Lezione 31 (La Banca centrale europea) - Slide

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale affermazione meglio descrive la sede della Banca centrale europea?

  • Francoforte (correct)
  • Berlino
  • Bruxelles
  • Roma

Qual è il diritto esclusivo della Banca centrale europea?

  • Controllare le politiche fiscali nazionali
  • Autorizzare l'emissione dell'euro (correct)
  • Gestire le riserve di ogni Stato membro
  • Regolamentare i cambi valutari

Cosa garantisce l'indipendenza della BCE?

  • La supervisione dei governi nazionali
  • L'intervento diretto della Commissione Europea
  • L'autonomia delle banche centrali nazionali
  • Il rispetto delle norme stabilite dal Trattato di Lisbona (correct)

Qual è una delle funzioni principali del Sistema europeo delle banche centrali (SEBC)?

<p>Attuare le istruzioni della BCE (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti articoli del TFUE è associato alla Banca centrale europea?

<p>Articolo 282 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del SEBC secondo l'art. 127.1 TFUE?

<p>Mantenimento della stabilità dei prezzi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti funzioni NON è attribuita alla BCE?

<p>Emettere le leggi fiscali per gli Stati membri (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha il diritto esclusivo di autorizzare l'emissione di banconote in euro?

<p>La Banca centrale europea (B)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi dell'art. 132 TFUE, quale potere possiede la BCE?

<p>Un potere normativo autonomo (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tra le seguenti affermazioni riguardanti le operazioni sui cambi sono corrette?

<p>La BCE svolge operazioni sui cambi per stabilizzare l'euro (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa gestisce la BCE in relazione alle riserve ufficiali in valuta estera?

<p>Detiene e gestisce le riserve ufficiali degli Stati membri (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo il SEBC si adegua al principio di un'economia di mercato?

<p>Agendo in conformità a un'economia di mercato aperta e in libera concorrenza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito di preservare il potere d'acquisto dell'euro?

<p>Compito fondamentale della BCE (B)</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha portato a una nuova fase della crisi economica nell'Area euro?

<p>Il dissesto dei conti pubblici della Grecia (B)</p> Signup and view all the answers

Quali paesi sono stati inizialmente colpiti dalla crisi del debito sovrano?

<p>Portogallo, Irlanda e Grecia (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle conseguenze delle manovre di austerity nell'Unione europea?

<p>Un rallentamento della crescita economica (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha avuto la Banca centrale europea durante la crisi del debito sovrano?

<p>Ha ampliato le sue funzioni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle principali critiche all'ampliamento delle funzioni della BCE?

<p>Inadeguatezza della vigilanza democratica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento ha utilizzato l'Unione europea per intervenire nella crisi economica?

<p>Fondo europeo di stabilità finanziaria (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la situazione economica dell'Area euro nel 2010?

<p>C'erano tassi di crescita variabili tra i paesi (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'manovre di austerity' attuate dagli Stati membri?

<p>Tagli alla spesa e aumento delle tasse (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Banca Centrale Europea (BCE)

L'organo principale del SEBC, con sede a Francoforte, responsabile dell'emissione dell'euro e della politica monetaria dell'Eurozona.

Indipendenza della BCE

La BCE è indipendente dalle istituzioni e dai governi degli Stati membri nell'esercizio dei suoi poteri e nella gestione delle sue finanze.

SEBC

Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) è composto dalla BCE e dalle banche centrali nazionali degli stati della zona euro.

Funzionamento del SEBC

Il SEBC è guidato dagli organi decisionali della BCE, che stabiliscono le linee guida per le banche centrali nazionali. Le banche centrali nazionali devono attenersi alle istruzioni della BCE.

Signup and view all the flashcards

Protocollo n. 4 sullo Statuto del SEBC e della BCE

Il trattato che definisce lo Statuto del SEBC e della BCE.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo principale del SEBC

L'obiettivo principale del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi.

Signup and view all the flashcards

Diritto esclusivo della BCE

La BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare l'emissione di banconote in euro all'interno dell'Unione.

Signup and view all the flashcards

Autonomia normativa della BCE

La BCE ha l'autonomia di emanare norme per i settori di sua competenza per l'assolvimento dei compiti attribuiti al SEBC.

Signup and view all the flashcards

Compito della BCE

La BCE ha il compito di definire e attuare la politica monetaria dell'Unione Europea.

Signup and view all the flashcards

Altri compiti della BCE

La BCE svolge operazioni sui cambi, gestisce le riserve ufficiali in valuta estera degli Stati membri e promuove il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento.

Signup and view all the flashcards

Controllo del rischio bancario

La BCE ha il compito di controllare e limitare il grado di rischio negli enti creditizi per salvaguardare la stabilità finanziaria.

Signup and view all the flashcards

Trasparenza della BCE

Il presidente della BCE e gli altri membri del comitato esecutivo possono essere ascoltati dalle commissioni competenti del Parlamento europeo.

Signup and view all the flashcards

Crisi del debito sovrano: origine e diffusione

La crisi del debito sovrano ha avuto origine nei paesi periferici dell'eurozona (Portogallo, Irlanda e Grecia) e si è poi diffusa a Spagna e Italia nel 2011.

Signup and view all the flashcards

Misure di austerità e loro impatto

Le misure di austerità, ovvero il taglio della spesa pubblica, sono state adottate dai governi degli stati in difficoltà e successivamente da tutti gli stati membri dell'Unione Europea.

Signup and view all the flashcards

Il ruolo del FESF

Il Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF) è stato istituito per fornire prestiti ai paesi in difficoltà finanziarie.

Signup and view all the flashcards

Ampliamento del ruolo della BCE

La crisi del debito sovrano ha portato ad un ampliamento delle funzioni della Banca Centrale Europea (BCE).

Signup and view all the flashcards

Unione bancaria e ruolo della BCE

L'Unione bancaria è un progetto che mira a rafforzare il ruolo della BCE nella supervisione del sistema bancario dell'Eurozona.

Signup and view all the flashcards

Preoccupazioni per il principio democratico

L'ampliamento del ruolo della BCE solleva preoccupazioni riguardo alla garanzia del principio democratico.

Signup and view all the flashcards

Mancanza di controlli sulla BCE

Nonostante l'ampliamento delle funzioni della BCE non sono stati introdotti nuovi meccanismi di controllo da parte del Parlamento europeo o dei Parlamenti nazionali.

Signup and view all the flashcards

Ripresa economica nel 2010

La ripresa economica nel 2010 ha interessato le principali economie avanzate, ma con ritmi e modalità eterogenei tra i paesi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

La Banca Centrale Europea (BCE) e il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC)

  • La BCE e il SEBC sono organi dell'Unione Economica e Monetaria (UEM)
  • Il Trattato di Lisbona ha formalmente incluso la BCE tra le istituzioni dell'UE
  • Il capitale della BCE è detenuto dalle singole banche centrali nazionali
  • La sede della BCE è a Francoforte
  • La BCE ha una personalità giuridica distinta dall'Unione
  • La BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare l'emissione dell'euro
  • La BCE è indipendente nell'esercizio dei suoi poteri e nella gestione delle sue finanze
  • L'indipendenza della BCE è rispettata dalle istituzioni europee, dagli organismi e dagli organi dell'Unione, nonché dai governi degli Stati membri.

Norme

  • Articoli 282-284 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE)
  • Articoli 127-133 del TFUE
  • Protocollo n. 4 sullo Statuto del SEBC e della BCE

Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC)

  • Il SEBC è composto dalla BCE e dalle banche centrali degli Stati della zona euro
  • La BCE è il nucleo centrale del SEBC
  • Le banche centrali nazionali devono attenersi agli indirizzi e alle istruzioni degli organi decisionali della BCE

La Banca Centrale Europea: Composizione

  • La BCE è composta da: Presidenza, Comitato esecutivo e Consiglio direttivo.
  • Il Presidente della BCE, nominato dal Consiglio europeo per un mandato di 8 anni non rinnovabile, rappresenta la BCE nelle relazioni internazionali e presenta la relazione annuale sulla politica monetaria e sul SEBC al Parlamento e al Consiglio.

Attualmente

  • Il ruolo di presidente è attualmente ricoperto da Christine Lagarde, nominata nel 2019.
  • Il Comitato esecutivo è un organo permanente composto da 6 membri, tra cui il Presidente, il Vice presidente e altri quattro membri.
  • Il Consiglio direttivo è l'organo decisionale principale della BCE, composto dai governatori delle banche centrali nazionali dei paesi dell'eurozona e dai membri del Comitato esecutivo.

Rapporti con altre istituzioni

  • Il Presidente della BCE e i membri del Comitato esecutivo possono essere ascoltati dalle commissioni parlamentari competenti.
  • La BCE è tenuta a trasmettere al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione una relazione annuale sull'attività del SEBC e sulla politica monetaria.

Funzioni della BCE e del SEBC

  • Mantenimento della stabilità dei prezzi
  • Definizione e attuazione della politica monetaria dell'Unione
  • Gestione delle riserve ufficiali in valuta estera degli Stati membri
  • Svolgimento delle operazioni sui cambi
  • Promuovere il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento
  • Controllo per la limitazione del rischio degli enti creditizi, salvaguardando la stabilità finanziaria
  • Direttivo esclusivo di emissione di banconote in euro
  • Stabilisce regolamenti e prende decisioni in materia di compiti attribuiti
  • Formula raccomandazioni o pareri
  • Emana ammende e penalità
  • Funzioni consultive

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Quiz
6 questions

Quiz

SelfDeterminationMossAgate avatar
SelfDeterminationMossAgate
Quiz sobre el sistema financiero
5 questions
Gobernador del Banco de España
18 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser