Anatomia del Tratto Gastrointestinale
15 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In che modo il cibo viene trasformato nel tubo digerente?

  • tramite la secrezione delle ghiandole salivari
  • tramite la deglutizione
  • tramite la contrazione muscolare
  • tramite la peristalsi (correct)

Qual è il ruolo dell'intestino crasso nel corpo umano?

  • secreta enzimi digestivi
  • produce vitamina K
  • assorbe le sostanze nutrienti
  • ospita una numerosa popolazione di batteri utili (correct)

Quale ghiandola produce la bile?

  • stomaco
  • pancreas
  • ghiandole salivari
  • fegato (correct)

Che cosa producono le cellule del fegato?

<p>bile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione svolge il pancreas nel processo digestivo?

<p>secreta enzimi digestivi (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa regola il volume e l'osmolarità dell'organismo?

<p>i reni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'apparato escretore?

<p>eliminare le sostanze di scarto (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa producesse la gluconeogenesi?

<p>il fegato (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema nervoso influisce sulla digestione?

<p>simpatico e parasimpatico (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è il chimo?

<p>il cibo trasformato in sostanze alimentari (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale fonte di vitamina K nel corpo umano?

<p>I batteri dell'intestino crasso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo si contrae per spostare il cibo nel tubo digerente?

<p>Il muscolo liscio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ghiandola produce l'amilasi che trasforma il cibo in bolo?

<p>Le ghiandole salivari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del sistema nervoso diminuisce la peristalsi?

<p>Il sistema nervoso simpatico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dell'intestino produce la secretina?

<p>Il duodeno (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Apparato Digerente

  • Il tubo digerente è lungo circa 11 metri e va dalla bocca all'ano.
  • È composto da bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso.

Intestino Tenue

  • È composto da duodeno, digiuno e ileo.
  • Produce secretina.

Intestino Crasso

  • È composto da cieco, colon e retto.
  • Ospita una numerosa popolazione di batteri utili all'organismo, come l'Escherichia Coli.
  • Questi batteri scindono le sostanze alimentari non digerite e producono amminoacidi e vitamine, compresa la vitamina K.

Digestione

  • Il cibo passa attraverso il tubo digerente grazie alla peristalsi (contrazione).
  • La digestione inizia in bocca con l'amilasi.
  • Il cibo viene trasformato in bolo nella faringe e poi entra nell'esofago.
  • Nello stomaco, il cibo viene trasformato in chimo e poi scisso dalle bile e dalla cistifellea.
  • Le sostanze assorbite vengono assorbite nell'intestino tenue, mentre l'acqua viene assorbita nell'intestino crasso.
  • Le parti finali vengono eliminate con le feci.

Sistema Nervoso e Digestione

  • Il sistema nervoso parasimpatico aumenta la peristalsi, mentre il sistema nervoso simpatico la diminuisce.

Fegato

  • Si trova sulla destra e sotto il diaframma.
  • È composto da quattro parti e ha un colore rosso scuro.
  • Distrugge i globuli rossi e recupera il ferro.
  • Immagazzina lo zucchero e lo utilizza quando l'organismo ne ha bisogno.
  • Produce la bile (giallo e amaro).

Digestione e Ormoni

  • La digestione è regolata da ormoni che determinano la produzione di enzimi e acidi.

Apparato Escretore

  • È composto dai reni e dalle vie urinarie.
  • I reni si trovano posteriormente all'addome.
  • Regolano il volume e l'osmolarità, il pH, eliminano le sostanze scarto, producono ormoni e glucogenolisi.
  • Gli ureteri conducono l'urina nella vescica, che poi viene espulsa attraverso l'uretra.

Stomaco

  • È composto da tonaca sierosa, muscolare e mucosa (acido cloridrico).
  • Produce gastrina.

Apparato Digerente

  • Il tubo digerente è lungo circa 11 metri e va dalla bocca all'ano.
  • È composto da bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso.

Intestino Tenue

  • È composto da duodeno, digiuno e ileo.
  • Produce secretina.

Intestino Crasso

  • È composto da cieco, colon e retto.
  • Ospita una numerosa popolazione di batteri utili all'organismo, come l'Escherichia Coli.
  • Questi batteri scindono le sostanze alimentari non digerite e producono amminoacidi e vitamine, compresa la vitamina K.

Digestione

  • Il cibo passa attraverso il tubo digerente grazie alla peristalsi (contrazione).
  • La digestione inizia in bocca con l'amilasi.
  • Il cibo viene trasformato in bolo nella faringe e poi entra nell'esofago.
  • Nello stomaco, il cibo viene trasformato in chimo e poi scisso dalle bile e dalla cistifellea.
  • Le sostanze assorbite vengono assorbite nell'intestino tenue, mentre l'acqua viene assorbita nell'intestino crasso.
  • Le parti finali vengono eliminate con le feci.

Sistema Nervoso e Digestione

  • Il sistema nervoso parasimpatico aumenta la peristalsi, mentre il sistema nervoso simpatico la diminuisce.

Fegato

  • Si trova sulla destra e sotto il diaframma.
  • È composto da quattro parti e ha un colore rosso scuro.
  • Distrugge i globuli rossi e recupera il ferro.
  • Immagazzina lo zucchero e lo utilizza quando l'organismo ne ha bisogno.
  • Produce la bile (giallo e amaro).

Digestione e Ormoni

  • La digestione è regolata da ormoni che determinano la produzione di enzimi e acidi.

Apparato Escretore

  • È composto dai reni e dalle vie urinarie.
  • I reni si trovano posteriormente all'addome.
  • Regolano il volume e l'osmolarità, il pH, eliminano le sostanze scarto, producono ormoni e glucogenolisi.
  • Gli ureteri conducono l'urina nella vescica, che poi viene espulsa attraverso l'uretra.

Stomaco

  • È composto da tonaca sierosa, muscolare e mucosa (acido cloridrico).
  • Produce gastrina.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Il tratto gastrointestinale è composto da diverse parti che lavorano insieme per trasformare il cibo in sostanze utilizzate dal corpo. Scopriamo insieme come funziona.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser