Antropologia: Etni e Tribù

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è un elemento fondamentale che definisce un'etnia?

  • Posizione geografica
  • Caratteristiche biologiche
  • Età
  • Lingua (correct)

L'etnia è un concetto statico che non cambia nel tempo.

False (B)

Come si definisce un'etnia in antropologia?

Un gruppo umano con un senso di appartenenza comune basato su caratteristiche culturali, storiche, linguistiche o simboliche.

Un individuo si riconosce come parte di un gruppo etnico e viene riconosciuto come tale dagli ______.

<p>altri</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:

<p>Etnia = Gruppo umano con caratteristiche condivise Cultura = Insieme di valori, tradizioni e pratiche Tradizione = Pratiche e credenze tramandate nel tempo Identità = Senso di appartenenza e riconoscimento di sé</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'etnia?

<p>È un costrutto culturale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la tribù?

<p>Si basa su legami familiari, culturali e simbolici. (B)</p> Signup and view all the answers

Un'etnia può essere definita in base solo alla lingua e alla religione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le tribù tendono ad avere strutture sociali gerarchiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per culturalismo?

<p>È un fenomeno in cui le differenze culturali sono mobilitate per sostenere politiche nazionali.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'io divento altro' nel contesto dell'antropologia della comunicazione?

<p>Significa proiettare diverse concezioni del mondo attraverso la propria dimensione esperienziale.</p> Signup and view all the answers

Il culturalismo è la politica dell'identità mobilitata al livello dello __________.

<p>Stato nazionale</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti termini alle loro descrizioni:

<p>Tribù = Organizzazione sociale basata su legami familiari Culturalismo = Mobilitazione delle differenze culturali Migrazione = Movimento di persone da un luogo all'altro Globalizzazione = Interconnessione tra culture e economie</p> Signup and view all the answers

Quale processo può indebolire l'identità etnica?

<p>Globalizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Il termine 'tribù' è sempre utilizzato in modo rispettoso.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Come si distribuisce il potere all'interno di una tribù?

<p>Il potere è distribuito tra i membri basandosi su anzianità, prestigio o consenso.</p> Signup and view all the answers

Qual è la visione di Arjun Appadurai riguardo alla cultura?

<p>La cultura è un processo dinamico e contestuale. (D)</p> Signup and view all the answers

Émile Durkheim sostiene che la cultura è solo la somma degli individui.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale termine preferisce usare Arjun Appadurai per descrivere la cultura?

<p>Culturale</p> Signup and view all the answers

Arjun Appadurai propone di considerare la cultura come un processo ________ e contestuale.

<p>dinamico</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti autori alle loro visioni sulla cultura:

<p>Arjun Appadurai = Cultura come processo dinamico Émile Durkheim = Cultura come complessità dei sistemi sociali</p> Signup and view all the answers

Cosa critica Arjun Appadurai riguardo alla definizione di cultura?

<p>La cultura non dovrebbe essere considerata come una sostanza. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Durkheim, i sistemi sociali sono meno della somma degli individui.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione di Durkheim sulla relazione tra cultura e sistemi sociali?

<p>La cultura è il risultato della complessità dei sistemi sociali.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'oggetto principale dell'antropologia secondo l'autore?

<p>Relazioni sociali (B)</p> Signup and view all the answers

L'antropologia si concentra solo sull'analisi delle tribù esotiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni dei temi attuali che l'antropologia analizza secondo l'autore?

<p>Istituzioni burocratiche, rapporti di lavoro, grandi concentrazioni urbane, nuove forme di religiosità e violenza.</p> Signup and view all the answers

L'antropologo deve considerare che la cultura non esiste indipendentemente dalle sue manifestazioni nelle __________ sociali.

<p>interazioni</p> Signup and view all the answers

Abbina ciascun concetto antropologico con la sua descrizione:

<p>Relazioni sociali = Interazioni tra individui in sistemi sociali Cultura = Manifestazioni di comportamenti e tradizioni Istituzioni burocratiche = Regole e strutture che organizzano la società Antropologia moderna = Studio di contesti quotidiani e spazi abitati</p> Signup and view all the answers

Chi sono due antropologi menzionati come riferimento per la concezione tradizionale dell'antropologia?

<p>Franz Boas e Alfred Kroeber (D)</p> Signup and view all the answers

L'approccio antropologico tradizionale ignora il contesto socioculturale nel quale avvengono le interazioni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto l'autore ritiene che l'antropologia dovrebbe focalizzarsi nella modernità?

<p>Spazi quotidiani e comportamenti sociali correnti.</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di ricerca proposta da Malinowski?

<p>Eldwork sul campo (C)</p> Signup and view all the answers

Le ricerche sul campo in antropologia moderna si concentrano principalmente su aspetti straordinari della cultura tribale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di condurre ricerche approfondite e prolungate per un antropologo sociale?

<p>Per comprendere la vita sociale di un popolo primitivo in modo completo.</p> Signup and view all the answers

Il termine ______ si riferisce alla possibilità di realizzare ricerche su culture già studiate.

<p>restudies</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti affermazioni all'autore corretto:

<p>Frazer = Evidenzia la necessità di ricerche approfondite Malinowski = Propone l'eldwork come standard Evans-Pritchard = Critica studi limitati a una sola dimensione culturale</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli antropologi tra gli anni '20 e '70?

<p>E' stata incentivata la ricerca in villaggi primitivi (A)</p> Signup and view all the answers

L'approccio ethnografico di Malinowski incoraggiava la ripetizione di ricerche eseguite in precedenza.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli ostacoli che un etnografo potrebbe incontrare se si concentra su una sola dimensione della cultura?

<p>Creare un campo d'indagine artificiale.</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni descrivono l'antropologia? (Seleziona tutte le opzioni corrette)

<p>Comprende l'antropografia e l'etnografia. (A), È la storia naturale dell'uomo. (C)</p> Signup and view all the answers

L'antropografia si concentra sulla storia naturale dell'uomo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale del lavoro descritto nel testo?

<p>Promuovere un'accurata osservazione antropologica e fornire informazioni per lo studio dell'antropologia.</p> Signup and view all the answers

L'antropologia consiste principalmente in due visioni: l'antropografia e l'_____

<p>etnografia</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti termini agli appropriati concetti:

<p>Antropografia = Studio culturale Etnografia = Studio dell'uomo come animale Antropologia = Storia naturale dell'uomo Osservazione antropologica = Raccolta di dati sul comportamento umano</p> Signup and view all the answers

Chi ha formulato la definizione di antropologia come 'storia naturale dell'uomo'?

<p>BAAS (D)</p> Signup and view all the answers

Il lavoro menzionato offre informazioni solo a chi è esperto in antropologia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra antropografia ed etnografia?

<p>L'antropografia si concentra sullo studio culturale, mentre l'etnografia studia l'uomo come animale.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Etnia

In antropologia, l'etnia rappresenta un gruppo umano che condivide un senso di appartenenza comune basato su caratteristiche culturali, storiche, linguistiche o simboliche condivise.

Cosa definisce un'etnia?

L'etnia non è definita da criteri biologici, ma da elementi come la lingua, le tradizioni, la religione, i valori, le pratiche sociali e la memoria storica.

Come si forma l'identità etnica?

L'etnia è un costrutto culturale che si fonda sull'identificazione reciproca: un individuo si riconosce come parte di un gruppo etnico e, allo stesso tempo, viene riconosciuto come tale dagli altri.

L'etnia è statica o dinamica?

L'etnia è un concetto dinamico, che si trasforma nel tempo in risposta ai contesti sociali, politici e culturali.

Signup and view all the flashcards

Culturalismo

Il processo in cui le differenze culturali vengono utilizzate per sostenere politiche a livello nazionale o internazionale.

Signup and view all the flashcards

Tribù

Un gruppo di persone che condividono una lingua, credenze e territorio, spesso governate da regole e valori comuni.

Signup and view all the flashcards

L'identità etnica

L'identità etnica può cambiare in base al contesto sociale, come la migrazione, la globalizzazione o il conflitto.

Signup and view all the flashcards

Adattabilità delle tribù

Le tribù si distinguono per la loro capacità di adattarsi a diversi ambienti e situazioni sociali.

Signup and view all the flashcards

Il problema del termine 'tribù'

Il termine 'tribù' è stato spesso usato per descrivere in modo semplificato popolazioni indigene, creando stereotipi.

Signup and view all the flashcards

Approccio antropologico

Gli antropologi cercano di utilizzare termini più accurati e rispettosi per descrivere le diverse culture.

Signup and view all the flashcards

Struttura sociale delle tribù

Le tribù sono spesso strutturate in modo egualitario, con il potere distribuito tra i membri.

Signup and view all the flashcards

Finalità del culturalismo

Il culturalismo utilizza la cultura come strumento per raggiungere obiettivi politici ed economici.

Signup and view all the flashcards

Antropologia del quotidiano?

L'antropologia che si concentra su aspetti della vita quotidiana, come i comportamenti sociali, l'immaginario simbolico, le istituzioni amministrative, i rapporti di lavoro e le forme di religiosità e violenza.

Signup and view all the flashcards

Distanza-spaesamento

La distanza tra l'antropologo e il suo oggetto di studio è un elemento chiave dell'antropologia tradizionale.

Signup and view all the flashcards

Oggetto dell'antropologia: relazioni sociali

Secondo questo punto di vista, l'oggetto principale dell'antropologia sono le relazioni sociali tra gli individui in diversi contesti.

Signup and view all the flashcards

Cultura come prodotto di interazioni sociali

"Cultura" è considerata come il prodotto del comportamento individuale e dell'interazione sociale in un contesto specifico.

Signup and view all the flashcards

Relazioni e cultura

La cultura non esiste indipendentemente dalle sue manifestazioni nelle interazioni sociali. Anche una semplice intervista è un'interazione.

Signup and view all the flashcards

L'influenza dell'antropologo

Anche nelle situazioni di intervista formale, l'osservatore influenza il comportamento e le risposte dell'informatore, influenzando la percezione della cultura.

Signup and view all the flashcards

L'oggetto dell'antropologia

L'antropologia ha un oggetto specifico: le relazioni sociali in diversi contesti.

Signup and view all the flashcards

Culturologia

Franz Boas e Alfred Kroeber consideravano la "cultura" come l'oggetto principale dell'antropologia.

Signup and view all the flashcards

Cosa sostiene Appadurai riguardo la cultura?

Arjun Appadurai critica l'idea di cultura come qualcosa di fisso e statico. La cultura è un processo che si evolve e si adatta al contesto. Apprezza l'uso di "culturale" per sottolineare le differenze che creano identità collettive.

Signup and view all the flashcards

Perché Appadurai preferisce "culturale" a "cultura"?

Appadurai preferisce l'aggettivo "culturale" rispetto al sostantivo "cultura". Questo perché il sostantivo suggerisce una cosa solida e fissa. Invece, "culturale" sottolinea il processo di costruzione dell'identità.

Signup and view all the flashcards

Come vede Durkheim l'origine della cultura?

Durkheim crede che la cultura emerga dalla complessità dei sistemi sociali. Questi sistemi sono più della somma delle loro parti, cioè degli individui che li compongono. La cultura deriva dalla complessità delle relazioni tra le persone.

Signup and view all the flashcards

Come vede Durkheim la cultura?

Durkheim vede la cultura come un qualcosa che emerge dalle relazioni tra gli individui, non come una cosa o una sostanza predefinita.

Signup and view all the flashcards

Perché Appadurai evita il termine "cultura"?

Appadurai evita il termine "cultura" per evitare l'idea che sia un oggetto fisso. Sostiene che la cultura è un processo dinamico in cui le differenze costruiscono l'identità.

Signup and view all the flashcards

Come spiegare ciò che Durkheim intende con 'la cultura è più della somma degli individui che la compongono'?

Secondo Durkheim, la cultura non è solo la somma degli individui che la compongono. Essa deriva dalla rete di relazioni e interazioni tra questi individui.

Signup and view all the flashcards

Cosa teme Appadurai riguardo l'idea di cultura come sostanza?

L'idea di "cultura" come qualcosa di statico e definito rischia di riportare il concetto a un'idea di razza. Appadurai vuole evitare questo collegamento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la cultura secondo Durkheim?

La cultura è un processo dinamico che nasce dalla interazione tra le persone, non solo dalla somma delle loro caratteristiche individuali.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Antropologia

L'antropologia viene definita come lo studio della storia naturale dell'uomo. Questa disciplina contiene due visioni chiave: l'antropografia, che si concentra sulla cultura, e l'etnografia, che analizza l'uomo come specie animale.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo dell'Antropologia

L'antropologia si propone di osservare con attenzione le diverse culture e società attraverso viaggi e studi scientifici. Le informazioni raccolte contribuiscono alla ricerca antropologica negli istituti di studi.

Signup and view all the flashcards

Antropografia

L'antropografia è un ramo dell'antropologia che si concentra sull'analisi e la comparazione delle culture. Studia le tendenze culturali, le pratiche sociali, le credenze e le espressioni artistiche di varie società.

Signup and view all the flashcards

Etnografia

L'etnografia è un metodo di ricerca antropologica che studia i gruppi culturali in modo approfondito. Gli etnografi vivono tra le popolazioni osservate per comprendere a fondo le loro abitudini, valori, sistemi sociali e modi di vita.

Signup and view all the flashcards

Utilizzo del termine 'tribù'

Il termine 'tribù' è spesso utilizzato per descrivere gruppi indigeni, ma questo termine può essere controverso. Gli antropologi cercano di usare termini più accurati e rispettosi per descrivere le diverse culture.

Signup and view all the flashcards

Antropologia della comunicazione

L'antropologia della comunicazione è un campo di studio incentrato sui processi di comunicazione all'interno di diverse culture. Analizza come il linguaggio, i rituali, i gesti e le forme di comunicazione non verbale influenzano la vita sociale e l'identità culturale di un gruppo.

Signup and view all the flashcards

Ricerca sul campo: la base dell'antropologia

La ricerca sul campo, ovvero l'immersione prolungata in un contesto culturale diverso, è fondamentale per comprendere la vita sociale di un popolo primitivo. Questo principio è stato sottolineato da Frazer e ribadito da Evans-Pritchard.

Signup and view all the flashcards

Analisi completa della cultura tribale

Nel condurre la ricerca sul campo, l'etnografo dovrebbe studiare tutti gli aspetti della cultura tribale, inclusi quelli banali e comuni, non solo quelli inusuali o straordinari.

Signup and view all the flashcards

Il metodo di Malinowski: uno standard per l'antropologia

Il metodo di ricerca sul campo, come proposto da Malinowski, ha dominato l'antropologia per decenni, diventando uno standard per lo studio delle culture.

Signup and view all the flashcards

Cercare nuove culture: una tendenza nell'antropologia

La ricerca sul campo ha incoraggiato una mentalità esplorativa, spingendo gli antropologi a cercare nuovi gruppi etnici da studiare.

Signup and view all the flashcards

Gli studi ripetuti: una pratica limitata

Gli studi ripetuti, ovvero l'analisi di culture già studiate, erano scoraggiati, limitando la possibilità di confrontare e approfondire le diverse prospettive.

Signup and view all the flashcards

Diversità di interpretazioni nei restudies

Negli rari casi di studi ripetuti, i risultati hanno mostrato interpretazioni spesso divergenti della stessa cultura.

Signup and view all the flashcards

L'importanza della ricerca sul campo

Il lavoro sul campo è fondamentale per comprendere la vita sociale di un popolo primitivo, ma deve essere condotto con serietà, equilibrio e attenzione a tutti gli aspetti della cultura.

Signup and view all the flashcards

La ricerca sul campo: un metodo evolutivo

Il metodo di ricerca sul campo ha plasmato il lavoro degli antropologi per decenni, ma è importante riconoscere la diversità di prospettive che possono emergere da studi ripetuti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Antropologia

  • Disciplina che studia l'uomo, il suo comportamento, e le sue costruzioni socio-culturali.
  • È una scienza sociale con un approccio interpretativo.
  • Il suo obiettivo è comprendere gli aspetti socio-culturali dell'agire umano.

Definizioni

  • Antropologia: studio dell'uomo (dal greco "antropo" = uomo e "logos" = discorso). Letteralmente significa “studio dell'uomo”.
  • Etnografia: descrizione di un popolo, attraverso la ricerca sul campo, raccolta e analisi dei dati sui fenomeni socio-culturali. Spesso si basa sull'osservazione partecipante.
  • Etnologia: studio dei popoli, classificazione delle diverse culture e studio dei loro modi di vita. Si differenzia dall'etnografia in quanto concepita come una scienza puramente descrittiva.
  • Etnocentrismo: convinzione che la propria cultura sia superiore a tutte le altre.

Altri Termini

  • Ubiquità: concetto che considera l'identità come libera da vincoli spazio-temporali, tipica delle esperienze digitali.
  • Polimediale: ambiente caratterizzato dalla compresenza e interazione di diversi media.
  • Culturalismo: utilizzo della cultura come strumento politico, soprattutto in un contesto globalizzato.
  • Campo: area in cui si svolgono le interazioni sociali, connotata da specifici valori e significati.
  • Valore: attribuzione di importanza a qualcosa, che modella le identità individuali e collettive.
  • Bricoleur: costruttore che utilizza elementi circostanti per creare nuove configurazioni, spesso in riferimento al modo di agire culturale.
  • Contesto situazionale: insieme degli elementi circostanti a un'interazione sociale, che influenzano gli scambi comunicativi (spazio, tempo, partecipanti e dinamiche).
  • Strategia: piano d'azione strutturato e programmato, volto a raggiungere obiettivi prefissati.
  • Tattica: corso d'azione flessibile e contingente, adattato alle circostanze.
  • Agency: capacità di azione e orientamento del comportamento sociale, che deriva da un potente determinato contesto.
  • Etnia: gruppo umano con senso di appartenenza comune basato su caratteristiche culturali, storiche, linguistiche o simboliche condivise.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Appunti di Antropologia PDF
Use Quizgecko on...
Browser
Browser