Anatomia dell'Omero
5 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la caratteristica principale del collo chirurgico dell'omero?

  • È la zona di inserzione della capsula articolare.
  • È situato superiormente al collo anatomico.
  • È il punto più frequentemente soggetto a fratture. (correct)
  • È rivestito da cartilagine ialina.
  • Dove si trova la tuberosità deltoidea sull'omero?

  • Sulla diafisi. (correct)
  • Sul collo anatomico.
  • Sulla testa dell'omero.
  • Sull'epifisi distale.
  • Quale delle seguenti affermazioni riguardo le fosse dell'epifisi distale è corretta?

  • La fossa coronoidea si trova anteriormente e medialmente. (correct)
  • La fossa olecranica è situata posteriormente e medialmente.
  • La fossa olecranica si trova medialmente.
  • La fossa radiale accoglie il processo coronoideo dell'ulna.
  • Qual è la forma del capitello omerale?

    <p>Forma emisferica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le posizioni degli epicondili dell'omero?

    <p>Il mediale è situato medialmente e il laterale lateralmente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Omero

    Osso lungo del braccio con corpo centrale e due estremità.

    Epifisi Prossimale

    Estremità superiore dell'omero che si articola con la cavità glenoidea.

    Collo chirurgico

    Area dell'omero frequentemente soggetta a fratture, situata sotto il collo anatomico.

    Fossa olecranica

    Fossa situata posteriormente, articola con l'olecrano dell'ulna.

    Signup and view all the flashcards

    Epicondili

    Protuberanze sopra i condili, epicondilo mediale e laterale.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Anatomia dell'Omero

    • L'omero è un osso lungo del braccio, composto da una diafisi (corpo) e due epifisi (estremità).

    Epifisi Prossimale

    • Testa dell'Omero: Forma emisferica, si articola con la cavità glenoidea dell'omero.
    • Collo dell'Omero:
      • Collo anatomico: Sotto la testa, con un solco per la capsula articolare.
      • Collo chirurgico: Sotto il collo anatomico, punto più frequente di fratture.
    • Tuberosità:
      • Tuberosità maggiore: Lateralmente sotto il collo.
      • Tuberosità minore: Antero-mediale rispetto al collo.

    Diafisi (corpo)

    • Tuberosità deltoidea: Cresta ossea per l'inserzione del muscolo deltoide.
    • Solco radiale: Solco posteriore percorso dal nervo radiale e dalla vena brachiale profonda.

    Epifisi Distale

    • Fossette:
      • Fossa coronoidea: Anteriore e mediale, accoglie il processo coronoideo dell'ulna.
      • Fossa radiale: Accanto alla fossa coronoidea, accoglie la testa del radio.
      • Fossa olecranica: Posteriore, si articola con l'olecrano dell'ulna.
    • Epicondili:
      • Epicondilo mediale: Mediale.
      • Epicondilo laterale: Laterale, sporgenze palpabili sopra i condili.
    • Condili:
      • Capitello omerale: Forma semisferica, articola con la testa del radio.
      • Troclea: Forma a puleggia, si articola con l'ulna.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Scopri le caratteristiche anatomiche dell'omero, comprese le sue epifisi, diafisi e tuberosità. Questo quiz esplora la forma, le articolazioni e le funzioni di questo importante osso del braccio. Metti alla prova le tue conoscenze rispetto a questa struttura fondamentale del sistema scheletrico.

    More Like This

    Humerus Anatomy Quiz
    11 questions
    Humerus Anatomy Overview
    37 questions
    Hueso Húmero y sus Características
    32 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser