Anatomia Umana: Fondamenti e Approcci
112 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale caratteristica distingue il tessuto connettivo denso?

  • Poche cellule e molte fibre disordinate (correct)
  • Organizzazione molto ordinata delle fibre
  • Matrice extracellulare ricca di sostanza amorfa
  • Alto numero di cellule
  • Quali fibre predominano nel tessuto connettivo denso?

  • Fibre elastiche
  • Fibre muscolari
  • Fibre reticolari
  • Fibre collagene (correct)
  • In quale parte del corpo si ritrovano principalmente le fibre intrecciate del tessuto connettivo denso?

  • Nel cuore
  • Nella pelle (correct)
  • Nel sistema nervoso
  • Nei muscoli
  • Cosa caratterizza maggiormente la matrice extracellulare del tessuto connettivo?

    <p>Alto contenuto di sostanza morta (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di tessuto connettivo è descritto come 'lasso'?

    <p>Tessuto connettivo con cellule disperse (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa caratterizza il pannicolo adiposo in alcune aree corporee?

    <p>Accumulo di tessuto adiposo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il prototipo cellulare dell'epidermide?

    <p>Cheratinociti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei melanociti nella cute?

    <p>Produzione di melanina (B)</p> Signup and view all the answers

    In quali distretti corporei l'ipoderma è generalmente esiguo?

    <p>Palpebre (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina l'aspetto a buccia d'arancia della pelle nelle donne?

    <p>Accumulo di cellule adipose (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui melanociti è falsa?

    <p>Il numero di melanociti varia tra le razze. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è l'ipoderma?

    <p>Fascia superficiale di rivestimenti corporei (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale zona tende ad avere un ipoderma più spesso?

    <p>Comparto posteriore del braccio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio anatomico si occupa dell'aspetto superficiale e morfologico degli organi?

    <p>Approccio macroscopico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ramo dell'anatomia si specializza nello studio delle ossa?

    <p>Osteologia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la definizione di organo?

    <p>Un'entità anatomica con confini e limiti ben definiti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio considera la disposizione spaziale degli organi?

    <p>Approccio topografico (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa studia l'istologia in relazione all'anatomia?

    <p>La struttura microscopica dei tessuti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura rappresenta una cooperazione di organi per una funzione comune nell'organismo umano?

    <p>Sistema respiratorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'unità fondamentale dello studio anatomico microscopico?

    <p>Tessuto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodologia non viene utilizzata nello studio dell'anatomia secondo il contenuto?

    <p>Approccio di laboratorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti ghiandole ha un solo dotto e più adenomeri?

    <p>Ghiandola tubulare semplice ramificata (A)</p> Signup and view all the answers

    Come viene classificata una ghiandola che ha una forma di gomitolo?

    <p>Ghiandola tubulare semplice a gomitolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ghiandola secreta il latte tramite un percorso ramificato?

    <p>Ghiandola acinosa composta (B)</p> Signup and view all the answers

    Come avviene la secrezione nelle ghiandole olocrine?

    <p>Incorporano il secreto in vescicole e lo rilasciano tramite esocitosi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione NON è comune al tessuto connettivo?

    <p>Produzione di energia (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica delle ghiandole composte?

    <p>Hanno più adenomeri e dotti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una ghiandola acinosa semplice?

    <p>Ghiandola sebacea (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della cute in relazione alle radiazioni ultraviolette?

    <p>Favorire la sintesi della vitamina D. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del tessuto connettivo liquido?

    <p>Trasportare fluidi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture è la più superficiale nella cute?

    <p>Epidermide (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è il ruolo del calctriolo derivato dalla vitamina D?

    <p>Favorire la deposizione del calcio nelle ossa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente della cute rappresenta un tessuto connettivo denso?

    <p>Derma (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa permette alla cute di mantenere la temperatura corporea?

    <p>La funzione termo-regolatoria. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule si trovano nella cute e fanno parte del sistema immunitario?

    <p>Cellule immunitarie. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa determina l'aspetto della cute?

    <p>L'accumulo di cellule adipose nell'ipoderma. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione non è associata alla cute?

    <p>Regolazione del metabolismo del ferro. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il tessuto connettivo denso e il tessuto connettivo lasso?

    <p>Il tessuto connettivo denso ha più fibre con un andamento specifico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di tessuto connettivo denso è considerato particolare ed è rappresentato dal tessuto adiposo?

    <p>Tessuto connettivo denso a fibre parallele. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come è organizzata la cute in relazione agli annessi cutanei?

    <p>Ha una varietà di annessi come unghie e capelli. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla matrice extracellulare nel tessuto connettivo lasso?

    <p>È molto abbondante rispetto alle fibre. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni del sistema tegumentario?

    <p>Regolare la temperatura corporea. (D)</p> Signup and view all the answers

    Nella classificazione del tessuto connettivo denso, quali delle seguenti caratteristiche sono fatte per distinguerlo?

    <p>Orientamento delle fibre. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo 'biglietto da visita' di un individuo secondo la descrizione?

    <p>L'aspetto della cute. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si può dedurre osservando la cute di un individuo?

    <p>La sua età e le abitudini alimentari. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine "anatomia"?

    <p>Dissezionare, tagliare a pezzetti.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli approcci utilizzati nello studio anatomico?

    <p>Funzionale (A), Topografico (B), Microscopico (C), Molecolare (D), Macroscopico (E)</p> Signup and view all the answers

    Quale branca dell'anatomia studia la struttura delle cellule?

    <p>Citologia (B)</p> Signup and view all the answers

    L'istologia è strettamente correlata all'approccio microscopico anatomico.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la base del nostro approccio allo studio dell'anatomia?

    <p>Descrizione macroscopica, superficiale, topografica e microscopica.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le branche dell'anatomia che si focalizzano su un distretto anatomico specifico?

    <p>Cardiologia (A), Artrologia (B), Osteologia (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il sistema respiratorio?

    <p>Un insieme di più organi &quot;indipendenti&quot; che cooperano per la respirazione.</p> Signup and view all the answers

    Per organo si intende qualunque entità anatomica con confini e limiti ben definiti.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i tessuti?

    <p>Gruppi di cellule simi che svolgono la stessa funzione.</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è un organismo?

    <p>Un insieme di tessuti che svolgono una funzione specifica.</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la posizione anatomica?

    <p>Una postura di riferimento per la descrizione anatomica.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre piani fondamentali utilizzati per descrivere posizioni e rapporti tra gli organi?

    <p>Piano trasversale (A), Piano coronale (B), Piano sagittale (C)</p> Signup and view all the answers

    Associa i termini descrittivi utilizzati in anatomia ai loro significati:

    <p>Prossimale = Più vicino al punto di attacco al tronco Distale = Più lontano dal punto di attacco al tronco Ventrale = Parte anteriore del corpo Dorsale = Parte posteriore del corpo Mediale = Più vicino al piano sagittale mediano Laterale = Più lontano dal piano sagittale mediano Craniale = Più vicino al cranio Caudale = Più lontano dal cranio</p> Signup and view all the answers

    L'Anatomage Table è uno strumento che consente la "dissezione virtuale".

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le cavità corporee?

    <p>Spazi all'interno del corpo che contengono e proteggono gli organi.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le cavità corporee principali?

    <p>Cranica (A), Addomino-pelvica (B), Vertebrale (C), Toracica (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le meningi?

    <p>Membrane che proteggono il sistema nervoso centrale.</p> Signup and view all the answers

    La cavità toracica contiene i polmoni, il cuore e il mediastino.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le peritoneo?

    <p>Una membrana sierosa che riveste l'addome e gli organi addominali.</p> Signup and view all the answers

    Le cavità addominale e pelvica sono separate dal diaframma.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Il sistema tegumentario è formato da epidermide e derma.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di tessuto è l'epidermide?

    <p>Tessuto epiteliale.</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di tessuto è il derma?

    <p>Tessuto connettivo.</p> Signup and view all the answers

    Quali funzioni svolge il tessuto epiteliale?

    <p>Trasporto (A), Rivestimento (B), Assorbimento (C), Secrezione (D), Protezione (E)</p> Signup and view all the answers

    Tutti i tessuti epiteliali poggiano su una lamina basale.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Le cellule epiteliali sono polarizzate, cioè presentano una estremità basale e una apicale.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due caratteristiche e specializzazioni dei tessuti epiteliali?

    <p>Cheratinizzazione (A), Non vascolarizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono gli emidesmosomi?

    <p>Dispositivi giunzionali che ancorano le cellule epiteliali al derma.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa sono le giunzioni occludenti?

    <p>Giunzioni che formano una barriera impermeabile tra le cellule.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa sono le giunzioni comunicanti?

    <p>Giunzioni che permettono lo scambio di ioni e piccole molecole tra cellule.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di epitelio monostratificato?

    <p>Cilindrico (A), Pavimentoso (B), Cubico (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è l'epidermide cheratinizzata?

    <p>Un epitelio pavimentoso pluristratificato cheratinizzato.</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le ghiandole?

    <p>Strutture che producono e rilasciano sostanze.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di ghiandole?

    <p>Esocrine (A), Endocrine (B)</p> Signup and view all the answers

    Le ghiandole endocrine rilasciano il loro secreto direttamente nel circolo sanguigno.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Le ghiandole esocrine rilasciano il loro secreto attraverso dotti.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le modalità di secrezione delle ghiandole esocrine?

    <p>Olocrina (A), Apocrina (B), Merocrina (C)</p> Signup and view all the answers

    Il tessuto connettivo ha la funzione di collegare, sostenere e proteggere gli organi.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di tessuto connettivo?

    <p>Propriamente detto (A), Di sostegno (B), Liquido (C)</p> Signup and view all the answers

    Il tessuto connettivo propriamente detto è caratterizzato da una matrice extracellulare e da cellule disperse.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di tessuto connettivo denso?

    <p>Tessuto connettivo denso a fibre intrecciate, a fibre parallele e a fasci incrociati.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è il tessuto connettivo elastico?

    <p>Un tipo di tessuto connettivo denso che contiene numerose fibre elastiche.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è il tessuto adiposo?

    <p>Un tipo di tessuto connettivo denso che è specializzato per l'accumulo di grasso.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è il sistema tegumentario?

    <p>Il sistema tegumentario fa riferimento alla pelle.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di annessi cutanei?

    <p>Unghie (A), Ghiandole sudoripare (B), Ghiandole sebacee (C), Ghiandola mammaria (D), Capelli (E)</p> Signup and view all the answers

    La pelle è un organo ricco di terminazioni nervose.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    La pelle ha un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le tipologie di pelle?

    <p>Spessa (A), Sottile (B)</p> Signup and view all the answers

    La pelle spessa è caratterizzata da un quinto strato, chiamato strato lucido.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    La pelle sottile è caratterizzata da uno strato corneo più spesso della pelle spessa.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i cheratinociti?

    <p>Le cellule principali dell'epidermide.</p> Signup and view all the answers

    I melanociti sono responsabili della produzione di melanina.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Il numero di melanociti varia tra gli individui.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le cellule di Merkel?

    <p>Recettori tattili che permettono la sensibilità al tatto.</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le cellule di Langerhans?

    <p>Cellule del sistema immunitario che si trovano nella pelle.</p> Signup and view all the answers

    Lo strato basale è il più profondo strato dell'epidermide.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    La cheratina 5 e la cheratina 14 sono presenti nello strato spinoso.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le proteine presenti nello strato spinoso?

    <p>Involucrina (A), Loricrina (B), Profilaggrina (C), Filaggrina (D)</p> Signup and view all the answers

    I corpi lamellari o corpi di Odland sono organuli lamellari che sintetizzano lipidi.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è l'envelope corneificato?

    <p>Una barriera impermeabile che si forma sulla superficie della pelle.</p> Signup and view all the answers

    La cheratoialina è un enzima che agisce sulla profilaggrina.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    La filaggrina è responsabile della formazione di ponti disolfuro tra le cheratine.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I corneociti sono cellule vive.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    L'involucrina e loricrina sono proteine che contribuiscono alla formazione dell'envelope corneificato.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Le piccole proteine ricche di proline (SPR) contribuiscono alla formazione dell'envelope corneificato.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    La cheratinizzazione è un processo irreversibile.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I cheratinociti nello strato basale sono cellule staminali pluripotenti.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Anatomia umana

    Studio della forma, struttura e rapporti tra le parti del corpo umano.

    Dissezione

    Procedimento di taglio e separazione per studiare la struttura interna del corpo.

    Approccio macroscopico

    Studio della struttura visibile ad occhio nudo.

    Approccio topografico

    Studio della posizione e dei rapporti spaziali tra organi.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio funzionale

    Studio del ruolo e delle funzioni degli organi.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio molecolare

    Studio dei processi molecolari che governano le funzioni degli organi.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio microscopico

    Studio della struttura a livello cellulare e sub-cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Istologia

    Studio della struttura microscopica dei tessuti e organi.

    Signup and view all the flashcards

    Organo

    Struttura anatomica delimitata e con una specifica funzione.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto

    Gruppo di cellule simili che formano una unità funzionale.

    Signup and view all the flashcards

    Posizione anatomica

    Posizione standard per descrivere le parti del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Simmetria bilaterale

    Organi disposti in modo speculare su entrambi i lati del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Piani anatomici

    Piani di riferimento per descrivere la posizione e gli orientamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Piano sagittale

    Piano che divide il corpo in metà destra e sinistra.

    Signup and view all the flashcards

    Piano sagittale mediano

    Piano che divide il corpo in due metà simmetriche.

    Signup and view all the flashcards

    Piano coronale/frontale

    Piano che divide il corpo in anteriore e posteriore.

    Signup and view all the flashcards

    Piano trasversale

    Piano che divide il corpo in superiore e inferiore.

    Signup and view all the flashcards

    Prossimale

    Più vicino al punto di attacco al tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Distale

    Più lontano dal punto di attacco al tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Ventrale

    Parte anteriore del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Dorsale

    Parte posteriore del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Medi/e

    Prossimo al piano sagittale mediano.

    Signup and view all the flashcards

    Laterale

    Lontano dal piano sagittale mediano.

    Signup and view all the flashcards

    Craniale

    Verso la testa.

    Signup and view all the flashcards

    Caudale

    Verso la coda (o inferiore).

    Signup and view all the flashcards

    Cavità corporee

    Spazi all'interno del corpo che contengono organi.

    Signup and view all the flashcards

    Cavità cranica

    Ospita l'encefalo.

    Signup and view all the flashcards

    Cavità vertebrale

    Ospita il midollo spinale.

    Signup and view all the flashcards

    Cavità toracica

    Ospita polmoni e cuore.

    Signup and view all the flashcards

    Cavità addomino-pelvica

    Ospita organi digestivi e riproduttivi.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema tegumentario

    Sistema che comprende pelle, peli e unghie.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto epiteliale

    Tessuto che riveste e protegge superfici.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole endocrine

    Ghiandole che secernono ormoni nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto connettivo denso

    Un tipo di tessuto connettivo caratterizzato da una grande quantità di fibre collagene, disposte in fasci fitti, che gli conferiscono resistenza e stabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto connettivo elastico

    Un tipo di tessuto connettivo che contiene principalmente fibre elastiche, che gli conferiscono flessibilità e capacità di tornare alla forma originale dopo lo stiramento.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto connettivo lasso

    Un tipo di tessuto connettivo con una struttura più sciolta e meno densa rispetto al tessuto connettivo denso. Contiene una varietà di cellule e fibre, ma in quantità minore.

    Signup and view all the flashcards

    Fibre collagene

    Fibre proteiche che forniscono resistenza e supporto ai tessuti connettivi. Sono costituite da una proteina chiamata collagene.

    Signup and view all the flashcards

    Fibre elastiche

    Fibre proteiche che conferiscono elasticità ai tessuti connettivi. Sono costituite da una proteina chiamata elastina.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole semplici

    Ghiandole con un unico dotto per rilasciare il secreto sulla superficie cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Tubulare semplice

    Ghiandola semplice con forma tubolare allungata, simile a un dito in un guanto.

    Signup and view all the flashcards

    Tubulare semplice ramificata

    Ghiandola semplice con un dotto e più adenomeri, come rami su un tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Tubulare semplice a gomitolo

    Ghiandola semplice con forma di gomitolo che si ripiega su se stesso.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandola acinosa semplice

    Ghiandola semplice con adenomero tondeggiante e un dotto, simile ad un piccolo acino.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandole composte

    Ghiandole con più adenomeri e dotti, per un percorso di secreto più lungo.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandola acinosa composta

    Ghiandola composta con adenomeri acinosi e più dotti confluenti in un dotto principale.

    Signup and view all the flashcards

    Olocrine

    Ghiandole che rilasciano il secreto insieme alla membrana plasmatica della cellula, tramite esocitosi.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra tessuto connettivo denso e lasso

    Il tessuto connettivo denso ha più fibre e meno sostanza amorfa rispetto al tessuto connettivo lasso. Il denso è resistente e il lasso è flessibile.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di tessuto connettivo denso

    Il tessuto connettivo denso può essere suddiviso in base all'orientamento delle sue fibre: a fibre intrecciate, parallele o a fasci incrociati. Esistono anche tessuti densi ed elastici.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto adiposo

    Un tipo particolare di tessuto connettivo denso che contiene cellule specializzate (adipociti) per accumulare grasso.

    Signup and view all the flashcards

    Funzioni del sistema tegumentario

    Il sistema tegumentario svolge diverse funzioni, tra cui protezione, termoregolazione, sensibilità tattile e produzione di vitamine.

    Signup and view all the flashcards

    Annessi cutanei

    Strutture associate alla pelle che svolgono funzioni specifiche, come i capelli, le unghie, le ghiandole sudoripare e le ghiandole sebacee.

    Signup and view all the flashcards

    Funzioni della cute

    La pelle svolge diverse funzioni essenziali tra cui la protezione dai raggi UV, la regolazione della temperatura corporea, la sensibilità tattile e la difesa immunitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Strati della cute

    La cute è composta da tre strati principali: l'epidermide (strato superficiale), il derma (strato intermedio) e l'ipoderma (strato profondo).

    Signup and view all the flashcards

    Epidermide

    Lo strato più superficiale della cute, costituito da epitelio pavimentoso pluristratificato, fornisce protezione dai danni esterni.

    Signup and view all the flashcards

    Derma

    Lo strato intermedio della cute, composto da tessuto connettivo denso, contiene vasi sanguigni, nervi e ghiandole.

    Signup and view all the flashcards

    Ipoderma

    Lo strato più profondo della cute, costituito da tessuto connettivo lasso e adiposo, fornisce isolamento termico e sostegno.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo degli adipociti

    Gli adipociti, cellule adipose, si accumulano nell'ipoderma e influenzano l'aspetto generale della cute.

    Signup and view all the flashcards

    Calcitriolo

    L'ormone calcitriolo, prodotto a partire dalla vitamina D, regola il metabolismo del calcio, il suo assorbimento e deposito.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione termo-regolatrice

    La cute aiuta a mantenere la temperatura corporea costante attraverso la sudorazione e i vasi sanguigni.

    Signup and view all the flashcards

    Pannicolo Adiposo

    Strato di tessuto adiposo presente nell'ipoderma, che varia in spessore a seconda della zona del corpo. Più evidente in alcune zone e quasi assente in altre.

    Signup and view all the flashcards

    Cheratinocita

    Il tipo cellulare più abbondante nell'epidermide, responsabile della produzione di cheratina, una proteina che conferisce resistenza alla pelle.

    Signup and view all the flashcards

    Melanocita

    Cellula presente nell'epidermide responsabile della produzione di melanina, il pigmento che determina il colore della pelle.

    Signup and view all the flashcards

    Melanina

    Pigmento responsabile del colore della pelle, prodotto dai melanociti. La sua quantità e tipologia determinano il colore della pelle.

    Signup and view all the flashcards

    Melanosomi

    Piccoli organelli all'interno dei melanociti, dove viene prodotta e immagazzinata la melanina. La quantità di melanosomi determina il livello di pigmentazione della pelle.

    Signup and view all the flashcards

    Cute sottile

    Tipico di zone come padiglione auricolare e palpebre, caratterizzato da uno strato di ipoderma sottile.

    Signup and view all the flashcards

    Cute spessa

    Tipica di zone come il braccio posteriore, caratterizzata da uno strato di ipoderma spesso e un'elevata quantità di grasso corporeo.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra organo e sistema

    Un organo è una struttura anatomica delimitata con una funzione specifica. Un sistema è un insieme di più organi che collaborano per una funzione complessiva.

    Signup and view all the flashcards

    Livelli di organizzazione

    Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici, dalla cellula al sistema, ognuno con una funzione specifica.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Anatomia Umana

    • L'anatomia studia la forma e la struttura del corpo umano, analizzando i rapporti tra le sue parti.
    • Il metodo principale di studio è la dissezione.
    • L'anatomia può essere studiata con diversi approcci: macroscopico, topografico, funzionale, molecolare e microscopico.
    • L'istologia è correlata all'approccio microscopico, studiando la struttura microscopica e ultra-microscopica dei tessuti e degli organi.
    • L'anatomia si focalizza su distretti specifici (ad esempio, artrologia per gli arti, osteologia per le ossa, cardiologia per il cuore).
    • Il corpo umano si organizza in diversi livelli: cellule, tessuti, organi, sistemi. Questi livelli sono interconnessi e agiscono insieme per svolgere le funzioni.
    • La posizione anatomica è la posizione di riferimento per tutte le descrizioni anatomiche: corpo eretto, viso rivolto in avanti, piedi uniti, braccia lungo i fianchi, palmi rivolti in avanti.
    • Esistono tre piani fondamentali per descrivere la posizione di un organo: sagittale (divide il corpo in due metà), coronale (divide il corpo in una parte anteriore e una posteriore) e trasversale (divide il corpo in due metà orizzontalmente).

    Cavità Corporee

    • Il corpo umano è composto da diverse cavità, delimitate da pareti.
    • Le principali cavità sono: cranica (encefalo), vertebrale (midollo spinale), toracica (polmoni e cuore), addominale e pelvica (organi digestivi e riproduttivi).
    • Le cavità sono protette e separate da membrane chiamate meningi (cavità cranica e vertebrale) e peritoneo (cavità addominale e pelvica).
    • Le cavità toracica e addominopelvica sono separate dal diaframma.

    Tessuto Epiteliale

    • Il tessuto epiteliale riveste le superfici corporee e forma le ghiandole.
    • È costituito da cellule strettamente addossate, prive di spazio intercellulare e poggia su una lamina basale.
    • Le cellule epiteliali sono polarizzate, presentano due estremità: apicale e basale.
    • Classificazione epiteliale: monostratificato (uno strato) e pluristratificato (più strati).
    • Esistono diverse specializzazioni cellulari epiteliali (ad esempio, microvilli, ciglia).
    • Tipi di ghiandole epiteliali: endocrine (secetono ormoni nel sangue) ed esocrine (secetono prodotti in un condotto).

    Tessuto Connettivo

    • Il tessuto connettivo connette, supporta e protegge gli altri tessuti.
    • È costituito da cellule immerse in una matrice extracellulare, formata da sostanza fondamentale e fibre.
    • Diversi tipi di tessuto connettivo: connettivo propriamente detto (denso e lasso), cartilagineo, osseo e sangue.
    • Classificazione: connettivo lasso, denso, elastico, adiposo, cartilagineo (Ialino, elastico, fibrocartilagineo), osseo (compatto e spugnoso), sangue.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Anatomia 1 PDF

    Description

    Questo quiz esplora i principi fondamentali dell'anatomia umana, esaminando la forma e la struttura del corpo. Gli studenti imparano sui diversi approcci allo studio anatomico, come il macroscopico e il microscopico, e la loro importanza nella comprensione del corpo umano. Prepara la tua conoscenza sull'anatomia prima di affrontare questa sfida!

    More Like This

    Human Anatomy Basics
    6 questions

    Human Anatomy Basics

    LovingAutoharp avatar
    LovingAutoharp
    Anatomía Humana: Definición y Significado
    16 questions
    Human Anatomy Introduction and Orientation
    24 questions
    Introduction to Human Anatomy
    30 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser