Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale dell'apparato cardiocircolatorio?
Qual è la funzione principale dell'apparato cardiocircolatorio?
- Trasportare nutrienti alle cellule
- Trasportare l'ossigeno a tutte le cellule (correct)
- Regolare la temperatura corporea
- Eliminare le tossine dal corpo
Quali sono le cavità in cui è diviso il cuore?
Quali sono le cavità in cui è diviso il cuore?
- Due atri e due ventricoli (correct)
- Quattro atri
- Un atrio e tre ventricoli
- Tre cavità
Cosa avviene durante la diastole ventricolare?
Cosa avviene durante la diastole ventricolare?
- Il ventricolo si riempie di sangue (correct)
- Il sangue viene spinto fuori dal cuore
- Le valvole aortiche si chiudono
- Il sangue venoso viene aspirato nel ventricolo sinistro
Qual è la gittata cardiaca a riposo?
Qual è la gittata cardiaca a riposo?
Qual è il percorso del sangue nella grande circolazione?
Qual è il percorso del sangue nella grande circolazione?
Cosa accade ai capillari durante la circolazione sanguigna?
Cosa accade ai capillari durante la circolazione sanguigna?
Quale delle seguenti valvole si chiude durante la sistole ventricolare?
Quale delle seguenti valvole si chiude durante la sistole ventricolare?
Qual è la struttura esterna del cuore?
Qual è la struttura esterna del cuore?
Qual è il valore considerato normale per la pressione diastolica?
Qual è il valore considerato normale per la pressione diastolica?
Cosa determina l'aumento della frequenza cardiaca durante l'esercizio fisico?
Cosa determina l'aumento della frequenza cardiaca durante l'esercizio fisico?
Qual è la formula di Cooper per calcolare la frequenza cardiaca massima?
Qual è la formula di Cooper per calcolare la frequenza cardiaca massima?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla portata cardiaca durante l'esercizio?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla portata cardiaca durante l'esercizio?
Quale dei seguenti valori rappresenta un'indicazione di ipertensione arteriosa?
Quale dei seguenti valori rappresenta un'indicazione di ipertensione arteriosa?
In quali condizioni la milza funge da riserva di sangue?
In quali condizioni la milza funge da riserva di sangue?
Cosa può indicare un dolore associato alla contrazione della milza durante l'esercizio?
Cosa può indicare un dolore associato alla contrazione della milza durante l'esercizio?
Dove è possibile misurare la frequenza cardiaca?
Dove è possibile misurare la frequenza cardiaca?
Qual è la funzione principale dei globuli rossi nel sangue?
Qual è la funzione principale dei globuli rossi nel sangue?
Cosa causa l'arresto cardiaco se le coronarie si otturano?
Cosa causa l'arresto cardiaco se le coronarie si otturano?
Qual è la composizione principale del plasma sanguigno?
Qual è la composizione principale del plasma sanguigno?
Cosa succede ai globuli rossi in condizioni di alta quota?
Cosa succede ai globuli rossi in condizioni di alta quota?
Qual è la funzione delle piastrine nel sangue?
Qual è la funzione delle piastrine nel sangue?
Cos'è la carbossiemoglobina?
Cos'è la carbossiemoglobina?
Quali vasi sanguigni trasportano il sangue ricco di ossigeno?
Quali vasi sanguigni trasportano il sangue ricco di ossigeno?
Cosa causa la differenza di colore del sangue estratto da un'arteria rispetto a quello estratto da una vena?
Cosa causa la differenza di colore del sangue estratto da un'arteria rispetto a quello estratto da una vena?
Flashcards
Cardiocirculatory System
Cardiocirculatory System
Transports oxygen to body cells.
Heart's Function
Heart's Function
Pumps blood through arteries and receives it from veins.
Blood Flow Circuit
Blood Flow Circuit
Heart -> Arteries -> Veins -> Heart.
Heart
Heart
Signup and view all the flashcards
Heart Membranes
Heart Membranes
Signup and view all the flashcards
Diastole
Diastole
Signup and view all the flashcards
Systole
Systole
Signup and view all the flashcards
Heart Rate
Heart Rate
Signup and view all the flashcards
Stroke Volume
Stroke Volume
Signup and view all the flashcards
Cardiac Output
Cardiac Output
Signup and view all the flashcards
Systemic Circulation
Systemic Circulation
Signup and view all the flashcards
Pulmonary Circulation
Pulmonary Circulation
Signup and view all the flashcards
Arteries
Arteries
Signup and view all the flashcards
Veins
Veins
Signup and view all the flashcards
Capillaries
Capillaries
Signup and view all the flashcards
Blood Composition
Blood Composition
Signup and view all the flashcards
Red Blood Cells
Red Blood Cells
Signup and view all the flashcards
White Blood Cells
White Blood Cells
Signup and view all the flashcards
Platelets
Platelets
Signup and view all the flashcards
Coronary Arteries
Coronary Arteries
Signup and view all the flashcards
Hemoglobin
Hemoglobin
Signup and view all the flashcards
Anemia
Anemia
Signup and view all the flashcards
Blood pressure
Blood pressure
Signup and view all the flashcards
Heart Rate Monitor
Heart Rate Monitor
Signup and view all the flashcards
Study Notes
L'apparato Cardiocircolatorio
- L'apparato cardiocircolatorio è composto da cuore, vasi sanguigni e sangue.
- La sua funzione principale è trasportare ossigeno a tutte le cellule dell'organismo tramite il sangue.
- Il cuore funge da pompa, spingendo il sangue attraverso le arterie al corpo e ricevendolo dalle vene.
- Il sangue scorre in un circuito chiuso: cuore -> arterie -> vene -> cuore.
Il Cuore
- Il cuore è un organo cavo costituito da muscolo striato involontario.
- È rivestito da due membrane: pericardio (esterna) ed endocardio (interna).
- La sua funzione è quella di pompare il sangue nelle arterie e aspirarlo dalle vene.
- Il cuore è situato tra i polmoni, appoggiato sul diaframma, con la punta orientata verso sinistra.
- È diviso in quattro cavità: atrio destro, atrio sinistro, ventricolo destro e ventricolo sinistro.
Ciclo cardiaco
- Il ciclo cardiaco consiste in due movimenti caratteristici: diastole (rilassamento) e sistole (contrazione).
- Durante la diastole atriale, i due atri si riempiono di sangue.
- La sistole atriale provoca l'apertura delle valvole bicuspide e tricuspide, consentendo il riempimento dei ventricoli.
- Il sangue venoso (ricco di CO2) passa nel ventricolo destro, mentre il sangue arterioso (ricco di O2) passa nel ventricolo sinistro.
- La sistole ventricolare chiude le valvole tricuspide e bicuspide e apre le valvole polmonare e aortica, spingendo il sangue nelle arterie.
- Il sangue venoso viene spinto nelle arterie polmonari, mentre il sangue arterioso viene spinto nell'aorta.
Parametri Cardiaci
- La frequenza cardiaca è il numero di pulsazioni al minuto.
- La gittata sistolica è la quantità di sangue pompata a ogni contrazione (circa 70 ml).
- La gittata cardiaca è la quantità di sangue pompata dal cuore in un minuto (circa 5 litri a riposo).
- La gittata cardiaca si calcola moltiplicando la frequenza cardiaca per la gittata sistolica.
Grande Circolazione
- Dal ventricolo sinistro, il sangue ricco di ossigeno viene pompato nell'aorta.
- L'aorta trasporta il sangue alla periferia del corpo.
- I vasi sanguigni si assottigliano fino a formare i capillari.
- Nei capillari, il sangue cede ossigeno e preleva anidride carbonica.
- Il sangue venoso ricco di CO2 ritorna al cuore attraverso le vene cave, raggiungendo l'atrio destro.
Piccola Circolazione
- Dall'atrio destro, il sangue passa nel ventricolo destro.
- Il ventricolo destro pompa il sangue nelle arterie polmonari.
- Le arterie polmonari conducono il sangue ai polmoni, dove avviene lo scambio gassoso.
- Nei polmoni, il sangue cede anidride carbonica e si carica di ossigeno.
- Il sangue arterioso ricco di O2 ritorna al cuore attraverso le vene polmonari, raggiungendo l'atrio sinistro.
Vasi Sanguigni
- Le arterie trasportano il sangue ricco di ossigeno.
- Hanno pareti robuste ed elastiche.
- Si ramificano in arteriole e capillari arteriosi.
- Le vene trasportano il sangue ricco di anidride carbonica.
- Hanno pareti più sottili e si suddividono in vene, venule e capillari venosi.
- I capillari cedono ossigeno e sostanze nutritive alle cellule e prelevano le sostanze di rifiuto.
Il Sangue
- Il sangue è un liquido opaco, rosso vivo se estratto da un'arteria e rosso cupo se estratto da una vena.
- La diversa intensità di colore è dovuta alla quantità di emoglobina.
- Il sangue è composto da plasma (90% d'acqua, 10% di sali minerali) ed elementi corpuscolari (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine).
- I globuli rossi contengono l'emoglobina.
- I globuli bianchi proteggono l'organismo dalle infezioni.
- Le piastrine coagulano il sangue.
Coronarie
- Le coronarie sono arterie che portano sangue ricco di ossigeno al cuore.
- L'ostruzione delle coronarie impedisce il flusso di sangue ossigenato al miocardio, causando un infarto.
Emoglobina
- L'emoglobina è una proteina dei globuli rossi.
- È composta da quattro subunità chiamate globina.
- Ogni globina contiene un gruppo eme con un atomo di ferro, responsabile del legame con l'ossigeno.
- L'ossiemoglobina è l'emoglobina legata all'ossigeno.
- La carbossiemoglobina è un composto che si forma dall'unione del monossido di carbonio con l'emoglobina.
Anemia
- L'anemia è una condizione caratterizzata da una carenza di globuli rossi.
Pressione Arteriosa
- La pressione arteriosa è la forza che muove il sangue nel corpo.
- Si misura con lo sfigmomanometro.
- La pressione sistolica è il valore più alto (durante la sistole).
- La pressione diastolica è il valore più basso (durante la diastole).
- L'unità di misura è il millimetro di mercurio (mmHg).
- L'ipertensione arteriosa si verifica quando la pressione diastolica supera costantemente i 90 mmHg e la sistolica i 140 mmHg.
- L'ipotensione si verifica quando la pressione è costantemente troppo bassa (inferiore a 80 mmHg).
L'apparato Cardiocircolatorio e il Movimento
- Durante l'esercizio fisico, la frequenza cardiaca aumenta per soddisfare la maggiore richiesta di ossigeno dei muscoli.
- La frequenza cardiaca massima si calcola con formule come quella di Cooper (FC max = 220 - età), Tanaka (FC max = 208 - 0,7 x età ) o Inbar (FC max = 205,8 - 0,685 x età).
- La gittata sistolica può aumentare significativamente durante l'attività fisica.
- La portata cardiaca aumenta durante l'esercizio, con una redistribuzione del flusso sanguigno a favore dei muscoli attivi.
- La milza funge da riserva di sangue durante l'esercizio intenso, la sua contrazione può causare dolore.
- La frequenza cardiaca è più alta in piedi rispetto ad altre posizioni.
- Un cardiofrequenzimetro è un dispositivo per monitorare il battito cardiaco in modo preciso.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'apparato cardiocircolatorio, focalizzandosi sul cuore, i vasi sanguigni e il sangue. Scoprirai come funziona il cuore, le sue cavità e il ciclo cardiaco. Metti alla prova la tua conoscenza su questo sistema vitale del corpo umano!