Zoologia 3 noi
48 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione del maschio secondo il contenuto?

  • Essere meno appariscente della femmina
  • Distrarre il predatore (correct)
  • Migliorare la sopravvivenza della specie
  • Sostenere la prole

Secondo il concetto di specie biologica, cosa implica la capacità di incrociarsi?

  • La capacità di vivere nello stesso habitat
  • L'appartenenza alla stessa nicchia ecologica
  • La possibilità di generare individui fertili (correct)
  • Il possesso di un'origine evolutiva comune

Quale concetto descrive le specie in base al loro ruolo ecologico?

  • Specie ecologica (correct)
  • Specie filogenetica
  • Specie morfologica
  • Specie tassonomica

Cosa differenzia il concetto di biospecie dalle altre definizioni di specie?

<p>Le biospecie occupano la stessa nicchia ecologica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una limitazione del concetto di specie biologica?

<p>Non si applica a specie estinte (A), Non si applica a organismi che si riproducono asessualmente (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha introdotto le idee legate al concetto di specie ecologica?

<p>Ernst Mayr (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di processo di speciazione menzionato?

<p>Il pony di Przewalski (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il criterio morfologico per le specie con dimorfismo sessuale?

<p>Non può discriminare tra le specie (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui Poriferi è corretta?

<p>La loro pluricellularità è di tipo aggregativo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di simmetria è assente nei Poriferi?

<p>Simmetria asimmetrica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del celoma negli organismi?

<p>Ospitare organi e consentire il loro movimento. (C)</p> Signup and view all the answers

In quali organismi si sviluppa la blastocisti come fase embrionale?

<p>Nei mammiferi e in alcuni invertebrati. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni riguardo agli Eumetazoi è vera?

<p>Sono caratterizzati dalla presenza di tessuti derivati da processi di sviluppo. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di organismo con simmetria bilaterale?

<p>Octopus vulgaris (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la cavità del blastocele?

<p>È rivestita dal trofoectoderma e ospita il nodulo embrionale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale termine si riferisce alla cavità interna degli organismi che ospita gli organi?

<p>Celoma (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta l'outgroup nella costruzione di un albero filogenetico?

<p>Un organismo filogeneticamente distante che funge da riferimento (B)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteri sono considerati informativi per determinare relazioni evoluzionistiche?

<p>Caratteri derivati condivisi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti passaggi non è parte della costruzione di un cladogramma?

<p>Raccogliere dati fossili (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa polarizzare i caratteri nel contesto dell'analisi cladistica?

<p>Stabilire se il carattere è derivato o ancestrale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del cladogramma nella cladistica?

<p>Presentare le relazioni evolutive tra i taxa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i caratteri ancestrali è corretta?

<p>Sono stati ereditati dal più recente antenato comune (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta un clade nella cladistica?

<p>L'antenato comune e tutti i suoi discendenti (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di caratteri non sono utili nell'analisi cladistica?

<p>Caratteri ancestrali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la convergenza evolutiva?

<p>Porta a somiglianze strutturali per motivi genetici simili. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale caso specifico si osserva una forma di mimetismo?

<p>Tra un coleottero e una termite. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato principale della somiglianza per analogia?

<p>Evoluzione di strutture distinte ma funzionali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul mimetismo è falsa?

<p>Potrebbe non associarsi a comportamenti opportunistici o predatori. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla struttura sociale delle formiche è corretta?

<p>C'è una chiara gerarchizzazione che regola l'accesso al cibo. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la specializzazione degli organi in relazione all'antenato comune?

<p>Evoluzione di tratti utili in risposta a diverse funzioni. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di risultato del comportamento aggressivo in mimetismo?

<p>Insetti che depredano le uova in nidi nemici. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riflette una caratteristica del mimetismo?

<p>Può includere anche il comportamento oltre all'aspetto fisico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fenomeni descrive il processo per cui forme simili si sviluppano in organismi evolutivamente lontani a causa di pressioni selettive simili?

<p>Convergenza evolutiva (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale motivo per cui alcune specie animali hanno un tratto digerente più lungo?

<p>Per digerire quantità elevate di cellulosa (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'evoluzione dell'occhio nelle diverse specie si differenzia da una semplice variazione morfologica?

<p>Comporta aggregazioni di tessuti specifici (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le implicazioni della mancanza di uno stadio embrionale altamente conservato nei vertebrati?

<p>Complica le teorie di evoluzione e sviluppo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il cieco nell'anatomia degli animali e perché è sviluppato in alcune specie?

<p>Rappresenta l'inizio dell'intestino crasso, utile per la digestione della cellulosa (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva del mimetismo rispetto alla specializzazione di strutture?

<p>Si basa su tratti fenotipici che migliorano la sopravvivenza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non rappresenta una convergenza evolutiva?

<p>Sistemi venosi negli esseri umani e nei pesci (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della dieta vegetariana sul tratto digestivo in alcune specie?

<p>Porta a un aumento della flora microbica per la digestione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'informazione corretta riguardo la divergenza tra le sequenze nucleari degli esoni e degli introni nel contesto dei canidi?

<p>La divergenza degli esoni è inferiore a quella degli introni. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la cladistica nella classificazione delle specie?

<p>Considera validi solo i caratteri condivisi comuni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'evoluzione?

<p>L'evoluzione è influenzata dalle pressioni evolutive. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due taxa fratelli nel cladogramma delle specie di canidi?

<p>Due sciacalli africani. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della costruzione di un albero filogenetico?

<p>Rappresentare le relazioni evolutive e gli antenati comuni. (A)</p> Signup and view all the answers

Come si determina effettivamente la distanza evolutiva tra le specie?

<p>Attraverso comparazioni di sequenze nucleotidiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno rappresenta un errore comune nell'interpretazione delle somiglianze tra specie?

<p>L'evoluzione convergente. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il messaggio chiave riguardo alla validità delle ipotesi filogenetiche?

<p>Devono sempre essere verificate sperimentalmente. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cosa è una specie biologica?

È una popolazione di organismi che possono incrociarsi e produrre prole fertile.

Dimorfismo sessuale negli uccelli

Il maschio è più vistoso per distrarre i predatori, mentre la femmina è mimetica per proteggere sé e la prole.

Specie filogenetica

Un gruppo di organismi con un'unica storia evolutiva comune.

Specie ecologica

Un modo per definire le specie in base al ruolo che svolgono nell'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Speciazione

Il processo di formazione di nuove specie a partire da un antenato comune.

Signup and view all the flashcards

Specie

Un gruppo di organismi con caratteristiche comuni.

Signup and view all the flashcards

Ibridi

Individui di specie diverse che possono incrociarsi.

Signup and view all the flashcards

Riproduzione asessuata

Il processo di riproduzione senza scambio genetico.

Signup and view all the flashcards

Convergenza evolutiva

Evoluzione di organi con funzioni simili in organismi non imparentati, dovuta a pressioni selettive simili.

Signup and view all the flashcards

Parallelismo evolutivo

Processi evolutivi in cui specie imparentate sviluppano strutture o funzioni simili, in risposta a ambienti simili.

Signup and view all the flashcards

Analogia

Somiglianza tra specie dovuta a funzioni simili, non a origini comuni.

Signup and view all the flashcards

Omologia

Somiglianza tra specie dovuta a un antenato comune.

Signup and view all the flashcards

Mimetismo

Un organismo imita l'aspetto di un altro per ottenere un vantaggio, come la protezione dai predatori.

Signup and view all the flashcards

Mimetismo aggressivo

Un tipo di mimetismo in cui un predatore imita una specie innocua per avvicinarsi alla preda.

Signup and view all the flashcards

Società gerarchica

Organizzazione sociale complessa che si basa su una gerarchia, come nelle colonie di formiche.

Signup and view all the flashcards

Sensibilità

La capacità di un organismo di percepire e rispondere agli stimoli ambientali attraverso i sensi.

Signup and view all the flashcards

Cieco intestinale in uccelli e mammiferi vegetariani

Un esempio di convergenza evolutiva che si verifica quando due specie, non imparentate, sviluppano tratti simili per affrontare la digestione di una dieta vegetariana. Questo porta ad un allungamento del tratto digerente e allo sviluppo del cieco.

Signup and view all the flashcards

Evoluzione dell'occhio

Un esempio di convergenza evolutiva che si verifica quando specie non imparentate sviluppano strutture simili per percepire la luce, sebbene l'evoluzione dell'occhio sia avvenuta indipendentemente in diversi gruppi.

Signup and view all the flashcards

Omoplasia

L'omoplasia è un altro termine per la convergenza evolutiva.

Signup and view all the flashcards

Tratti fenotipici di convergenza

Caratteristiche che sorgono a causa della convergenza evolutiva, ma che non sono strettamente legate a una specifica funzione o struttura.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell'evoluzione

La teoria che afferma che tutte le specie discendono da un antenato comune.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo embrionale

Lo studio dello sviluppo degli organismi.

Signup and view all the flashcards

Albero filogenetico

Un albero filogenetico è un diagramma ramificato che mostra le relazioni evolutive tra organismi. I nodi dell'albero rappresentano gli antenati comuni, mentre le linee che collegano i nodi rappresentano le relazioni evolutive.

Signup and view all the flashcards

Analisi delle sequenze nucleotidiche

L'analisi comparativa delle sequenze nucleotidiche di esoni e introni può essere utilizzata per costruire alberi filogenetici. Gli esoni codificano per proteine, mentre gli introni sono sequenze non codificanti.

Signup and view all the flashcards

Cladistica

La cladistica è un metodo che utilizza solo i caratteri condivisi comuni per determinare le relazioni evolutive. I caratteri esclusivi non sono considerati nella cladistica.

Signup and view all the flashcards

Taxa fratelli

I taxa fratelli sono due gruppi di organismi che condividono un antenato comune immediato. Ad esempio, il cane e il lupo grigio sono taxa fratelli.

Signup and view all the flashcards

Divergenza evolutiva

La divergenza evolutiva è la misura della differenza tra le sequenze genetiche di due organismi. Maggiore è la divergenza, maggiore è la distanza evolutiva.

Signup and view all the flashcards

Evoluzione convergente

L'evoluzione convergente è il processo in cui due specie sviluppano tratti simili in modo indipendente, sottoposte a pressioni ambientali simili. Ad esempio, le pinne di delfini e le pinne di pesci.

Signup and view all the flashcards

Somiglianze fenotipiche

Le somiglianze fenotipiche possono essere ingannevoli nella costruzione di un albero filogenetico. Le specie non si evolvono necessariamente ad un tasso costante e l'evoluzione non è sempre unidirezionale.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi filogenetica

Gli alberi filogenetici sono ipotesi che devono essere verificate sperimentalmente. Nuovi dati possono portare a revisioni dell'albero filogenetico.

Signup and view all the flashcards

Poriferi o Parazoi

Gli animali che appartengono a questo gruppo sono caratterizzati dalla mancanza di tessuti veri e propri. Le loro cellule sono organizzate in modo aggregativo, senza formare strutture complesse.

Signup and view all the flashcards

Eumetazoi

Gli Eumetazoi sono animali che presentano tessuti veri e propri. I tessuti derivano da processi di sviluppo specifici che variano tra i diversi phyla.

Signup and view all the flashcards

Simmetria Radiata

Gli organismi con simmetria radiale sono suddivisi su più piani che possono essere anche pentaraggiati. La suddivisione avviene lungo il piano oro-aborale, ma non separa parti diverse del corpo, piuttosto separa regioni funzionalmente simili.

Signup and view all the flashcards

Simmetria Bilaterale

Gli organismi bilateri sono divisi da un piano sagittale mediano che li separa in due metà (antimeri) identiche. Questo tipo di simmetria è tipica di organismi che si muovono in una direzione specifica.

Signup and view all the flashcards

Celoma

Il celoma è una cavità interna degli organismi che ospita gli organi. Si forma durante lo sviluppo embrionale.

Signup and view all the flashcards

Blastocisti

La blastocisti è una fase embrionale che presenta una grande cavità piena di fluido chiamata blastocele. Questa cavità si sviluppa nella cavità celomatica, che poi darà origine agli organi.

Signup and view all the flashcards

Archenteron

L'archenteron è lo 'stomaco primitivo' che si forma durante lo sviluppo embrionale. Deriva dalla cavità celomatica e si sviluppa in cavità separate che daranno origine agli organi.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo della cavità celomatica

Durante lo sviluppo embrionale, la cavità celomatica si sviluppa in cavità separate che daranno origine agli organi e contribuiranno alla formazione degli annessi embrionali.

Signup and view all the flashcards

Caratteri derivati

Si riferisce a caratteristiche che sono ereditate dal più recente antenato comune di un intero gruppo, ma non erano presenti nell'antenato comune.

Signup and view all the flashcards

Caratteri ancestrali

Si riferisce a caratteristiche che sono insorte prima dell'antenato comune e sono quindi già presenti nell'antenato comune.

Signup and view all the flashcards

Outgroup

Un organismo utilizzato per determinare se un carattere è ancestrale o derivato. È generalmente un taxon che si è separato prima di tutti gli altri taxa in analisi.

Signup and view all the flashcards

Cladogramma

Un diagramma ramificato che mostra le relazioni evolutive tra i taxa basandosi sui caratteri derivati.

Signup and view all the flashcards

Clade

Un gruppo di taxa che condividono un antenato comune, inclusi l'antenato e tutti i suoi discendenti.

Signup and view all the flashcards

Polarizzazione dei caratteri

Il processo di determinare se un carattere è ancestrale o derivato comparandolo con un outgroup.

Signup and view all the flashcards

Informazioni informative

Informazioni che sono utili per costruire un albero filogenetico, specialmente i caratteri derivati condivisi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Biodiversità: definizione di specie

  • Una specie è un gruppo di popolazioni naturali effettivamente o potenzialmente interfeconde, riproduttivamente isolate da altri gruppi
  • La diversità animale è studiata dalla zoologia, considerando origine, adattamenti all'ambiente e classificazioni

Criteri di classificazione

  • La classificazione binomiale, introdotta da Linneo, utilizza genere e specie come base per identificare una specie
  • La classificazione tipologica si basa su caratteri morfologici condivisi
  • La specie biologica si basa sul concetto di interfecondità e isolamento riproduttivo
  • La classificazione filogenetica considera la storia evolutiva, tramite l'albero filogenetico.

Speciazione

  • La speciazione può avvenire in diverse modalità (allontata o simpatrica)
  • La speciazione è un processo graduale che porta all'evoluzione di nuove specie da una antecedente
  • La speciazione è influenzata dai fattori ambientali, come isolamento geografico ed ecologico.

Metodi di classificazione

  • La sistematica è lo studio della varietà degli organismi viventi, della loro filogenesi e della loro classificazione
  • L'ontogenesi è l'insieme delle fasi dello sviluppo embrionale degli organismi.
  • Un metodo di classificazione è l'albero filogenetico che rappresenta i rapporti di discendenza fra gli organismi.
  • La metodologia di determinazione consiste nell'individuazione di esemplari appartenenti a taxa precedentemente descritti e nominati.
  • La tassonomia specifica le procedure per l'identificazione, la denominazione e la classificazione di determinati taxa/gruppi di organismi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Zoologia Lez. 3 PDF

Description

Questo quiz esplora la definizione di specie, i criteri di classificazione e il processo di speciazione. Scoprirai come la zoologia studia la diversità animale e le diverse modalità di classificazione delle specie. Testa le tue conoscenze sulla biodiversità e l'evoluzione delle specie attraverso domande specifiche.

More Like This

Biodiversity Definition and Assessment
5 questions
Definition of Biodiversity
15 questions

Definition of Biodiversity

AccomplishedBixbite avatar
AccomplishedBixbite
Espèces et Races Animales
10 questions

Espèces et Races Animales

CharitableDenver2623 avatar
CharitableDenver2623
Biodiversité et Écosystèmes
15 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser