Podcast
Questions and Answers
In una programmazione tipo per un soggetto non allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 3ª settimana?
In una programmazione tipo per un soggetto non allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 3ª settimana?
- 55-60%
- 60-65% (correct)
- 70-75%
- 65-70%
Quanto dura la sessione di allenamento nella 5ª settimana di un soggetto non allenato?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 5ª settimana di un soggetto non allenato?
- 30'
- 20'
- 35'
- 25' (correct)
In una programmazione tipo per un soggetto non allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 1ª settimana?
In una programmazione tipo per un soggetto non allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 1ª settimana?
- 60-65%
- 55-60% (correct)
- 65-70%
- 50-55%
Quanto dura la sessione di allenamento nella 3ª settimana di un soggetto non allenato?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 3ª settimana di un soggetto non allenato?
In una programmazione tipo per un soggetto allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 2ª settimana?
In una programmazione tipo per un soggetto allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 2ª settimana?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 5ª settimana di un soggetto allenato?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 5ª settimana di un soggetto allenato?
In una programmazione tipo per un soggetto molto allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 2ª settimana?
In una programmazione tipo per un soggetto molto allenato, quale è la percentuale di FCmax teorica prevista per la 2ª settimana?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 4ª settimana di un soggetto molto allenato?
Quanto dura la sessione di allenamento nella 4ª settimana di un soggetto molto allenato?
Quale è il rapporto lavoro/recupero del Programma 1?
Quale è il rapporto lavoro/recupero del Programma 1?
Quale settimana del Programma 3 presenta la durata più lunga?
Quale settimana del Programma 3 presenta la durata più lunga?
Cosa rappresenta la % FCmax teorica?
Cosa rappresenta la % FCmax teorica?
Perché è importante l'approccio scientifico nella programmazione dell'allenamento?
Perché è importante l'approccio scientifico nella programmazione dell'allenamento?
Qual è la durata dell'allenamento del Programma 1 nella 1° settimana?
Qual è la durata dell'allenamento del Programma 1 nella 1° settimana?
Cosa rappresenta l'adattamento funzionale in palestra?
Cosa rappresenta l'adattamento funzionale in palestra?
Cosa è importante per creare programmi di allenamento efficaci?
Cosa è importante per creare programmi di allenamento efficaci?
Qual è il rapporto lavoro/recupero del Programma 2?
Qual è il rapporto lavoro/recupero del Programma 2?
In base al programma di allenamento, in che settimana si raggiungerà una durata di 60' mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
In base al programma di allenamento, in che settimana si raggiungerà una durata di 60' mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
Quale è la maggior durata che si può raggiungere mantenendo una % FCmax teorica tra l'80-85%?
Quale è la maggior durata che si può raggiungere mantenendo una % FCmax teorica tra l'80-85%?
In che settimana si raggiungerà una durata di 40' mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
In che settimana si raggiungerà una durata di 40' mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
Qual è la % FCmax teorica minima richiesta per raggiungere una durata di 60'?
Qual è la % FCmax teorica minima richiesta per raggiungere una durata di 60'?
In che settimana si raggiungerà una durata di 30' mantenendo una % FCmax teorica tra il 70-75%?
In che settimana si raggiungerà una durata di 30' mantenendo una % FCmax teorica tra il 70-75%?
Quale è la durata massima che si può raggiungere mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
Quale è la durata massima che si può raggiungere mantenendo una % FCmax teorica tra il 60-65%?
In che settimana si raggiungerà una durata di 50' mantenendo una % FCmax teorica tra l'80-85%?
In che settimana si raggiungerà una durata di 50' mantenendo una % FCmax teorica tra l'80-85%?
Quale è la % FCmax teorica massima richiesta per raggiungere una durata di 30'?
Quale è la % FCmax teorica massima richiesta per raggiungere una durata di 30'?
Quale tecnica di allenamento richiede di mantenere il carico allenante stabile e di eseguire il massimo numero di ripetizioni possibili?
Quale tecnica di allenamento richiede di mantenere il carico allenante stabile e di eseguire il massimo numero di ripetizioni possibili?
In quale tecnica di allenamento si aumenta il carico progressivamente nel corso delle serie, abbassando proporzionalmente il numero di ripetizioni?
In quale tecnica di allenamento si aumenta il carico progressivamente nel corso delle serie, abbassando proporzionalmente il numero di ripetizioni?
Quale tecnica di allenamento è più indicata per i soggetti allenati?
Quale tecnica di allenamento è più indicata per i soggetti allenati?
Cosa accade inevitabilmente nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento MP?
Cosa accade inevitabilmente nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento MP?
In quale tecnica di allenamento il carico deve essere progressivamente abbassato?
In quale tecnica di allenamento il carico deve essere progressivamente abbassato?
Quale è il risultato dell'utilizzo della tecnica di allenamento PI?
Quale è il risultato dell'utilizzo della tecnica di allenamento PI?
In quale tecnica di allenamento si esegue con il carico allenante stabile il massimo numero di ripetizioni possibili?
In quale tecnica di allenamento si esegue con il carico allenante stabile il massimo numero di ripetizioni possibili?
Cosa accade nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento PI?
Cosa accade nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento PI?
Quale è il nome originale russo del kettlebell?
Quale è il nome originale russo del kettlebell?
Perché gli allenamenti con il kettlebell sono molto utile per migliorare l'equilibrio?
Perché gli allenamenti con il kettlebell sono molto utile per migliorare l'equilibrio?
Quale dei seguenti esercizi non è un esercizio funzionale?
Quale dei seguenti esercizi non è un esercizio funzionale?
Chi ha espresso pareri positivi sull'utilizzo dei kettlebells?
Chi ha espresso pareri positivi sull'utilizzo dei kettlebells?
Quale dei seguenti esercizi non richiede un'ottima abilità coordinativa?
Quale dei seguenti esercizi non richiede un'ottima abilità coordinativa?
Qual è il peso massimo dei kettlebells in commercio?
Qual è il peso massimo dei kettlebells in commercio?
Quale è il beneficio dell'allenamento con il kettlebell?
Quale è il beneficio dell'allenamento con il kettlebell?
Chi è l'inventore degli esercizi funzionali in sospensione?
Chi è l'inventore degli esercizi funzionali in sospensione?
Study Notes
Programmazione del Cardiotraining
- Il rapporto lavoro/recupero può essere 1:1, 2:1 o 3:1 a seconda del programma scelto.
- In ogni programma, la durata dell'allenamento aumenta settimana dopo settimana.
- La percentuale di FCmax teorica rimane costante per ogni programma.
Programmazione per soggetti allenati e non allenati
- I soggetti allenati possono seguire un programma di allenamento più intensivo.
- I soggetti non allenati devono iniziare con un allenamento più leggero e aumentare gradualmente l'intensità.
- Per ogni soggetto, la durata dell'allenamento aumenta settimana dopo settimana.
Esercizi con il Kettlebell
- Il kettlebell è uno strumento di allenamento molto versatile e utile per migliorare la coordinazione motoria, l'equilibrio e la forza.
- Gli allenamenti con il kettlebell vengono solitamente svolti ad alta intensità per tempi di lavoro brevi.
Esercizi con la Palla Medica
- La palla medica è uno strumento molto maneggevole per eseguire esercizi specifici che richiedono un'ottima abilità coordinativa.
- Utilizzare la palla medica nell'allenamento è molto utile per migliorare la coordinazione motoria e la forza veloce.
Esercizi Funzionali in Sospensione
- Gli esercizi funzionali in sospensione sono nati dall'idea di Randy Hedtrick, che ha adattato le cinghie per i paracadute a funi in sospensione.
- Con gli esercizi funzionali in sospensione, si possono eseguire una vasta gamma di esercizi.
Tecniche di Allenamento in Palestra
- MP (mantieni peso): si esegue il massimo numero di ripetizioni possibili con un carico allenante stabilito.
- MR (mantieni ripetizioni): si stabilisce un numero di ripetizioni e si esegue con un carico progressivamente abbassato.
- PD (piramidale diretto): si aumenta il carico progressivamente nel corso delle serie, abbassando proporzionalmente il numero di ripetizioni.
- PI (piramidale inverso): si abbassa progressivamente il carico, aumentando il numero di ripetizioni.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz verte sulla programmazione di allenamenti cardiovascolari con lavoro ad intervalli per soggetti allenati. Il programma di allenamento presenta diverse settimane con rapporti di lavoro e recupero.