Podcast
Questions and Answers
Spiega brevemente perché i tessuti devono essere inclusi in paraffina prima del sezionamento.
Spiega brevemente perché i tessuti devono essere inclusi in paraffina prima del sezionamento.
L'inclusione in paraffina rende il tessuto solido e omogeneo, permettendo il sezionamento in fette sottili per l'osservazione al microscopio.
Quali sono i tre tipi principali di colorazioni utilizzate in istologia e qual è la loro funzione specifica?
Quali sono i tre tipi principali di colorazioni utilizzate in istologia e qual è la loro funzione specifica?
I tre tipi principali sono colorazioni istologiche per evidenziare la morfologia delle strutture, colorazioni istochimiche per analizzare la composizione chimica delle cellule e tessuti e colorazioni immunoistochimiche per individuare specifiche molecole pesanti.
Cosa sono i coloranti basici e a cosa si legano?
Cosa sono i coloranti basici e a cosa si legano?
I coloranti basici sono coloranti carichi positivamente che si legano a molecole acide, chiamate basofile.
Quali sono le due fasi principali che si svolgono sul tessuto prima della colorazione?
Quali sono le due fasi principali che si svolgono sul tessuto prima della colorazione?
Signup and view all the answers
Descrivi brevemente il processo di montaggio del tessuto dopo la colorazione.
Descrivi brevemente il processo di montaggio del tessuto dopo la colorazione.
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche principali del tessuto epiteliale?
Quali sono le caratteristiche principali del tessuto epiteliale?
Signup and view all the answers
Quali sono i due tipi principali di coloranti e come funzionano?
Quali sono i due tipi principali di coloranti e come funzionano?
Signup and view all the answers
Perché è necessario eliminare la paraffina dal tessuto prima della colorazione?
Perché è necessario eliminare la paraffina dal tessuto prima della colorazione?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica del carcinoma a cellule basali?
Qual è la principale caratteristica del carcinoma a cellule basali?
Signup and view all the answers
Cosa causa l'epidemolosi bollose semplici?
Cosa causa l'epidemolosi bollose semplici?
Signup and view all the answers
Quali sono le lesioni caratterizzanti dell'epidemolosi bollose giunzionali?
Quali sono le lesioni caratterizzanti dell'epidemolosi bollose giunzionali?
Signup and view all the answers
Qual è la principale causa del melanoma maligno?
Qual è la principale causa del melanoma maligno?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche principali dell'epitelio pavimentoso pluristratificato?
Quali sono le caratteristiche principali dell'epitelio pavimentoso pluristratificato?
Signup and view all the answers
Cosa distingue l'epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato da quello non cheratinizzato?
Cosa distingue l'epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato da quello non cheratinizzato?
Signup and view all the answers
Da quali foglietti embrionali originano gli epiteli di rivestimento?
Da quali foglietti embrionali originano gli epiteli di rivestimento?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione delle papille connettivali e delle creste epiteliali?
Qual è la funzione delle papille connettivali e delle creste epiteliali?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle cellule degli epiteli ghiandolari?
Qual è la funzione principale delle cellule degli epiteli ghiandolari?
Signup and view all the answers
Che tipo di mutazione causa l'epidemolosi bollose distrofiche?
Che tipo di mutazione causa l'epidemolosi bollose distrofiche?
Signup and view all the answers
In quali regioni del corpo troviamo l'epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato?
In quali regioni del corpo troviamo l'epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato?
Signup and view all the answers
Che processo subiscono i cheratinociti nell'epitelio cheratinizzato?
Che processo subiscono i cheratinociti nell'epitelio cheratinizzato?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l'endoderma in relazione agli epiteli di rivestimento?
Cosa rappresenta l'endoderma in relazione agli epiteli di rivestimento?
Signup and view all the answers
Quali sono i due tipi di tessuto che compongono la pelle?
Quali sono i due tipi di tessuto che compongono la pelle?
Signup and view all the answers
Quali strutture annessi compongono l'apparato tegumentario?
Quali strutture annessi compongono l'apparato tegumentario?
Signup and view all the answers
Per quale motivo la cute è considerata l'organo più esteso del corpo?
Per quale motivo la cute è considerata l'organo più esteso del corpo?
Signup and view all the answers
Che cosa sono i melanociti e dove si trovano nella pelle?
Che cosa sono i melanociti e dove si trovano nella pelle?
Signup and view all the answers
Qual è il processo di formazione della melanina nei melanociti?
Qual è il processo di formazione della melanina nei melanociti?
Signup and view all the answers
Quali sono i tre tipi di melanina e quali caratteristiche li distinguono?
Quali sono i tre tipi di melanina e quali caratteristiche li distinguono?
Signup and view all the answers
Cosa accade ai melanosomi in risposta all'esposizione ai raggi UV?
Cosa accade ai melanosomi in risposta all'esposizione ai raggi UV?
Signup and view all the answers
Che ruolo hanno i cheratinociti nella melanogenesi?
Che ruolo hanno i cheratinociti nella melanogenesi?
Signup and view all the answers
Qual è la causa dell'albinismo?
Qual è la causa dell'albinismo?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la psoriasi nella pelle?
Cosa caratterizza la psoriasi nella pelle?
Signup and view all the answers
Quali sono alcuni annessi dell'epidermide?
Quali sono alcuni annessi dell'epidermide?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle colture cellulari in vitro?
Qual è la funzione principale delle colture cellulari in vitro?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per cellule staminali pluripotenti?
Cosa si intende per cellule staminali pluripotenti?
Signup and view all the answers
Quali geni sono fondamentali per produrre cellule staminali pluripotenti indotte?
Quali geni sono fondamentali per produrre cellule staminali pluripotenti indotte?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo delle cellule staminali tumorali nello sviluppo del cancro?
Qual è il ruolo delle cellule staminali tumorali nello sviluppo del cancro?
Signup and view all the answers
Perché l'uso delle cellule staminali pluripotenti della blastocisti è spesso regolamentato?
Perché l'uso delle cellule staminali pluripotenti della blastocisti è spesso regolamentato?
Signup and view all the answers
In che condizioni vengono mantenute le colture cellulari in laboratorio?
In che condizioni vengono mantenute le colture cellulari in laboratorio?
Signup and view all the answers
Cosa sono le cellule staminali multipotenti?
Cosa sono le cellule staminali multipotenti?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza le cellule cancerose rispetto alle cellule normali?
Cosa caratterizza le cellule cancerose rispetto alle cellule normali?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica dell'epitelio cubico pluristratificato?
Qual è la principale caratteristica dell'epitelio cubico pluristratificato?
Signup and view all the answers
In quali parti del corpo si trova l'epitelio cilindrico pluristratificato ciliato e non ciliato?
In quali parti del corpo si trova l'epitelio cilindrico pluristratificato ciliato e non ciliato?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza l'epitelio di transizione nelle vie urinarie?
Cosa caratterizza l'epitelio di transizione nelle vie urinarie?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle cellule più profonde dell'epitelio di transizione?
Qual è la funzione principale delle cellule più profonde dell'epitelio di transizione?
Signup and view all the answers
Quali cambiamenti avvengono alle cellule dello strato superficiale dell'epitelio di transizione quando la vescica si distende?
Quali cambiamenti avvengono alle cellule dello strato superficiale dell'epitelio di transizione quando la vescica si distende?
Signup and view all the answers
Che ruolo hanno le cellule clavate o piriformi nell'epitelio di transizione?
Che ruolo hanno le cellule clavate o piriformi nell'epitelio di transizione?
Signup and view all the answers
Come si comporta lo spessore dell'epitelio della vescica con il riempimento?
Come si comporta lo spessore dell'epitelio della vescica con il riempimento?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale della vescica?
Qual è la funzione principale della vescica?
Signup and view all the answers
Flashcards
Colture cellulari
Colture cellulari
Cellule isolate da tessuti che vengono coltivate in laboratorio in un ambiente controllato con nutrienti e condizioni ottimali per la crescita.
Cellule staminali
Cellule staminali
Cellule non specializzate con la capacità di dividersi e differenziarsi in vari tipi di cellule.
Cellule staminali pluripotenti
Cellule staminali pluripotenti
Cellule staminali capaci di differenziarsi in qualsiasi tipo di cellula del corpo.
Cellule staminali multipotenti/unipotenti
Cellule staminali multipotenti/unipotenti
Signup and view all the flashcards
Cellule staminali pluripotenti indotte
Cellule staminali pluripotenti indotte
Signup and view all the flashcards
Cellule staminali tumorali
Cellule staminali tumorali
Signup and view all the flashcards
Cancro
Cancro
Signup and view all the flashcards
Trasformazione neoplastica
Trasformazione neoplastica
Signup and view all the flashcards
Inclusione in paraffina
Inclusione in paraffina
Signup and view all the flashcards
Sezionamento
Sezionamento
Signup and view all the flashcards
Colorazione
Colorazione
Signup and view all the flashcards
Colorazioni istologiche
Colorazioni istologiche
Signup and view all the flashcards
Colorazioni istochimiche
Colorazioni istochimiche
Signup and view all the flashcards
Colorazioni immunoistochimiche
Colorazioni immunoistochimiche
Signup and view all the flashcards
Coloranti basici
Coloranti basici
Signup and view all the flashcards
Tessuto epiteliale
Tessuto epiteliale
Signup and view all the flashcards
Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato
Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato
Signup and view all the flashcards
Epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato
Epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato
Signup and view all the flashcards
Strato germinativo
Strato germinativo
Signup and view all the flashcards
Squame cheratiniche o cornee
Squame cheratiniche o cornee
Signup and view all the flashcards
Corneificazione
Corneificazione
Signup and view all the flashcards
Epidermide
Epidermide
Signup and view all the flashcards
Derma
Derma
Signup and view all the flashcards
Apparato tegumentario
Apparato tegumentario
Signup and view all the flashcards
Carcinoma a cellule basali
Carcinoma a cellule basali
Signup and view all the flashcards
Carcinoma a cellule squamose
Carcinoma a cellule squamose
Signup and view all the flashcards
Melanoma maligno
Melanoma maligno
Signup and view all the flashcards
Epidermolosi bollose
Epidermolosi bollose
Signup and view all the flashcards
Epidermolosi bollose semplici o epidermolitiche (EBS)
Epidermolosi bollose semplici o epidermolitiche (EBS)
Signup and view all the flashcards
Epidermolosi bollose giunzionali (EBG)
Epidermolosi bollose giunzionali (EBG)
Signup and view all the flashcards
Epidermolosi bollose distrofiche o dermolitiche (EBD)
Epidermolosi bollose distrofiche o dermolitiche (EBD)
Signup and view all the flashcards
Origine embrionale degli epiteli di rivestimento
Origine embrionale degli epiteli di rivestimento
Signup and view all the flashcards
Melanociti
Melanociti
Signup and view all the flashcards
Melanogenesi
Melanogenesi
Signup and view all the flashcards
Eumelanina
Eumelanina
Signup and view all the flashcards
Feomelanina
Feomelanina
Signup and view all the flashcards
Tricromo
Tricromo
Signup and view all the flashcards
Albinismo
Albinismo
Signup and view all the flashcards
Efelide
Efelide
Signup and view all the flashcards
Psoriasi
Psoriasi
Signup and view all the flashcards
Epitelio di transizione
Epitelio di transizione
Signup and view all the flashcards
Tipi di cellule nell'epitelio di transizione
Tipi di cellule nell'epitelio di transizione
Signup and view all the flashcards
Cellule a cupola
Cellule a cupola
Signup and view all the flashcards
Cellule clavate o piriformi
Cellule clavate o piriformi
Signup and view all the flashcards
Cellule basali
Cellule basali
Signup and view all the flashcards
Come cambia l'epitelio di transizione quando la vescica si riempie?
Come cambia l'epitelio di transizione quando la vescica si riempie?
Signup and view all the flashcards
Epitelio della vescica vuota
Epitelio della vescica vuota
Signup and view all the flashcards
Epitelio della vescica piena
Epitelio della vescica piena
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Istologia Appunti
- L'istologia è lo studio della struttura e della microanatomia dei tessuti e degli organi. Essa studia come le cellule si organizzano per formare i vari tessuti, la loro morfologia e la relazione fra struttura e funzione di ogni tessuto.
- Gli organismi pluricellulari sono costituiti da diversi tipi di cellule specializzate, che si differenziano per forma e funzione.
- I tessuti del corpo sono formati da una o più popolazioni di cellule, che cooperano e si integrano per lo svolgimento delle funzioni specifiche del tessuto. Le cellule sono immerse in una matrice extracellulare (ECM) composta da macromolecole e una sostanza amorfa.
- I tessuti sono classificati in quattro categorie principali: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso, ciascuna con sottoclassi specifiche in base alle caratteristiche e funzioni.
- Gli organi sono composti da tessuti che interagiscono a livello funzionale.
- Gli organi cavi hanno una parete che delimita una cavità (lume), mentre gli organi pieni non presentano un lume.
- Il differenziamento cellulare è il processo che porta una cellula indifferenziata (cellula staminale) ad acquisire un fenotipo maturo, una funzione specifica e una localizzazione specifica.
- Le cellule staminali sono cellule giovani, indifferenziate, con la capacità di autorinnovamento e differenziamento in diversi tipi cellulari.
- Le colture in vitro sono tecniche di laboratorio per mantenere e far crescere cellule isolate dai tessuti in un ambiente controllato. Sono utilissime negli studi biochimici, molecolari, nello studio di malattie, nella produzione di vaccini, in ingegneria genetica, etc...
- Le colture in 3D come gli organoidi vengono usate in ricerca per riprodurre proprietà strutturali e funzionali degli organi.
- Per l'analisi morfologica dei preparati istologici si utilizzano microscopi ottici (MO) o elettronici (TEM e SEM).
- L'allestimento dei campioni biologici richiede fissazione, inclusione, sezionamento e colorazione per l'osservazione al microscopio. Le tecniche di colorazione servono a contrastare i tessuti e renderli visibili al microscopio.
- I tessuti epiteliali hanno diverse funzioni e possono essere di rivestimento interno ed esterno dell'organismo, ghiandolari o sensoriali
- I tessuti epiteliali di rivestimento formano barriere e possono essere semplici (uno strato) o stratificati (più strati). Le cellule dei tessuti epiteliali sono strettamente legate fra loro tramite giunzioni speciali per far da barriera. Sono non vascolarizzati
- Esistono diversi tipi di tessuto connettivo: propriamente detto (con vari sottotipi come il fibroso, l'elastico, il reticolare, l'adiposo), di sostegno (cartilagine e osso), e con funzione trofica (sangue).
- Il tessuto connettivo è coinvolto nella connessione, sostegno e riparazione dei tessuti.
- Il tessuto osseo è un tipo speciale di tessuto connettivo che conferisce robustezza e sostegno allo scheletro. Grazie alla mineralizzazione la matrice conferisce forza meccanica. La matrice cartilaginea è più resistente della matrice ossea.
- Il tessuto nervoso è costituito da neuroni e cellule gliali, che sono responsabili della trasmissione degli impulsi nervosi.
- Il tessuto muscolare si divide in striato scheletrico, cardiaco e liscio, in base alle cellule di cui sono formati
- Il tessuto muscolare striato scheletrico è responsabile dei movimenti volontari, il cardiaco delle contrazioni ritmiche del cuore. Il tessuto muscolare liscio è coinvolto in funzioni involontarie.
- Il sangue è un tessuto connettivo fluido formato da una componente cellulare (eritrociti, leucociti e piastrine) e una componente fluida (plasma).
- Il plasma è la componente fluida del sangue ed è composto per la maggior parte da acqua e proteine.
- I leucociti sono responsabili della difesa immunitaria dell'organismo.
- Gli eritrociti trasportano ossigeno dai polmoni ai tessuti.
- Le piastrine sono coinvolte nel processo di coagulazione.
- Le ghiandole endocrine riversano il loro secreto (ormoni) nel flusso sanguigno, mentre le ghiandole esocrine riversano il loro secreto (es. muco o enzimi) in un dotto o sulla superficie esterna del corpo.
- L'ipotalamo e l'ipofisi regolano l'attività delle ghiandole endocrine.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora la struttura e la microanatomia dei tessuti attraverso questo quiz sull'istologia. Scopri come le cellule si organizzano in tessuti e l'importanza della matrice extracellulare. Verranno trattate le varie categorie di tessuti e la loro interazione negli organi.