LEZIONE 1.docx
Document Details

Uploaded by InnocuousPointOfView6635
University of Bari Aldo Moro
Full Transcript
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE : HARDWARE MACHINE LANGUAGE ASSEMBLY LANGUAGE FORTRAN C PASCAL 00 AND VISUAL LANGUAGE HIGH-LEVEL LANGUAGE ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Informatica: INFORMAZIONE AUTOMATICA SCIENZA CHE STUDIA COME ELABORARE Elaboratore : Mezzo Strumentale per la memorizzazione e l\'elab...
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE : HARDWARE MACHINE LANGUAGE ASSEMBLY LANGUAGE FORTRAN C PASCAL 00 AND VISUAL LANGUAGE HIGH-LEVEL LANGUAGE ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Informatica: INFORMAZIONE AUTOMATICA SCIENZA CHE STUDIA COME ELABORARE Elaboratore : Mezzo Strumentale per la memorizzazione e l\'elaborazione dei dati ( informazioni) Elaborazione : Processo attraverso il quale un ESECUTORE che segue un insieme di AZIONI su un insieme di INFORMAZIONI Algoritmo : Procedimento risolutivo di un processo composto da dati in ingresso fatta da azioni SEQUENZA ORDINATA DI AZIONI ATTRAVERSO LE INFORMAZIONI IN INGRESSO CHE PORTANO AD UN RISULTATO. L\'algoritmo viene PRIMA del programma Per la formazione di un programma bisogna seguire in ordine una serie di passaggi ASTRAZIONE TRADUZIONE COMPILAZIONE Disegni a penna Disegni a penna\ \ -Più è alto il linguaggio di programmazione ( JAVA , C++ , SQL...) Più sarà difficile per il calcolatore tradurre in linguaggio MACCHINA Il livello di rappresentazione più alto è quello più vicino all\' interpretazione umana Che è più impreciso per l\'utilizzo di simboli ed è detto LIVELLO ANALOGICO Il livello di rappresentazione più basso è quello più vicino al meccanismo di elaborazione che è più preciso per l\' utilizzo di numeri ed è detto LIVELLO DIGITALE Per effettuare una rappresentazione digitale con dei dati analogici bisogna poterli convertire da ANALOGICO a DIGITALE o viceversa in caso contrario Per questo l\' elaboratore si dice DIGITALE BINARIO ( DIGITALE VUOL DIRE CHE USA DATI NUMERICI ) RAPPRESENTAZIONE BINARIA La macchina riesce a rappresentare dati digitali grazie ai VALORI DI TENSIONE Disegni a penna Disegni a penna Disegni a penna   --- -- -- -----------------------------------------------------   **TABELLA MULTIPLI DEI BIT CON BASE 2 E POTENZA n**  - NELLA RAPPRESENTAZIONE BINARIA OGNI INFORMAZIONE SI STRUTTURA IN TERMINI DI UNITA\' DI INFORMAZIONE ELEMENTARE ( BIT ) 