Podcast
Questions and Answers
Qual è lo scopo principale della diluizione decimale seriale di un campione di latte?
Qual è lo scopo principale della diluizione decimale seriale di un campione di latte?
Cosa viene utilizzato per omogeneizzare i campioni solidi prima dell'analisi?
Cosa viene utilizzato per omogeneizzare i campioni solidi prima dell'analisi?
Perché è importante pesare sterilmente il campione alimentare prima dell'omogeneizzazione?
Perché è importante pesare sterilmente il campione alimentare prima dell'omogeneizzazione?
Quale dei seguenti è un esempio di campione alimentare liquido che può essere analizzato direttamente in piastra?
Quale dei seguenti è un esempio di campione alimentare liquido che può essere analizzato direttamente in piastra?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla durata dell'omogeneizzazione in Stomacher?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla durata dell'omogeneizzazione in Stomacher?
Signup and view all the answers
Qual è la tecnica che prevede l'inclusione dell'inoculo in un substrato solidificabile?
Qual è la tecnica che prevede l'inclusione dell'inoculo in un substrato solidificabile?
Signup and view all the answers
Che cosa si deve fare prima di incorporare l'inoculo nel substrato agarizzato durante la tecnica di inglobamento?
Che cosa si deve fare prima di incorporare l'inoculo nel substrato agarizzato durante la tecnica di inglobamento?
Signup and view all the answers
Qual è il motivo per cui si cambia spatola ad ogni diluizione nella tecnica di spatolamento?
Qual è il motivo per cui si cambia spatola ad ogni diluizione nella tecnica di spatolamento?
Signup and view all the answers
A quale temperatura deve essere mantenuto il substrato agarizzato durante la preparazione per l'inglobamento?
A quale temperatura deve essere mantenuto il substrato agarizzato durante la preparazione per l'inglobamento?
Signup and view all the answers
Dopo la preparazione del terreno specifico, quale operazione deve essere eseguita prima di seminare il campione?
Dopo la preparazione del terreno specifico, quale operazione deve essere eseguita prima di seminare il campione?
Signup and view all the answers
Qual è il significato della sigla UFC nel contesto di analisi microbiologiche?
Qual è il significato della sigla UFC nel contesto di analisi microbiologiche?
Signup and view all the answers
Qual è il fattore di diluizione nella prima diluizione contabile in un'analisi microbiologica?
Qual è il fattore di diluizione nella prima diluizione contabile in un'analisi microbiologica?
Signup and view all the answers
Se in una prima diluizione si ottengono 83 coloni e 97 coloni, quale sarà la somma totale delle colonie contate?
Se in una prima diluizione si ottengono 83 coloni e 97 coloni, quale sarà la somma totale delle colonie contate?
Signup and view all the answers
Quale valore corrisponde alla carica batterica finale calcolata nel risultato dell'esempio?
Quale valore corrisponde alla carica batterica finale calcolata nel risultato dell'esempio?
Signup and view all the answers
Nella seconda diluizione, quali valori di colonie sono stati registrati?
Nella seconda diluizione, quali valori di colonie sono stati registrati?
Signup and view all the answers
Come si calcola il risultato finale di UFC da una somma di colonie?
Come si calcola il risultato finale di UFC da una somma di colonie?
Signup and view all the answers
Nell'analisi microbiologica, cosa rappresenta n1?
Nell'analisi microbiologica, cosa rappresenta n1?
Signup and view all the answers
Quale formula rappresenta il calcolo delle UFC?
Quale formula rappresenta il calcolo delle UFC?
Signup and view all the answers
Qual è il primo passo da compiere nella preparazione di un campione solido per l'analisi microbiologica?
Qual è il primo passo da compiere nella preparazione di un campione solido per l'analisi microbiologica?
Signup and view all the answers
Quale diluizione si ottiene aggiungendo 1 ml di omogenato in una provetta contenente 9 ml di diluente sterile?
Quale diluizione si ottiene aggiungendo 1 ml di omogenato in una provetta contenente 9 ml di diluente sterile?
Signup and view all the answers
Qual è la diluizione successiva se si continua il processo a partire da una diluizione 10^{-2}?
Qual è la diluizione successiva se si continua il processo a partire da una diluizione 10^{-2}?
Signup and view all the answers
Quale valore rappresenta il numero minimo di microrganismi rilevabili utilizzando la tecnica dell'inclusione?
Quale valore rappresenta il numero minimo di microrganismi rilevabili utilizzando la tecnica dell'inclusione?
Signup and view all the answers
Qual è il motivo principale per cui si decidono le diluizioni da realizzare?
Qual è il motivo principale per cui si decidono le diluizioni da realizzare?
Signup and view all the answers
Quando si effettuano le diluizioni, quale precauzione deve essere sempre presa?
Quando si effettuano le diluizioni, quale precauzione deve essere sempre presa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti tecniche richiede un numero minimo di 100 UFC/g per essere efficace?
Quale delle seguenti tecniche richiede un numero minimo di 100 UFC/g per essere efficace?
Signup and view all the answers
Quale diluizione finale si ottiene dopo aver realizzato una serie di diluizioni 10^{-1} e 10^{-2}?
Quale diluizione finale si ottiene dopo aver realizzato una serie di diluizioni 10^{-1} e 10^{-2}?
Signup and view all the answers
Qual è lo scopo principale delle diluizioni seriali in microbiologia quantitativa?
Qual è lo scopo principale delle diluizioni seriali in microbiologia quantitativa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti soluzioni NON è utilizzata per l’allestimento delle diluizioni decimali?
Quale delle seguenti soluzioni NON è utilizzata per l’allestimento delle diluizioni decimali?
Signup and view all the answers
Quale passaggio è corretto nel procedimento di diluizione seriale?
Quale passaggio è corretto nel procedimento di diluizione seriale?
Signup and view all the answers
Qual è la diluizione finale se si diluisce 1ml di campione in 9ml di diluente due volte consecutivamente?
Qual è la diluizione finale se si diluisce 1ml di campione in 9ml di diluente due volte consecutivamente?
Signup and view all the answers
Quale materiale è necessario per eseguire le analisi microbiologiche su campioni liquidi?
Quale materiale è necessario per eseguire le analisi microbiologiche su campioni liquidi?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla diluizione 1/10?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla diluizione 1/10?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'carica batterica'?
Cosa si intende per 'carica batterica'?
Signup and view all the answers
Qual è il volume totale dopo una diluizione 1:100 se si parte con 1ml di campione e 99ml di diluente?
Qual è il volume totale dopo una diluizione 1:100 se si parte con 1ml di campione e 99ml di diluente?
Signup and view all the answers
Quale fattore influenza le condizioni ottimali per l'incubazione delle piastre?
Quale fattore influenza le condizioni ottimali per l'incubazione delle piastre?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per Unità Formanti Colonie (UFC)?
Cosa si intende per Unità Formanti Colonie (UFC)?
Signup and view all the answers
Qual è il principio delle diluizioni seriali nella conta batterica?
Qual è il principio delle diluizioni seriali nella conta batterica?
Signup and view all the answers
Quale piastra è considerata contabile?
Quale piastra è considerata contabile?
Signup and view all the answers
Cosa accade quando il numero delle cellule in una colonia supera la decina di milioni?
Cosa accade quando il numero delle cellule in una colonia supera la decina di milioni?
Signup and view all the answers
Come si determina la carica batterica iniziale utilizzando le piastre?
Come si determina la carica batterica iniziale utilizzando le piastre?
Signup and view all the answers
Qual è il parametro convenzionale per il numero massimo di colonie per piastra?
Qual è il parametro convenzionale per il numero massimo di colonie per piastra?
Signup and view all the answers
Quale sarà il numero di colonie in una piastra da 10-4 con 50 colonie visibili?
Quale sarà il numero di colonie in una piastra da 10-4 con 50 colonie visibili?
Signup and view all the answers
Nella conta in piastra, quale delle seguenti è una condizione necessaria?
Nella conta in piastra, quale delle seguenti è una condizione necessaria?
Signup and view all the answers
Qual è il risultato di una diluizione di un fattore 10 su una piastra con 500.000 cellule/ml?
Qual è il risultato di una diluizione di un fattore 10 su una piastra con 500.000 cellule/ml?
Signup and view all the answers
Flashcards
Campione alimentare liquido
Campione alimentare liquido
Un campione di liquido alimentare può essere analizzato direttamente o diluito.
Omogeneizzazione
Omogeneizzazione
Processo di mescolamento per disperdere microrganismi in campioni solidi.
Diluizione decimale
Diluizione decimale
Tecnica di diluzione per ridurre la concentrazione di microrganismi in un campione.
UFC
UFC
Signup and view all the flashcards
Substrato nutritivo
Substrato nutritivo
Signup and view all the flashcards
Soluzioni diluenti
Soluzioni diluenti
Signup and view all the flashcards
Diluzione seriale
Diluzione seriale
Signup and view all the flashcards
Carica batterica
Carica batterica
Signup and view all the flashcards
Procedimento di diluizione
Procedimento di diluizione
Signup and view all the flashcards
Sterilità delle pipette
Sterilità delle pipette
Signup and view all the flashcards
Diluizione 1:10
Diluizione 1:10
Signup and view all the flashcards
Terreni nutritivi
Terreni nutritivi
Signup and view all the flashcards
Range di diluizioni
Range di diluizioni
Signup and view all the flashcards
Ingombro dell’inoculo
Ingombro dell’inoculo
Signup and view all the flashcards
Spatolamento
Spatolamento
Signup and view all the flashcards
Petri
Petri
Signup and view all the flashcards
Incubazione
Incubazione
Signup and view all the flashcards
Materiale occorrente per analisi microbiologiche
Materiale occorrente per analisi microbiologiche
Signup and view all the flashcards
Diluizioni seriali
Diluizioni seriali
Signup and view all the flashcards
Tecnica di inclusione
Tecnica di inclusione
Signup and view all the flashcards
Tecnica di spatolamento
Tecnica di spatolamento
Signup and view all the flashcards
Carico dei microrganismi
Carico dei microrganismi
Signup and view all the flashcards
Diluizioni decimali successive
Diluizioni decimali successive
Signup and view all the flashcards
Numero di colonie contabili
Numero di colonie contabili
Signup and view all the flashcards
Unità formanti colonie (UFC)
Unità formanti colonie (UFC)
Signup and view all the flashcards
Formula UFC
Formula UFC
Signup and view all the flashcards
n1 e n2
n1 e n2
Signup and view all the flashcards
Fattore di diluizione
Fattore di diluizione
Signup and view all the flashcards
Diluizione 10-2
Diluizione 10-2
Signup and view all the flashcards
Diluizione 10-3
Diluizione 10-3
Signup and view all the flashcards
Calcolo finale UFC
Calcolo finale UFC
Signup and view all the flashcards
Incubazione delle piastre
Incubazione delle piastre
Signup and view all the flashcards
Piastre contabili
Piastre contabili
Signup and view all the flashcards
Carica batterica iniziale
Carica batterica iniziale
Signup and view all the flashcards
Colonie visibili
Colonie visibili
Signup and view all the flashcards
Fattore 10
Fattore 10
Signup and view all the flashcards
Tecniche di conta
Tecniche di conta
Signup and view all the flashcards
Colonie non contabili
Colonie non contabili
Signup and view all the flashcards
Condizioni di anaerobiosi
Condizioni di anaerobiosi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Preparazione del campione
- I campioni alimentari liquidi possono essere analizzati direttamente o dopo diluizione.
- I campioni solidi devono essere omogeneizzati in un diluente appropriato per disperdere i microrganismi in modo da poterli analizzare.
- Il peso del campione da analizzare deve essere adeguato (10-25g).
- L'utilizzo di un omogeneizzatore (Stomacher) è necessario per lo sfibramento del campione.
- La durata dell'omogeneizzazione dipende dalla durezza e dalla consistenza del campione.
Soluzioni diluenti
- Le soluzioni diluenti sono utilizzate per le diluizioni decimali.
- Esempi di soluzioni diluenti includono: soluzione fisiologica (NaCl, H₂O), sale peptone o triptone (peptone/triptone, NaCl, H₂O) e soluzione di Ringer (NaCl, KCl, CaCl₂, NaHCO₃).
- L'utilizzo di diluizioni decimali permette di contare le UFC (Unità Formanti Colonie).
Diluizioni seriali
- Le diluizioni seriali sono necessarie per determinare la carica batterica.
- Si parte da un campione e si diluisce in modo decimale, ad esempio 1 ml di campione in 9 ml di diluente sterile.
- Si ripetono le diluizioni in modo da ottenere il range di diluizioni.
- Le diluizioni sono importanti per piastrare su terreno nutritivo e contare poi le UFC.
Analisi microbiologiche - campioni liquidi
- Il materiale occorrente include pipette sterili da 1 ml e tubi contenenti 9 ml di diluente sterile.
- Le operazioni comprendono prelevare 1 ml di campione liquido, trasferirlo in 9 ml di diluente sterile e omogeneizzare.
- Questo processo crea una diluizione 1/10 del campione.
- Le operazioni vengono ripetute per ottenere diluizioni decimali.
- È necessario utilizzare nuove pipette sterili per ogni diluizione.
Analisi microbiologiche - campioni solidi
- Il materiale occorrente comprende: pipette sterili, tubicontenenti 9 ml di diluente sterile, sacchetti per stomacher sterili e un omogeneizzatore stomacher.
- Operazioni relative ad un campione solido includono pesare 10 g di prodotto, in sterilità, aggiungere 90 ml di diluente sterile, omogeneizzare con l'omogeneizzatore, e prelevare 1ml omogenato.
- Si prosegue con le diluizioni decimali successive (10-2, 10-3).
- È necessario utilizzare sempre nuove pipette sterili per ogni diluizione.
Diluizioni seriali (considerazioni)
- La scelta del numero di diluizioni dipende dalla carica batterica presunta del campione.
- Possono essere piastrate le ultime tre diluizioni contabili.
- Se incerti sulla carica batterica, realizzare un range ampio di diluizioni.
- Piastre con >200 colonie non sono contabili
Tecniche di semina in piastra
- La tecnica per inclusione ("inglobamento") prevede di mescolare il campione con un substrato solidificabile.
- La tecnica di spatolamento ("spatolamento") prevede di distribuire l'inoculo su tutto il substrato in modo piatto.
- Entrambe le tecniche sono utili per piastrare campioni liquidi o solidi.
Incubazione delle piastre
- I parametri da scegliere per l'incubazione includono la temperatura, il tempo e le condizioni di anaerobiosi/aerobiosi.
- Tali parametri devono essere adeguati al tipo di microrganismi in esame
Unità Formanti Colonie (UFC)
- Le UFC sono aggregati di cellule che possono essere visti ad occhio nudo quando supera le decine di milioni.
- Tali aggregati rappresentano una colonia, ovvero cellule tutte uguali e derivanti da una cella madre presente nel campione e nel terreno di coltura.
Concentrazione
- Le piastre derivate dalle diluizioni seriali avranno un numero di colonie progressivamente inferiore.
- Solo le piastre con massimo 200 colonie vengono considerate valide per il calcolo finale.
- È fondamentale che ci siano un numero limitato di colonie su ogni piastra. Il numero massimo è limitato a 200 colonie, questo valore viene utilizzato per dare un risultato preciso e riproducibile.
Conta in piastra
- La conta in piastra si usa per calcolare il numero di UFC (Unità Formanti Colonie).
- Si considera il numero totale di colonie contate e la formula per ottenere il risultato finale, che tiene conto sia della prima che della seconda serie di diluizioni e dei fattori.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le tecniche utilizzate nell'analisi del latte e in altre matrici alimentari. Attraverso domande su diluizioni decimali, omogeneizzazione e preparazione dei campioni, il quiz verifica la tua comprensione delle pratiche di laboratorio. Testa le tue conoscenze sulle procedure fondamentali nella microbiologia alimentare.