Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti articoli stabilisce che i libri di testo adottati possono essere in versione mista o scaricabile?
Quale dei seguenti articoli stabilisce che i libri di testo adottati possono essere in versione mista o scaricabile?
- Art. 15, comma 1
- Art. 15, comma 3
- Art. 15, comma 2 (correct)
- Art. 5 della L. 169/2008
Qual è l'anno scolastico da cui il Collegio dei docenti deve adottare solo libri di testo scaricabili o in versione mista?
Qual è l'anno scolastico da cui il Collegio dei docenti deve adottare solo libri di testo scaricabili o in versione mista?
- 2011/2012 (correct)
- 2013/2014
- 2010/2011
- 2012/2013
Quale legge ha stabilito che le adozioni dei libri di testo avvengono ogni cinque anni nella scuola primaria?
Quale legge ha stabilito che le adozioni dei libri di testo avvengono ogni cinque anni nella scuola primaria?
- L. 169/2008 (correct)
- D.L. 112/2008
- D.M. 41/2009
- Legge 133/2008
Cosa stabilisce il D.L. 112/2008 riguardo i contenuti dei libri di testo?
Cosa stabilisce il D.L. 112/2008 riguardo i contenuti dei libri di testo?
Quali caratteristiche devono essere stabilite con decreto ministeriale secondo l'art. 15 del D.L. 112/2008?
Quali caratteristiche devono essere stabilite con decreto ministeriale secondo l'art. 15 del D.L. 112/2008?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo l'adozione dei libri di testo nella scuola secondaria?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo l'adozione dei libri di testo nella scuola secondaria?
In base alla L. 169/2008, gli aggiornamenti ai libri devono essere forniti come?
In base alla L. 169/2008, gli aggiornamenti ai libri devono essere forniti come?
Qual è l'obiettivo primario dell'introduzione dei libri digitali nella scuola italiana?
Qual è l'obiettivo primario dell'introduzione dei libri digitali nella scuola italiana?
Quale delle seguenti caratteristiche deve avere un libro di testo secondo il D.M. 41/2009?
Quale delle seguenti caratteristiche deve avere un libro di testo secondo il D.M. 41/2009?
Qual è uno degli obiettivi pedagogici dei libri di testo?
Qual è uno degli obiettivi pedagogici dei libri di testo?
Quali caratteristiche tecniche devono essere rispettate dai libri di testo a stampa?
Quali caratteristiche tecniche devono essere rispettate dai libri di testo a stampa?
Qual è una funzione importante dei libri di testo in formato digitale?
Qual è una funzione importante dei libri di testo in formato digitale?
Quale affermazione è vera riguardo alle caratteristiche pedagogiche dei libri di testo?
Quale affermazione è vera riguardo alle caratteristiche pedagogiche dei libri di testo?
Cosa deve prevedere un libro di testo per facilitare l'apprendimento di studenti con stili diversi?
Cosa deve prevedere un libro di testo per facilitare l'apprendimento di studenti con stili diversi?
Nel D.M. 41/2009, quale aspetto riguarda il linguaggio dei libri di testo?
Nel D.M. 41/2009, quale aspetto riguarda il linguaggio dei libri di testo?
Come deve essere gestito il contenuto dei libri di testo in relazione all'aggiornamento?
Come deve essere gestito il contenuto dei libri di testo in relazione all'aggiornamento?
Quali requisiti giuridici devono rispettare i libri di testo secondo le normative?
Quali requisiti giuridici devono rispettare i libri di testo secondo le normative?
Quale delle seguenti affermazioni sui libri di testo misti è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui libri di testo misti è vera?
Cosa si intende per 'nessi interni' in un libro di testo secondo il D.M. 41/2009?
Cosa si intende per 'nessi interni' in un libro di testo secondo il D.M. 41/2009?
Quale attitudine deve promuovere un libro di testo rispetto all'attività educativa?
Quale attitudine deve promuovere un libro di testo rispetto all'attività educativa?
Che ruolo deve avere il glossario in un libro di testo?
Che ruolo deve avere il glossario in un libro di testo?
Qual è la principale novità introdotta dal D.L. 179/2012 riguardo ai libri di testo?
Qual è la principale novità introdotta dal D.L. 179/2012 riguardo ai libri di testo?
Cosa sono i Contenuti Digitali Integrativi (CDI)?
Cosa sono i Contenuti Digitali Integrativi (CDI)?
Qual è uno degli obiettivi del decreto ministeriale riguardante i libri di testo?
Qual è uno degli obiettivi del decreto ministeriale riguardante i libri di testo?
Qual è la durata minima di adozione di un libro di testo precedentemente richiesta per la scuola primaria?
Qual è la durata minima di adozione di un libro di testo precedentemente richiesta per la scuola primaria?
Quali sono i tipi di libri classificati secondo il D.L. 179/2012?
Quali sono i tipi di libri classificati secondo il D.L. 179/2012?
Cosa ha introdotto il comma 2 dell’art. 11 del D.L. 179/2012?
Cosa ha introdotto il comma 2 dell’art. 11 del D.L. 179/2012?
Qual è uno scopo principale dei libri di testo nell'azione didattica secondo il D.M. 781/2013?
Qual è uno scopo principale dei libri di testo nell'azione didattica secondo il D.M. 781/2013?
Cosa evidenzia il D.M. 781/2013 riguardo alla tecnologia nei libri digitali?
Cosa evidenzia il D.M. 781/2013 riguardo alla tecnologia nei libri digitali?
Qual è una caratteristica dei libri in versione mista?
Qual è una caratteristica dei libri in versione mista?
Quale opzione rappresenta una restrizione presente prima della modifica della legge sui libri di testo?
Quale opzione rappresenta una restrizione presente prima della modifica della legge sui libri di testo?
Qual'è l'importanza di un libro di testo secondo il D.M. 781/2013?
Qual'è l'importanza di un libro di testo secondo il D.M. 781/2013?
Che tipo di supporti sono inclusi nei libri digitali secondo il sistema delineato nel D.M. 781/2013?
Che tipo di supporti sono inclusi nei libri digitali secondo il sistema delineato nel D.M. 781/2013?
Quale caratteristica è tipica della versione digitale dei libri di testo?
Quale caratteristica è tipica della versione digitale dei libri di testo?
Quali formati possono contenere i libri in versione mista?
Quali formati possono contenere i libri in versione mista?
Qual è uno dei principali vantaggi di un libro rispetto a fonti web?
Qual è uno dei principali vantaggi di un libro rispetto a fonti web?
Quale strumento di narrazione è consigliato per i nuovi libri di testo digitali?
Quale strumento di narrazione è consigliato per i nuovi libri di testo digitali?
Qual è l'obiettivo principale dell'infografica?
Qual è l'obiettivo principale dell'infografica?
Cosa permette uno strumento come la visualizzazione animata delle informazioni?
Cosa permette uno strumento come la visualizzazione animata delle informazioni?
Quali caratteristiche dei libri di testo rimangono invariate secondo il nuovo decreto?
Quali caratteristiche dei libri di testo rimangono invariate secondo il nuovo decreto?
Qual è un esempio di Contenuti Digitali Integrativi (CDI)?
Qual è un esempio di Contenuti Digitali Integrativi (CDI)?
Qual è una caratteristica distintiva dello storytelling multimediale?
Qual è una caratteristica distintiva dello storytelling multimediale?
Come possono i libri di testo digitali favorire l'apprendimento degli studenti?
Come possono i libri di testo digitali favorire l'apprendimento degli studenti?
Quale è una delle finalità dell'uso delle nuove tecnologie nei libri di testo?
Quale è una delle finalità dell'uso delle nuove tecnologie nei libri di testo?
Qual è stato un cambiamento rispetto al D.M. 41/2009 riguardo ai prerequisiti negli argomenti?
Qual è stato un cambiamento rispetto al D.M. 41/2009 riguardo ai prerequisiti negli argomenti?
Cosa si intende per 'social learning' riguardo ai libri di testo?
Cosa si intende per 'social learning' riguardo ai libri di testo?
Quale problema è associato alle fonti reperibili sul web?
Quale problema è associato alle fonti reperibili sul web?
Qual è una delle funzioni del libro di testo nelle nuove forme comunicative?
Qual è una delle funzioni del libro di testo nelle nuove forme comunicative?
In che modo il libro di testo può aiutare nello sviluppo cognitivo degli studenti?
In che modo il libro di testo può aiutare nello sviluppo cognitivo degli studenti?
Cosa caratterizza i Contenuti di Apprendimento Integrativi (CA)?
Cosa caratterizza i Contenuti di Apprendimento Integrativi (CA)?
Qual è una caratteristica fondamentale dei Contenuti Digitali Integrativi?
Qual è una caratteristica fondamentale dei Contenuti Digitali Integrativi?
In che modo i CDI possono essere resi disponibili agli utenti?
In che modo i CDI possono essere resi disponibili agli utenti?
Cosa si intende per molecolarità in relazione ai CDI?
Cosa si intende per molecolarità in relazione ai CDI?
Quale caratteristica dei CDI favorisce l'apprendimento personalizzato?
Quale caratteristica dei CDI favorisce l'apprendimento personalizzato?
Perché l'interattività è importante nei CDI?
Perché l'interattività è importante nei CDI?
Quale affermazione sulla riutilizzabilità dei CDI è corretta?
Quale affermazione sulla riutilizzabilità dei CDI è corretta?
In che modo i CDI possono favorire la collaborazione tra gli studenti?
In che modo i CDI possono favorire la collaborazione tra gli studenti?
Qual è un vantaggio dei CDI rispetto ai libri di testo tradizionali?
Qual è un vantaggio dei CDI rispetto ai libri di testo tradizionali?
Che cosa comporta la caratteristica di modularità nei CDI?
Che cosa comporta la caratteristica di modularità nei CDI?
Quale tecnologia è fondamentale per la creazione di CDI efficaci?
Quale tecnologia è fondamentale per la creazione di CDI efficaci?
In quale modo i CDI possono influenzare la motivazione degli studenti?
In quale modo i CDI possono influenzare la motivazione degli studenti?
Per quale motivo è importante la capacità di accesso in rete per i CDI?
Per quale motivo è importante la capacità di accesso in rete per i CDI?
Quale caratteristica limita l'uso di CDI solo a specifiche discipline?
Quale caratteristica limita l'uso di CDI solo a specifiche discipline?
Quale articolo del D.Lgs. 123/2011 stabilisce che alcuni atti della Pubblica Amministrazione sono soggetti a controllo di regolarità amministrativa e contabile?
Quale articolo del D.Lgs. 123/2011 stabilisce che alcuni atti della Pubblica Amministrazione sono soggetti a controllo di regolarità amministrativa e contabile?
Cosa deve controllare il Dirigente scolastico secondo il comma 1 dell'art. 11 del D.L. 179/2012?
Cosa deve controllare il Dirigente scolastico secondo il comma 1 dell'art. 11 del D.L. 179/2012?
Quale legge stabilisce che i rendiconti specifici devono essere soggetti a controllo contabile?
Quale legge stabilisce che i rendiconti specifici devono essere soggetti a controllo contabile?
Quale affermazione è corretta riguardo le istituzioni scolastiche statali secondo l'art. 11?
Quale affermazione è corretta riguardo le istituzioni scolastiche statali secondo l'art. 11?
Secondo il comma 1 dell'art. 11 del D.L. 179/2012, quale documento del Collegio dei docenti è soggetto a controllo contabile?
Secondo il comma 1 dell'art. 11 del D.L. 179/2012, quale documento del Collegio dei docenti è soggetto a controllo contabile?
Cosa possono fornire i Contenuti Digitali Integrativi (CDI) oltre ai contenuti stessi?
Cosa possono fornire i Contenuti Digitali Integrativi (CDI) oltre ai contenuti stessi?
Qual è una funzione chiave del software autore nella creazione di CDI?
Qual è una funzione chiave del software autore nella creazione di CDI?
Quale caratteristica è fondamentale per le piattaforme di fruizione?
Quale caratteristica è fondamentale per le piattaforme di fruizione?
Cosa può causare disorientamento agli utenti quando utilizzano diverse piattaforme di fruizione?
Cosa può causare disorientamento agli utenti quando utilizzano diverse piattaforme di fruizione?
Quale impostazione non è auspicabile per le piattaforme di fruizione?
Quale impostazione non è auspicabile per le piattaforme di fruizione?
In che modo le piattaforme di fruizione possono stimolare l'interazione tra gli utenti?
In che modo le piattaforme di fruizione possono stimolare l'interazione tra gli utenti?
Cosa rappresenta un problema nella maggior parte delle piattaforme di fruizione attuali?
Cosa rappresenta un problema nella maggior parte delle piattaforme di fruizione attuali?
Qual è l'obiettivo del tavolo tecnico proposto per migliorare le piattaforme di fruizione?
Qual è l'obiettivo del tavolo tecnico proposto per migliorare le piattaforme di fruizione?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla reperibilità dei CDI?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla reperibilità dei CDI?
Quale possibilità non è offerta dalle piattaforme di fruizione?
Quale possibilità non è offerta dalle piattaforme di fruizione?
Cosa caratterizza i Learning Objects nel contesto dei CDI?
Cosa caratterizza i Learning Objects nel contesto dei CDI?
Cosa si intende per interoperabilità in riferimento alle piattaforme di fruizione?
Cosa si intende per interoperabilità in riferimento alle piattaforme di fruizione?
Quale affermazione è vera riguardo all'uso di CDI e piattaforme di fruizione?
Quale affermazione è vera riguardo all'uso di CDI e piattaforme di fruizione?
Qual è l'obiettivo primario della modalità digitale di tipo c) riguardo ai libri di testo?
Qual è l'obiettivo primario della modalità digitale di tipo c) riguardo ai libri di testo?
Quali sono i vincoli per adottare il libro di testo digitale in versione digitale?
Quali sono i vincoli per adottare il libro di testo digitale in versione digitale?
Cosa deve garantire l'adozione di un libro di testo secondo le linee guida?
Cosa deve garantire l'adozione di un libro di testo secondo le linee guida?
Qual è un aspetto fondamentale da considerare nella selezione di un libro di testo?
Qual è un aspetto fondamentale da considerare nella selezione di un libro di testo?
Come può essere misurato il livello di aderenza di un libro alle caratteristiche pedagogiche?
Come può essere misurato il livello di aderenza di un libro alle caratteristiche pedagogiche?
Quale criterio pedagogico si occuperà della qualità del linguaggio usato nel libro?
Quale criterio pedagogico si occuperà della qualità del linguaggio usato nel libro?
Cosa deve garantire un buon libro di testo riguardo allo sviluppo delle competenze degli studenti?
Cosa deve garantire un buon libro di testo riguardo allo sviluppo delle competenze degli studenti?
Qual è uno dei limiti attuali dei dispositivi di fruizione personale secondo l'adozione digitale?
Qual è uno dei limiti attuali dei dispositivi di fruizione personale secondo l'adozione digitale?
Cosa implica l'adozione di libri digitali in termini di contenuti rispetto ai libri cartacei?
Cosa implica l'adozione di libri digitali in termini di contenuti rispetto ai libri cartacei?
Qual è un elemento chiave che un libro di testo deve avere per supportare le nuove forme di comunicazione digitale?
Qual è un elemento chiave che un libro di testo deve avere per supportare le nuove forme di comunicazione digitale?
Quale funzione dovrebbe avere il glossario nel libro di testo?
Quale funzione dovrebbe avere il glossario nel libro di testo?
Cosa è fondamentale evitare nel linguaggio del libro di testo?
Cosa è fondamentale evitare nel linguaggio del libro di testo?
Quale è uno dei criteri pedagogici da considerare secondo il D.M. 781/2013?
Quale è uno dei criteri pedagogici da considerare secondo il D.M. 781/2013?
Quale delle seguenti funzionalità non è prevista nelle piattaforme per l'apprendimento?
Quale delle seguenti funzionalità non è prevista nelle piattaforme per l'apprendimento?
Quali dispositivi rientrano nella categoria di dispositivi personali di fruizione?
Quali dispositivi rientrano nella categoria di dispositivi personali di fruizione?
Qual è la principale funzione di un e-reader?
Qual è la principale funzione di un e-reader?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i tablet è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i tablet è falsa?
Cosa deve avere un tablet per diventare un terminale personale di apprendimento?
Cosa deve avere un tablet per diventare un terminale personale di apprendimento?
Quale dei seguenti dispositivi è considerato un esempio di fruizione collettiva?
Quale dei seguenti dispositivi è considerato un esempio di fruizione collettiva?
Quale delle seguenti è una delle modalità di adozione di libri di testo e risorse digitali integrative?
Quale delle seguenti è una delle modalità di adozione di libri di testo e risorse digitali integrative?
Quale è un vantaggio dell'uso di tablet nell'ambito scolastico?
Quale è un vantaggio dell'uso di tablet nell'ambito scolastico?
Cosa si intende per 'dispositivi di fruizione collettiva'?
Cosa si intende per 'dispositivi di fruizione collettiva'?
Quale dispositivo ha dimensioni inferiori rispetto a un notebook?
Quale dispositivo ha dimensioni inferiori rispetto a un notebook?
Quale delle seguenti caratteristiche è necessaria per i tablet utilizzati nella scuola?
Quale delle seguenti caratteristiche è necessaria per i tablet utilizzati nella scuola?
Quale dei seguenti dispositivi è progettato per sostituire la lettura di un libro cartaceo?
Quale dei seguenti dispositivi è progettato per sostituire la lettura di un libro cartaceo?
Qual è una problematica da affrontare nell'adozione di dispositivi personali di apprendimento?
Qual è una problematica da affrontare nell'adozione di dispositivi personali di apprendimento?
Qual è il vantaggio principale del confronto tra docenti riguardo l'adozione dei libri di testo?
Qual è il vantaggio principale del confronto tra docenti riguardo l'adozione dei libri di testo?
Quale fattore è considerato critico nella scelta di un libro di testo?
Quale fattore è considerato critico nella scelta di un libro di testo?
Cosa implica la trasparenza nel processo di adozione dei libri di testo secondo la normativa?
Cosa implica la trasparenza nel processo di adozione dei libri di testo secondo la normativa?
In quale fase si effettuano incontri tra docenti e promotori editoriali?
In quale fase si effettuano incontri tra docenti e promotori editoriali?
Chi può fornire un parere riguardo all'adozione di un libro di testo?
Chi può fornire un parere riguardo all'adozione di un libro di testo?
Quale aspetto deve essere considerato per evitare un sforamento del tetto di spesa?
Quale aspetto deve essere considerato per evitare un sforamento del tetto di spesa?
Qual è una delle fasi organizzative della procedura di adozione dei libri di testo?
Qual è una delle fasi organizzative della procedura di adozione dei libri di testo?
Cosa dovrebbe motivare una proposta per superare il tetto di spesa sui libri di testo?
Cosa dovrebbe motivare una proposta per superare il tetto di spesa sui libri di testo?
Qual è un criterio fondamentale che deve essere rispettato nella scelta dei libri di testo?
Qual è un criterio fondamentale che deve essere rispettato nella scelta dei libri di testo?
Che cosa è favorito nell'adozione dei libri per garantire una scelta adeguata?
Che cosa è favorito nell'adozione dei libri per garantire una scelta adeguata?
Qual è un obiettivo importante della trasparenza nella scelta dei libri di testo?
Qual è un obiettivo importante della trasparenza nella scelta dei libri di testo?
Quando avviene la fase di consulta tra docenti e promotori editoriali?
Quando avviene la fase di consulta tra docenti e promotori editoriali?
Quale delle seguenti affermazioni descrive appropriatamente l'obiettivo della valutazione dei libri di testo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive appropriatamente l'obiettivo della valutazione dei libri di testo?
Che ruolo hanno i Dipartimenti Disciplinari nella valutazione dei libri di testo?
Che ruolo hanno i Dipartimenti Disciplinari nella valutazione dei libri di testo?
Qual è il ruolo dei dipartimenti disciplinari nell'adozione dei libri di testo?
Qual è il ruolo dei dipartimenti disciplinari nell'adozione dei libri di testo?
Cosa determina un'influenza sul tetto di spesa per i libri di testo?
Cosa determina un'influenza sul tetto di spesa per i libri di testo?
Quale norma stabilisce che il Collegio dei docenti è responsabile dell'adozione dei libri di testo?
Quale norma stabilisce che il Collegio dei docenti è responsabile dell'adozione dei libri di testo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla convocazione dei Consigli di classe?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla convocazione dei Consigli di classe?
Qual è il limite massimo per eventuali incrementi degli importi secondo il D.M. 43/2012?
Qual è il limite massimo per eventuali incrementi degli importi secondo il D.M. 43/2012?
Cosa prevedono le nuove adozioni in seguito all'abolizione del vincolo pluriennale?
Cosa prevedono le nuove adozioni in seguito all'abolizione del vincolo pluriennale?
In quale fase si delibera l'adozione dei libri di testo?
In quale fase si delibera l'adozione dei libri di testo?
Qual è l'impatto della modalità di adozione digitale sul tetto di spesa?
Qual è l'impatto della modalità di adozione digitale sul tetto di spesa?
Quale documento stabilisce la scadenza di adozione per le classi prime e terze della scuola secondaria di secondo grado?
Quale documento stabilisce la scadenza di adozione per le classi prime e terze della scuola secondaria di secondo grado?
Qual è la funzione principale dei Consigli di classe riguardo all'adozione dei testi?
Qual è la funzione principale dei Consigli di classe riguardo all'adozione dei testi?
Quale legge conferma che il Collegio dei docenti deve prendere in considerazione i suggerimenti dei genitori?
Quale legge conferma che il Collegio dei docenti deve prendere in considerazione i suggerimenti dei genitori?
Che tipo di indicazioni può fornire un dipartimento riguardo ai testi da adottare?
Che tipo di indicazioni può fornire un dipartimento riguardo ai testi da adottare?
Qual è la principale finalità del passaggio a testi digitali nelle scuole?
Qual è la principale finalità del passaggio a testi digitali nelle scuole?
Study Notes
Libri di testo digitali nella scuola italiana
-
Nel 2008, il D.L. 112/2008 ha introdotto l'obbligo per le scuole di adottare libri di testo disponibili online o in versione mista (cartacea e digitale).
-
Il D.L. 112/2008 ha stabilito che le nuove adozioni, a partire dall'anno scolastico 2011/2012, devono essere esclusivamente di libri scaricabili o in versione mista.
-
Il D.M. 41/2009 ha definito le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei libri di testo e ha fissato i prezzi per la scuola primaria e i tetti di spesa per la scuola secondaria.
-
Il decreto stabilisce criteri pedagogici che comprendono l'adeguatezza dei contenuti, il rigore scientifico, l'aggiornamento e la creazione di collegamenti tra i vari contenuti.
-
I libri digitali devono essere interattivi, multimediali, e permettere agli studenti di interagire con il testo, evidenziare parti, inserire segnalibri e annotazioni.
-
Il D.L. 179/2012 ha introdotto il concetto di "Contenuti Digitali Integrativi" (CDI), che sono contenuti digitali multimediali che integrano il libro di testo cartaceo.
-
Il D.L. 179/2012 ha stabilito che le nuove adozioni, a partire dall'anno scolastico 2014-2015, devono essere esclusivamente di libri digitali o misti con CDI.
-
Il D.M. 781/2013 ha abrogato il D.M. 209/2013 e ha definito il sistema di fruizione dei libri digitali, che comprende libri di testo digitali, CDI, piattaforme di fruizione e dispositivi di fruizione.
-
Il D.M. 781/2013 ribadisce le tre funzioni principali dei libri di testo: uniformità e standardizzazione, fonte autorevole e scientificamente validata, organizzazione metodica e coerente dei contenuti.
-
Il D.M. 781/2013 incoraggia l'utilizzo di strumenti multimediali come lo storytelling multimediale, l'infografica e la visualizzazione animata di dati e informazioni.
-
I CDI sono contenuti di apprendimento integrativi realizzati in formato digitale, fruibili mediante dispositivi hardware.
-
I CDI possono essere forniti a complemento del libro di testo o essere acquistati separatamente. ### Caratteristiche dei libri di testo digitali
-
I libri di testo digitali devono essere compatibili con software facilmente reperibili e dispositivi hardware diffusi.
-
Il formato digitale del libro deve essere tra i più diffusi sul mercato.
-
È possibile creare un formato proprietario per il libro digitale, ma è necessario fornire software per la lettura del libro.
-
I libri di testo digitali devono essere interattivi e multimediali, e devono fornire collegamenti ipertestuali ad approfondimenti sul web.
-
I libri di testo digitali devono essere aggiornati continuamente e devono essere conformi alle norme in materia di diritto d'autore e trattamento dei dati personali.
-
I libri di testo digitali devono essere concepiti per favorire un apprendimento aperto all'uso di nuove forme di comunicazione digitale.
-
I libri di testo digitali devono essere uno strumento e veicolo di interazione formativa (social learning).
Contenuti digitali integrativi
- I Contenuti di Apprendimento Integrativi (CA) sono contenuti non testuali, come audiovisivi, poster didattici, ecc., che affiancano il libro di testo tradizionale.
- I Contenuti Digitali Integrativi (CDI) sono contenuti di apprendimento integrativi realizzati in formato digitale, come animazioni, simulazioni, giochi interattivi, ecc.
- I CDI devono essere facilmente accessibili e integrabili con il libro di testo digitale.
- I CDI devono essere coerenti con gli obiettivi di apprendimento e adeguati al livello degli studenti.
Contenuti Digitali Integrativi (CDI)
- I CDI possono essere realizzati dagli autori e prodotti dalla casa editrice del volume.
- Possono essere acquistati indipendentemente dal libro di testo, ad esempio presso un altro editore o da un'azienda di software specializzata.
- Possono essere trovati gratuitamente online, spesso resi disponibili dagli autori che sono docenti.
- I CDI possono essere scaricati da specifici siti web o utilizzati direttamente online con un dispositivo collegato alla rete.
- Possono essere prodotti da docenti individualmente o in collaborazione, eventualmente coinvolgendo gli studenti.
- Spesso sono associati ai Learning Object (Oggetti di Apprendimento) per via delle loro caratteristiche comuni di interattività, multimedialità e tecnologie digitali.
Caratteristiche dei CDI
- Modularità: I CDI sono autoconsistenti e presentano contenuti organici, coerenti e completi. Non hanno bisogno di altri CDI per essere esaustivi.
- Molecolarità: I CDI presentano un aspetto specifico di un argomento, garantendo un contenuto completo ma focalizzato.
- Riutilizzabilità: I CDI possono essere riutilizzati in diversi percorsi di apprendimento e riadattati dall'autore a nuovi contesti.
- Strumenti interattivi e simulazioni: I CDI usano strumenti interattivi e simulazioni per favorire l'apprendimento e rendere i contenuti più stimolanti.
- Personalizzazione: I CDI sono pensati per rispondere a diversi stili di apprendimento.
- Interazione collaborativa: I CDI possono essere utilizzati da più utenti simultaneamente, favorendo il lavoro di gruppo e la collaborazione tra studenti.
- Connessione alla rete: I CDI permettono di accedere a risorse online, ampliando la conoscenza e l'apprendimento.
- Reperibilità: I CDI sono dotati di metadati che ne facilitano la ricerca online tramite i motori di ricerca.
Piattaforme di Fruizione
- Le piattaforme di fruizione sono l'ambiente software in cui vengono aggregati e utilizzati i libri di testo digitali e i CDI.
- Le piattaforme dovrebbero essere interoperabili, in grado di gestire libri digitali e CDI da diversi produttori.
- L'interoperabilità è importante per evitare la creazione di "isole" di contenuti digitali.
- L'interoperabilità è anche fondamentale per la condivisione di contenuti tra docenti e tra studenti.
- Le piattaforme dovrebbero permettere la condivisione di contenuti, la discussione, la collaborazione e la personalizzazione.
- Dovrebbero includere funzionalità di annotazione, collegamento tra contenuti diversi, agende, comunicazione scuola-docenti-studenti-famiglie.
Dispositivi di Fruizione
- Dispositivi personali: tablet, smartphone, notebook.
- Dispositivi di fruizione collettiva: LIM.
- I tablet possono essere usati come terminali personali di apprendimento.
- Vanno dotati di strumenti di scrittura, sistemi operativi compatibili con le piattaforme di fruizione e design adatto all'uso scolastico.
Modalità di Adozione di Libri e Risorse Digitali
- Modalità mista tipo a): libro cartaceo con CDI.
- Modalità mista tipo b): libro cartaceo e digitale con CDI.
- Modalità digitale tipo c): libro digitale con CDI, possibile solo se ci sono dispositivi personali di fruizione e competenze digitali adeguate.
Punti fondamentali per la progettazione dei contenuti digitali
- Il libro di testo digitale deve sfruttare appieno le potenzialità del digitale senza dimenticare la struttura e i contenuti della versione cartacea.
- I CDI devono integrare, ampliare o approfondire i contenuti del libro di testo.
Valutazione dei Libri di Testo
- La valutazione di un libro di testo è un processo complesso che deve essere fatto sia teoricamente che sul campo, tenendo conto dei punti di forza e delle criticità che emergono durante la didattica quotidiana.
Valutazione dei Libri di Testo
- Quando si valuta un nuovo libro di testo, è fondamentale che l'insegnante verifichi, oltre all'assenza delle lacune del testo precedente, l'assenza di nuove criticità.
- Il D.M. 781/2013 fornisce una linea guida valida per la valutazione del libro di testo.
- La valutazione può essere effettuata utilizzando una scala Likert a cinque livelli, che va da "molto in disaccordo" a "molto in accordo".
- Ogni criterio del D.M. 781/2013 può essere valutato secondo questa scala.
- Per valutare un libro di testo, l'insegnante può assegnare un valore della scala Likert a ciascuno dei criteri.
- Al termine della compilazione della griglia, si può calcolare la media dei valori: maggiore è il valore della media, maggiore è l'aderenza del volume ai criteri pedagogici generali individuati nel D.M. 781/2013.
- Il confronto tra la media ottenuta con il libro attualmente adottato e quella calcolata riguardo al libro che si vuole proporre come nuova adozione, può determinare l'opportunità di cambiare il libro di testo o di mantenerlo.
Altri Aspetti da Tenere in Conto
- Esistono altri due importanti momenti di confronto che possono condurre a una valutazione efficace e coerente del libro di testo: i Dipartimenti Disciplinari e i Consigli di Classe.
- I Dipartimenti Disciplinari sono il luogo ideale per realizzare un confronto e uno scambio di vedute tra i diversi docenti.
- I Consigli di Classe possono raccogliere il parere dei genitori e degli studenti, offrendo una prospettiva originale e insolita sulla valutazione dei libri di testo.
- Un fattore fondamentale da considerare è il prezzo del libro di testo.
- Nella scuola secondaria, non vi sono prezzi imposti sui libri di testo, ma esiste un tetto di spesa per la dotazione libraria di ogni classe.
- È possibile superare il tetto di spesa del 10%, solo se debitamente motivato.
Adozione del Libro di Testo
- La procedura di adozione del libro di testo deve essere trasparente e tempestiva, favorire l'uso di tecnologie innovative e essere coerente con il Piano dell'Offerta Formativa.
- La procedura di adozione può essere suddivisa in diverse fasi: consultazione, confronto interno, proposte di adozione e adozione vera propria.
- Nella fase di consultazione, i Dirigenti scolastici possono favorire incontri tra docenti e promotori editoriali.
- I Dipartimenti Disciplinari sono il luogo ideale per realizzare un confronto e uno scambio di vedute tra i diversi docenti.
- I Consigli di Classe sono convocati con la presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti.
- Il Collegio dei Docenti delibera le adozioni dei testi nelle singole classi.
- L'art. 11 del D.Lgs. 123/2011 prevede che alcuni atti della Pubblica Amministrazione siano sottoposti a un controllo di regolarità amministrativa e contabile.
- La delibera del Collegio dei Docenti relativa all'adozione della dotazione libraria è soggetta al controllo contabile previsto dal D.Lgs. 123/2011.
- È compito del Dirigente scolastico vigilare sull'osservanza del tetto di spesa.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.