Podcast
Questions and Answers
In quale regione della colonna vertebrale il disco intervertebrale ha uno spessore di circa 9 mm?
In quale regione della colonna vertebrale il disco intervertebrale ha uno spessore di circa 9 mm?
- Nella regione lombare
- Nella regione cervicale
- Nella regione toracica (correct)
- Nella regione sacrale
Che cosa sono le cellule osteoprogenitrici?
Che cosa sono le cellule osteoprogenitrici?
- Cellule responsabili della sintesi della matrice ossea
- Cellule deputate a produrre e secernere enzimi per degradare la matrice
- Cellule che derivano dalle cellule staminali
- Cellule staminali dell'osso (correct)
Che cosa sono gli osteoblasti?
Che cosa sono gli osteoblasti?
- Cellule responsabili della sintesi della matrice ossea
- Cellule deputate a produrre e secernere enzimi per degradare la matrice
- Cellule staminali dell'osso
- Cellule che derivano dalle cellule osteoprogenitrici (correct)
In che modo il disco intervertebrale permette alla colonna vertebrale di assorbire carichi?
In che modo il disco intervertebrale permette alla colonna vertebrale di assorbire carichi?
Come si articola l'atlante con l'osso occipitale?
Come si articola l'atlante con l'osso occipitale?
Che cosa sono gli osteociti?
Che cosa sono gli osteociti?
Che cosa sono gli osteoclasti?
Che cosa sono gli osteoclasti?
In che modo il nucleo polposo permette i piccolissimi movimenti tra i corpi vertebrali?
In che modo il nucleo polposo permette i piccolissimi movimenti tra i corpi vertebrali?
Quale tipo di articolazione è l'articolazione atlo-assiale mediana?
Quale tipo di articolazione è l'articolazione atlo-assiale mediana?
In che modo la struttura del disco intervertebrale permette di assorbire carichi?
In che modo la struttura del disco intervertebrale permette di assorbire carichi?
In quali regioni della colonna vertebrale la curvatura è di tipo lordotico?
In quali regioni della colonna vertebrale la curvatura è di tipo lordotico?
Che cosa è il tessuto osseo compatto?
Che cosa è il tessuto osseo compatto?
Che cosa sono gli osteoni?
Che cosa sono gli osteoni?
Perché il tessuto osseo è formato da due tipi di tessuti?
Perché il tessuto osseo è formato da due tipi di tessuti?
Come si articola il dente dell'epistrofeo con l'atlante?
Come si articola il dente dell'epistrofeo con l'atlante?
Perché il disco intervertebrale è più spesso anteriormente rispetto alla regione posteriore nelle regioni cervicale e lombare?
Perché il disco intervertebrale è più spesso anteriormente rispetto alla regione posteriore nelle regioni cervicale e lombare?
Qual è la funzione degli osteoclasti?
Qual è la funzione degli osteoclasti?
Quale tipo di articolazione è la condilartrosi?
Quale tipo di articolazione è la condilartrosi?
Quale funzione ha il legamento trasverso dell'atlante?
Quale funzione ha il legamento trasverso dell'atlante?
Come si articola la gabbia toracica?
Come si articola la gabbia toracica?
Quale è il tipo di articolazione tra le vertebre toraciche e le coste?
Quale è il tipo di articolazione tra le vertebre toraciche e le coste?
Quale è il motivo per cui l'articolazione atlo-assiale mediana è limitata nei suoi movimenti?
Quale è il motivo per cui l'articolazione atlo-assiale mediana è limitata nei suoi movimenti?
Quale tipo di articolazione si verifica tra i corpi vertebrali?
Quale tipo di articolazione si verifica tra i corpi vertebrali?
Quale tipo di articolazione si verifica tra i processi articolari delle vertebre adiacenti?
Quale tipo di articolazione si verifica tra i processi articolari delle vertebre adiacenti?
Come sono strutturate la sostanza grigia e la sostanza bianca nell'encefalo?
Come sono strutturate la sostanza grigia e la sostanza bianca nell'encefalo?
Cos'è il nucleo polposo?
Cos'è il nucleo polposo?
Che cosa circonda il nucleo polposo all'interno del disco intervertebrale?
Che cosa circonda il nucleo polposo all'interno del disco intervertebrale?
Che cosa può causare l'ernia del disco?
Che cosa può causare l'ernia del disco?
Come varia lo spessore dei dischi intervertebrali dalla zona cervicale alla zona toracica?
Come varia lo spessore dei dischi intervertebrali dalla zona cervicale alla zona toracica?
Che cosa sono le articolazioni estrinseche?
Che cosa sono le articolazioni estrinseche?
Dove è localizzata la sostanza grigia nell'encefalo?
Dove è localizzata la sostanza grigia nell'encefalo?
Cosa rappresenta la sostanza grigia?
Cosa rappresenta la sostanza grigia?
Perché la sostanza bianca ha un colorito biancastro?
Perché la sostanza bianca ha un colorito biancastro?
Cosa si trova nella sostanza bianca?
Cosa si trova nella sostanza bianca?
Cosa sono i nuclei di sostanza grigia?
Cosa sono i nuclei di sostanza grigia?
Che cosa si verifica all'interno del canale vertebrale?
Che cosa si verifica all'interno del canale vertebrale?
Study Notes
La Matrice Extracellulare
- La matrice extracellulare può essere divisa in componente fibrosa (collagene) e sostanza fondamentale amorfa, formata da proteoglicani, glicoproteine e cristalli di calcio.
La Parte Cellulare
- Le cellule osteoprogenitrici sono cellule staminali dell'osso, che possono dividersi e dare vita a un'altra cellula staminale e a un'altra cellula che matura e diventa osteoblasto.
- Gli osteoblasti sono cellule derivate dalle cellule staminali, responsabili della sintesi della matrice ossea.
- Gli osteociti sono cellule derivate dagli osteoblasti, che si sistemano in cavità ellissoidali non mineralizzate scavate nella matrice stessa.
- Gli osteoclasti sono cellule grandi e multinucleate, responsabili della produzione e secrezione di enzimi che degradano la matrice calcificata, permettendo il riassorbimento dell'osso.
Il Tessuto Osseo
- Il tessuto osseo è formato da due tipi di tessuti: compatto e spugnoso.
- Il tessuto osseo compatto è denso e formato da osteoni (unità fondamentali regolari).
- Gli osteoni sono strutture cilindriche con un canale centrale detto canale di Havers, in cui passano vari vasi sanguigni, linfatici e nervi.
Articolazioni
- Le articolazioni possono essere intrinseche (tra le vertebre) o estrinseche (tra la colonna vertebrale e le altre regioni scheletriche).
- Esistono due tipi di articolazioni intrinseche: fisse (sinartrosi) e mobili (diartrosi).
- I dischi intervertebrali sono strutture particolari costituite da una parte centrale chiamata nucleo polposo, circondata da una parte di fibrocartilagine definita anello fibroso.
Il Disco Intervertbrale
- Il disco intervertebrale è un'articolazione fissa (sinartrosi) e nel sottogruppo delle sinfisi.
- Il nucleo polposo è costituito da tessuto connettivo fibroso.
- La fibrocartilagine che forma l'anello fibroso è organizzata in fasci di fibre collagene che circondano il nucleo polposo.
- Lo spessore del disco intervertebrale varia in base alla regione in cui si trova, con spessori differenti anteriormente e posteriormente.
La Struttura del Disco Intervertbrale
- La struttura del disco intervertebrale permette alla colonna vertebrale di assorbire carichi o forze che vengono esercitate sullo scheletro.
- Il disco intervertebrale è in grado di deformarsi e successivamente ritornare nella sua forma iniziale.
- Il disco intervertebrale permette piccolissimi movimenti tra i corpi vertebrali che assecondano movimenti dovuti alle articolazioni mobili.
L'Articolazione tra Atlante e Epistrofeo
- L'articolazione tra l'atlante e l'epistrofeo è costituita dal dente dell'epistrofeo che proietta verso l'alto e entra all'interno dell'arco vertebrale dell'atlante.
- La superficie articolare è una superficie cilindrica, convessa sul dente dell'epistrofeo e concava sulla faccia interna dell'arco anteriore dell'atlante.
- Questo tipo di articolazione viene definito un ginglimo laterale.
Articolazioni Estrinseche
- L'atlante si articola con l'osso occipitale (una delle ossa che forma la base del cranio).
- Sulla faccia superiore dell'atlante ci sono due faccette articolari di forma ovoidale che hanno una concavità in cui si posizionano i contili dell'osso occipitale.
- La forma della superficie articolare può essere classificata come condilartrosi e, avendo due faccette articolari, è detta doppia o pari.
La Sostanza Grigia e Bianca
- La sostanza grigia è localizzata in superficie a formare la corteccia cerebrale, costituita da corpi cellulari dei neuroni e dell'albero dendritico.
- La sostanza grigia è anche presente a formare gruppi di neuroni, di corpi cellulari in profondità , chiamati "nuclei" di sostanza grigia.
- La sostanza bianca è costituita da prolungamenti assonali dei neuroni mielinizzati, che si organizzano a formare fasci o fascicoli di fibre.
- La sostanza bianca è anche presente in zone diverse dell'encefalo, con strutture leggermente diverse.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Quiz sulla struttura e funzione della colonna vertebrale, comprendente cellule osteoprogenitrici, osteoblasti e osteociti.