Allevamento Avicolo - Modulo I

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la previsione di aumento della produzione di uova per il 2017?

  • 0,5%
  • 1,4% (correct)
  • 2,0%
  • 1,0%

Quali sono le razze più note di galline ovaiole?

  • Plymouth Rock e Sussex
  • Cocincina e Leghorn
  • Livorno e Rhode Island Red (correct)
  • Siciliana e Toscana

Quali tipi di uova sono prevalentemente prodotte in Italia?

  • Uova a guscio pigmentato (correct)
  • Uova di quaglia
  • Uova a guscio bianco
  • Uova di struzzo

Qual è la fase iniziale dell'allevamento delle galline ovaiole?

<p>Allevamento della pollastra (0-17 settimane) (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale degli allevamenti di polli da carne?

<p>Ottenere animali pronti al consumo (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di allevamento avicolo esistono in Italia?

<p>Allevamenti di galline da riproduzione, galline da uova e polli da carne (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle razze ibride più diffuse nel settore delle galline ovaiole?

<p>ISA Brown (D)</p> Signup and view all the answers

Come vengono allevate le galline?

<p>In gabbia o a terra (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'indice di conversione per le galline in deposizione considerando un consumo giornaliero di mangime tra 110 e 115 g e un peso medio dell'uovo di 60 g?

<p>1,9 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente è essenziale nella dieta delle galline oltre a mais e soia?

<p>Calcio e fosforo (D)</p> Signup and view all the answers

Da quali razze derivano gli ibridi commerciali utilizzati nell'allevamento dei broiler?

<p>Da incroci di più razze e linee (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i ceppi più utilizzati per l'allevamento dei broiler in Italia?

<p>ROSS e COBB (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche che vengono controllate negli allevamenti di polli da carne?

<p>Temperatura, ventilazione e luce (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale area di produzione dei broiler in Italia?

<p>Nord Italia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'allevamento estensivo di galline ovaiole?

<p>Gli animali sono allevati allo stato libero. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione tipica di un allevamento di broiler in termini di numero di capi?

<p>Decine di migliaia di capi (C)</p> Signup and view all the answers

In quale modo vengono allevati attualmente i polli da carne?

<p>A terra in capannoni controllati (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali dell'allevamento intensivo per polli da carne?

<p>Allevamento al chiuso o in batteria e alimentazione con mangimi bilanciati. (C)</p> Signup and view all the answers

Quante aziende di produzione avicola ci sono in Italia secondo i dati del 2015?

<p>23995 (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di alimentazione è comune nell'allevamento estensivo di polli?

<p>Granaglie (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui polli da carne è vera riguardo all'allevamento intensivo?

<p>Sono alimentati con mangimi bilanciati. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è una caratteristica del sistema di allevamento al chiuso?

<p>Gli uccelli sono tenuti in batteria. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla produzione di carne di pollame a livello europeo nel 2017 è corretta?

<p>Si stima una crescita del 4%. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è un metodo di alimentazione utilizzato nell'allevamento intensivo?

<p>Mangimi bilanciati. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il peso massimo che un maschio di broiler può raggiungere in 56-59 giorni?

<p>3,5 kg (A), 3 kg (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di svezzamento dei pulcini di broiler?

<p>12-14 giorni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene utilizzato per la disinfezione nei cicli di allevamento dei broiler?

<p>TUTTO VUOTO TUTTO PIENO (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale componente del mangime dei broiler?

<p>Mais (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'incremento ponderale medio per i maschi broiler al giorno?

<p>58 g (A)</p> Signup and view all the answers

Quanti cicli di allevamento è possibile effettuare in un anno in un capannone?

<p>Fino a 5-5,5 cicli (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore che determina il fabbisogno nutrizionale elevato dei broiler?

<p>La velocità di crescita (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rapporto medio di conversione del mangime per i broiler?

<p>1,9 kg di mangime per kg di carne (D)</p> Signup and view all the answers

A quale età le galline iniziano a produrre uova?

<p>18-20 settimane (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di deposizione di uova a 24-28 settimane di vita?

<p>92-93% (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa influisce sulla deposizione delle uova nelle galline ovaiole?

<p>Temperatura, ventilazione e illuminazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quando si verifica una leggera riduzione nella deposizione delle uova?

<p>Tra le 40-44 settimane (C)</p> Signup and view all the answers

Perché le galline vengono solitamente eliminate a 72 settimane di vita?

<p>Per la diminuzione della percentuale di deposizione (C)</p> Signup and view all the answers

Quanto dura solitamente la muta forzata delle galline ovaiole?

<p>2-4 mesi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è essenziale per la ricostruzione del manto durante la muta?

<p>Alimentazione ricca di proteine (C)</p> Signup and view all the answers

Come varia il peso delle uova in relazione al peso della gallina durante la deposizione?

<p>Il peso dell'uovo aumenta (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Allevamento Avicolo

L'allevamento avicolo comprende la produzione di uova, carne e pollame. Si suddivide in due tipi principali: estensivo e intensivo, con caratteristiche differenti in termini di allevamento, alimentazione e cova.

Galline ovaiole

Le galline ovaiole sono allevate principalmente per la produzione di uova.

Polli da carne (Broiler)

I polli da carne, chiamati anche broiler, sono allevati per la produzione di carne.

Allevamento estensivo

L'allevamento estensivo è caratterizzato da condizioni più naturali, con razze autoctone, allevamento all'aperto e alimentazione a base di granaglie.

Signup and view all the flashcards

Allevamento intensivo

L'allevamento intensivo è caratterizzato da condizioni controllate, con allevamento al chiuso o in batteria, alimentazione a base di mangimi bilanciati e cova artificiale.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche dell'allevamento tradizionale

Le caratteristiche dell'allevamento tradizionale sono: razze autoctone, allevamento allo stato libero, alimentazione a base di granaglie e cova naturale.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche dell'allevamento intensivo

Le caratteristiche dell'allevamento intensivo sono: allevamento a terra, al chiuso o in batteria, alimentazione a base di mangimi bilanciati e cova artificiale.

Signup and view all the flashcards

Tendenza della produzione di carne di pollame

La produzione globale di carne di pollame dovrebbe aumentare del 4% nel 2017.

Signup and view all the flashcards

Sistemi di produzione avicola in Italia

I sistemi di produzione avicola in Italia sono strutturati in base alla specie (pollo, tacchino, faraona) e alla categoria produttiva.

Signup and view all the flashcards

Allevamenti di galline da riproduzione

Gli allevamenti di galline da riproduzione sono responsabili della crescita e riproduzione di polli che produrranno uova destinate agli incubatoi.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli incubatoi

Gli incubatoi sono responsabili della raccolta delle uova dagli allevamenti di riproduzione, della loro incubazione e della consegna dei pulcini ad altri allevamenti.

Signup and view all the flashcards

Scopo degli allevamenti di galline da uova

Gli allevamenti di galline da uova si occupano della crescita e riproduzione di polli per ottenere uova destinate al consumo umano.

Signup and view all the flashcards

Allevamenti di polli da carne

Gli allevamenti di polli da carne sono dedicati alla crescita dei pulcini in modo da ottenere animali pronti per il consumo.

Signup and view all the flashcards

Razze di galline ovaiole

Le razze di galline ovaiole più conosciute sono la Livorno e la Rhode Island Red.

Signup and view all the flashcards

Ibridi nel settore delle ovaiole

Nel settore delle galline ovaiole, gli ibridi (come ISA Brown e Hy-line) sono molto diffusi.

Signup and view all the flashcards

Tipo di uova prodotte in Italia

La maggior parte delle uova prodotte in Italia ha il guscio pigmentato.

Signup and view all the flashcards

Inizio della deposizione delle uova

Il periodo in cui le galline ovaiole iniziano a produrre uova, di solito tra la 18a e la 20a settimana di vita.

Signup and view all the flashcards

Durata della produzione di uova

La durata della produzione di uova in una gallina ovaiola, di solito 52 settimane, fino a circa 70-72 settimane di vita.

Signup and view all the flashcards

Picco di deposizione delle uova

La percentuale massima di deposizione delle uova, che si verifica tra la 24a e la 28a settimana di vita, arrivando al 92%-93%.

Signup and view all the flashcards

Diminuzione graduale della deposizione

La diminuzione graduale della produttività delle uova, che si verifica tra la 40a e la 44a settimana di vita, con una percentuale di deposizione che scende all'88%-93%.

Signup and view all the flashcards

Forte riduzione della deposizione

La significativa riduzione della produttività delle uova, che si verifica a 72 settimane di vita, con una percentuale di deposizione che scende al 65%-70%.

Signup and view all the flashcards

Muta forzata

Il processo di riproduzione forzata del ciclo di produzione delle uova, che può essere attuato dopo le 72 settimane di vita, se economicamente conveniente, attraverso la muta forzata.

Signup and view all the flashcards

Muta delle galline

Un periodo di circa 2-4 mesi (autunno) in cui le galline interrompono la deposizione delle uova per concentrarsi sulla ricostruzione del loro piumaggio.

Signup and view all the flashcards

Alimentazione durante la muta

La quantità di proteine necessaria nella dieta delle galline durante la muta, poiché le proteine sono essenziali per la ricrescita delle penne.

Signup and view all the flashcards

Consumo mangime galline ovaiole

Le galline ovaiole consumano circa 110-115 grammi di mangime al giorno per produrre un uovo medio di 60 grammi.

Signup and view all the flashcards

Indice di conversione

Il rapporto tra mangime consumato e peso dell'uovo prodotto è chiamato indice di conversione. Un indice di 1,9 indica che per ogni 1,9 grammi di mangime viene prodotto 1 grammo di uovo.

Signup and view all the flashcards

Diete bilanciate per le galline ovaiole

L'alimentazione delle galline ovaiole deve essere bilanciata e contenere la giusta quantità di amminoacidi, minerali e vitamine.

Signup and view all the flashcards

Importanza di calcio e fosforo

Il calcio e il fosforo sono minerali essenziali per la produzione di gusci d'uovo resistenti. La proporzione ideale è di 4% di calcio per 0.4% di fosforo.

Signup and view all the flashcards

Ibridi commerciali di broiler

I broiler sono polli da carne, e gli ibridi commerciali sono frutto dell'incrocio di diverse razze per ottenere un rapido accrescimento e una resa elevata alla macellazione.

Signup and view all the flashcards

Marche degli ibridi di broiler

Le aziende di selezione animale sviluppano ibridi di broiler con marchi specifici per garantire qualità e performance.

Signup and view all the flashcards

Allevamenti di broiler in Italia

La maggior parte degli allevamenti di broiler in Italia si concentra nel Nord Italia, con i ceppi più utilizzati come ROSS e COBB.

Signup and view all the flashcards

Allevamenti moderni di broiler

Gli allevamenti moderni di broiler utilizzano capannoni con condizioni ambientali controllate per garantire la salute e il benessere dei polli.

Signup and view all the flashcards

Accrescimento dei broiler

L'accrescimento dei broiler è molto rapido: i maschi raggiungono un peso di 2,5 kg in 42-45 giorni, mentre le femmine raggiungono un peso di 1,6-1,8 kg in 35 giorni.

Signup and view all the flashcards

Fasi di allevamento dei broiler

Il periodo iniziale dopo la schiusa delle uova prevede l'accasamento dei pulcini. Lo svezzamento avviene a circa 12-14 giorni di vita. L'accrescimento e l'ingrasso continuano fino alla macellazione.

Signup and view all the flashcards

Tecnica "Tutto vuoto tutto pieno"

Questa tecnica prevede di lasciare il capannone vuoto per 21 giorni dopo la macellazione, per disinfettare e pulire. Si possono realizzare fino a 5-5,5 cicli di allevamento/anno.

Signup and view all the flashcards

Alimentazione dei broiler

Il mangime per broiler è composto principalmente da mais e soia, in forma di sbriciolato o pellet. La quantità di proteine ed energia nel mangime deve essere alta per soddisfare le elevate esigenze nutrizionali dei broiler.

Signup and view all the flashcards

Indice di conversione alimentare dei broiler

I broiler hanno un ottimo indice di conversione alimentare, cioè sono molto efficienti nel trasformare il mangime in carne. In media, servono 1,9 kg di mangime per produrre 1 kg di carne.

Signup and view all the flashcards

Macellazione dei broiler

I broiler vengono macellati a età diverse in base al sesso, per scopi commerciali diversi.

Signup and view all the flashcards

Incremento ponderale dei broiler

Nei broiler, l'incremento ponderale giornaliero è molto elevato, raggiungendo i 58 g/capo/d per i maschi e 50 g/capo/d per le femmine.

Signup and view all the flashcards

Peso dei broiler

I broiler raggiungono un peso di 2,5 kg in 42-45 giorni i maschi e 1,6-1,8 kg in 35 giorni le femmine.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Insegnamento e Professore

  • Insegnamento: Produzioni animali
  • Professore: Carlotta Giromini

Argomento

  • Argomento: Allevamento avicolo

Argomenti Trattati (Modulo I)

  • Fondamenti di produzione animale
  • Caratteristiche dei principali allevamenti: Allevamento avicolo
    • Caratteristiche generali e tipologie
    • Allevamento gallina ovaiola
    • Allevamento broiler da carne

Allevamento Avicolo - Tipi

  • Gli allevamenti avicoli sono differenziati in base alla "carriera" dell'animale:
    • Galline ovaiole
    • Polli da carne
  • Possono essere di tipo:
    • Estensivo
      • Razze autoctone
      • Allevamento allo stato libero
      • Alimentazione a base di granaglie
      • Cova naturale
    • Intensivo
      • Allevamento a terra/al chiuso/in batteria
      • Alimentazione a base di mangimi bilanciati
      • Cova artificiale

Allevamento Avicolo - Dati Italiani

  • Le aziende avicole italiane sono 23995 con circa 195 milioni di capi in allevamento (fonte: Ismea, 2015)
  • La produzione di carne di pollame in Europa crescerà del 4% nel 2017.
  • La previsione per la produzione di uova nel 2017 è di un leggero aumento (+1,4%), compensando la flessione del -1,8% del 2016.

Sistemi di Produzione Avicola

  • Organizzati per specie (pollo, tacchino, faraona) e categoria produttiva.
  • Allevamenti di galline da riproduzione: svezzamento, crescita, riproduzione di polli per uova destinate ad incubatori.
  • Incubatoti: raccolta uova, schiusa, consegna pulcini ad allevamenti di galline da uova, polli da carne o galline da riproduzione.
  • Allevamenti di galline da uova: svezzamento, crescita, riproduzione per produzione uova di consumo umano.
  • Allevamenti di polli da carne: svezzamento, ingrasso per ottenere animali pronti al consumo (dimensioni variano col tempo di allevamento).

Galline Ovaiole

  • Razze più note: Livorno, Rhode Island Red.
  • Ibridi molto diffusi: ISA Brown, Hy-line.
  • Uova prevalentemente a guscio pigmentato, per consumo diretto.
  • Produzione inferiore di uova a guscio bianco, utilizzate dall'industria.

Allevamento delle Galline

  • Possono essere allevate in gabbia o a terra.
  • Due fasi:
    • Allevamento della pollastra (0-17 settimane)
    • Allevamento della gallina ovaiola in produzione (18 settimane-fine ovodeposizione)
  • Importante controllare capannoni e microclima (temperatura, ventilazione, illuminazione) per ovodeposizione.

Produzione Uova - Ciclo di Vita

  • Le galline iniziano a deporre uova dai 18-20 settimane fino a circa 70-72 settimane di vita.
  • Picco di deposizione a 24-28 settimane (92-93%).
  • Graduale diminuzione fino alle 40-44 settimane (88-93%).
  • Netta diminuzione a 72 settimane (65-70%).
  • Spesso a 72 settimane si effettua una muta forzata per ricominciare un nuovo ciclo di produzione.
  • Muta dura 2-4 mesi.
  • Necessità di un'alimentazione ricca di proteine, per la cheratina delle piume e penne e ricostruzione del manto, in quanto si interrompe la deposizione delle uova.
  • Peso dell'uovo è legato al peso della gallina; aumenta sino a 2 kg durante la deposizione e produce uova più pesanti.

Mangimi per Galline

  • A base di mais e soia.
  • In forma sbriciolata o pellet (diametro 2-3mm).
  • Contengono alti livelli di proteina e energia per soddisfare elevato fabbisogno.
  • Le diete devono essere bilanciate a livello amminoacidico, minerale e vitaminico.
  • Importanza di calcio/fosforo (4%/0.4%).
  • Fabbisogni in proteine e energia variano in base all'età.

Allevamento Broiler

  • Utilizzo intensivo degli ibridi commerciali a pelle gialla e piumaggio bianco.
  • Gli ibridi derivano dall'incrocio di razze e linee sviluppati da selezionatori animali.
  • Ibridi crescono più velocemente con alte rese alla macellazione.
  • Produzione principalmente al Nord Italia (ROSS e COBB).
  • Elevato numero di capi per allevamento (decine di migliaia).
  • Allevamenti a terra con condizioni controllate. (temperatura, ventilazione, luce) per prevenire problemi di salute.

Tecniche di Allevamento Broiler

  • "Tutto vuoto, tutto pieno": il capannone viene svuotato e disinfettato per 21 giorni prima dell'allevamento successivo, per controllare la contaminazione.
  • 5-5,5 cicli di allevamento all'anno.
  • Crescita rapida (peso da 45g a 2.5kg in 42-45 giorni per i maschi).
  • Femmine raggiungono 1.6-1.8 kg in 35 giorni.
  • Anche broiler più grandi fino a 3.5 kg in 56-59 giorni.
  • Svezzamento a circa 12-14 giorni.
  • Accrescimento e ingrasso da svezzamento a macellazione (incremento ponderale varia in base al sesso)

Allevamento Avicolo - Alimentazione

  • Broiler consumano mangime a base di mais e soia (circa 80%).
  • Mangime in forma sbriciolata o pellet di diametro 2-3 mm..
  • Elevati livelli di proteina ed energia per soddisfare l'accrescimento veloce.
  • Fabbisogni di proteine ed energia variano con l'età.
  • Scarico di 1,9kg di mangime per ottenere 1 kg di carne rispetto ai 3 kg del suino.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Allevamento Avicolo PDF

More Like This

Sistemas de Cría de Ponedoras
13 questions
Animal Production NCII: Poultry Management
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser