Basi Neurali della Cognizione - Parte 1
20 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale strato delle meningi è considerato il più esterno?

  • Pia madre
  • Subaracnoidea
  • Dura madre (correct)
  • Membrana aracnoidea

Il sistema nervoso periferico è avvolto da tre strati di meningi.

False (B)

Qual è la funzione principale del liquor cerebrospinale (LCS)?

Protezione e galleggiamento del cervello.

Il telencefalo è una parte del ________.

<p>proencefalo</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti lobi cerebrali alle loro caratteristiche:

<p>Lobo frontale = Regioni davanti al solco centrale Lobo parietale = Superficie laterale dietro al solco centrale Lobo temporale = Sopra la base del cervello Lobo occipitale = Responsabile della visione</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui ventricoli è corretta?

<p>I ventricoli producono il liquor cerebrospinale. (D)</p> Signup and view all the answers

La materia grigia è costituita prevalentemente da assoni e fibre nervose.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo spessore medio della corteccia cerebrale?

<p>3 mm</p> Signup and view all the answers

La ____ è la membrana sottile che è attaccata direttamente al cervello e al midollo spinale.

<p>pia madre</p> Signup and view all the answers

Quale struttura cerebrale è responsabile della regolazione delle emozioni?

<p>Sistema limbico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del sistema nervoso è protetta dalla scatola cranica?

<p>Sistema nervoso centrale (B)</p> Signup and view all the answers

Il sistema nervoso centrale ha una grande capacità di immagazzinare energia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la terminologia 'contralaterale' nel sistema nervoso?

<p>Dal lato opposto del corpo</p> Signup and view all the answers

La sezione ______ divide il cervello in due metà, una frontale e una posteriore.

<p>trasversa</p> Signup and view all the answers

Abbina le direzioni anatomiche con la loro definizione corretta:

<p>Anteriore = Verso il naso e la bocca Posteriore = Verso la coda Dorsale = Verso il capo/dorso Ventrale = Verso il ventre</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del liquor cerebrospinale?

<p>Proteggere il sistema nervoso centrale (C)</p> Signup and view all the answers

La sezione sagittale divide il cervello in due parti uguali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa la direzione 'mediale' nel sistema nervoso?

<p>Verso la linea mediana</p> Signup and view all the answers

Il sistema nervoso periferico è composto da nervi cranici, nervi spinali e ______.

<p>gangli periferici</p> Signup and view all the answers

Abbina le direzioni anatomiche alle loro descrizioni:

<p>Ipsilaterale = Dallo stesso lato del corpo Contralaterale = Dal lato opposto del corpo</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sistema nervoso centrale (SNC)

Il sistema nervoso centrale (SNC) è composto dal cervello e dal midollo spinale. È protetto dalla scatola cranica e dalla colonna vertebrale. Il liquor cerebrospinale lo circonda e lo protegge.

Afflusso di sangue nel SNC

Il SNC richiede un costante afflusso di sangue per funzionare correttamente. Non può immagazzinare energia come il glucosio per lunghi periodi.

Sistema nervoso periferico (SNP)

Il sistema nervoso periferico (SNP) comprende i nervi cranici, i nervi spinali e i gangli periferici.

Nevrasse

Il nevrasse è una linea immaginaria che va dalla base del midollo spinale fino al polo frontale del cervello. Le direzioni anatomiche nel sistema nervoso sono descritte in relazione al nevrasse.

Signup and view all the flashcards

Anteriore/Rostrale

Anteriore o rostrale descrive la direzione verso il naso e la bocca.

Signup and view all the flashcards

Posteriore/Caudale

Posteriore o caudale descrive la direzione verso la coda.

Signup and view all the flashcards

Dorsale

Dorsale descrive la direzione verso il capo o il dorso.

Signup and view all the flashcards

Ventrale

Ventrale descrive la direzione verso il ventre.

Signup and view all the flashcards

Laterale

Laterale descrive la direzione verso il lato del corpo.

Signup and view all the flashcards

Mediale

Mediale descrive la direzione verso la linea mediana del corpo.

Signup and view all the flashcards

Meningi

Il tessuto connettivo che riveste il cervello e il midollo spinale, formando uno strato protettivo.

Signup and view all the flashcards

Dura madre

Lo strato più esterno delle meningi, spesso, resistente, flessibile e non allungabile.

Signup and view all the flashcards

Membrana aracnoidea

Lo strato intermedio delle meningi, soffice e spugnoso.

Signup and view all the flashcards

Pia madre

Lo strato più interno delle meningi, attaccato al cervello e al midollo spinale.

Signup and view all the flashcards

Liquor cerebrospinale (LCS)

Il liquido che circonda il cervello e il midollo spinale, prodotto dai ventricoli cerebrali.

Signup and view all the flashcards

Plessi coroidei

Strutture all'interno del cervello che producono il liquor cerebrospinale.

Signup and view all the flashcards

Sistema ventricolare

Il sistema di cavità all'interno del cervello che contiene il liquor cerebrospinale.

Signup and view all the flashcards

Corteccia cerebrale

La parte più esterna del cervello, responsabile delle funzioni cognitive superiori.

Signup and view all the flashcards

Circonvoluzioni

Le pieghe sul cervello che aumentano la superficie della corteccia.

Signup and view all the flashcards

Sostanza bianca

La sostanza bianca sotto la corteccia cerebrale, composta da assoni che collegano le diverse aree del cervello.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Basi Neurali della Cognizione - Struttura del Sistema Nervoso (Parte 1)

  • Il sistema nervoso è suddiviso in sistema nervoso centrale (SNC) e sistema nervoso periferico (SNP).
  • Il SNC è protetto dalla scatola cranica (cervello) e dalla colonna vertebrale (midollo spinale), e contiene anche il liquido cerebrospinale.
  • Il SNC necessita di un costante apporto di sangue per il suo funzionamento, con scarsa capacità di immagazzinamento energetico, come il glucosio.
  • Il SNP è costituito da nervi cranici, nervi spinali e gangli periferici.

Direzioni Anatomiche

  • Le direzioni anatomiche nel sistema nervoso si riferiscono ad una linea immaginaria (nevrasse) che decorre dalla base del midollo spinale al polo frontale del cervello.
  • Rostrale/anteriore: verso il naso e la bocca.
  • Caudale/posteriore: verso la coda.
  • Dorsale: verso la parte superiore/dorso.
  • Ventrale: verso la parte inferiore/ventre.
  • Laterale: verso il lato.
  • Mediale: verso la linea mediana.
  • Ipsilaterale: dallo stesso lato del corpo.
  • Contralaterale: dal lato opposto del corpo.

Piani di Sezione del Sistema Nervoso

  • Sezione trasversa (frontale/coronale): divide il cervello in due metà (frontale e posteriore).
  • Sezione orizzontale: rimuove la porzione superiore del cervello.
  • Sezione sagittale (mediosagittale): divide il cervello in due metà simmetriche (destra e sinistra).

Meningi

  • Le meningi sono membrane protettive di tessuto connettivo che avvolgono il cervello e il midollo spinale.
  • Sono formate da tre strati:
    • Dura madre (spessa, resistente, non allungabile).
    • Membrana aracnoidea (soffice, spugnosa).
    • Pia madre (attaccata al cervello e al midollo spinale).

Protezione nel SNP

  • Il SNP è protetto solo da due strati delle meningi: dura madre e pia madre.
  • Questi strati avvolgono i nervi spinali, i nervi cranici e i gangli periferici.

Il Sistema Ventricolare

  • I ventricoli producono il liquor cerebrospinale (LCS) tramite il plesso coroideo dei ventricoli laterali.
  • Il LCS passa al terzo ventricolo, dove viene prodotto ulteriore LCS, poi all'acquedotto cerebrale e raggiunge il quarto ventricolo, diffondendosi nello spazio subaracnoideo.
  • Il LCS fa "galleggiare" il cervello, riducendo il suo peso da circa 1400g a circa 80g, offrendo protezione.

Struttura e Funzioni del Sistema Nervoso Centrale (CNS)

  • Il proencefalo è la parte più dorsale del cervello, composto da telencefalo e diencefalo.
  • Il telencefalo include la maggior parte dei due emisferi cerebrali simmetrici, con: la corteccia, il sistema limbico (regioni sottocorticali) e i gangli della base (regioni sottocorticali).

Corteccia Cerebrale

  • La corteccia cerebrale si presenta fortemente ripiegata con giri, solchi e scissure, aumentando la superficie.
  • La corteccia è composta da materia grigia (corpi cellulari, glia, dendriti, assoni locali) e materia bianca (assoni che collegano le diverse aree).
  • È suddivisa in quattro lobi: frontale, parietale, temporale e occipitale.
  • Le aree sensoriali primarie sono: la corteccia visiva (nella parte occipitale), la corteccia uditiva (sotto la scissura laterale) e la corteccia somatosensitiva (caudale al solco centrale).
  • La corteccia insulare e la base della corteccia somatosensitiva gestiscono le informazioni sul gusto, mentre le altre aree sensoriali ricevono informazioni dal lato controlaterale del corpo/ambiente, fuorí da olfatto e gusto.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora la struttura del sistema nervoso, evidenziando le differenze tra il sistema nervoso centrale e periferico. Verranno discusse anche le direzioni anatomiche fondamentali nel contesto del sistema nervoso. Testa la tua comprensione di questi concetti cruciali per la neuroscienza.

More Like This

Autonomic Nervous System Anatomy
30 questions
Anatomy of the Autonomic Nervous System
16 questions
Neuroscience Quiz: Hindbrain and Nervous System
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser