Diritto Privato 7
39 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

L'azione generale di rescissione per lesione non può essere chiesta se:

  • se il contratto è ad effetti obbligatori
  • il contratto è aleatorio (correct)
  • se il contratto è reale
  • se il contratto è consensuale

L'azione di rescissione si prescrive nel termine:

  • di 2 anni dalla stipula del contratto
  • di 3 anni dalla stipula del contratto
  • di 1 anno dalla stipula del contratto (correct)
  • di 5 anni dalla stipula del contratto

Il codice prevede:

  • 2 figure di risoluzione del contratto
  • 4 figure di risoluzione del contratto
  • 1 figura di risoluzione del contratto
  • 3 figure di risoluzione del contratto (correct)

Quale, tra questi casi, non è un'ipotesi di risoluzione di diritto?

<p>La clausola penale (A)</p> Signup and view all the answers

Perché la clausola risolutiva abbia effetto:

<p>la parte diligente deve, in caso di inadempimento della controparte, dichiarare di volerne profittare (D)</p> Signup and view all the answers

La risoluzione per inadempimento deve essere:

<p>verificata &quot;di diritto&quot; (C)</p> Signup and view all the answers

La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione riguarda:

<p>i soli contratti di durata o ad esecuzione differita (A)</p> Signup and view all the answers

La parte, contro cui è domandata la risoluzione, può evitarla:

<p>offrendo di modificare equamente le condizioni del contratto, fino a ricondurre il rapporto tra le prestazioni entro l'alea normale del contratto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra questi elementi non rientra tra gli elementi costitutivi della responsabilità extracontrattuale indicati dall'art. 2043 cod. civ.?

<p>Legittima difesa (B)</p> Signup and view all the answers

Gli illeciti civili sono:

<p>atipici (C)</p> Signup and view all the answers

Gradi della colpa:

<p>grave, lieve e lievissima (A)</p> Signup and view all the answers

Tipi di dolo:

<p>intenzionale,indiretto ed eventuale (D)</p> Signup and view all the answers

Il nesso di causalità tra una determinata condotta e l'evento si interrompe:

<p>se il danno, che si è verificato ne costituisce una conseguenza atipica e imprevedibile. (C)</p> Signup and view all the answers

L'onere della prova del concorso di colpa del danneggiato nella 'causazione' dell'evento:

<p>grava sul danneggiante (B)</p> Signup and view all the answers

Nell'ipotesi di concorso di colpa del danneggiato nel cagionare l'evento dannoso di un fatto illecito:

<p>il risarcimento è diminuito secondo la gravità di colpa del danneggiato e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate (A)</p> Signup and view all the answers

Nel caso in cui un evento dannoso è prodotto da più soggetti:

<p>tutti sono obbligati in solido al risarcimento del danno (C)</p> Signup and view all the answers

In ordine alla liquidazione del danno non patrimoniale, l'art. 1226 cod. civ. stabilisce che:

<p>la liquidazione è rimessa alla valutazione equitativa del giudice (C)</p> Signup and view all the answers

Il danno non patrimoniale deve essere risarcito:

<p>solo nei casi previsti dalla legge (C)</p> Signup and view all the answers

Ciò che distingue il danno biologico dal danno esistenziale è:

<p>che il primo consiste nella lesione temporanea o permanente dell'integrità psicofisica del danneggiato, tale da incidere sugli aspetti relazionali della sua vita; il secondo, invece, è la compromissione della dimensione esistenziale della persona, che deriva dalla necessità di cambiare abitudini di vita (D)</p> Signup and view all the answers

Il danno ambientale è quello arrecato:

<p>ad un interesse collettivo (A)</p> Signup and view all the answers

Il diritto al risarcimento dei danni da prodotti difettosi è soggetto a un termine di prescrizione di:

<p>tre anni, che decorrono dal giorno in cui il danneggiato ha avuto o avrebbe dovuto avere conoscenza del danno, del difetto e dell'identità del responsabile. (A)</p> Signup and view all the answers

Il danno da prodotti difettosi è disciplinato dal:

<p>d. lgs. 206/2005 (A)</p> Signup and view all the answers

Unico soggetto legittimato ad agire per la riparazione del danno ambientale è:

<p>il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (C)</p> Signup and view all the answers

Le fonti legali dell'obbligazione sono:

<p>la gestione di affari; la ripetizione di indebito; l'arricchimento senza causa (A)</p> Signup and view all the answers

Come si classifica la ripetizione d'indebito?

<p>Obbligazione nascente dalle legge (B)</p> Signup and view all the answers

La legge.…

<p>non riconosce la gestione di affari eseguita contro il divieto dell'interessato, salvo che esso sia contrario alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume. (B)</p> Signup and view all the answers

La procedura di cognizione può:

<p>accertare una situazione giuridica soggettiva (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la finalità del processo cautelare?

<p>Conservare lo stato di fatto esistente (A)</p> Signup and view all the answers

Il procedimento di espropriazione...

<p>ha inizio con il pignoramento (D)</p> Signup and view all the answers

Per ammettere i mezzi di prova, il giudice dovrà valutare:

<p>la loro ammissibilità e rilevanza (A)</p> Signup and view all the answers

Da chi è redatto un contratto stipulato per atto pubblico?

<p>Da un notaio, o da un altro pubblico ufficiale (D)</p> Signup and view all the answers

La scrittura privata è sottoscritta da?

<p>un privato (C)</p> Signup and view all the answers

I mezzi di prova si distinguono in:

<p>prove precostituite e costituende (C)</p> Signup and view all the answers

Quando può essere data la prova per testimoni di un contratto sottoposto a forma ad substantiam?

<p>Mai, salvo che il contraente abbia perduto senza colpa il documento dove era redatto il contratto (D)</p> Signup and view all the answers

Nell'ipotesi in cui la parte abbia perduto senza sua colpa il documento nel quale l'atto era consacrato…

<p>potrà essere ammessa qualsiasi prova volta a dimostrare l'originaria esistenza del documento, la perdita incolpevole e il suo contenuto (A)</p> Signup and view all the answers

Quando il codice civile ammette la revoca della confessione?

<p>La revoca è ammessa quando la confessione è stata determinata da errore di fatto o da violenza (A)</p> Signup and view all the answers

La confessione stragiudiziale, resa fuori dal giudizio, ha lo stesso valore di quella giudiziale se:

<p>fatta alla parte o ad un suo rappresentante (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'ambito delle prove nel giudizio, le presunzioni sono assolute quando

<p>non ammettono prova contraria (D)</p> Signup and view all the answers

Il giuramento decisorio:

<p>può essere deferito solo a iniziativa di una delle parti. Non può essere mai ammesso d'ufficio dal giudice (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Quando non è possibile chiedere la rescissione per lesione?

L'azione generale di rescissione per lesione non può essere richiesta se il contratto è aleatorio.

Quanto tempo si ha per chiedere la rescissione?

L'azione di rescissione si prescrive nel termine di 1 anno dalla stipula del contratto.

Quante tipologie di risoluzione del contratto sono previste?

Il codice prevede 3 figure di risoluzione del contratto: risoluzione per inadempimento, risoluzione per impossibilità sopravvenuta (art. 1463 c.c.) e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta (art. 1467 c.c.).

Qual è la differenza tra clausola penale e risoluzione?

La clausola penale è una pattuizione con cui le parti convengono che, in caso di inadempimento di una delle obbligazioni, l'altra parte avrà diritto ad una determinata somma di denaro, a prescindere dall'effettivo danno subito.

Signup and view all the flashcards

Come si aziona la clausola risolutiva?

Perchè la clausola risolutiva abbia effetto, la parte diligente deve, in caso di inadempimento della controparte, dichiarare di volerne profittare.

Signup and view all the flashcards

Come si verifica la risoluzione per inadempimento?

La risoluzione per inadempimento si verifica di diritto, senza bisogno di un intervento del giudice.

Signup and view all the flashcards

A quali contratti si applica la risoluzione per eccessiva onerosità?

La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione riguarda i soli contratti di durata o ad esecuzione differita.

Signup and view all the flashcards

Come si può evitare la risoluzione per eccessiva onerosità?

La parte, contro cui è domandata la risoluzione, può evitarla offrendo di modificare equamente le condizioni del contratto, fino a ricondurre il rapporto tra le prestazioni entro l'alea normale del contratto.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli illeciti civili?

Gli illeciti civili sono atipici, cioè non sono elencati in un elenco preciso nel codice civile.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli illeciti penali?

Gli illeciti penali sono tipici: sono elencati nel codice penale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i gradi della colpa nell'illecito?

I gradi della colpa sono: grave, lieve e lievissima.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i tipi di dolo nell'illecito?

I tipi di dolo sono: intenzionale, indiretto ed eventuale.

Signup and view all the flashcards

Quando si interrompe il nesso di causalità?

Il nesso di causalità tra una determinata condotta e l'evento si interrompe se il danno, che si è verificato ne costituisce una conseguenza atipica e imprevedibile.

Signup and view all the flashcards

Chi si assume l'onere della prova del concorso di colpa?

L'onere della prova del concorso di colpa del danneggiato nella 'causazione' dell'evento grava sul danneggiante, perché è lui che sostiene la pretesa risarcitoria.

Signup and view all the flashcards

Come viene calcolato il risarcimento in caso di concorso di colpa?

Nell'ipotesi di concorso di colpa del danneggiato nel cagionare l'evento dannoso di un fatto illecito, il risarcimento è diminuito secondo la gravità di colpa del danneggiato e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede se il danno è stato causato da più persone?

Nel caso in cui un evento dannoso è prodotto da più soggetti, tutti sono obbligati in solido al risarcimento del danno.

Signup and view all the flashcards

Come viene liquidato il danno non patrimoniale?

La liquidazione del danno non patrimoniale è rimessa alla valutazione equitativa del giudice.

Signup and view all the flashcards

Quando si risarcisce il danno non patrimoniale?

Il danno non patrimoniale deve essere risarcito solo nei casi previsti dalla legge.

Signup and view all the flashcards

Qual è la differenza tra danno biologico e danno esistenziale?

Il danno biologico consiste nella lesione temporanea o permanente dell'integrità psicofisica del danneggiato, tale da incidere sugli aspetti relazionali della sua vita, mentre il danno esistenziale è la compromissione della dimensione esistenziale della persona, che deriva dalla necessità di cambiare abitudini di vita.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per danno ambientale?

Il danno ambientale è quello arrecato ad un interesse collettivo.

Signup and view all the flashcards

Quanto tempo si ha per chiedere il risarcimento per danno da prodotto difettoso?

Il diritto al risarcimento dei danni da prodotti difettosi è soggetto a un termine di prescrizione di tre anni, che decorrono dal giorno in cui il danneggiato ha avuto o avrebbe dovuto avere conoscenza del danno, del difetto e dell'identità del responsabile.

Signup and view all the flashcards

Quale legge disciplina il danno da prodotto difettoso?

Il danno da prodotti difettosi è disciplinato dal d.lgs. 206/2005.

Signup and view all the flashcards

Chi può chiedere il risarcimento per danno ambientale?

Unico soggetto legittimato ad agire per la riparazione del danno ambientale è il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le fonti legali dell'obbligazione?

Le fonti legali dell'obbligazione sono: la gestione di affari; la ripetizione di indebito; l'arricchimento senza causa.

Signup and view all the flashcards

Come si classifica la ripetizione d'indebito?

La ripetizione d'indebito è un'obbligazione nascente dalla legge, che sorge quando una persona ha pagato un debito non dovuto o ha ricevuto un'indebita prestazione.

Signup and view all the flashcards

Quando la gestione di affari non è riconosciuta?

La legge non riconosce la gestione di affari eseguita contro il divieto dell'interessato, salvo che esso sia contrario alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume.

Signup and view all the flashcards

A cosa serve la procedura di cognizione?

La procedura di cognizione ha come scopo accertare una situazione giuridica soggettiva.

Signup and view all the flashcards

Qual è la finalità del processo cautelare?

Il processo cautelare ha la finalità di conservare lo stato di fatto esistente.

Signup and view all the flashcards

Come inizia il procedimento di espropriazione?

Il procedimento di espropriazione ha inizio con il pignoramento, ovvero con l'atto con cui il creditore fa sequestrare i beni del debitore.

Signup and view all the flashcards

Cosa valuta il giudice per ammettere le prove?

Per ammettere i mezzi di prova, il giudice dovrà valutare la loro ammissibilità e rilevanza.

Signup and view all the flashcards

Chi reda un contratto per atto pubblico?

Un contratto stipulato per atto pubblico è redatto da un notaio, o da un altro pubblico ufficiale.

Signup and view all the flashcards

Chi sottoscrive un contratto per scrittura privata?

La scrittura privata è sottoscritta da un privato.

Signup and view all the flashcards

Come si distinguono i mezzi di prova?

I mezzi di prova si distinguono in prove precostituite e costituende.

Signup and view all the flashcards

In quali casi è consentito utilizzare prove per testimoni per un contratto a forma scritta?

La prova per testimoni di un contratto sottoposto a forma ad substantiam può essere data solo se il contraente ha perduto senza colpa il documento dove era redatto il contratto.

Signup and view all the flashcards

Come si prova l'esistenza di un documento perso?

Se la parte ha perduto senza colpa il documento nel quale l'atto era consacrato, potrà essere ammessa qualsiasi prova volta a dimostrare l'originaria esistenza del documento, la perdita incolpevole e il suo contenuto.

Signup and view all the flashcards

Quando è possibile revocare una confessione?

La revoca della confessione è ammessa quando la confessione è stata determinata da errore di fatto o da violenza.

Signup and view all the flashcards

Quando la confessione stragiudiziale ha lo stesso valore di quella giudiziale?

La confessione stragiudiziale, resa fuori dal giudizio, ha lo stesso valore di quella giudiziale se fatta alla parte o ad un suo rappresentante.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende una presunzione assoluta?

Nell'ambito delle prove nel giudizio, le presunzioni sono assolute quando non ammettono prova contraria.

Signup and view all the flashcards

Come si può deferire il giuramento decisorio?

Il giuramento decisorio può essere deferito solo a iniziativa di una delle parti. Non può essere mai ammesso d'ufficio dal giudice.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Azione di Rescissione

  • L'azione generale di rescissione per lesione non è possibile se il contratto è aleatorio.
  • La prescrizione dell'azione di rescissione è di 1 anno dalla stipula del contratto.
  • Il codice prevede 3 figure di risoluzione del contratto.
  • La clausola penale non è un'ipotesi di risoluzione di diritto.

Clausola Risolutiva Espressa

  • Per l'efficacia della clausola risolutiva espressa, è necessaria la dichiarazione della parte diligente di voler profittare dell'inadempimento dell'altra parte.
  • La risoluzione per inadempimento deve essere constatata "di diritto", tranne casi speciali.
  • La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta riguarda solo contratti a durata o ad esecuzione differita.
  • La parte contro cui è domandata la risoluzione può evitarla offrendo di modificare equamente le condizioni del contratto.

Responsabilità Extracontrattuale

  • Gli illeciti civili sono atipici.
  • Gli illeciti penali sono tipici.
  • I gradi di colpa sono grave, lieve e lievissima.
  • I tipi di dolo sono intenzionale, indiretto ed eventuale.
  • Il nesso di causalità si interrompe se il danno non è conseguenza tipica e imprevedibile dell'azione.

Danno Non Patrimoniale

  • Il danno non patrimoniale è risarcibile solo in casi previsti dalla legge.
  • Il danno biologico si distingue dal danno esistenziale per la lesione temporanea o permanente dell'integrità psicofisica e la compromissione della dimensione esistenziale.
  • Il danno ambientale riguarda un interesse collettivo.
  • Il termine di prescrizione per il danno da prodotti difettosi è di 3 anni.

Obbligazioni

  • Le fonti legali dell'obbligazione sono la gestione di affari altrui, la ripetizione dell'indebito e l'arricchimento senza causa.
  • La gestione di affari altrui è riconosciuta se non è contraria alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume.
  • La procedura di cognizione può accertare una situazione giuridica soggettiva.
  • La finalità della procedura cautelare è conservare lo stato di fatto.
  • Il procedimento di espropriazione inizia con il pignoramento.
  • Per ammettere le prove il giudice deve valutare l'ammissibilità e la rilevanza.

Confessione

  • La confessione stragiudiziale ha lo stesso valore di quella giudiziale se fatta ad un rappresentante della parte interessata.
  • La revoca della confessione è ammessa solo se determinata da errore o violenza.
  • Il giuramento decisorio può essere deferito a iniziativa di una parte ma non può essere ammesso d'ufficio dal giudice.

Contratti

  • In presenza di documenti perduti, per dimostrare l'originaria esistenza del contratto si possono ammettere prove diverse.
  • La richiesta di prova per testimoni di un contratto soggetto a forma ad substantiam non è possibile.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Domande Diritto Privato PDF

Description

Questo quiz esamina le azioni di rescissione per lesione e i concetti di clausola risolutiva espressa. Include anche la responsabilità extracontrattuale e le differenze tra illeciti civili e penali. Testa la tua comprensione delle norme e delle condizioni relative a questi aspetti legali.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser