Podcast
Questions and Answers
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio la distinzione tra analisi qualitative e quantitative nel contesto dei social media?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio la distinzione tra analisi qualitative e quantitative nel contesto dei social media?
- La distinzione è sfumata, poiché le alternative di calcolo sono molteplici e la scelta dipende dall'analista/ricercatore. (correct)
- La distinzione è netta e definita, poiché le analisi qualitative precedono sempre le quantitative per fornire un contesto interpretativo.
- Non esiste una distinzione rilevante, in quanto entrambi i tipi di analisi utilizzano gli stessi strumenti e metodologie.
- Le analisi qualitative si concentrano esclusivamente sull'interpretazione dei dati testuali, mentre le quantitative si limitano all'analisi numerica.
In che modo l'analisi dei social network (SNA) si adatta all'analisi delle pagine Facebook nel contesto del Web 2.0?
In che modo l'analisi dei social network (SNA) si adatta all'analisi delle pagine Facebook nel contesto del Web 2.0?
- L'SNA è applicata in modo diverso, focalizzandosi su una rete ego-centrata sviluppata tramite strumenti come Netvizz per analizzare i contatti di pagine e profili. (correct)
- L'SNA mantiene la sua applicazione tradizionale, analizzando la struttura completa della rete sociale senza distinzioni tra Web 1.0 e Web 2.0.
- L'SNA è utilizzata solo per analizzare le interazioni tra utenti privati, escludendo le pagine pubbliche di Facebook.
- L'SNA diventa obsoleta, poiché il Web 2.0 offre strumenti di analisi più avanzati e specifici per le pagine Facebook.
Qual è l'impatto principale della Social Network Analysis (SNA) nell'analisi tramite la mappatura delle ricerche condotte attraverso motori di ricerca come Google?
Qual è l'impatto principale della Social Network Analysis (SNA) nell'analisi tramite la mappatura delle ricerche condotte attraverso motori di ricerca come Google?
- La SNA viene utilizzata per monitorare le conversioni e le vendite generate dalle ricerche, fornendo un quadro quantitativo delle performance.
- La SNA non è applicabile, in quanto i motori di ricerca forniscono già analisi dettagliate del comportamento degli utenti.
- La SNA permette di delineare le preferenze degli internauti attraverso l'analisi dei reticoli di pagine web, superando la focalizzazione sui singoli individui. (correct)
- La SNA permette di identificare nodi individuali e tracciare le loro interazioni dirette, come nel caso delle reti ego-centrate.
Quali sono le implicazioni dell'utilizzo di data set nell'analisi dei social media rispetto alla tradizionale interfaccia utente?
Quali sono le implicazioni dell'utilizzo di data set nell'analisi dei social media rispetto alla tradizionale interfaccia utente?
In che modo la brevità dei commenti nei social media influenza l'applicazione dell'analisi del contenuto rispetto alle interviste tradizionali?
In che modo la brevità dei commenti nei social media influenza l'applicazione dell'analisi del contenuto rispetto alle interviste tradizionali?
Quale ruolo svolge la Sentiment Analysis nell'ambito dei social media e come si differenzia dall'analisi del contenuto?
Quale ruolo svolge la Sentiment Analysis nell'ambito dei social media e come si differenzia dall'analisi del contenuto?
In che modo le piattaforme online per le web survey possono influenzare la fase di progettazione di un questionario?
In che modo le piattaforme online per le web survey possono influenzare la fase di progettazione di un questionario?
Quali vantaggi specifici offrono le web survey rispetto ai questionari cartacei tradizionali, considerando la forma del campionamento e l'analisi dei dati?
Quali vantaggi specifici offrono le web survey rispetto ai questionari cartacei tradizionali, considerando la forma del campionamento e l'analisi dei dati?
Considerando l'evoluzione delle tecniche di analisi sui social media, quale tra i seguenti software è specificamente orientato all'analisi quantitativa?
Considerando l'evoluzione delle tecniche di analisi sui social media, quale tra i seguenti software è specificamente orientato all'analisi quantitativa?
In un sistema socio-sanitario, in che modo il monitoraggio delle conversazioni online e l'analisi del contenuto possono contribuire all'empowerment dei pazienti?
In un sistema socio-sanitario, in che modo il monitoraggio delle conversazioni online e l'analisi del contenuto possono contribuire all'empowerment dei pazienti?
Flashcards
Analisi Qualitativa
Analisi Qualitativa
Analisi che esplorano in profondità le motivazioni e le caratteristiche dei dati, spesso utilizzando metodi non numerici.
Analisi Quantitativa
Analisi Quantitativa
Analisi che si concentra sulla misurazione e la quantificazione dei dati, spesso utilizzando numeri e statistiche.
Pianificazione dei Contenuti
Pianificazione dei Contenuti
Strategia di pianificazione dei contenuti, della narrazione e dei tempi per la diffusione sulle piattaforme social.
Mappe Mentali
Mappe Mentali
Signup and view all the flashcards
Ego-reti
Ego-reti
Signup and view all the flashcards
Infografiche
Infografiche
Signup and view all the flashcards
Social Network Analysis su Facebook
Social Network Analysis su Facebook
Signup and view all the flashcards
Netvizz
Netvizz
Signup and view all the flashcards
Analisi del Contenuto
Analisi del Contenuto
Signup and view all the flashcards
Sentiment Analysis
Sentiment Analysis
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- La distinzione tra analisi qualitative e quantitative è sfumata grazie ai mixed-methods.
- Gestire account social richiede la conoscenza delle preferenze web, delle consultazioni, dei like e delle discussioni online.
- La pianificazione dei contenuti e le tempistiche di divulgazione necessitano di analisi dei media.
- I software di analisi (e-methods) si distinguono in base all'orientamento qualitativo o quantitativo.
- Esempi di software qualitativi: NVivo, MAXQDA, CAQDAS, WEFT, ATLAS.ti, TALTAC, Ghepy.
- Esempi di software quantitativi: SPSS, TLAB, LEXICOM. Alcuni sono open source, altri a pagamento.
- La scelta sull'uso dei dati e i calcoli da effettuare dipende dall'analista/ricercatore.
- Si possono costruire mappe mentali, tracciare ego-reti, individuare categorie ricorrenti e creare infografiche.
- La Social Network Analysis su Facebook utilizza reti ego-centrate con applicazioni come Netvizz per analizzare contatti di pagine e profili.
- La quantità di nodi da analizzare è aumentata, superando le limitazioni precedenti di 250 nodi.
Social Network Analysis e Motori di Ricerca
- La Social Network Analysis, sebbene non sia uno strumento nuovo rimane diverso quando si effettuano analisi di reti attraverso la mappatura di ricerche effettuate tramite Google o altri motori di ricerca.
- I nodi delle reti diventano pagine web che, tramite l'analisi dei reticoli, delineano le preferenze degli utenti.
- Le pagine con più accessi fungono da spartitraffico, offrendo suggerimenti e link specifici.
- I blog sono i più numerosi tra i contenuti analizzati, con alcuni nati come "costole" di siti di informazione nazionale e altri da iniziative di familiari o interessati diretti.
Facebook e Twitter
- L'associazione tra Social Media e Social Network Analysis è immediata, ma i Social Network offrono informazioni ulteriori rispetto all'interfaccia utente.
- I data set permettono di comprendere i tempi medi di consultazione, le statistiche anagrafiche e di estrapolare i commenti dalle conversazioni.
- Quest'ultimo aspetto è una miniera di informazioni, con database dedicati all'estrazione delle discussioni online.
- L'analisi del contenuto in forma tradizionale (Losito, 1996) si adatta a questo contesto, evidenziando scostamenti procedurali rispetto alla Grounded-Theory.
- Nei social media, i commenti sono brevi e diretti, riducendo la necessità di trascrizione e permettendo al ricercatore di dedicarsi ad altri aspetti.
- La quantità di commenti e giudizi è superiore rispetto alle interviste tradizionali.
- Cambiano le modalità di interazione, non c'è più bisogno di sbobinature, il contenuto della conversazione è diretto.
Esempi Pratici e Sentiment Analysis
- Il monitoraggio di conversazioni e link in ambito socio-sanitario permette di dare voce a cittadini e pazienti, promuovendo l'empowerment.
- Le aree di interesse includono stupefacenti, malattie croniche, benessere personale, diete e attività sportiva.
- La Sentiment Analysis analizza quanto espresso nei blog e nelle pagine dei gruppi, estrapolando giudizi positivi e negativi su specifici aspetti/servizi.
- La Sentiment Analysis può evidenziare punti di forza e debolezza di un servizio, orientando le decisioni politiche a livello micro, meso e macro.
Web Survey
- La progettazione di un questionario per web survey è complessa e richiede attenzione per evitare errori e fraintendimenti nei risultati.
- Le piattaforme online complicano questa fase perché, in cattive mani, lo strumento è utilizzato in modo errato e, ancor peggio, frainteso nei risultati dello studio.
- Impossibilità di effettuare alcune analisi con la piattaforma
- Report riassuntivi standardizzati
- Incompatibilità di alcuni sistemi operativi
Vantaggi nell'utilizzo dell Web Survey
- Costi irrisori
- Monitoraggio
- InterattivitÃ
- Possibilità di inserire accessi limitati
- Accessibilità da Digital Media
- Le web survey sono una forma evoluta dei questionari cartacei, differenziandosi per campionamento, numerosità e analisi dei dati.
- Un'ulteriore innovazione è l'uso di APP per smartphone e tablet, dove gli utenti rispondono a un questionario breve prima di accedere all'applicazione.
- Le web survey permettono di conoscere le preferenze su argomenti specifici, testare nuovi prodotti e valutare l'interesse verso determinati brand in modo rapido ed efficiente.
- Rappresentano un'alternativa per "piegare" piattaforme esistenti a usi differenti, richiedendo al ricercatore di mettersi in gioco e capire come sfruttarle al meglio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.