Podcast
Questions and Answers
In quale punto del corpo è localizzato il baricentro?
In quale punto del corpo è localizzato il baricentro?
- Tra C1 e C2
- Tra T1 e T2
- Tra T9 e T10 (correct)
- Tra L1 e L2
Qual è la componente della forza peso che deve essere contrastata dalla componente muscolare?
Qual è la componente della forza peso che deve essere contrastata dalla componente muscolare?
- La componente sagittale
- La componente tangenziale (correct)
- La componente verticale
- La componente orizzontale
Quale dei seguenti meccanismi è fondamentale per il mantenimento del controllo posturale?
Quale dei seguenti meccanismi è fondamentale per il mantenimento del controllo posturale?
- Meccanismi di feedback (correct)
- Meccanismi di feedforward (correct)
- Meccanismi di apprendimento implicito
- Meccanismi di risposta riflessa
In quale età si possono formare i paramorfismi?
In quale età si possono formare i paramorfismi?
Cosa sono i dismorfismi?
Cosa sono i dismorfismi?
Quale è la funzione del nucleo polposo tra T9 e T10?
Quale è la funzione del nucleo polposo tra T9 e T10?
Quale dei seguenti è un esempio di afferenza sensoriale?
Quale dei seguenti è un esempio di afferenza sensoriale?
In caso di colpo di frusta, è importante evitare quali movimenti?
In caso di colpo di frusta, è importante evitare quali movimenti?
Qual è la differenza principale tra spondilolisi e spondilolistesi?
Qual è la differenza principale tra spondilolisi e spondilolistesi?
In caso di stenosi del canale vertebrale, quali movimenti sono consigliati?
In caso di stenosi del canale vertebrale, quali movimenti sono consigliati?
Il muscolo ileopsoas è un esempio di muscolo che può produrre forze ''di taglio'' o compressive eccessive, durante quali esercizi?
Il muscolo ileopsoas è un esempio di muscolo che può produrre forze ''di taglio'' o compressive eccessive, durante quali esercizi?
Qual è la funzione principale della cuffia dei rotatori?
Qual è la funzione principale della cuffia dei rotatori?
L'epicondilite è un'infiammazione nei tendini dei muscoli dell'avambraccio che si inseriscono a livello di quale epicondilo?
L'epicondilite è un'infiammazione nei tendini dei muscoli dell'avambraccio che si inseriscono a livello di quale epicondilo?
La coxartrosi è una degenerazione dell'articolazione dell'anca, possibile conseguenza di?
La coxartrosi è una degenerazione dell'articolazione dell'anca, possibile conseguenza di?
Cosa si intende per propriocezione?
Cosa si intende per propriocezione?
Qual è il nome del sistema che si basa sugli automatismi riflessi che sono alla base della stabilità del corpo nello spazio?
Qual è il nome del sistema che si basa sugli automatismi riflessi che sono alla base della stabilità del corpo nello spazio?
Qual è il tipo di stretching che consiste nello slanciare un arto alla massima velocità possibile?
Qual è il tipo di stretching che consiste nello slanciare un arto alla massima velocità possibile?
Cosa succede nel caso di ernia discale?
Cosa succede nel caso di ernia discale?
Quale è la conseguenza del colpo di frusta?
Quale è la conseguenza del colpo di frusta?
Cosa è importante insegnare al cliente in palestra in caso di ernia o protrusione discale?
Cosa è importante insegnare al cliente in palestra in caso di ernia o protrusione discale?
Qual è il tipo di stretching che è basato su tecniche di riabilitazione avanzate?
Qual è il tipo di stretching che è basato su tecniche di riabilitazione avanzate?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali valgo?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali valgo?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire la condropatia femoro-rotulea?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire la condropatia femoro-rotulea?
Quale muscolo del cingolo scapolare è responsabile dell'elevazione della scapola?
Quale muscolo del cingolo scapolare è responsabile dell'elevazione della scapola?
Quale delle seguenti è una possibile conseguenza di una lesione del legamento crociato anteriore?
Quale delle seguenti è una possibile conseguenza di una lesione del legamento crociato anteriore?
Quale muscolo del braccio è responsabile della flessione del gomito?
Quale muscolo del braccio è responsabile della flessione del gomito?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali varo?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali varo?
Quale muscolo della coscia è responsabile dell'estensione del ginocchio?
Quale muscolo della coscia è responsabile dell'estensione del ginocchio?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire le lesioni meniscali?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire le lesioni meniscali?
Quale muscolo del piede è responsabile della flessione plantare?
Quale muscolo del piede è responsabile della flessione plantare?
Qual è la cause principale della condropatia femoro-rotulea?
Qual è la cause principale della condropatia femoro-rotulea?
Qual è la lesione più frequente nel caso di lesioni meniscali valgo?
Qual è la lesione più frequente nel caso di lesioni meniscali valgo?
Quale muscolo è responsabile dell'estensione del ginocchio?
Quale muscolo è responsabile dell'estensione del ginocchio?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire la condropatia femoro-rotulea?
Quale delle seguenti azioni può aiutare a prevenire la condropatia femoro-rotulea?
Qual è la conseguenza di una lesione del legamento crociato anteriore?
Qual è la conseguenza di una lesione del legamento crociato anteriore?
Quale muscolo del cingolo scapolare è responsabile dell'elevazione della scapola?
Quale muscolo del cingolo scapolare è responsabile dell'elevazione della scapola?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali varo?
Quale delle seguenti lesioni è più frequente nel caso di lesioni meniscali varo?
Quale muscolo del braccio è responsabile della flessione del gomito?
Quale muscolo del braccio è responsabile della flessione del gomito?
Quale azione può aiutare a prevenire le lesioni meniscali?
Quale azione può aiutare a prevenire le lesioni meniscali?
Quale muscolo della coscia è responsabile dell'adduzione del ginocchio?
Quale muscolo della coscia è responsabile dell'adduzione del ginocchio?
Study Notes
Postura e Controllo Posturale
- La postura è la posizione che il corpo assume nello spazio, mantenuta per un tempo prolungato, in posizione eretta, seduta o in decubito.
- Il baricentro di un corpo è rappresentato dal punto di applicazione della forza peso, che deve cadere all’interno del poligono d’appoggio per mantenere la postura eretta.
- Il baricentro nel corpo umano è posto a livello del nucleo polposo tra T9 e T10 e sinfisi pubica.
Meccanismi di Feedback e Feedforward
- I meccanismi di feedback e feedforward sono fondamentali per il mantenimento del controllo posturale.
- Il feedback è importante per le afferenze sensoriali provenienti da strutture sottocorticali (propriocettive, vestibolari, visive).
- Il feedforward è importante per l’attività corticale e cerebellare, che permette di produrre risposte anticipatorie basate su meccanismi di apprendimento e memoria.
Paramorfismi e Dismorfismi
- I paramorfismi sono atteggiamenti posturali scorretti che possono essere modificati volontariamente.
- I dismorfismi sono alterazioni nella normale morfologia che non possono essere modificati volontariamente.
Propriocezione
- La propriocezione è un sistema che si oppone alla gravità per favorire la stabilità in stazione eretta.
- La propriocezione può essere avvicinata alla postura, in quanto essa è determinata da una parte sottocorticale che non ha coscienza e volontà.
Stretching
- Lo stretching è un metodo utile per favorire l’allungamento muscolare.
- Esistono differenti tipi di stretching, tra cui:
- Stretching balistico
- Stretching statico passivo (Andersen)
- Stretching dinamico (Attivo ROM)
- Stretching PNF
Patologie della Colonna Vertebrale
- Le patologie più frequenti a carico della colonna vertebrale sono:
- Ernie discali
- Protrusioni discali
- Colpi di frusta
- Spondilolisi
- Spondilolistesi
- Stenosi del canale vertebrale
- In palestra, è importante evitare i carichi assiali, gli esercizi in cui si va incontro a flessione del tronco e quelli da seduto.
Muscoli e Articolazioni
- La spalla è formata dall’articolazione gleno-omerale, tra la testa dell’omero e la porzione della scapola (cavità glenoidea).
- La cuffia dei rotatori è l’insieme dei muscoli che si occupano della stabilizzazione orizzontale dell’articolazione della spalla.
- I grandi tendini dei muscoli della cuffia dei rotatori proteggono l’intera articolazione avvolgendo la testa dell’omero.
Epicondilite e Epitrocleite
- L’epicondilite è un’infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio che vanno ad inserirsi a livello dell’epicondilo laterale dell’omero.
- L’epitrocleite è un’infiammazione a carico dei tendini dei muscoli dell’avambraccio che si inseriscono sull’epitroclea omerale.
Coxartrosi e Condopatia Femoro-Rotulea
- La coxartrosi è una degenerazione dell’articolazione dell’anca, possibile conseguenza di una displasia o dovuta ad altre cause.
- La condopatia femoro-rotulea è una patologia provocata da una reiterata biomeccanica scorretta del ginocchio.
Lesioni Meniscali
- Le lesioni meniscali possono colpire il menisco mediale o laterale, insieme ai legamenti crociati anteriore e collaterale mediale o laterale.
Muscoli Rachidei, Addominali e Toracei
- I muscoli rachidei sono: splenio testa e collo, lungissimo testa/collo/torace, ileocostale collo/torace/lombi, semispinale testa/collo, multifido, rotatori collo torace e lombi, interspinali, intertrasversari, lungo testa, lungo collo, quadrato dei lombi.
- I muscoli addominali e toracei sono: scaleni anteriori posteriori medi, intercostali interni ed esterni, trasverso, dentato, obliquo interno ed esterno, trasverso del torace, diaframma, retto dell’addome.
Muscoli Motori del Braccio e dell’Avambraccio
- I muscoli motori del braccio sono: coracobrachiale, deltoide, sovrapsinato, sottospinato, sottoscapolare, grande rotondo, piccolo rotondo, grande dorsale, grande pettorale.
- I muscoli motori dell’avambraccio e della mano sono: bicipite brachiale, brachiale, brachioradiale, anconeo, tricipite, pronatore quadrato e rotondo, supinatore, flessore radiale e ulnare, palmare lungo, estensore radiale e ulnare del carpo.
Postura e Controllo Posturale
- La postura è la posizione che il corpo assume nello spazio, mantenuta per un tempo prolungato, in posizione eretta, seduta o in decubito.
- Il baricentro di un corpo è rappresentato dal punto di applicazione della forza peso, che deve cadere all’interno del poligono d’appoggio per mantenere la postura eretta.
- Il baricentro nel corpo umano è posto a livello del nucleo polposo tra T9 e T10 e sinfisi pubica.
Meccanismi di Feedback e Feedforward
- I meccanismi di feedback e feedforward sono fondamentali per il mantenimento del controllo posturale.
- Il feedback è importante per le afferenze sensoriali provenienti da strutture sottocorticali (propriocettive, vestibolari, visive).
- Il feedforward è importante per l’attività corticale e cerebellare, che permette di produrre risposte anticipatorie basate su meccanismi di apprendimento e memoria.
Paramorfismi e Dismorfismi
- I paramorfismi sono atteggiamenti posturali scorretti che possono essere modificati volontariamente.
- I dismorfismi sono alterazioni nella normale morfologia che non possono essere modificati volontariamente.
Propriocezione
- La propriocezione è un sistema che si oppone alla gravità per favorire la stabilità in stazione eretta.
- La propriocezione può essere avvicinata alla postura, in quanto essa è determinata da una parte sottocorticale che non ha coscienza e volontà.
Stretching
- Lo stretching è un metodo utile per favorire l’allungamento muscolare.
- Esistono differenti tipi di stretching, tra cui:
- Stretching balistico
- Stretching statico passivo (Andersen)
- Stretching dinamico (Attivo ROM)
- Stretching PNF
Patologie della Colonna Vertebrale
- Le patologie più frequenti a carico della colonna vertebrale sono:
- Ernie discali
- Protrusioni discali
- Colpi di frusta
- Spondilolisi
- Spondilolistesi
- Stenosi del canale vertebrale
- In palestra, è importante evitare i carichi assiali, gli esercizi in cui si va incontro a flessione del tronco e quelli da seduto.
Muscoli e Articolazioni
- La spalla è formata dall’articolazione gleno-omerale, tra la testa dell’omero e la porzione della scapola (cavità glenoidea).
- La cuffia dei rotatori è l’insieme dei muscoli che si occupano della stabilizzazione orizzontale dell’articolazione della spalla.
- I grandi tendini dei muscoli della cuffia dei rotatori proteggono l’intera articolazione avvolgendo la testa dell’omero.
Epicondilite e Epitrocleite
- L’epicondilite è un’infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio che vanno ad inserirsi a livello dell’epicondilo laterale dell’omero.
- L’epitrocleite è un’infiammazione a carico dei tendini dei muscoli dell’avambraccio che si inseriscono sull’epitroclea omerale.
Coxartrosi e Condopatia Femoro-Rotulea
- La coxartrosi è una degenerazione dell’articolazione dell’anca, possibile conseguenza di una displasia o dovuta ad altre cause.
- La condopatia femoro-rotulea è una patologia provocata da una reiterata biomeccanica scorretta del ginocchio.
Lesioni Meniscali
- Le lesioni meniscali possono colpire il menisco mediale o laterale, insieme ai legamenti crociati anteriore e collaterale mediale o laterale.
Muscoli Rachidei, Addominali e Toracei
- I muscoli rachidei sono: splenio testa e collo, lungissimo testa/collo/torace, ileocostale collo/torace/lombi, semispinale testa/collo, multifido, rotatori collo torace e lombi, interspinali, intertrasversari, lungo testa, lungo collo, quadrato dei lombi.
- I muscoli addominali e toracei sono: scaleni anteriori posteriori medi, intercostali interni ed esterni, trasverso, dentato, obliquo interno ed esterno, trasverso del torace, diaframma, retto dell’addome.
Muscoli Motori del Braccio e dell’Avambraccio
- I muscoli motori del braccio sono: coracobrachiale, deltoide, sovrapsinato, sottospinato, sottoscapolare, grande rotondo, piccolo rotondo, grande dorsale, grande pettorale.
- I muscoli motori dell’avambraccio e della mano sono: bicipite brachiale, brachiale, brachioradiale, anconeo, tricipite, pronatore quadrato e rotondo, supinatore, flessore radiale e ulnare, palmare lungo, estensore radiale e ulnare del carpo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
La postura è la posizione che il corpo assume nello spazio e che può essere mantenuta per un tempo prolungato. Il baricentro di un corpo rappresenta il punto di applicazione della forza peso.