Annessi Cutanei e Peli
28 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la differenza principale tra un punto nero e un punto bianco?

  • Il punto nero è causato da una maggiore produzione di sebo.
  • Il punto bianco si forma quando il sebo è esposto all’aria.
  • Il punto nero è un comedone aperto, mentre il punto bianco è un comedone chiuso. (correct)
  • Il punto bianco non è mai infiammato.

Quale batterio è noto per proliferare nei follicoli piliferi ostruiti?

  • Propionibacterium acnes (correct)
  • Escherichia coli
  • Bacillus subtilis
  • Staphylococcus epidermidis

Qual è una caratteristica delle ghiandole sudoripare merocrine o eccrine?

  • Si trovano solo nel viso.
  • Non hanno un dotto escretore.
  • Riversano il secreto all’esterno in forma di piccole gocciole. (correct)
  • Hanno una forma complessa a gomitolo.

Cosa causa il cattivo odore del sudore?

<p>Sostanze basiche volatili e flora batterica. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero stimato di ghiandole sudoripare nel corpo umano?

<p>Da 3 a 4 milioni. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alle ghiandole apocrine?

<p>Hanno un lume maggiore rispetto alle ghiandole eccrine. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare?

<p>Regolare la temperatura corporea tramite evaporazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si aprono i dotti escretori delle ghiandole apocrine?

<p>All'interno dei follicoli piliferi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sostanze sono presenti nel sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare?

<p>Acido lattico e tracce di acidi grassi. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano i centri nervosi per il controllo della sudorazione?

<p>Nella parte anteriore dell’ipotalamo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali delle unghie?

<p>Proteggere le estremità delle dita (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dell'unghia è riccamente vascolarizzata e conferisce all'unghia il suo colorito rosato?

<p>Il letto ungueale (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la matrice ungueale?

<p>Sotto la cuticola (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le unghie?

<p>Sono composte da cellule morte cheratinizzate (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'eponichio?

<p>Proteggere la radice dell'unghia (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le componenti fondamentali di un pelo?

<p>Fusto, radice e bulbo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ciclo vitale del pelo?

<p>Nascita, crescita, caduta (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle ghiandole sebacee?

<p>Lubrificare i peli (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fase del ciclo vitale i peli sono in crescita attiva?

<p>Anagen (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le ghiandole sebacee?

<p>Nel derma, aperte nei follicoli o sulla pelle (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni sui peli è vera?

<p>La loro densità varia in base a razza, età e sesso. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza non è una componente del sebo?

<p>Proteine (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa il raddrizzamento del pelo?

<p>La contrazione del muscolo erettore (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cause principali della fragilità delle unghie?

<p>Carenza di oligoelementi e vitamine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la struttura del tessuto mammario?

<p>Il tessuto mammario include una componente ghiandolare, adiposa e fibrosa (C)</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni sono coinvolti nella sintesi ed emissione del latte durante la lattazione?

<p>Prolattina, estrogeni e progesterone (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova l'areola nel seno?

<p>Nel centro del capezzolo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale del colostro?

<p>Sali minerali e anticorpi (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

### Annessi Cutanei

  • Gli annessi cutanei derivano dall'epidermide e dal derma e includono peli, unghie, ghiandole sebacee, ghiandole sudoripare, ghiandole ceruminose e ghiandole mammarie.

Pel

  • I peli sono strutture filiformi formate da cellule epiteliali morte ricche di cheratina che emergono dalla superficie cutanea.
  • Il lanugo è un sottile strato di peli che ricopre il corpo nel grembo materno.
  • I peli crescono in tutto il corpo, ad eccezione delle zone palmo-plantari.
  • I peli hanno una funzione protettiva e sensoriale.
  • Il numero di peli varia con la razza, l'età e il sesso.

Struttura del Pelo

  • Il fusto è la parte superficiale del pelo, che sporge dalla pelle ed è libera e flessibile.
  • La radice si origina nel derma ed è circondata dal follicolo pilifero, avvolto da terminazioni nervose e formato da due strati di cellule epiteliali.
  • Il bulbo, alla base del pelo, ha una forma di cipolla con una protuberanza digitiforme, la papilla. La papilla è ricca di vasi sanguigni che forniscono nutrimento al pelo e contiene la matrice germinativa, che produce nuovi peli per mitosi.

Ciclo Vitale del Pelo

  • Il ciclo vitale del pelo comprende la nascita, la crescita e la caduta.
  • Esistono tre fasi nel ciclo del pelo: anagen, catagen e telogen.
  • Un muscolo erettore del pelo, formato da fibre muscolari lisce, è associato ad ogni pelo. La contrazione di questo muscolo, in seguito all'azione delle terminazioni nervose, causa il raddrizzamento del pelo (orripilazione o "pelle d'oca").

Ghiandole Sebacee

  • Le ghiandole sebacee sono ghiandole acinose che secernono sebo.
  • Il sebo è una sostanza oleosa acida che ha la funzione di difesa, mantenimento della morbidezza della pelle, prevenzione dell'eccessiva evaporazione e lubrificazione dei peli.
  • Le ghiandole sebacee sono presenti nel derma e si aprono nei follicoli piliferi o direttamente sulla pelle.
  • Non sono presenti nelle zone palmo-plantari.
  • Il sebo è composto da steroli, acidi grassi, trigliceridi, squalene ed esteri cerosi. La perossidazione di queste sostanze emana un particolare odore corporeo.
  • Il sebo può ostruire i follicoli piliferi formando un comedone, che può essere aperto (punto nero) o chiuso (punto bianco).

Ghiandole Sudoripare

  • Le ghiandole sudoripare sono ghiandole tubulari semplici.
  • Sono presenti da 3 a 4 milioni di ghiandole sudoripare nel corpo.
  • Esistono due tipi di ghiandole sudoripare: merocrine (eccrine) e apocrine.
  • Le ghiandole merocrine o eccrine sono presenti nel derma della maggior parte del corpo. Riversano il loro secreto all'esterno in forma di piccole gocciole.
  • Le ghiandole apocrine si trovano nella zona sottocutanea. La loro funzione è maggiore rispetto alle ghiandole eccrine e eliminano il citoplasma apicale con il loro secreto.

Sudore

  • Il sudore è un liquido acquoso incolore, ipotonico, a reazione acida, composto principalmente da acqua.
  • Il sudore ha la funzione di termoregolazione e di eliminazione di sostanze cataboliche.
  • Il sudore emana cattivo odore per la presenza di sostanze basiche volatili, acidi grassi e flora batterica.

Ghiandole Ceruminose

  • Le ghiandole ceruminose sono ghiandole apocrine presenti nel canale uditivo esterno.
  • Le ghiandole ceruminose producono, in collaborazione con le ghiandole sebacee, il cerume.
  • Il cerume è una secrezione densa e giallastra che ha la funzione di proteggere e difendere il canale uditivo da corpi estranei e infezioni.

### Unghie

  • Le unghie sono produzioni cornee dell'epidermide localizzate sulla faccia dorsale delle dita.
  • Sono caratterizzate da cellule morte cheratinizzate, stipate e resistenti.
  • Le unghie sono in continuo accrescimento, trasparenti e quasi incolori.
  • Ogni unghia è composta da un corpo, un bordo libero e una radice.
  • Le unghie hanno funzione protettiva, aiutano a mantenere la sensibilità tattile e favoriscono la presa e la motilità fine.

Struttura dell’unghia

  • La lamina o corpo ungueale è la struttura cornea che copre le falangi distali delle dita ed è prodotta dalla matrice ungueale.
  • Il letto ungueale è la parte su cui appoggia la lamina, è riccamente vascolarizzato e dona all'unghia il colorito rosato.
  • L'iponichio è un bordo liscio di pelle che protegge il letto dell'unghia.
  • L'eponichio è l'epitelio che ricopre la radice dell'unghia e protegge la matrice da sostanze dannose e patogeni.
  • La lunula è l'area biancastra vicino alla radice dell'unghia.

Ghiandole Mammarie

  • Le ghiandole mammarie si sviluppano durante la pubertà sotto l'effetto degli estrogeni.
  • Presentano un'area pigmentata detta areola, al cui centro sporge il capezzolo, percorso da condotti galattofori o lattiferi.
  • Nell'areola sono presenti piccole ghiandole sebacee, le ghiandole areolari o di Montgomery.
  • Il tessuto mammario è composto da una componente ghiandolare, una componente adiposa e una componente fibrosa di sostegno che divide il parenchima ghiandolare in lobi e lobuli.

Struttura delle Ghiandole Mammarie

  • Le ghiandole mammarie sono esocrine alveolari o acinose, composte da cellule di tipo apocrino e merocrino.
  • I lobi sono separati da adipe e cordoni di connettivo che formano i legamenti sospensori di Cooper.
  • Ogni lobo è formato da lobuli, che contengono gli alveoli, le unità che secernono il latte.

Lattazione

  • La lattazione è la sintesi, escrezione ed emissione di latte dopo il parto.
  • La lattazione è stimolata da ormoni quali la prolattina, gli estrogeni e il progesterone.
  • L'emissione del latte dopo il parto è stimolata dall'ossitocina, prodotta in seguito alla suzione del capezzolo da parte del bambino.
  • Il colostro è il primo latte prodotto dopo il parto, è un liquido acquoso e giallognolo ricco di sali minerali e anticorpi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora gli annessi cutanei, in particolare i peli. Analizzeremo la loro struttura, crescita e le funzioni protettive e sensoriali che svolgono. Scopri di più su come questi aspetti varia in base a razza, età e sesso.

More Like This

Hair Structure and Function Test Notes
23 questions
OUTCOME 3.2: Cutaneous Appendages - Hair Structure
20 questions
Skin and Hair Structure Quiz
29 questions
Biology of Hair Structure and Proteins
41 questions

Biology of Hair Structure and Proteins

InvulnerableConsciousness5238 avatar
InvulnerableConsciousness5238
Use Quizgecko on...
Browser
Browser