Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale obiettivo dell'analisi della redditività?
Qual è il principale obiettivo dell'analisi della redditività?
- Stabilire il punto di pareggio
- Analizzare la performance finanziaria (correct)
- Determinare il grado di rischio operativo
- Valutare i costi fissi
Quale tra i seguenti indicatori è utilizzato per l'equilibrio finanziario di lungo periodo?
Quale tra i seguenti indicatori è utilizzato per l'equilibrio finanziario di lungo periodo?
- Grado di liquidità
- Rendimento del capitale investito (correct)
- Punto di pareggio
- Leva finanziaria
Che cosa indica il punto di equilibrio reddituale?
Che cosa indica il punto di equilibrio reddituale?
- Il volume di produzione ottimale
- Il livello di vendite che copre i costi variabili
- Il totale dei costi fissi
- Il fatturato necessario per non avere perdite (correct)
Che cosa determina il grado di rischio operativo in un'impresa?
Che cosa determina il grado di rischio operativo in un'impresa?
Quali sono le determinanti del risultato economico?
Quali sono le determinanti del risultato economico?
Qual è una delle applicazioni dell'analisi costi-volumi-risultati?
Qual è una delle applicazioni dell'analisi costi-volumi-risultati?
Qual è un vantaggio della leva finanziaria?
Qual è un vantaggio della leva finanziaria?
Quale tra le seguenti affermazioni si riferisce all'analisi strategica a livello corporate?
Quale tra le seguenti affermazioni si riferisce all'analisi strategica a livello corporate?
Qual è il principale beneficio derivante dall'integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali?
Qual è il principale beneficio derivante dall'integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali?
Quali risorse immateriali possono accumulare le imprese tramite pratiche sostenibili?
Quali risorse immateriali possono accumulare le imprese tramite pratiche sostenibili?
Come influisce la sostenibilità sulla creazione di valore per gli stakeholder?
Come influisce la sostenibilità sulla creazione di valore per gli stakeholder?
Qual è la principale teoria menzionata che descrive come le aziende possono attrarre talenti grazie alla responsabilità sociale?
Qual è la principale teoria menzionata che descrive come le aziende possono attrarre talenti grazie alla responsabilità sociale?
Quale ruolo ha la sostenibilità nell’equilibrio economico dell'azienda?
Quale ruolo ha la sostenibilità nell’equilibrio economico dell'azienda?
Cosa implica l'adozione di pratiche sostenibili per le aziende, oltre alla riduzione dei costi?
Cosa implica l'adozione di pratiche sostenibili per le aziende, oltre alla riduzione dei costi?
Quale fattore spinge le aziende verso comportamenti responsabili secondo il contenuto fornito?
Quale fattore spinge le aziende verso comportamenti responsabili secondo il contenuto fornito?
Qual è un risultato dell'integrazione della sostenibilità nella cultura aziendale?
Qual è un risultato dell'integrazione della sostenibilità nella cultura aziendale?
Qual è uno dei comportamenti strategici che un'impresa può adottare nella gestione degli stakeholder?
Qual è uno dei comportamenti strategici che un'impresa può adottare nella gestione degli stakeholder?
In quale scenario l'impresa dovrebbe adottare una strategia di proattività?
In quale scenario l'impresa dovrebbe adottare una strategia di proattività?
Quale macro-variabile suggerisce strategie difensive?
Quale macro-variabile suggerisce strategie difensive?
Quale comportamento strategico è associato a stakeholder non minacciosi ma competitivi?
Quale comportamento strategico è associato a stakeholder non minacciosi ma competitivi?
In quale circostanza un'impresa dovrebbe optare per un comportamento di difesa?
In quale circostanza un'impresa dovrebbe optare per un comportamento di difesa?
Come possono essere classificati gli stakeholder?
Come possono essere classificati gli stakeholder?
Cosa implica un'analisi delle istanze dei vari stakeholder?
Cosa implica un'analisi delle istanze dei vari stakeholder?
Qual è l'obiettivo principale della gestione strategica degli stakeholder per un'impresa?
Qual è l'obiettivo principale della gestione strategica degli stakeholder per un'impresa?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta correttamente i costi legati al capitale di prestito?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta correttamente i costi legati al capitale di prestito?
Cosa implica una gestione finanziaria passiva?
Cosa implica una gestione finanziaria passiva?
Qual è una caratteristica della gestione assicurativa?
Qual è una caratteristica della gestione assicurativa?
Perché il rischio d'impresa generale non può essere assicurato?
Perché il rischio d'impresa generale non può essere assicurato?
Quali tipi di rischi possono essere coperti tramite i premi assicurativi?
Quali tipi di rischi possono essere coperti tramite i premi assicurativi?
Cosa dimostrano le scelte di finanziamento nella gestione finanziaria?
Cosa dimostrano le scelte di finanziamento nella gestione finanziaria?
Come vengono aggregati i rischi da parte delle imprese di assicurazione?
Come vengono aggregati i rischi da parte delle imprese di assicurazione?
Qual è un vantaggio del capitale proprio rispetto al capitale di prestito?
Qual è un vantaggio del capitale proprio rispetto al capitale di prestito?
Qual è l'obiettivo principale secondo la teoria degli stakeholder?
Qual è l'obiettivo principale secondo la teoria degli stakeholder?
Cosa implica una ricerca eccessiva di aumenti delle vendite secondo la teoria del valore di capitale economico?
Cosa implica una ricerca eccessiva di aumenti delle vendite secondo la teoria del valore di capitale economico?
Secondo la teoria degli stakeholder, cosa deve fare il management per garantire il successo a lungo termine?
Secondo la teoria degli stakeholder, cosa deve fare il management per garantire il successo a lungo termine?
Perché la sostenibilità dell'impresa è legata alle relazioni con gli stakeholder?
Perché la sostenibilità dell'impresa è legata alle relazioni con gli stakeholder?
Qual è uno dei principali vantaggi della teoria della creazione di ricchezza per gli azionisti?
Qual è uno dei principali vantaggi della teoria della creazione di ricchezza per gli azionisti?
Che cosa si intende per 'stakeholder' in ambito aziendale?
Che cosa si intende per 'stakeholder' in ambito aziendale?
Quale delle seguenti affermazioni è compatibile con la teoria degli stakeholder?
Quale delle seguenti affermazioni è compatibile con la teoria degli stakeholder?
Quale affermazione rappresenta un potenziale svantaggio del concentrarsi esclusivamente sulla creazione di valore per gli azionisti?
Quale affermazione rappresenta un potenziale svantaggio del concentrarsi esclusivamente sulla creazione di valore per gli azionisti?
Qual è la principale differenza tra azionisti di maggioranza e azionisti di minoranza?
Qual è la principale differenza tra azionisti di maggioranza e azionisti di minoranza?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dei dipendenti come stakeholder interni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dei dipendenti come stakeholder interni?
Cosa implica la proprietà in una società per azioni?
Cosa implica la proprietà in una società per azioni?
Quale fattore può influenzare la posizione dei dipendenti come stakeholder?
Quale fattore può influenzare la posizione dei dipendenti come stakeholder?
In un contesto con forte rappresentanza sindacale, cosa accade alla posizione degli stakeholder lavoratori?
In un contesto con forte rappresentanza sindacale, cosa accade alla posizione degli stakeholder lavoratori?
Qual è una delle responsabilità principali del management come stakeholder?
Qual è una delle responsabilità principali del management come stakeholder?
Quale modello economico è associato alla suddivisione della proprietà in azioni?
Quale modello economico è associato alla suddivisione della proprietà in azioni?
Qual è il principale ruolo degli azionisti di minoranza all'interno di un'azienda?
Qual è il principale ruolo degli azionisti di minoranza all'interno di un'azienda?
Flashcards
Determinanti del risultato economico
Determinanti del risultato economico
Il risultato economico di un'azienda è determinato da una serie di fattori, tra cui le scelte di struttura dei costi.
Analisi costi-volumi-risultati
Analisi costi-volumi-risultati
È un'analisi che relaziona costi fissi, costi variabili, volume di produzione e ricavi per determinare il punto di equilibrio (BEP) e valutare il rischio operativo.
Costi fissi
Costi fissi
Sono costi che rimangono costanti a prescindere dal volume di produzione.
Costi variabili
Costi variabili
Signup and view all the flashcards
Punto di pareggio (BEP)
Punto di pareggio (BEP)
Signup and view all the flashcards
Grado di rischio operativo
Grado di rischio operativo
Signup and view all the flashcards
Analisi di bilancio
Analisi di bilancio
Signup and view all the flashcards
Strumenti di analisi strategica
Strumenti di analisi strategica
Signup and view all the flashcards
Sinergie tra ESG e performance economiche
Sinergie tra ESG e performance economiche
Signup and view all the flashcards
Come la gestione degli stakeholder impatta la performance
Come la gestione degli stakeholder impatta la performance
Signup and view all the flashcards
Impatto dell'adozione di pratiche sostenibili
Impatto dell'adozione di pratiche sostenibili
Signup and view all the flashcards
Sostenibilità come leva strategica
Sostenibilità come leva strategica
Signup and view all the flashcards
Gestione integrata della sostenibilità
Gestione integrata della sostenibilità
Signup and view all the flashcards
Integrazione della sostenibilità nella cultura aziendale
Integrazione della sostenibilità nella cultura aziendale
Signup and view all the flashcards
Indicatori di performance sostenibile
Indicatori di performance sostenibile
Signup and view all the flashcards
Signalling theory e attrazione di talenti
Signalling theory e attrazione di talenti
Signup and view all the flashcards
Teoria del valore di capitale economico
Teoria del valore di capitale economico
Signup and view all the flashcards
Stakeholder
Stakeholder
Signup and view all the flashcards
Teoria degli stakeholder
Teoria degli stakeholder
Signup and view all the flashcards
Relazioni sostenibili con gli stakeholder
Relazioni sostenibili con gli stakeholder
Signup and view all the flashcards
Equilibrio tra gli interessi degli stakeholder
Equilibrio tra gli interessi degli stakeholder
Signup and view all the flashcards
Ruolo del management nella gestione degli stakeholder
Ruolo del management nella gestione degli stakeholder
Signup and view all the flashcards
Obiettivo unico dell'impresa
Obiettivo unico dell'impresa
Signup and view all the flashcards
Soddisfazione degli stakeholder e creazione di ricchezza
Soddisfazione degli stakeholder e creazione di ricchezza
Signup and view all the flashcards
Proprietà (Stakeholder)
Proprietà (Stakeholder)
Signup and view all the flashcards
Società per azioni e stakeholder proprietari
Società per azioni e stakeholder proprietari
Signup and view all the flashcards
Azionisti di maggioranza e minoranza
Azionisti di maggioranza e minoranza
Signup and view all the flashcards
Stakeholder dipendenti
Stakeholder dipendenti
Signup and view all the flashcards
Partecipazione dei dipendenti alle decisioni
Partecipazione dei dipendenti alle decisioni
Signup and view all the flashcards
Ruolo dei sindacati nei rapporti con la proprietà
Ruolo dei sindacati nei rapporti con la proprietà
Signup and view all the flashcards
Stakeholder manager
Stakeholder manager
Signup and view all the flashcards
Gestione Strategica degli Stakeholder
Gestione Strategica degli Stakeholder
Signup and view all the flashcards
Difesa
Difesa
Signup and view all the flashcards
Adattamento
Adattamento
Signup and view all the flashcards
Proattività
Proattività
Signup and view all the flashcards
Potere
Potere
Signup and view all the flashcards
Legittima
Legittima
Signup and view all the flashcards
Urgenza
Urgenza
Signup and view all the flashcards
Perché è importante la gestione strategica degli stakeholder?
Perché è importante la gestione strategica degli stakeholder?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la gestione finanziaria?
Cos'è la gestione finanziaria?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i costi del capitale?
Quali sono i costi del capitale?
Signup and view all the flashcards
Perché la gestione finanziaria è 'passiva'?
Perché la gestione finanziaria è 'passiva'?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il rischio d'impresa?
Cos'è il rischio d'impresa?
Signup and view all the flashcards
Quali tipi di rischio d'impresa esistono?
Quali tipi di rischio d'impresa esistono?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa la gestione assicurativa?
Cosa fa la gestione assicurativa?
Signup and view all the flashcards
Cosa non può essere assicurato?
Cosa non può essere assicurato?
Signup and view all the flashcards
Come si gestiscono i rischi assicurabili?
Come si gestiscono i rischi assicurabili?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Economia e Misurazione Aziendale
- Il documento presenta un'analisi dettagliata dell'economia e della misurazione aziendale, includendo argomenti come il management, la creazione di valore sostenibile, modelli d'impresa e sostenibilità.
- Il documento è diviso in parti e capitoli, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico.
- Il focus è sulla comprensione delle attività economiche all'interno delle aziende, sulle forme di gestione e la creazione di valore sostenibile.
- Il documento include vari esempi di gestione, modelli d'impresa, e anche la discussione su strategie di business e indicatori chiave.
Contents
- Il documento contiene un indice dettagliato con i capitoli e le sezioni, consentendo una facile navigazione e una facile comprensione della struttura.
Part I: L'impresa e i suoi attori: management e creazione di valore sostenibile
- I concetti chiave di questo capitolo comprendono: management e modelli d'impresa, uno studio approfondito della storia e delle caratteristiche delle imprese moderne, aspetti sulla sostenibilità, e l'idea di creare valore condiviso con tutte le parti in causa.
- Il capitolo tratta le pressioni esistenti per le aziende e le attività sostenibili.
- Le attività di un'impresa includono operazioni di produzione, di acquisto, di vendita e di gestione di beni economici sia fisici che immateriali. Un concetto chiave è "economia di saturazione" e come il costo medio diminuisce a livello di produzione.
- Si presenta uno schema dettagliato con un'analisi costi-volumi-risultati che mostra la relazione tra volume di produzione e ricavi e costi, consentendo una migliore comprensione del punto di equilibrio (BEP) in quantità e fatturato.
Part II: Condizioni di economicità: il bilancio di esercizio
- Questa sezione si concentra sul bilancio di esercizio come strumento per misurare l'economicità dell'azienda: il documento esplora i principi contabili standard per la creazione di tavole di bilancio come il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale di un'azienda.
- Il bilancio di esercizio è descritto dettagliatamente come un processo di rilevazione che consente di comprendere come le merci vengono prodotte, le obbligazioni finanziare e le posizioni di mercato di un'impresa.
- Vengono spiegati i concetti di attivo, passivo e capitale netto.
- Vengono analizzate diverse aree operative distinte all'interno di un'organizzazione (e.g., gestione caratteristica, patrimoniale, finanziaria, ecc.) e i loro rispettivi costi e ricavi.
- Il calcolo degli indicatori di liquidità e/o la riclassficazione della tavola di Stato Patrimoniale, vengono identificate le voci con una rapidità di conversione in liquidità, e le voci di difficile conversione a breve termine.
- Vengono esaminate le metodologie per calcolare e interpretare gli indicatori di redditività e di sostenibilità come il ROA e il ROE.
Part III: Condizioni di economicità: modelli quantitativi per le decisioni
- Sono spiegati diversi modelli quantitativi usati nelle decisioni aziendali.
Part IV: Le scelte dei top manager: la gestione strategica, operativa e la corporate governance
- Questa parte descrive la gestione strategica, operativa e la corporate governance, esaminando i modelli organizzativi, le tipologie di responsabilità, e gli strumenti interni relativi a una buona gestione.
- Si analizzano diverse forme giuridiche di impresa.
- Vengono brevemente descritti diversi aspetti relativi al governo aziendale come i modelli proprietari, la tipologia di governo e gli strumenti interni e esterni di controllo.
- Il tema della sostenibilità aziendale è cruciale in questo capitolo, in quanto si analizzano le tendenze attuali relative alle attività strategiche, operative e di corporate governance.
Chapter 7: le scelte di struttura dei costi
- Questo capitolo presenta i costi fissi e variabili come strumenti di pianificazione per il BEP.
Chapter 8: scelte di dimensionamento
- Analisi sulle economie di scala, la capacità produttiva, e la saturazione di questa a causa di variazioni di volume di produzione.
Chapter 9: Analisi strategica e ambiente competitivo
- Un approccio è quello di Porter su 5 forze che influenzano la redditività di un'azienda e strategie competitive per un'impresa.
Chapter 10: Strategie competitive
- Strategia di costo, differenziazione e focalizzazione vengono trattate approfonditamente, anche con casi pratici illustrati.
- Vengono introdotti gli elementi chiave di competenza dinamica e il valore del "capitale intangibile" come parte del vantaggio competitivo.
Chapter 11: Gestione strategica in contesti dinamici
- Questo capitolo descrive come funziona il modello di ciclo di vita di un prodotto o di un settore.
Chapter 12: Governance
- Vengono considerate le diverse forme giuridiche di impresa.
- Si analizzano le tipologie di controllo delle aziende
- Si esaminano gli strumenti interni ed esterni di governance, tra cui il mercato azionario, e il ruolo degli stakeholder.
Chapter 13: Direzione e organizzazione
- Il ruolo del management e i diversi stili di direzione, come il leadership, vengono affrontati in questo capitolo.
- Anche la questione cultura d'impresa e l'IT nelle decisioni aziendali a livello operativo sono considerate.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali legati all'analisi della redditività e all'integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali. Attraverso domande mirate, si analizzeranno indicatori economici, il punto di equilibrio e l'impatto della sostenibilità sulla creazione di valore per gli stakeholder. Metti alla prova le tue conoscenze in questo campo cruciale per il business moderno.