Anomalie e Malattie Genetiche
8 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa sono le malattie autosomiche recessive?

  • Malattie causate solo da mutazioni spontanee
  • Malattie causate da geni dominanti
  • Malattie visibili solo in individui omozigoti recessivi (correct)
  • Malattie che non possono essere trasmesse

Qual è l'esempio di un'anomalia autosomica recessiva?

  • Dwarfismo
  • Albinismo (correct)
  • Malattia di Huntington
  • Malattia renale policistica

Quale affermazione è corretta riguardo i portatori di malattie autosomiche recessive?

  • Possono solo avere figli sani
  • Mostrano sempre sintomi della malattia
  • Possiedono due alleli mutati
  • Possono trasmettere l'allelo mutato alla prole (correct)

Che cosa rappresentano i cromosomi sessuali nel cariotipo umano?

<p>La coppia numero 23 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione di un genoma?

<p>Tutto il DNA presente in una cellula (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero totale di cromosomi in una cellula somatica umana?

<p>46 (A)</p> Signup and view all the answers

In una cellula uovo, quale cromosoma è presente?

<p>Solo X (B)</p> Signup and view all the answers

Quale malattia è causata da un gene dominante?

<p>Malattia di Huntington (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Anomalie genetiche

Un cambiamento nel patrimonio genetico che può portare a anomalie o malattie.

Malattie genetiche

Malattie causate da mutazioni in geni ereditati dai genitori.

Malattie autosomiche recessive

Le malattie autosomiche recessive si manifestano solo quando entrambi i genitori trasmettono la copia mutata del gene.

Portatori

Gli individui che portano un gene mutato recessivo ma non manifestano i sintomi della malattia.

Signup and view all the flashcards

Albinismo

Un esempio di anomalia autosomica recessiva che comporta la mancanza di produzione di melanina.

Signup and view all the flashcards

Malattie autosomiche dominanti

Una condizione che si manifesta sia negli individui omozigoti dominanti che in quelli eterozigoti.

Signup and view all the flashcards

Genoma

L'insieme completo del DNA di un organismo.

Signup and view all the flashcards

cariotipo

L'organizzazione completa dei cromosomi in una cellula.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Anomalie e Malattie Genetiche

  • Le anomalie genetiche si verificano quando il patrimonio genetico è alterato.
  • Possono derivare da mutazioni di geni trasmessi dai genitori ai figli secondo le leggi di Mendel.
  • Queste alterazioni possono causare malattie genetiche ereditarie.
  • Le malattie autosomiche sono causate da geni su cromosomi non sessuali e possono essere dominanti o recessive.
  • Nelle malattie autosomiche recessive, i sintomi si manifestano solo negli individui omozigoti recessivi. Gli eterozigoti sono portatori sani, ma possono trasmettere l'allele alterato.
  • Nelle malattie autosomiche dominanti, i sintomi si manifestano sia negli individui omozigoti dominanti che negli eterozigoti.
  • L'albinismo è un esempio di malattia autosomica recessiva, che impedisce la produzione di melanina e causa capelli, pelle e occhi chiari.

Cromosomi e Geni

  • I cromosomi sono strutture che contengono DNA e geni.
  • Le cellule eucariotiche hanno cromosomi all'interno del nucleo.
  • I cromosomi sono formati da DNA e proteine.
  • Un gene è una porzione del DNA che contiene le istruzioni per una specifica caratteristica.
  • Il genoma umano è l'insieme di tutti i geni di una cellula umana.
  • Il cariotipo umano è la disposizione ordinata delle coppie di cromosomi.
  • Le cellule somatiche umane hanno 46 cromosomi (46 coppie).
  • Le cellule sessuali (spermatozoi e ovuli) hanno 23 cromosomi.
  • Ogni spermatozoo contiene 23 cromosomi.
  • Gli ovuli contengono 23 cromosomi.
  • La coppia di cromosomi sessuali è indicata come numero 23.
  • Circa il 50% degli spermatozoi contiene il cromosoma X, il restante 50% il cromosoma Y.
  • Circa il 50% degli ovuli contiene il cromosoma X.

Domande e Risposte

  • Le domande e risposte riassunte in se seguono un'esposizione sul cariotipo, sui cromosomi sessuali e il tipo di cellula.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora le anomalie genetiche e le malattie ereditarie, evidenziando le mutazioni e le leggi di Mendel. Si concentrerà soprattutto sulle malattie autosomiche, sia dominanti che recessive, e fornirà esempi pratici come l'albinismo. Scoprite come le alterazioni genetiche influenzano la salute.

More Like This

Mendelian Inheritance Patterns
10 questions
Non-Mendelian Kalıtım ve Hastalıklar
7 questions
Genética e Doenças Mendelianas
45 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser