Algoritmi dei Social Media
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'approccio principale di Facebook riguardo ai contenuti nel feed?

  • Contenuti di amici e familiari (correct)
  • Contenuti pubblicitari
  • Contenuti casuali
  • Contenuti suggeriti in base all'argomento
  • Cosa caratterizza l'algoritmo di Instagram dal 2016?

  • Ordine cronologico dei post
  • Feed personalizzato basato sull'engagement (correct)
  • Esclusione di contenuti da amici
  • Feed completamente casuale
  • Qual è il modello principale utilizzato da TikTok per personalizzare il feed?

  • Contenuti scelti da esperti
  • For You Page (FYP) basata sulla rilevanza (correct)
  • Ordine di pubblicazione
  • Raccomandazioni basate sui follower
  • Qual è il primo passo nel processo principale degli algoritmi dei social media?

    <p>Raccolta dati (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale obiettivo è comune agli algoritmi dei social media?

    <p>Mantenere gli utenti coinvolti il più a lungo possibile (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale effetto dell'anonimato nella comunicazione mediata dal computer (CMC)?

    <p>Può portare a scarsa adesione alle regole. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa critica la Social Information Processing (SIP) riguardo alle ricerche sulla CMC?

    <p>L'approccio laboratoristico che rende fredde le interazioni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto dell'identità online è esplorato da Sherry Turkle nel suo lavoro?

    <p>L'anonimato come strumento di esplorazione personale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come descrive Turkle l'influenza di Internet sull'identità individuale?

    <p>Permette un'espressione più profonda dei disagi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto negativo menzionato sulle comunità virtuali da Turkle?

    <p>Promuovono l'isolamento sociale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché la CMC è considerata meno efficace rispetto alla comunicazione faccia a faccia?

    <p>Perché richiede più tempo per formare legami. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una preoccupazione centrale espressa in 'Alone Together' di Turkle?

    <p>La perdita di attenzione reciproca nelle conversazioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Come definisce Castells la 'network society'?

    <p>Una società basata su reti di informazioni globali (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'hyperpersonal' nel contesto della CMC?

    <p>Controllo dei messaggi emotivi inviati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della SIP rispetto alla comunicazione interpersonale?

    <p>Critica la velocità delle interazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la posizione di van Dijk rispetto alla 'network society'?

    <p>Si oppone all'idea che la comunicazione faccia a faccia sia obsoleta (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive il concetto di 'cultura convergente' di Henry Jenkins?

    <p>L'integrazione di diverse forme di media nelle culture popolari (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei risultati negativi della tecnologia secondo Turkle?

    <p>Aumento dell'isolamento sociale (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa suggerisce Turkle riguardo al tempo trascorso in solitudine?

    <p>È importante per riflettere su noi stessi (D)</p> Signup and view all the answers

    Come viene vista la socialità da Castells nella 'network society'?

    <p>Come una rete di relazioni dinamiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto critico della tecnologia viene discusso nel libro 'Alone Together'?

    <p>Il modo in cui crea illusioni di connessione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo della critica net?

    <p>Denunciare l'irrazionalità dell'uso del web e dei social media. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di 'digitalizzazione'?

    <p>Trasformazione delle informazioni in codice binario. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'miniaturizzazione'?

    <p>Riduzione costante delle dimensioni dei dispositivi elettronici. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato della 'compressione' nel contesto della digitalizzazione?

    <p>Riduzione delle dimensioni dei file per un facile scambio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa suggerisce la 'Legge di Moore'?

    <p>La capacità di calcolo dei computer cresce costantemente con processori più potenti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta la 'convergenza multimediale'?

    <p>La fusione tra contenuti, supporti e distribuzione. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la digitalizzazione influenza la gestione dei dati?

    <p>Consente una codifica e archiviazione più efficiente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della costante produzione di dati da parte di motori di ricerca e social media?

    <p>Maggiore attenzione alla gestione dell'identità online. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la cultura convergente secondo Jenkins?

    <p>Un cambiamento culturale che implica il potere mediatico del consumatore (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di 'ipertesto digitale'?

    <p>Materiali multimediali connessi tramite collegamenti ipertestuali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive al meglio l'interattività registrativa?

    <p>Permette alla tecnologia di adattarsi alle informazioni immesse dall'utente (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della personalizzazione dei contenuti?

    <p>Selezionare materiali esistenti per creare un prodotto su misura (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la navigazione in un modello ipertestuale?

    <p>Costruire un percorso di lettura e consultazione personale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni non rientra nei livelli di interattività dei media?

    <p>Interattività passiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Nella cultura convergente, quale affermazione è falsa?

    <p>I consumatori sono solo recettori di informazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale cambiamento che ha portato all'ipercollegamento tra materiali?

    <p>L'emergere di un'architettura non sequenziale di navigazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle libertà garantite dal free software?

    <p>Libertà di studiare e modificare il programma (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'open source si differenzia dal free software?

    <p>L'open source è orientato a scopi commerciali (C)</p> Signup and view all the answers

    Come è cambiato il ruolo dell'individuo nel processo comunicativo contemporaneo?

    <p>Diventa attore attivo nella comunicazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra identità personale e identità sociale?

    <p>L'identità sociale si basa sulle relazioni e ruoli in cui si è immersi (C)</p> Signup and view all the answers

    Come influenzano i media digitali l'identità degli individui?

    <p>Forniscono nuovi modi di rappresentarsi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguarda meglio le nuove tecnologie della comunicazione?

    <p>Rappresentano un cambiamento accessibile a tutti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla distribuzione del free software è corretta?

    <p>Consente la distribuzione di copie per aiutare gli altri (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha avuto l'uso dei social media sull'identità personale?

    <p>Ha reso l'identità più fluida e sperimentale (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    CMC e regole sociali

    Nella comunicazione mediata dal computer (CMC), l'anonimato può portare a un diverso rispetto delle regole sociali, a seconda del contesto. La mancanza di elementi della comunicazione faccia a faccia può causare deindividuazione, comportando sia minore che maggiore rispetto delle regole.

    Social Information Processing Perspective (SIP)

    Critica l'approccio sperimentale tradizionale in laboratorio, sostenendo che limita la comprensione dell'efficacia della comunicazione online perché non tiene conto del tempo necessario a sviluppare vere relazioni.

    Hyperpersonalità

    Controllo delle emozioni online; fenomeno per cui le interazioni online possono essere più positive grazie al controllo dell'espressione di sé.

    identità online

    Espressione di sé in rete, potenzialmente diversa da quella nella vita offline; l'anonimato online può facilitare l'espressione di aspetti di sé che non sarebbero mostrati faccia a faccia.

    Signup and view all the flashcards

    Turkle e internet

    Sherry Turkle, considerata un'entusiasta di internet, ha studiato il rapporto tra psicologia e computer enfatizzando l'importanza delle relazioni online, ma anche i problemi legati a queste.

    Signup and view all the flashcards

    Comunità virtuali

    Gruppi di persone che interagiscono online. Non sempre favoriscono lo sviluppo psicologico.

    Signup and view all the flashcards

    Esperimenti in laboratorio

    Studi che simulano interazioni sociali, ma che mancano del tempo necessario per relazioni significative e durature.

    Signup and view all the flashcards

    Deindividuazione

    Perdita di identità personale sperimentata quando si è anonimi, a volte conducendo a comportamenti diversi da quelli mostrati di persona.

    Signup and view all the flashcards

    Società in Rete (Castells)

    Una società organizzata in reti globali di informazioni, dove il potere non è più centrale nelle istituzioni, ma nelle reti. L'economia, il lavoro, la cultura sono sempre più informazionali.

    Signup and view all the flashcards

    Società in Rete (van Dijk)

    Una società che organizza le relazioni attraverso reti di media, ma che non è completamente basata su Internet. La comunicazione faccia a faccia e le relazioni tradizionali sono importanti.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura Convergente (Jenkins)

    Riflessione sulla cultura digitale contemporanea, focalizzata sulle comunità di fan e su come la tecnologia convergono diverse forme di media.

    Signup and view all the flashcards

    Problemi della Tecnologia (Turkle)

    Il lavoro "Alone Together" di Turkle esamina come la tecnologia influenza le connessioni umane, in particolare la perdita di attenzione reciproca, di tempo nella conversazione e la costruzione dell'identità.

    Signup and view all the flashcards

    Connessione online

    L'interazione mediata da computer può creare un'apparente connessione, ma può compromettere l'attenzione e la comprensione.

    Signup and view all the flashcards

    Solitudine Digitale

    La percezione di essere soli nonostante la connessione attraverso le tecnologie.

    Signup and view all the flashcards

    Recupero delle abilità di solitudine

    Importanza di disconnettersi per riflettere su se stessi e sviluppare connessioni più profonde e significative.

    Signup and view all the flashcards

    CMC

    Comunicazione mediata dal computer.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura convergente

    Un cambiamento culturale in cui i consumatori diventano una forza mediatica alternativa. Il digitale è diventato familiare e quotidiano, con i consumatori che ne prendono parte attiva.

    Signup and view all the flashcards

    Ipertesto digitale

    Un insieme di materiali multimediali collegati tra loro tramite link (hyperlink), consentendo all'utente una consultazione non sequenziale e non imposta.

    Signup and view all the flashcards

    Interattività selettiva

    La capacità dell'utente di scegliere tra diversi contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Interattività conversazionale

    La possibilità per l'utente di creare e inserire informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Interattività registrativa

    La capacità del sistema di adattarsi alle informazioni inserite dall'utente.

    Signup and view all the flashcards

    Personalizzazione dei contenuti

    L'utente seleziona materiali preesistenti e costruisce un prodotto su misura.

    Signup and view all the flashcards

    Fenomeno evidente e quotidiano

    Un evento o concetto facilmente osservabile e che si verifica regolarmente nella vita quotidiana.

    Signup and view all the flashcards

    Significato costruito dal lettore

    Il significato di un ipertesto non è fisso, ma dipende dall'interpretazione e dall'interazione del lettore.

    Signup and view all the flashcards

    Software libero

    Un software libero garantisce le libertà di eseguire, studiare, modificare e distribuire il programma, con l'obiettivo di promuovere la collaborazione e il beneficio per tutti.

    Signup and view all the flashcards

    Open source

    Un software open source ha il suo codice disponibile per l'ispezione e la modifica, ma con una motivazione più pragmatica, mirando a sfruttare commercialmente le potenzialità della condivisione.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dell'individuo nella comunicazione

    La tecnologia ha ridefinito il ruolo dell'individuo nella comunicazione, trasformandoci da semplici destinatari a partecipativi creatori e diffusori di contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Identità personale

    La nostra identità personale si basa sulla nostra storia e sul desiderio di distinguerci dagli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Identità sociale

    La nostra identità sociale deriva dal nostro ruolo e dalle relazioni all'interno della società in cui viviamo.

    Signup and view all the flashcards

    Media digitali e identità

    I media digitali ci offrono strumenti per costruire e mettere alla prova la nostra identità online, con le piattaforme sociali che facilitano diverse forme di autorappresentazione.

    Signup and view all the flashcards

    Presentazione di Sé nei Media Digitali

    La presentazione di sé nei media digitali è importante, riguardando sia la cura dell'immagine sia il modo in cui ci presentiamo online.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa significa 'costruirsi la propria faccia'?

    'Costruirsi la propria faccia' significa creare e curare la propria immagine online, attraverso la cura della propria presentazione e dei contenuti condivisi.

    Signup and view all the flashcards

    Algoritmo di Facebook

    L'algoritmo di Facebook si concentra su contenuti di amici e familiari, dando priorità alle interazioni significative come commenti e condivisioni.

    Signup and view all the flashcards

    Algoritmo di Instagram

    L'algoritmo di Instagram privilegia i contenuti con alti tassi di engagement e le connessioni frequenti, dando la precedenza ai post che ottengono più like, commenti e condivisioni.

    Signup and view all the flashcards

    Algoritmo di TikTok

    L'algoritmo di TikTok si basa sulla rilevanza dei contenuti, analizzando il tempo speso su ogni video e l'engagement immediato.

    Signup and view all the flashcards

    Personalizzazione del Feed

    Il processo di adattare il feed di un social network in base agli interessi e al comportamento dell'utente, mostrandogli contenuti che potrebbero interessargli.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivo degli Algoritmi dei Social

    L'obiettivo degli algoritmi dei social è mantenere gli utenti coinvolti il più a lungo possibile, aumentando l'efficacia pubblicitaria e la fidelizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Critica del Net

    Un approccio che analizza criticamente l'uso irrazionale del web e la profusione di informazioni, evidenziando i pericoli della manipolazione dei dati da parte delle grandi aziende.

    Signup and view all the flashcards

    Digitalizzazione

    Il processo di conversione delle informazioni in formato digitale, cioè in linguaggio numerico binario, per poter essere elaborate dai computer.

    Signup and view all the flashcards

    Miniaturizzazione

    La progressiva riduzione delle dimensioni dei computer dovuta all'innovazione tecnologica e ai nuovi materiali.

    Signup and view all the flashcards

    Compressione Dati

    La capacità di ridurre la dimensione dei file digitali senza perdere informazioni importanti, grazie alla codifica digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Moore

    L'osservazione secondo cui la potenza di calcolo dei computer raddoppia circa ogni due anni, grazie allo sviluppo di processori sempre più potenti e piccoli.

    Signup and view all the flashcards

    Convergenza Multimediale

    La fusione di contenuti, supporti e distribuzione, come ad esempio l'integrazione di immagini, audio e video in un unico dispositivo.

    Signup and view all the flashcards

    Sfruttamento Dati

    Il modo in cui le grandi aziende utilizzano i dati degli utenti in modo spesso non trasparente, approfittando della convinzione che i servizi online siano gratuiti.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Comunicazione Mediata dal Computer (CMC)

    • La CMC si basa sull'interazione tra più individui tramite computer.
    • Si distingue in sincrona (interazione immediata, come chat) e asincrona (comunicazione non simultanea, come forum).
    • Il web 2.0 fonde CMC sincrona e asincrona.
    • Inizialmente, la CMC era prevalentemente testuale ma oggi include foto, video e immagini.

    Reduced Social Cues (RSC)

    • RSC è un filone di studi sulla CMC che sottolinea la mancanza di segnali sociali (social cues) nelle interazioni online.
    • La "deindividuazione" è un effetto di questo, con un'esposizione minore e maggiore libertà di espressione.
    • L'equalizzazione degli effetti è un'uniformazione del comportamento di tutti i soggetti, anche quelli con uno status minore.

    Social Identity Deindividuation (SIDE)

    • SIDE contrasta con RSC: gli individui mantengono identità sociali nelle interazioni online, nonostante l'anonimato parziale (esempio: email, firma).
    • L'anonimato può portare a scarsa adesione alle regole o, al contrario, a maggiore adesione a seconda del contesto.
    • L'identità e la presenza online sono influenzate dalla situazione comunicativa.

    Hyperpersonalità

    • La CMC può essere più efficace della comunicazione faccia-a-faccia in termini di interazione sociale.
    • L'anonimato online favorisce uno scambio di informazioni personali, potenzialmente più libero.
    • Ciò può però riflettere il controllo emotivo e influenze positive e negative in base al contesto.

    Network Society (Castells)

    • L'accesso sociale è fondato su reti globali di informazioni, non più su istituzioni fisiche o luoghi fissi.
    • Potere sociale e conoscenza si distribuiscono attraverso le reti.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri le caratteristiche principali degli algoritmi utilizzati dai social media come Facebook, Instagram e TikTok. Questo quiz esplora le strategie di personalizzazione del feed e gli obiettivi comuni di questi algoritmi. Metti alla prova la tua conoscenza su come i social media gestiscono i contenuti nel feed degli utenti.

    More Like This

    Mastering Social Media Algorithms
    10 questions
    Media Bias and Facebook User Data Analysis
    16 questions
    Social Media Marketing Strategies
    39 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser