Summary

Questo documento parla della convergenza mediatica, un processo di integrazione tra vecchi e nuovi media. L'autore discute concetti come la cultura partecipativa e l'intelligenza collettiva. Il documento è un saggio accademico.

Full Transcript

Serena Gennaro - La convergenza Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n....

Serena Gennaro - La convergenza Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 1 di 9 Serena Gennaro - La convergenza Indice 1 JENKINS............................................................................................................................................................. 3 2 I PRESUPPOSTI................................................................................................................................................... 6 3 INTEGRAZIONE E CONVERGENZA...................................................................................................................... 7 BIBLIOGRAFIA............................................................................................................................................................. 9 Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 2 di 9 Serena Gennaro - La convergenza 1 Jenkins Al fine di comprendere il concetto di convergenza, ci affidiamo alle parole di Henry Jenkins. Lo studioso definisce questo processo come l’insieme di diverse dinamiche, tra le quali il passaggio di un «flusso dei contenuti su più piattaforme, la cooperazione tra più settori dell’industria dei media e il migrare del pubblico alla ricerca continua di nuove esperienze di intrattenimento» (2006; trad. it. 2007, p. 25). Nell’introduzione del suo celebre saggio del 2007 (Cultura convergente, titolo originale Convergence culture, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006), l’autore scrive: Già dall’introduzione emerge chiaramente come l'autore ritenga fondamentale riflettere su tre concetti strettamente connessi: il primo è quello della convergenza mediatica intesa come collisione e integrazione tra vecchi e nuovi media. Il secondo concetto chiave è quella di cultura partecipativa riguarda la possibilità data agli utenti grazie alle nuove tecnologie di creare e la condividere di contenuti propri e autoprodotti. Il terzo concetto chiave introdotto da Jenkins e quello di intelligenza collettiva inteso come la possibilità che individui abbiano accesso ad un sapere collettivo reso disponibile a tutti tramite le tecnologie digitali. Come possiamo notare dalle righe che seguono (Jenkins, 2006; trad. it. 2007, p. 28) se ad una prima analisi alcuni avevano teorizzato la scomparsa dei vecchi media ad opera di quelli nuovi, emerge oggi come questo processo non si sia realizzato. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 3 di 9 Serena Gennaro - La convergenza I media si sono infatti integrati e certamente i nuovi media non hanno segnato, come suggerito da Jenkins, la scomparsa di quelli tradizionali, come la radio la televisione o il cinema. Come suggerisce l'autore, ogni singolo medium continua a soddisfare esigenze diverse di ciascun individuo. Le persone adottano i diversi media, adattandoli alle proprie esigenze e necessità di utilizzo. Come ricordato, infatti: Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 4 di 9 Serena Gennaro - La convergenza Il processo di convergenza sembra essere allora tutt’altro che compiuto quanto piuttosto pare essere un percorso pienamente in atto. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 5 di 9 Serena Gennaro - La convergenza 2 I presupposti Alcuni fenomeni fondamentali che erano stati visti dagli studiosi come presupposti essenziali per il compimento del processo di convergenza si sono pienamente realizzati. Il primo di questi è certamente il processo di conversione dei contenuti dai formati analogici ai formati digitali. Pensiamo a quanto è cambiato il modo di fruire della musica da parte degli individui da quando questa ha potuto essere trasmessa in formati digitali oltre che analogici. La prima immediata conseguenza dell'avvento di questo tipo di tecnologia e della conseguente digitalizzazione di contenuti musicali e non solo, ha permesso la creazione di vere e proprie libraries fruibili on demand e utilizzabili a prescindere dal luogo nel quale l'individuo si trova e dal dispositivo utilizzato. Pensiamo per esempio a quanto la fruizione dei contenuti in mobilità tramite smartphone abbia modificato la fruizione della musica da parte di ciascuno di noi. La terza dinamica sulla quale è necessario riflettere al fine di comprendere il processo di convergenza in atto è la disponibilità di reti di comunicazione a banda larga in grado di veicolare l'informazione digitalizzata fino alla decodifica sui dispositivi dell'utente. È innegabile come la velocità di connessione abbia un impatto sull'utilizzo che gli individui fanno della rete di internet e dei dispositivi ad essa connessi. Solo vent'anni fa sarebbe stato impossibile, data la velocità di connessione disponibile, fruire dei contenuti come lo facciamo oggi. L'ultimo elemento chiave è certamente la disponibilità di applicazioni e tecnologie di personalizzazione dei contenuti che consentono ciascun individuo di crearsi un proprio e personalizzato palinsesto televisivo, playlist di video o canzoni. In questo senso anche i contenuti possono essere personalizzati e basati sugli interessi e le specifiche esigenze dell'individuo. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 6 di 9 Serena Gennaro - La convergenza 3 Integrazione e convergenza Un tema fondamentale al fine di comprendere appieno il processo di convergenza è il processo di integrazione tra i produttori di contenuti (stampa e broadcast) e le aziende informatiche. Netflix, per esempio, è ad oggi sia la casa di produzione dei contenuti che propone sia il distributore sul mercato. la società ha poi una propria piattaforma per la fruizione dei contenuti. Questi sono infine fruibili attraverso dispositivi diversi: smartphone, tablet, computer, smart tv. Sulla scorta di quanto teorizzato già negli anni settanta da Negroponte, la diffusione delle tecnologie digitali (Marinelli, 2004, p. 153) «avrebbe aperto un futuro in cui la tendenziale convergenza tra content provider (editoria stampa e broadcast, soprattutto), network provider (sistemi di telecomunicazione e servizi di accesso di rete), hardware e servizi informativi avrebbe coinvolto anche tre dispositivi originariamente distinti (…) e non in grado interfacciarsi: il telefono, la televisione e il personal computer» Il settore delle telecomunicazioni si è rivelato allora quello centrale nei processi di convergenza e le stesse società che forniscono la connessione alla rete integrano ad oggi pacchetti che propongono la linea internet in abbinamento ad alcuni contenuti on demand. Se il personal computer è stato visto per molto tempo come il dispositivo emblema della convergenza, oggi ci si interroga sulla possibilità che lo smartphone sia diventato il dispositivo che maggiormente ospita la convergenza dei formati e l’incontro tra i diversi media. Se è dunque evidente che nessun medium ha sostituito né tanto meno segnato la scomparsa degli altri evidente come nella realtà, e nell'uso quotidiano individui, i media si siano pienamente integrati gli uni con gli altri. Gli stessi contenuti possono infatti essere potenzialmente fruiti tramite media diversi tramite le piattaforme che li ospitano. Come suggerito da Bolter e Grusin: Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 7 di 9 Serena Gennaro - La convergenza «Si pensa, spesso erroneamente, alla convergenza come si comportasse una soluzione tecnologica unica, ma in realtà, quando fanno la loro comparsa queste nuove tecnologie cominciano a rimediare tutte le altre esistenti, mixandole con modalità e quantità diverse, con l'obiettivo di produrre strumenti e pratiche sociali. Convergenza significa maggiore diversificazione per le tecnologie digitali che abitano la nostra cultura» Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 8 di 9 Serena Gennaro - La convergenza Bibliografia A. Marinelli, Connessioni, Guerini Studio, 2004 H. Jenkins, Cultura convergente, Apogeo, 2007 Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 9 di 9

Use Quizgecko on...
Browser
Browser