Analgesici, FANS e infiammazione
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo la definizione dell'OMS, quale caratteristica NON definisce il dolore?

  • Descritto in rapporto a un potenziale o reale danno tissutale
  • Sensazione spiacevole
  • Associato necessariamente a danno tissutale accertato (correct)
  • Esperienza emotiva con tono affettivo negativo

Il dolore neuropatico deriva esclusivamente da una lesione dei tessuti periferici.

False (B)

Quali sono i tre tipi di dolore nocicettivo?

Somatico superficiale; Somatico profondo; Viscerale

Nel contesto dell'infiammazione, la __________ e l'aumentata permeabilità capillare favoriscono il raggiungimento del sito di infezione da parte delle cellule immunitarie.

<p>vasodilatazione</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti mediatori chimici con il loro ruolo principale nel processo infiammatorio:

<p>Prostaglandine = Coinvolte nella percezione del dolore e nell'infiammazione. Bradichinina = Provoca dolore e vasodilatazione. Sostanza P = Peptide prodotto dai mastociti e coinvolto nella trasmissione del dolore.</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo principale attraverso cui i FANS esercitano la loro azione analgesica a livello periferico?

<p>Inibizione della sintesi di prostaglandine attraverso l'inibizione locale della COX. (A)</p> Signup and view all the answers

L'aspirina inibisce irreversibilmente la COX piastrinica, mentre altri FANS hanno un'azione reversibile.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale dell'azione antipiretica periferica dei FANS, in particolare dei derivati salicilici?

<p>Vasodilatazione</p> Signup and view all the answers

Nei bambini con convulsioni febbrili e temperatura superiore a 39,5°C, è raccomandato tenere fresco il cranio e le vene della fossa ________.

<p>poplitea</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti FANS con le loro principali caratteristiche:

<p>Aspirina = Inibizione irreversibile della COX piastrinica Paracetamolo = Minore azione sull'aggregazione piastrinica FANS tradizionali = Azione analgesica periferica tramite COX</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è la prima fase della risposta infiammatoria?

<p>Fase acuta transitoria (B)</p> Signup and view all the answers

I FANS agiscono inibendo la lipossigenasi, bloccando così la formazione di leucotrieni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il precursore di tutte le prostaglandine?

<p>PGH2 (prostaglandina H2)</p> Signup and view all the answers

L'enzima ______ trasforma l'acido arachidonico in prostaglandine G e prostaglandine H.

<p>ciclossigenasi</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti farmaci ai loro meccanismi d'azione principali:

<p>FANS = Inibizione della sintesi delle prostaglandine Glucocorticoidi = Azione antinfiammatoria e immunosoppressiva Farmaci anti TNFalfa = Blocco del fattore di necrosi tumorale alfa (TNFα) Farmaci anti IL-1 = Blocco dell'interleuchina-1 (IL-1)</p> Signup and view all the answers

Quale isoforma della ciclossigenasi (COX) è costitutivamente espressa nell'epitelio gastrico e svolge un ruolo nella produzione di muco e bicarbonato?

<p>COX-1 (D)</p> Signup and view all the answers

I FANS sono efficaci nel trattamento del dolore profondo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Durante l'infiammazione, da quale enzima viene liberato l'acido arachidonico dai fosfolipidi di membrana?

<p>Fosfolipasi A2 (PLA2)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti FANS derivati dall'acido propionico è spesso considerato una seconda scelta in età pediatrica, grazie al suo profilo farmacologico?

<p>Ibuprofene (A)</p> Signup and view all the answers

I COXIB sono farmaci antinfiammatori che, a differenza dei FANS tradizionali, non presentano alcun rischio cardiovascolare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto avverso comune dei FANS a livello del tratto gastrointestinale, causato principalmente dall'inibizione della sintesi delle prostaglandine?

<p>Ulcere gastriche</p> Signup and view all the answers

L'acido acetilsalicilico è particolarmente lesivo per la mucosa gastrica a causa del suo ______ nelle cellule.

<p>accumulo</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti FANS con i relativi nomi commerciali:

<p>Diclofenac = Voltaren Piroxicam = Feldene Meloxicam = Mobic Etoricoxib = Arcoxia</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti farmaci FANS è noto per la sua efficacia, ma è associato a significativi problemi di tossicità epatica ed eventi cardiovascolari?

<p>Nimesulide (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo principale attraverso il quale i FANS causano danni al tratto gastrointestinale?

<p>Inibizione della sintesi di prostaglandine (C)</p> Signup and view all the answers

I FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) sono generalmente considerati sicuri per l'uso a lungo termine senza significativi effetti avversi sul tratto gastrointestinale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti effetti è associato all'inibizione delle prostaglandine a livello renale causata dai FANS?

<p>Lesione dell'ansa di Henle. (B)</p> Signup and view all the answers

L'assunzione cronica di FANS aumenta il rischio di insufficienza renale cronica solo negli anziani.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale analisi delle urine è raccomandata per i pazienti che utilizzano FANS cronicamente al fine di monitorare la salute dei nefroni?

<p>Esame delle urine</p> Signup and view all the answers

L'indometacina è considerata il FANS più ___________ e __________ a causa della sua potente inibizione delle prostaglandine renali.

<p>nefrotossico, epatotossico</p> Signup and view all the answers

Associa i seguenti farmaci contenenti paracetamolo con la loro rispettiva associazione:

<p>Triaminic = Antistaminico Tachiflu = Vitamina C Co-efferalgan = Codeina Saridon = Altri analgesici</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il meccanismo d'azione del paracetamolo?

<p>Attività prevalente sulla COX-3 ipotalamica, con effetto centrale antipiretico. (C)</p> Signup and view all the answers

Il paracetamolo è considerato un FANS (Farmaco Antinfiammatorio Non Steroideo).

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dose massima giornaliera raccomandata di paracetamolo per un adulto, al fine di evitare effetti tossici?

<p>4 grammi</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Definizione di dolore (OMS)

Esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a danno tissutale, reale o potenziale.

Scala di valutazione del dolore

Valutazione dell'intensità del dolore per guidare il trattamento farmacologico appropriato.

Dolore neuropatico

Alterazione della funzionalità delle terminazioni nervose.

Infiammazione (Flogosi)

Risposta di difesa a stimoli irritativi, allergici o infettivi con vasodilatazione e infiltrazione linfocitaria.

Signup and view all the flashcards

Prostaglandine, Bradichinina, Sostanza P

Molecole rilasciate durante il processo infiammatorio, importanti per la trasmissione del segnale del dolore.

Signup and view all the flashcards

Inibitori COX-1 e COX-3

Inibiscono la COX-1 e, in misura variabile, la COX-3, riducendo la produzione di prostaglandine coinvolte nel dolore e nella febbre.

Signup and view all the flashcards

Azione antiaggregante piastrinica

Bloccano la sintesi del trombossano nelle piastrine, riducendo l'aggregazione piastrinica. L'aspirina ha un effetto irreversibile.

Signup and view all the flashcards

Indicazioni terapeutiche dei FANS

Patologie infiammatorie come osteoartriti, lombalgie, sciatalgie, e tenosinoviti.

Signup and view all the flashcards

Inibizione dell'aggregazione piastrinica (meccanismo)

Bloccano la sintesi di endoperossidi ciclici e trombossano a livello piastrinico.

Signup and view all the flashcards

FANS sistemici in commercio in Italia

Acido acetilsalicilico (Aspirina, Aspro) e derivati dell'acido acetico.

Signup and view all the flashcards

Fase acuta dell'infiammazione

Vasodilatazione locale, aumento della permeabilità vascolare e produzione di prostaglandine.

Signup and view all the flashcards

Fase subacuta dell'infiammazione

Infiltrazione di leucociti e fagociti nell'area infiammata.

Signup and view all the flashcards

Fase proliferativa cronica

Degenerazione tissutale e fibrosi, può diventare cronica.

Signup and view all the flashcards

Acido arachidonico

Liberato dai fosfolipidi di membrana tramite PLA2, è il precursore degli eicosanoidi.

Signup and view all the flashcards

Lipossigenasi

Trasformano l'acido arachidonico in leucotrieni.

Signup and view all the flashcards

Ciclossigenasi (COX)

Trasforma l'acido arachidonico in prostaglandine G e H.

Signup and view all the flashcards

PGH2

Precursore di prostacicline, trombossani e prostaglandine.

Signup and view all the flashcards

FANS

Inibiscono la sintesi delle prostaglandine bloccando COX-1 e COX-2.

Signup and view all the flashcards

Derivati dell'Acido Propionico

Farmaci antinfiammatori non steroidei che derivano dall'acido propionico, efficaci contro il dolore, specialmente quello articolare e osseo.

Signup and view all the flashcards

Coxib (Inibitori COX-2)

FANS che inibiscono selettivamente la COX-2, mirati alla terapia del dolore acuto e cronico con minori effetti gastrolesivi, ma con potenziali rischi cardiovascolari.

Signup and view all the flashcards

Nimesulide

Un FANS con elevata efficacia, ma associato a potenziali problemi di tossicità epatica ed eventi cardiovascolari.

Signup and view all the flashcards

Effetti Avversi GI dei FANS

Danni al tratto gastrointestinale causati da FANS, che includono gastralgia, pirosi, nausea, vomito, diarrea, erosione GI, gastrite e ulcere gastriche.

Signup and view all the flashcards

Ruolo delle Prostaglandine

I FANS possono danneggiare lo stomaco inibendo la produzione di queste sostanze protettive.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi di Gastrolesività dei FANS

Distruzione del muco protettivo dello stomaco, danni alle cellule e inibizione della sintesi di prostaglandine, portando a citotossicità.

Signup and view all the flashcards

Gastralgia

Un effetto avverso dei FANS che coinvolge dolore addominale.

Signup and view all the flashcards

Pirosi

Un effetto avverso dei FANS che si manifesta come bruciore di stomaco.

Signup and view all the flashcards

Tossicità Epatica (FANS)

Danno al fegato causato da farmaci come derivati dell'acido acetico e nimesulide.

Signup and view all the flashcards

Effetti dei FANS sul Tratto Renale

Riduzione della Velocità di Filtrazione Glomerulare (VFG) e lesioni all'ansa di Henle.

Signup and view all the flashcards

Rischio Renale negli Anziani (FANS)

Anziani a rischio maggiore di problemi renali a causa della ridotta funzionalità renale.

Signup and view all the flashcards

Uso Cronico di FANS e Rischio Renale

Rischio aumentato di insufficienza renale cronica con l'uso quotidiano di FANS.

Signup and view all the flashcards

Paracetamolo

Farmaco analgesico e antipiretico, ma non antinfiammatorio.

Signup and view all the flashcards

Meccanismo d'azione del Paracetamolo

Agisce principalmente sulla COX-3 ipotalamica, riducendo la temperatura corporea.

Signup and view all the flashcards

Effetto periferico del Paracetamolo

Sensibilizzano le terminazioni sensitive alla sensazione del dolore.

Signup and view all the flashcards

Dosaggio Massimo del Paracetamolo

La dose massima raccomandata per un adulto è di 4g/die.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Definizione di dolore (OMS): esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a danno tissutale potenziale o reale.

Scala di Valutazione del Dolore

  • Utilizzata per la corretta valutazione dell'intensità del dolore e per il trattamento farmacologico appropriato.
  • Il dolore può essere cronico o acuto.
  • Il dolore neuropatico deriva dall'alterazione della funzionalità di alcune terminazioni nervose.
  • Il dolore nocicettivo si suddivide in:
    • Somatico superficiale (es. puntura di ago)
    • Somatico profondo (es. crampo muscolare)
    • Viscerale (es. colica biliare)

Meccanismi del Dolore in un Tessuto Infiammato

  • Il dolore puntorio deriva dalla lesione tissutale che causa liberazione di prostaglandine, bradichinina, e sostanza P (prodotta da mastociti e importante nel ruolo del dolore).

Infiammazione

  • Reazione di difesa acuta o cronica dell'organismo a stimoli irritativi, allergici o infettivi che attiva il sistema immunitario.
  • Fenomeni clinici associati includono:
  • Vasodilatazione e aumento della permeabilità capillare
  • Infiltrazione linfocitaria
  • Gonfiore locale
  • Arrossamento
  • Aumento della temperatura corporea (febbre) e dolore

Fasi della Risposta Infiammatoria

  • Fase acuta transitoria: vasodilatazione, aumento permeabilità vascolare e produzione di prostaglandine.
  • Fase subacuta ritardata: infiltrazione di leucociti e fagociti.
  • Fase proliferativa cronica: degenerazione tissutale e fibrosi.

Mediatori dell'Infiammazione

  • Istamina, serotonina, enzimi lisosomiali, prostaglandine, trombossani, interleuchine, citochine, ROS, NO.

Formazione Eicosanoidi e Prostanoidi

  • I fosfolipidi di membrana rilasciano acido arachidonico grazie alla fosfolipasi A2 (PLA2) e substrato di due famiglie di enzimi:
    • Lipossigenasi (forma leucotrieni, bersaglio dei ML di vasi e bronchi)
    • Ciclossigenasi (trasforma acido arachidonico in prostaglandine G e H)
  • PGH2 (prostaglandina H2) è precursore di prostacicline, TXA2, prostaglandina D ed E (vasodilatatori).

Strategie Terapeutiche Contro l'Infiammazione

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
  • Glucocorticoidi.
  • Farmaci anti-TNFalfa e anti-IL-1.

Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS)

  • Ampio gruppo di farmaci chimicamente differenti con meccanismo comune che inibisce la sintesi delle prostaglandine bloccando COX-1 e COX-2.
  • COX-1 è ubiquitaria, espressa soprattutto:
    • Epitelio gastrico (produzione di muco e bicarbonato grazie alle prostaglandine)
    • Macula densa (regolazione tono muscolatura arteriole renali)
  • COX-2: inducibile e prodotta durante l'infiammazione.
  • COX-3: a livello centrale nell'ipotalamo, coinvolta nel controllo della temperatura corporea.
  • I FANS non sono indicati per il dolore profondo.

Differenze Strutturali tra COX-1 e COX-2

  • La differenza nella tasca dove si inserisce l'acido arachidonico è dovuta alla sostituzione di Ile con Val.

Effetti Farmacologici dei FANS:

  • Azione antinfiammatoria (si manifesta più tardi rispetto all'analgesico)
  • Azione analgesica (meccanismo periferico)
  • Azione antipiretica centrale (effetto sulle COX nei neuroni nell'ipotalamo)
  • Azione antipiretica periferica (vasodilatazione)
  • Azione antiaggregante piastrinica (inibizione sintesi trombossano)

Indicazioni Terapeutiche ed Efficacia dei FANS

  • Patologie infiammatorie come osteoartriti, periartriti, lombalgie, miositi, sciatalgie, fibrositi, tenosinoviti. Hanno un profilo beneficio/rischio positivo.

Inibizione Aggregazione Piastrinica

  • Blocco sintesi endoperossidi ciclici e trombossano a livello piastrinico.

FANS ad Uso Sistemico in Commercio in Italia

  • Derivati dell'acido salicilico (es. Aspirina)
  • Derivati dell'acido acetico (es. Diclofenac)
  • Oxicam-derivati (es. Piroxicam)
  • Derivati dell'acido propionico (es. Ibuprofene)
  • Fenamati: acido mefenamico (Lysalgo)

Coxib – Inibitori COX-2

  • Antinfiammatori destinati alla terapia del dolore cronico con meno effetti gastrolesivi, possono indurre eventi cardiovascolari e vanno prescritti dopo valutazione medica.

Altri Fans

  • Presentano un'efficacia inferiore e potenziali tossicità.

Effetti Avversi dei FANS

  • Tratto gastrointestinale: possono causare lesioni, distruzione del muco protettivo, inibizione sintesi prostaglandine e citotossicità.
  • Tossicità epatica: maggiore per derivati acido acetico e nimesulide.
  • Tratto renale: riducono VFG, causano ostruzione tubulo renale e lesioni all'ansa di Henle.

Da Ricordare in Farmacia

  • Pazienti anziani a maggior rischio per ridotta funzionalità renale.
  • Rischio di insufficienza renale cronica con l'uso quotidiano di FANS.
  • Attenzione all'associazione con anticoagulanti.

Paracetamolo

  • Analgesico e antipiretico, ma non antinfiammatorio (non è un FANS).
  • Usato in combinazione con antistaminici, vitamina C, codeina e altri analgesici. Farmaco da banco, rischio di avvelenamento frequente.

Meccanismo d'Azione del Paracetamolo

  • Attività prevalente sulla COX-3 ipotalamica (effetto antipiretico), effetto periferico.

Dosi Massime Rispetto al Peso Corporeo (Paracetamolo)

  • Dose letale per un adulto (80kg) è 7g/die, la dose massima raccomandata è 4g/die.
  • Biotrasformazione epatica può portare a metaboliti tossici e necrosi acuta degli epatociti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Quiz su dolore, infiammazione e farmaci analgesici. Esplora definizioni, tipi di dolore (nocicettivo, neuropatico), mediatori chimici dell'infiammazione e meccanismi d'azione dei FANS. Valuta la tua conoscenza sull'azione analgesica e antipiretica.

More Like This

Pharmacology: Analgesics and NSAIDs
22 questions
Analgesics Flashcards
25 questions

Analgesics Flashcards

MarvelousPascal avatar
MarvelousPascal
Analgesics Classification Quiz
14 questions

Analgesics Classification Quiz

ImprovingSocialRealism4496 avatar
ImprovingSocialRealism4496
Pain and Inflammation Overview
23 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser