Struttura dei Metalli PDF 2021/2022

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Document Details

WellWishersMaroon9625

Uploaded by WellWishersMaroon9625

Università degli Studi di Brescia

2021

Lorenzo Montesano

Tags

metal structure crystallography material science metallurgy

Summary

These lecture notes cover the structure of metals, including different types of atomic bonding, crystal lattices, and crystallographic notations. The document is a set of slides or a presentation.

Full Transcript

STRUTTURA DEI METALLI Le figure della lezione sono tratte dal libro «Scienza e Ingegneria dei Materiali» di W.D. Callister Jr. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 1 I RETICOLI I solidi possono essere class...

STRUTTURA DEI METALLI Le figure della lezione sono tratte dal libro «Scienza e Ingegneria dei Materiali» di W.D. Callister Jr. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 1 I RETICOLI I solidi possono essere classificati in base alla regolarità con cui i propri atomi e ioni sono disposti nello spazio. Materiale Cristallino ✓ Solidificando forma un reticolo tridimensionale ordinato e ripetitivo. ✓ Configurazioni atomiche ordinate nelle tre direzioni dello spazio. ✓ Ogni atomo forma dei legami con gli atomi circostanti. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 2 I RETICOLI Materiale Non Cristallino o Amorfo: ✓ Configurazioni atomiche prive di ordine a lungo raggio. ✓ Es. Polimeri, Vetri e Ceramiche. SiO2 SiO2 Cristallina Amorfa Materiale a struttura mista (Semicristallino) ✓ Es. Polimeri Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 3 I LEGAMI INTERATOMICI La struttura e le proprietà di un materiale dipendono fortemente dalla natura dei suoi legami atomici. I principali legami atomici sono: ✓ Ionici ✓ Covalenti Primari ✓ Metallici ✓ Forze di Van der Waals Secondari Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 4 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Ionico: ✓ Unione di un elemento metallico e uno non metallico. ✓ Gli atomi dell’elemento metallico cedono facilmente i propri elettroni di valenza ad atomi non metallici. ✓ Atomi coinvolti → Config. Elettronica stabile → Ioni ✓ Legame adirezionale: l’energia di legame è la stessa in tutte le direzioni intorno allo ione. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 5 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Ionico: Es. Cloruro di Sodio Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 6 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Covalente: ✓ Config. Elettronica stabile → condivisione di alcuni elettroni da parte degli atomi adiacenti. ✓ Gli atomi che partecipano a tale legame forniscono almeno un elettrone → Gli elettroni condivisi possono considerarsi come appartenenti ad entrambi gli atomi. ✓ Legame direzionale: ∃ solo nella direzione congiungente gli atomi partecipanti alla condivisione elettronica. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 7 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Covalente: Es. Metano Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 8 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Metallico: ✓ Presente nei metalli e nelle loro leghe. ✓ Materiali metallici possono possedere 1, 2 o 3 elettroni di valenza → Non sono legati ad alcun atomo → In grado di spostarsi all’interno/attraverso la strutt. metallica → Nuvola elettronica ✓ La restante parte: elettroni non di valenza + nucleo atomico → Cuore dello ione Nuvola elettronica → Carica - Cariche della medesima entità Cuore dello ione → Carica netta + Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 9 I LEGAMI INTERATOMICI Legame Metallico: ✓ Elettroni liberi schermano le cariche degli ioni positivi →Compensano le forze elettrostatiche repulsive. ✓Legame adirezionale. ✓ Gli elettroni liberi agiscono da legante trattenendo gli ioni positivi. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 10 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE Strutture Cristalline → descritte mediante la ripetizione della più piccola unità ordinata ripetitiva → Cella elementare (o unitaria). La posizione di un qualsiasi atomo nella cella elementare viene indicata mediante le sue coordinate rispetto ai tre assi x, y, e z paralleli rispetto agli spigoli della stessa cella. Come unità di misura delle coordinate si assumono le lunghezze degli spigoli della cella a, b, c (costanti reticolari). Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 11 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE L’orientazione di un piano nel reticolo cristallino viene espressa mediante gli indici di Miller. Regole per la loro determinazione: 1) Si trovano le intercette del piano sui tre assi coordinati. 2) Si sostituiscono con i reciproci di questi numeri. 3) Si riducono le frazioni trovate al minimo comun denominatore. 4) I numeratori di queste frazioni sono gli indici nel piano. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 12 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE N.B. ✓ Intercetta infinita → il corrispondente indice è nullo ✓ Intercetta negativa → Segno meno sopra l’indice Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 13 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE La direzione di una qualsiasi retta nel reticolo viene identificata tracciando una retta ad essa parallela passante per l’origine del sistema di riferimento e fornendo le coordinate di un qualsiasi punto appartenente ad essa. Con la notazione si indicano tutte le direzioni equivalenti → Legate cioè alla simmetria. Es. , [11ത 1], [1ത 1ത 1], [1ത 11] sono tutte della famiglia Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 14 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE Gli indici di una direzione devono essere numeri interi. Procedure e regole per calcolare gli indici di una direzione: 1) Si considera un sistema di riferimento destrorso e si determinano le coordinate di 2 punti che giacciono sulla direzione considerata. 2) Si sottraggono le coordinate del punto a valle con quelle del punto a monte. 3) Si eliminano le frazioni e/o si riducono al minimo i risultati ottenuti. 4) Si riportano i valori fra parentesi quadre, se ci sono valori negativi si deve apporre un segno meno sopra al numero. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 15 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE Esempio: determinare gli indici di Miller delle direzioni A, B, e C. Direzione A: ✓ Due punti sono 1,0,0 e 0,0,0 ✓ 1,0,0 – 0,0,0 = 1,0,0 ✓ Non ci sono frazioni da eliminare o numeri da semplificare ✓ Il risultato è [1 0 0] Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 16 NOTAZIONI CRISTALLOGRAFICHE Direzione B: ✓ Due punti sono 1,1,1 e 0,0,0 ✓ 1,1,1 – 0,0,0 = 1,1,1 ✓ Non ci sono frazioni da eliminare o numeri da semplificare ✓ Il risultato è [1 1 1] Direzione C: ✓ Due punti sono 0,0,1 e 1/2,1,0 ✓ 0,0,1 – 1/2,1,0 = -1/2,-1,1 ✓ 2*(-1/2, -1, 1) = -1, -2, 2 ✓ Il risultato è [1ത 2ത 2] Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 17 STRUTTURE CRISTALLINE DEI METALLI I metalli sono caratterizzati da strutture ad elevato grado di densità di impacchettamento degli atomi. Le principali sono 3: ✓ Reticolo cubico a facce centrate (CFC) Le più compatte! ✓ Reticolo esagonale compatto (EC) ✓ Reticolo cubico a corpo centrato (CCC) Le due grandezze principali sono: Numero di coordinazione: N° di atomi più prossimi vicini ad un atomo qualsiasi. Fattore di compattazione atomica (FCA): frazione di volume occupato dagli atomi rispetto al volume della cella (Hp. Modello a 𝑉𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑡𝑜𝑚𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 sfere rigide): FCA = 𝑉𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 18 RETICOLO CFC (FCC) Sfere rigide Sfere piccole Aggregato di atomi Al, Cu, Ni, Pb, Feγ, Ag, Au r N° atomi= n = 1/8*8 + 1/2*6 = 4 N° coordinazione = 12 4r a2 + a2 = (4r) 2 → a = 2r√2 a 4r = √2 ·a Volume della cella → Vc = a3 = (2r√2 )3 = 16 r 3 √2 elementare (Vc) Fattore di = ( Volume atomi ) / ( Volume ) = n·(4/3π r 3 ) / (16 r 3 √2) = 0,74 Compattazione della cella Vs cella Vc Atomica (FCA) 19 Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 RETICOLO CCC (BCC) Sfere rigide Sfere piccole Aggregato di atomi Cr, V, Mo, W, Feα r N° atomi= n = 1/8*8 + 1 = 2 N° coordinazione = 8 4r √3a = 4r → a = 4r/√3 a Volume della cella → Vc = a3 = (4r/√3 )3 elementare (Vc) Fattore di = ( Volume atomi ) / ( Volume ) = n·(4/3π r 3 ) / (4r/√3 )3 = 0,68 Compattazione della cella Vs cella Vc Atomica (FCA) Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 20 RETICOLO EC (HCP) c AP = Apotema= a AP = 0,866 * a Sfere piccole Aggregato di atomi = (√3)/2 * a a Zn, Cd, Mg, Ti N° atomi= n = 6 N° coordinazione = 12 valore ideale: c/a ~ 1,633 (alcuni metalli deviano Area Esagono = (a * AP/2) * 6 da tale valore) Volume della cella → Vc = Area * c = (a * AP/2) * 6 * c = (3√3)/2 * a 2 * c elementare (Vc) Fattore di = ( Volume atomi ) / ( Volume ) = n·(4/3π r 3 ) / [(3√3)/2*a 2 *c] = 0,74 Compattazione della cella Vs cella Vc Atomica (FCA) Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 21 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE CFC & EC → FCA=0,74 → Max possibile per atomi di uguali dimensioni….. Entrambe le strutture possono essere generate dall’impilaggio di piani a massima densità atomica. Ogni struttura si differenzia per la sequenza d’impilamento di questi piani. Il reticolo EC è il risultato dell’impilamento di piani ottaedrici secondo sequenza ABABAB… EC Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 22 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE Il reticolo CFC è ancora il risultato dell’impilamento di piani ottaedrici ma secondo la sequenza ABCABC… CFC Tutto ciò spiega perché le i reticoli EC e CFC presentano il medesimo FCA. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 23 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE NB: Nel reticolo CFC esistono 4 famiglie di piani a max densità atomica (piani ottaedrici) equivalenti… Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 24 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE Il reticolo CCC è il risultato dell’impilamento di piani a massima densità atomica (meno compatti di quelli ottaedrici), secondo la sequenza ABABAB… Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 25 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE NB: Nel reticolo CCC esistono 6 famiglie di piani a massima densità atomica equivalenti… Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 26 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE Sottoponendo i reticoli cristallini ad un carico, si da luogo ad una deformazione per effetto dello scorrimento di atomi lungo i piani ad elevata densità atomica. Es. Reticolo CFC… Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 27 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE Tale processo di scorrimento può avvenire solo lungo alcune direzioni preferenziali di scorrimento → Tali direzioni sono rappresentate da quelle a maggior densità atomica. Il numero di tali direzioni varia con la tipologia di reticolo cristallino: Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 28 STRUTTURE CRISTALLINE COMPATTE La combinazione del piano di scorrimento e della direzione di scorrimento viene definita sistema di scorrimento: Reticolo N° piani di N° direzioni di N° sistemi di scorrimento scorrimento scorrimento EC 1 3 3 CFC 4 3 12 CCC 6 2 12 I materiali a reticolo EC sono poco deformabili. I materiali a reticolo CFC sono più deformabili di quelli CCC a causa del maggior numero di direzioni di slittamento. Ing. Lorenzo Montesano Ph.D – STRUTTURA DEI METALLI - 2021/2022 29

Use Quizgecko on...
Browser
Browser