Audit e Certificazione Normativa
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la responsabilità principale dell'organizzazione riguardo al campo di applicazione della certificazione?

  • Definire il campo di applicazione e i confini del SGE. (correct)
  • Assicurare che ogni audit sia condotto senza confini.
  • Stabilire norme di certificazione senza approvazione esterna.
  • Garantire che le fonti di energia siano escluse.

Chi deve confermare l'idoneità del campo di applicazione prima di un audit?

  • I membri dell'organizzazione.
  • I clienti dell'organizzazione.
  • L'organismo di certificazione. (correct)
  • L'organizzazione stessa.

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo i confini del SGE?

  • I confini devono essere definiti senza considerare le fonti di energia.
  • Le fonti di energia possono essere escluse dai confini.
  • Non ci sono restrizioni sui confini definiti dall'organizzazione.
  • Le fonti di energia non devono essere escluse dai confini. (correct)

Qual è l'obiettivo principale dell'audit nella certificazione?

<p>Verificare la conformità alle norme di certificazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Gli audit interni:

<p>devono verificare l'efficacia del SGE (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la norma relativa alle caratteristiche dell'audit:

<p>ISO/IEC 17021 e ISO 50003 (C)</p> Signup and view all the answers

TIR (Tassi interno di Rendimento)

<p>dal punto di vista economico vanno realizzati i progetti con un TIR più alto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima fase del processo di certificazione:

<p>Richiesta all'ente di certificazione (D)</p> Signup and view all the answers

Dopo quanto tempo avviene la prima visita di sorveglianza nel processo di certificazione?

<p>1 anno (C)</p> Signup and view all the answers

Dopo quanto tempo avviena la verifica di ri-certificazione?

<p>3 anno (C)</p> Signup and view all the answers

Nel processo di certificazione quali sono i passaggi dell'Audit stage 1, quindi la verifica normativa e di sistema?

<p>Organigramma, registro dei documenti, conformità legislativa (A)</p> Signup and view all the answers

Nel processo di certificazione quali sono i passaggi dell'Audit stage 2?

<p>Verifica pianificazione, analisi energetica e monitoraggio, verifica riesame della direzione (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Certificazione e Audit

  • Importanza della definizione del campo di applicazione del Sistema di Gestione Energetica (SGE) da parte dell'organizzazione.
  • L'organismo di certificazione deve confermare l'idoneità dei confini definiti durante ogni audit.
  • È fondamentale non escludere le fonti di energia nella definizione dei confini del SGE.

Processo di Audit

  • L'audit serve a verificare la conformità del SGE rispetto agli standard e alle normative.
  • Le verifiche si focalizzano sull'adeguatezza e sull'implementazione del campo di applicazione dichiarato.
  • Un audit efficace richiede una collaborazione attiva tra l'organizzazione e l'organismo di certificazione.

Obiettivi della Certificazione

  • Assicurare la trasparenza e l'affidabilità dei processi di gestione energetica.
  • Migliorare l'efficienza energetica dell'organizzazione.
  • Raggiungere la conformità a normative ambientali e di sostenibilità.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Dispensa seconda parte PDF

Description

Scopri i principi fondamentali dell'audit e della certificazione normativa attraverso questo quiz. Esamina i confini e il campo di applicazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGE) e la conferma da parte dell'organismo di certificazione. Emetti la tua conoscenza sulla verifica e le procedure necessarie per una certificazione efficace.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser