Podcast
Questions and Answers
Quali sono i monomeri che compongono gli acidi nucleici?
Quali sono i monomeri che compongono gli acidi nucleici?
- Zuccheri
- Amminoacidi
- Lipidi
- Nucleotidi (correct)
Quale tipo di legame unisce i gruppi fosfato nei nucleotidi?
Quale tipo di legame unisce i gruppi fosfato nei nucleotidi?
- Legami peptidici
- Legami idrogeno
- Legami fosfodiestere
- Legami fosfoanidridici (correct)
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla struttura degli acidi nucleici è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla struttura degli acidi nucleici è corretta?
- Gli acidi nucleici crescono in direzione 3'→5'
- Gli acidi nucleici crescono in direzione 5'→3' (correct)
- La direzione di crescita degli acidi nucleici è casuale
- Gli acidi nucleici possono crescere sia in direzione 5'→3' che 3'→5'
Quale tipo di legame unisce i nucleotidi in una catena?
Quale tipo di legame unisce i nucleotidi in una catena?
Quale delle seguenti è una differenza tra oligonucleotidi e polinucleotidi?
Quale delle seguenti è una differenza tra oligonucleotidi e polinucleotidi?
Quale scienziato ha scoperto che il DNA è composto da un doppio filamento?
Quale scienziato ha scoperto che il DNA è composto da un doppio filamento?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla regola di Chargaff?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla regola di Chargaff?
In che anno Watson e Crick hanno scoperto la struttura tridimensionale del DNA?
In che anno Watson e Crick hanno scoperto la struttura tridimensionale del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo al DNA?
Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo al DNA?
Quale delle seguenti è una funzione del DNA?
Quale delle seguenti è una funzione del DNA?
Qual è la funzione principale degli acidi nucleici?
Qual è la funzione principale degli acidi nucleici?
Quale dei seguenti è un nucleoside?
Quale dei seguenti è un nucleoside?
Quali sono le basi azotate presenti nel DNA?
Quali sono le basi azotate presenti nel DNA?
Quali gruppi funzionali sono presenti in un nucleotide?
Quali gruppi funzionali sono presenti in un nucleotide?
Cosa distingue il deossiribosio dal ribosio?
Cosa distingue il deossiribosio dal ribosio?
Quale tipo di legame lega una base azotata a uno zucchero pentoso?
Quale tipo di legame lega una base azotata a uno zucchero pentoso?
Quale molecola è nota per rilasciare molta energia quando si spezza il legame tra i suoi gruppi fosfato?
Quale molecola è nota per rilasciare molta energia quando si spezza il legame tra i suoi gruppi fosfato?
Qual è il ruolo del gruppo fosfato in un nucleotide?
Qual è il ruolo del gruppo fosfato in un nucleotide?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla differenza tra DNA e RNA?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla differenza tra DNA e RNA?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al processo di formazione di un nucleotide?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al processo di formazione di un nucleotide?
Quale delle seguenti affermazioni sul DNA è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni sul DNA è FALSA?
Quale tipo di legame è presente tra le basi azotate del DNA?
Quale tipo di legame è presente tra le basi azotate del DNA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura del DNA è VERA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura del DNA è VERA?
Quale dei seguenti processi riguarda l'intero corredo genetico?
Quale dei seguenti processi riguarda l'intero corredo genetico?
Quale sostanza è responsabile della trasmissione delle informazioni genetiche dal DNA alle proteine?
Quale sostanza è responsabile della trasmissione delle informazioni genetiche dal DNA alle proteine?
Cosa si intende per 'solco maggiore' e 'solco minore' nel DNA?
Cosa si intende per 'solco maggiore' e 'solco minore' nel DNA?
Quale dei seguenti scienziati ha contribuito alla scoperta dei principi fondamentali della trasmissione genetica con i suoi esperimenti sulla polmonite?
Quale dei seguenti scienziati ha contribuito alla scoperta dei principi fondamentali della trasmissione genetica con i suoi esperimenti sulla polmonite?
Qual è la principale differenza tra la replicazione del DNA e la trascrizione?
Qual è la principale differenza tra la replicazione del DNA e la trascrizione?
Cosa conferisce al DNA la possibilità di interagire con l'acqua?
Cosa conferisce al DNA la possibilità di interagire con l'acqua?
Flashcards
Acidi nucleici
Acidi nucleici
Sono polimeri organici che immagazzinano, trasmettono e utilizzano l'informazione genetica per il corretto funzionamento dell'organismo.
Tipi di acidi nucleici
Tipi di acidi nucleici
Il DNA (acido deossiribonucleico) e l'RNA (acido ribonucleico) sono i due principali tipi di acidi nucleici.
Cosa sono i nucleotidi?
Cosa sono i nucleotidi?
I nucleotidi sono le unità fondamentali degli acidi nucleici, composte da uno zucchero pentoso, una base azotata e un gruppo fosfato.
Deossiribosio e Ribosio
Deossiribosio e Ribosio
Signup and view all the flashcards
Basi azotate
Basi azotate
Signup and view all the flashcards
Purine
Purine
Signup and view all the flashcards
Pirimidine
Pirimidine
Signup and view all the flashcards
Differenze tra DNA e RNA
Differenze tra DNA e RNA
Signup and view all the flashcards
Legami nel nucleotide
Legami nel nucleotide
Signup and view all the flashcards
ATP
ATP
Signup and view all the flashcards
Struttura del DNA
Struttura del DNA
Signup and view all the flashcards
Appaiamento delle basi
Appaiamento delle basi
Signup and view all the flashcards
Doppia elica del DNA
Doppia elica del DNA
Signup and view all the flashcards
Sequenza del DNA
Sequenza del DNA
Signup and view all the flashcards
Replicazione del DNA
Replicazione del DNA
Signup and view all the flashcards
Trascrizione del DNA
Trascrizione del DNA
Signup and view all the flashcards
RNA
RNA
Signup and view all the flashcards
RNA messaggero (mRNA)
RNA messaggero (mRNA)
Signup and view all the flashcards
Traduzione
Traduzione
Signup and view all the flashcards
Proteine
Proteine
Signup and view all the flashcards
Legami fosfoanidridici nel DNA e nell'RNA
Legami fosfoanidridici nel DNA e nell'RNA
Signup and view all the flashcards
Nucleotidi: unità base del DNA e dell'RNA
Nucleotidi: unità base del DNA e dell'RNA
Signup and view all the flashcards
Come si legano i nucleotidi per formare DNA e RNA?
Come si legano i nucleotidi per formare DNA e RNA?
Signup and view all the flashcards
Legami fosfodiestere nel DNA e RNA
Legami fosfodiestere nel DNA e RNA
Signup and view all the flashcards
Acidi nucleici: DNA e RNA
Acidi nucleici: DNA e RNA
Signup and view all the flashcards
Oligonucleotidi: frammenti corti di DNA o RNA
Oligonucleotidi: frammenti corti di DNA o RNA
Signup and view all the flashcards
Polinucleotidi: lunghe catene di DNA o RNA
Polinucleotidi: lunghe catene di DNA o RNA
Signup and view all the flashcards
Cristallografia a raggi X e la struttura del DNA
Cristallografia a raggi X e la struttura del DNA
Signup and view all the flashcards
Regole di Chargaff per il DNA
Regole di Chargaff per il DNA
Signup and view all the flashcards
Struttura del DNA a doppia elica
Struttura del DNA a doppia elica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Acidi Nucleici
- Gli acidi nucleici (DNA ed RNA) immagazzinano, trasmettono e utilizzano l'informazione genetica per il corretto funzionamento dell'organismo.
- Sono polimeri formati da nucleotidi.
- I nucleotidi sono composti da: uno zucchero pentoso (ribosio o desossiribosio), basi azotate (purine e pirimidine) e un gruppo fosfato.
- Le basi azotate sono: purine (adenina e guanina), pirimidine (citosina, timina e uracile).
- Il desossiribosio ha un ossigeno in meno rispetto al ribosio.
- I nucleotidi si uniscono tramite legami fosfodiestere, formando una catena in direzione 5'→3'.
- I nucleotidi possono avere uno, due o tre gruppi fosfato (es. ATP).
- I nucleotidi si uniscono tramite legami covalenti (β-glicosidico e fosfoestere).
- Oligonucleotidi sono catene corte (fino a 20 monomeri), polinucleotidi (milioni di monomeri) sono acidi nucleici.
- La struttura del DNA è a doppia elica, con due filamenti antiparalleli (5'→3' e 3'→5') avvolti a spirale.
- Le basi azotate di un filamento si appaiano con le basi azotate dell'altro filamento, purine con pirimidine (A con T, G con C), mantenendo un diametro costante.
- I legami a idrogeno tra le basi azotate tengono uniti i due filamenti.
- Le dimensioni delle basi azotate sono uguali, mantenendo omogeneo il diametro della doppia elica.
- I solchi maggiori e minori si creano per l'avvitamento dei due filamenti.
- Le informazioni genetiche vengono trasmesse attraverso la replicazione (intero genoma) e la trascrizione e traduzione (solo alcune regioni).
- L'RNA ha un singolo filamento, ma può avere regioni a doppio filamento.
- L'RNA ha un ruolo fondamentale nella sintesi proteica.
- Esperimenti hanno dimostrato che il DNA è il materiale genetico, alterando il DNA si perdono le funzioni trasformanti.
Struttura del DNA
- Strutturalmente il DNA è composto da una doppia elica.
- Due filamenti antiparalleli (5'-3' e 3'-5').
- Basi azotate (purine e pirimidine) appaiate e complementari (A-T e G-C).
- Lo scheletro zucchero-fosfato è esterno alla doppia elica.
- Le basi azotate si trovano all'interno della doppia elica.
- Le forze di interazione sono: legami a idrogeno, forze di Van Der Waals.
- La disposizione delle basi è costante e il diametro della doppia elica è costante.
- I solchi maggiori e minori.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il mondo degli acidi nucleici, compresi DNA e RNA. Scoprirai la loro struttura, la composizione dei nucleotidi e come immagazzinano e trasmettono informazioni genetiche. Metti alla prova le tue conoscenze sulla biologia cellulare!