Podcast
Questions and Answers
Quale è un elemento rilevante nel cinema moderno?
Quale è un elemento rilevante nel cinema moderno?
Il piano sequenza
Quali sono i due elementi che caratterizza la nuova vaga?
Quali sono i due elementi che caratterizza la nuova vaga?
Il piano sequenza e il montaggio
Chi è il principale teorico del piano sequenza?
Chi è il principale teorico del piano sequenza?
André Bazin
Quali sono i due elementi che caratterizza il piano sequenza?
Quali sono i due elementi che caratterizza il piano sequenza?
Cosa è il suono diegetico?
Cosa è il suono diegetico?
Cosa è il punto di ascolto?
Cosa è il punto di ascolto?
Cosa è il piano sonoro?
Cosa è il piano sonoro?
Cosa è il monologo interiore?
Cosa è il monologo interiore?
Quali sono le due tipologie che il suono può essere presente nel film?
Quali sono le due tipologie che il suono può essere presente nel film?
Quale è un esempio di voice over narration?
Quale è un esempio di voice over narration?
Quale è un esempio di voce over narration che non ha alcun legame con i personaggi all'interno del racconto?
Quale è un esempio di voce over narration che non ha alcun legame con i personaggi all'interno del racconto?
Quale film è stato ripreso in un unico piano sequenza?
Quale film è stato ripreso in un unico piano sequenza?
Quale tecnica è stata utilizzata per creare la dissolvenza in nero nel film Citizen Kane?
Quale tecnica è stata utilizzata per creare la dissolvenza in nero nel film Citizen Kane?
Quale è un esempio di piano sequenza più funzionale?
Quale è un esempio di piano sequenza più funzionale?
Quale è un esempio di piano sequenza con il suo uso sistematico?
Quale è un esempio di piano sequenza con il suo uso sistematico?
Quale è un esempio di piano sequenza che ha come suo protagonista principale un uomo?
Quale è un esempio di piano sequenza che ha come suo protagonista principale un uomo?
Qual'è un esempio di piano sequenza molto lungo?
Qual'è un esempio di piano sequenza molto lungo?
Chi è il regista che ha utilizzato il piano sequenza con una carica trasgressiva?
Chi è il regista che ha utilizzato il piano sequenza con una carica trasgressiva?
Chi è il regista che ha utilizzato l'uso del montaggio alternato?
Chi è il regista che ha utilizzato l'uso del montaggio alternato?
Cosa è un jump cup?
Cosa è un jump cup?
Quale è un esempio di jump cut?
Quale è un esempio di jump cut?
Chi è il principale regista che ha utilizzato la dissolvenza?
Chi è il principale regista che ha utilizzato la dissolvenza?
Quale è un esempio di dissolve in nero?
Quale è un esempio di dissolve in nero?
Quale è un esempio di dissolve a tendina?
Quale è un esempio di dissolve a tendina?
Quale regista ha utilizzato il piano sequenza in modo più sistematico?
Quale regista ha utilizzato il piano sequenza in modo più sistematico?
Flashcards
Fotogramma (frame)
Fotogramma (frame)
Ogni singola immagino fotografica impressa su una pellicola cinematografica. Quando riprodotte a 16-24 fotogrammi al secondo, creano l'illusione di movimento.
Inquadratura (shot)
Inquadratura (shot)
La porzione di spazio ripresa dalla macchina da presa, delimitata dalla cornice dell'inquadratura.
Fotogramma
Fotogramma
Un'unità tecnica non espressiva, che compone l'inquadratura.
Fenachistoscopio
Fenachistoscopio
Signup and view all the flashcards
Zootropio
Zootropio
Signup and view all the flashcards
Effetto Phi
Effetto Phi
Signup and view all the flashcards
Prassinoscopio
Prassinoscopio
Signup and view all the flashcards
Teatro Ottico
Teatro Ottico
Signup and view all the flashcards
Tecnica Passo Uno (Stop-Motion/ Frame By Frame)
Tecnica Passo Uno (Stop-Motion/ Frame By Frame)
Signup and view all the flashcards
Fotogramma
Fotogramma
Signup and view all the flashcards
Profilmico
Profilmico
Signup and view all the flashcards
Fuori campo
Fuori campo
Signup and view all the flashcards
Fermo Immagine (Freeze Frame)
Fermo Immagine (Freeze Frame)
Signup and view all the flashcards
Fermo Immagine in Champagne (Tabarin di Lusso)
Fermo Immagine in Champagne (Tabarin di Lusso)
Signup and view all the flashcards
Scala dei Campi e dei Piani
Scala dei Campi e dei Piani
Signup and view all the flashcards
Campo Lunghissimo (CLL) o Extreme Long Shot (ELS)
Campo Lunghissimo (CLL) o Extreme Long Shot (ELS)
Signup and view all the flashcards
Campo Lungo (CL) o Long Shot (LS)
Campo Lungo (CL) o Long Shot (LS)
Signup and view all the flashcards
Campo Medio (CM) o Medium Long Shot (MLS)
Campo Medio (CM) o Medium Long Shot (MLS)
Signup and view all the flashcards
Figura Intera (FI) o Full Shot (FS)
Figura Intera (FI) o Full Shot (FS)
Signup and view all the flashcards
Piano Americano (PA) o Cowboy Shot (CS)
Piano Americano (PA) o Cowboy Shot (CS)
Signup and view all the flashcards
Mezza Figura (MF) o Medium Shot (MS)
Mezza Figura (MF) o Medium Shot (MS)
Signup and view all the flashcards
Mezzo Primo Piano (MPP) o Medium Close Up Shot (MCU)
Mezzo Primo Piano (MPP) o Medium Close Up Shot (MCU)
Signup and view all the flashcards
Primo Piano (PP) o Close Up (CU)
Primo Piano (PP) o Close Up (CU)
Signup and view all the flashcards
Primissimo Piano (PPP) o Extreme Close Up (ECU)
Primissimo Piano (PPP) o Extreme Close Up (ECU)
Signup and view all the flashcards
Il Particolare o Insert (INS)
Il Particolare o Insert (INS)
Signup and view all the flashcards
Dettaglio o Insert (INS)
Dettaglio o Insert (INS)
Signup and view all the flashcards
Italian Shot
Italian Shot
Signup and view all the flashcards
Campo Totale o Totale
Campo Totale o Totale
Signup and view all the flashcards
Establishing Shot o Piano di Ambientazione
Establishing Shot o Piano di Ambientazione
Signup and view all the flashcards
Angolazione Frontale
Angolazione Frontale
Signup and view all the flashcards
Tre Quarti DX o SX
Tre Quarti DX o SX
Signup and view all the flashcards
Di Profilo DX o SX
Di Profilo DX o SX
Signup and view all the flashcards
Di Spalle
Di Spalle
Signup and view all the flashcards
Inquadratura Soggettiva (Point of View Shot)
Inquadratura Soggettiva (Point of View Shot)
Signup and view all the flashcards
Sintagma Soggettivo
Sintagma Soggettivo
Signup and view all the flashcards
Dall'Alto o Plongée
Dall'Alto o Plongée
Signup and view all the flashcards
Dal Basso o Contre-Plongée
Dal Basso o Contre-Plongée
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Approcci allo studio del cinema
- Approccio economico: Il cinema è un'industria con tre settori principali: produzione, distribuzione ed esercizio. Lo studio di questi settori permette di analizzare le trasformazioni dell'industria cinematografica nel tempo.
- Approccio tecnologico: Il cinema è nato dall'invenzione della macchina da presa e si è evoluto nel tempo, con invenzioni che hanno influenzato l'aspetto estetico dei film indipendentemente dai loro autori.
- Approccio sociologico: Studia il rapporto fra il cinema e la società, in due modi: il cinema come specchio della società e come mezzo di diffusione culturale.
- Approccio critico-autoriale: Studia il cinema come arte, analizzando movimenti, tendenze e autori.
Il fotogramma e il frame
- Il fotogramma è l'unità base di un film, una singola immagine fotografica impressa sulla pellicola cinematografica.
- Proiettando fotogrammi alla velocità corretta (16-24 al secondo), si crea l'illusione del movimento.
- Ogni fotogramma contiene tutto ciò che il regista vuole mostrare all'interno di un'inquadratura (profilmico) mentre tutto ciò che rimane fuori (fuoricampo) non viene mostrato.
- Le perforazioni permettono lo scorrimento della pellicola nella macchina di proiezione.
Approccio linguistico-formale
- Il cinema usa codici propri per comunicare significati.
- La dialettica tra immagini e testo scritto è un elemento chiave.
Approccio filologico
- Studia i testi filmici allo scopo di ricostruirli nella loro forma originaria.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i vari approcci allo studio del cinema, inclusi quello economico, tecnologico, sociologico e critico-autoriale. Gli studenti impareranno come questi approcci influenzano la comprensione e l'analisi del film come arte e industria. Inoltre, viene introdotto il concetto di fotogramma e frame nel contesto cinematografico.