è una forma di endocitosi.

DNA a doppia elica

Sia le cellule procariotiche che eucariotiche utilizzano il DNA a doppia elica come materiale genetico.

Fibrinogeno in Fibrina

Conversione del fibrinogeno in fibrina è una fase chiave nella coagulazione del sangue per formare il coagulo.

Signup and view all the flashcards

Funzione dei mitocondri

I mitocondri contengono DNA circolare e sono responsabili della produzione di energia (ATP) nella cellula eucariotica.

Signup and view all the flashcards

Sintesi proteica e ribosomi

I ribosomi sono responsabili della sintesi proteica, traducendo l'mRNA in proteine.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del citoscheletro

Il citoscheletro fornisce supporto strutturale alla cellula e facilita il movimento cellulare.

Signup and view all the flashcards

Reticolo endoplasmatico ruvido (RER)

Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER) è coinvolto nella sintesi e modifica delle proteine destinate alla secrezione o all'inserimento nelle membrane.

Signup and view all the flashcards

Catena laterale amminoacidica

La catena laterale, o gruppo R, determina le proprietà chimiche di ciascun aminoacido, inclusa la carica elettrica.

Signup and view all the flashcards

Plasmodium falciparum

Il Plasmodium falciparum è un protozoo, un parassita eucariote unicellulare responsabile della malaria.

Signup and view all the flashcards

Corpo di Barr

Il corpo di Barr è il cromosoma X inattivato presente nelle cellule somatiche delle femmine.

Signup and view all the flashcards

Destinazione proteine RER

La maggior parte delle proteine prodotte dal RER viene trasferita all'apparato di Golgi per essere ulteriormente processata, selezionata e impacchettata.

Signup and view all the flashcards

Via delle proteine neosintetizzate

Le proteine seguono un percorso specifico: RER, Golgi, e infine lisosomi, membrana plasmatica o secrezione all'esterno della cellula.

Signup and view all the flashcards

Trasporto attivo

Il trasporto attivo richiede energia (ATP) per muovere le sostanze contro il loro gradiente di concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Giunzioni occludenti

Le giunzioni occludenti creano una barriera impermeabile tra le cellule epiteliali, sigillandole.

Signup and view all the flashcards

Gap junctions

Le gap junctions permettono il passaggio diretto di piccole molecole e ioni tra cellule adiacenti, consentendo la comunicazione e la coordinazione.

Signup and view all the flashcards

Cloroplasti

Organelli presenti nelle cellule vegetali contenenti DNA.

Signup and view all the flashcards

Sinapsi

Appaiamento dei cromosomi omologhi durante la profase I della meiosi.

Signup and view all the flashcards

Crossing-over

Scambio di materiale genetico tra cromosomi omologhi durante la meiosi.

Signup and view all the flashcards

Diffusione facilitata

Un processo di trasporto che utilizza proteine specifiche per muovere molecole attraverso la membrana cellulare secondo il gradiente di concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Virus temperati

Virus che non causano lisi immediata della cellula ospite, integrando il loro genoma in quello della cellula.

Signup and view all the flashcards

Scorta di glicidi più importante

Il glicogeno.

Signup and view all the flashcards

Glicogeno muscolare

Riserva di glucosio nei muscoli.

Signup and view all the flashcards

Glicogeno epatico

Riserva di glucosio nel fegato.

Signup and view all the flashcards

Operoni

Controllo dell'espressione genica nei procarioti.

Signup and view all the flashcards

Duplicazione di E. coli

Processo di divisione cellulare di E. coli.

Signup and view all the flashcards

Nucleolo (nei procarioti)

Struttura assente nelle cellule procariotiche.

Signup and view all the flashcards

Capside

Rivestimento proteico di un virus.

Signup and view all the flashcards

Terapia antibiotica (indicazione)

Il problema per cui gli antibiotici sono prescritti.

Signup and view all the flashcards

Nucleoide

Regione contenente il DNA di una cellula procariotica

Signup and view all the flashcards

Anafase I della meiosi

Fase della meiosi I in cui i cromosomi omologhi (ciascuno con due cromatidi) migrano verso i poli opposti.

Signup and view all the flashcards

Allineamento cromosomico in Metafase

I cromosomi sono allineati al centro della cellula sia nella metafase mitotica che nella metafase I meiotica.

Signup and view all the flashcards

Differenza nuclei mitosi/meiosi I

La mitosi produce due nuclei identici, mentre la meiosi I porta ad una riduzione del numero di cromosomi producendo due nuclei aploidi.

Signup and view all the flashcards

Formazione delle tetradi

Le tetradi si formano solamente durante la profase I della meiosi, non durante la mitosi.

Signup and view all the flashcards

Separazione cromatidi fratelli

Durante l'anafase della mitosi e l'anafase II della meiosi, si separano i cromatidi fratelli.

Signup and view all the flashcards

Corredo cromosomico post-mitosi/meiosi I

La mitosi produce due cellule diploidi, mentre la meiosi produce quattro cellule aploidi (dopo la meiosi II). La meiosi I da sola non produce cellule diploidi.

Signup and view all the flashcards

Probabilità allele daltonismo

Poiché il nonno materno passa il suo cromosoma X alla figlia (madre), e la madre ha il 50% di probabilità di passarlo al nipote maschio, la probabilità è 0.5.

Signup and view all the flashcards

Alleli identici?

Affermazione falsa. Gli alleli possono essere diversi (eterozigoti) o uguali (omozigoti).

Signup and view all the flashcards

Copie di alleli autosomici

Affermazione vera. Ogni gene autosomico (non legato al sesso) ha due copie in un organismo diploide.

Signup and view all the flashcards

Varianti alleliche

Affermazione vera. Esistono diverse varianti (alleli) di un gene in una popolazione.

Signup and view all the flashcards

Dominanza degli alleli

Affermazione vera. Un allele può essere dominante, recessivo o codominante rispetto al suo allele omologo.

Signup and view all the flashcards

Origine degli alleli

Affermazione vera. Gli alleli sono versioni diverse di un gene, risultato di mutazioni.

Signup and view all the flashcards

Caratteristica cellula eucariotica

La cellula eucariotica si distingue per la presenza di organelli delimitati da membrana, creando compartimenti interni.

Signup and view all the flashcards

Determinazione del sesso umano

Nella specie umana, il sesso è determinato dai cromosomi sessuali (XX per le femmine, XY per i maschi).

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i mitocondri?

I mitocondri sono organelli cellulari responsabili della produzione di energia (ATP) attraverso la respirazione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Domanda 1

  • Due individui che appartengono allo stesso phylum possono appartenere a classi diverse.

Domanda 2

  • Il barracuda è un pesce.

Domanda 3

  • La secrezione del glucagone è regolata dai livelli di glucosio ematico.

Domanda 4

  • Durante la trasformazione, un batterio acquisisce un frammento di DNA presente nell'ambiente circostante.

Domanda 5

  • Il lattosio è un disaccaride la cui idrolisi produce galattosio e glucosio.

Domanda 6

  • L'evoluzione per selezione naturale è stata teorizzata da Charles Darwin.

Domanda 7

  • I microtubuli sono strutture polari associate a proteine motrici.

Domanda 8

  • La formula chimica C12H24O2 corrisponde a quella di un acido grasso saturo.

Domanda 9

  • La scala corretta dei livelli di organizzazione dei viventi è: Atomo - molecola – organulo – cellula – tessuto – organo.

Domanda 10

  • La seguente affermazione sull'endocitosi NON è corretta: se determina l'assunzione di sostanze in fase liquida è detta pinocitosi.

Domanda 11

  • Una caratteristica comune alle cellule procariotiche ed eucariotiche è che la molecola del DNA ha una struttura a doppia elica.

Domanda 12

  • Il processo di conversione del fibrinogeno in fibrina è una fase del processo di coagulazione del sangue.

Domanda 13

  • L'affermazione corretta è che la catena laterale degli amminoacidi può essere elettricamente carica.

Domanda 14

  • Il Plasmodium falciparum è un protozoo.

Domanda 15

  • Il cromosoma X che viene spento/inattivato nelle femmine si chiama corpo di Barr.

Domanda 16

  • La maggior parte delle sostanze prodotte dal reticolo endoplasmatico ruvido deve essere rielaborata e selezionata e per questo viene trasferita all'apparato di Golgi.

Domanda 17

  • La pompa ionica è una modalità di trasporto attivo.

Domanda 18

  • L'affermazione sui mitocondri che NON è corretta è: Le creste mitocondriali sono impilate a formare strutture dette tilacoidi.

Domanda 19

  • L'affermazione sulle strutture presenti nelle cellule eucariotiche che NON è corretta è: I leucoplasti sono cellule con funzione di difesa dell'organismo.

Domanda 20

  • Per operone si intende un tratto di cromosoma batterico, costituito da un promotore, un operatore e uno o più geni strutturali.

Domanda 21

  • L'affermazione corretta sugli organuli cellulari coinvolti nel metabolismo energetico è che i cloroplasti contengono DNA.

Domanda 22

  • L'affermazione FALSA è che il chiasma è l'appaiamento dei cromosomi omologhi per tutta la loro lunghezza.

Domanda 23

  • La diffusione facilitata è un processo di trasporto cellulare che richiede specifiche proteine.

Domanda 24

  • I virus sono definiti temperati quando non determinano l'immediata lisi della cellula infettata.

Domanda 25

  • La scorta di glicidi quantitativamente più importante nel corpo è il glicogeno epatico.

Domanda 26

  • Nei procarioti, il controllo dell'espressione genica è operato prevalentemente tramite gli operoni.

Domanda 27

  • Partendo da una singola cellula di Escherichia coli che si duplica ogni 20 minuti, dopo 6 ore si otterranno 218 cellule.

Domanda 28

  • Il nucleolo NON è presente nella cellula procariotica.

Domanda 29

  • Il capside è il rivestimento proteico di un virus.

Domanda 30

  • La terapia antibiotica è normalmente indicata per la scarlattina.

Domanda 31

  • Nell'anafase I della meiosi i cromosomi omologhi, costituiti da due cromatidi ciascuno, migrano verso i poli opposti della cellula.

Domanda 32

  • L'affermazione corretta su mitosi e meiosi è che durante la metafase della mitosi e della meiosi I i cromosomi sono allineati sul piano equatoriale della cellula.

Domanda 33

  • La probabilità che un nipote maschio riceva l'allele per il daltonismo dal nonno materno daltonico è 0.5.

Domanda 34

  • L'affermazione errata sugli alleli è: I due alleli su una coppia di cromosomi omologhi sono sempre identici.

Domanda 35

  • Avere una compartimentazione interna è una caratteristica esclusiva della cellula eucariotica.

Domanda 36

  • Nella specie umana, la determinazione del sesso è cromosomica.

Domanda 37

  • I mitocondri sono organelli citoplasmatici che sintetizzano ATP.

Domanda 38

  • I nucleotidi in un filamento di DNA sono legati fra loro da legami covalenti fosfodiesterici.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz riguarda i concetti fondamentali di biologia cellulare e molecolare. Metti alla prova le tue conoscenze su organelli, processi cellulari e genetica. Approfondisci la tua comprensione delle basi della vita.

More Like This

Cell Biology and Genetics Overview
13 questions
Cell Biology and Genetics Overview
8 questions
Cell Biology and Genetics
75 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser