Hildegard E. Peplau PDF: Assistenza infermieristica psicodinamica
Document Details

Uploaded by GuiltlessCanto713
Tags
Summary
Questo documento tratta di Hildegard E. Peplau e della sua teoria infermieristica psicodinamica. Vengono descritte le fasi della relazione infermiere-paziente, i ruoli dell'infermiere e i processi di assistenza. Il metaparadigma di Peplau si concentra sull'uomo, l'ambiente, la salute/malattia e l'assistenza infermieristica.
Full Transcript
15. Hildegard E. Peplau Chi è? Hildegard E. Peplau (1909–1999) è stata una teorica infermieristica nota per il suo lavoro sull’assistenza infermieristica psicodinamica Nursing psicodinamico: Pep...
15. Hildegard E. Peplau Chi è? Hildegard E. Peplau (1909–1999) è stata una teorica infermieristica nota per il suo lavoro sull’assistenza infermieristica psicodinamica Nursing psicodinamico: Peplau ha descritto l'assistenza infermieristica come un processo terapeutico e interpersonale importante che contribuisce alla salute degli individui e delle comunità. > Attraverso l'esperienza della malattia, gli individui possono comprendere nuovi aspetti della loro personalità > L'infermiere aiuta il paziente a comprendere e risolvere i propri problemi. > Il rapporto tra paziente e infermiere è estremamente importante nell’interazione terapeutica. Fasi della relazione infermiere-paziente: In ogni situazione infermieristica si possono delineare quattro fasi distinte: 1. Orientamento: Il paziente sente un bisogno e cerca assistenza professionale 2. Identi cazione: Il paziente si identi ca con l'infermiere 3. Sfruttamento: Il paziente massimizza i bene ci della relazione con l'infermiere 4. Risoluzione: Il paziente e l'infermiere interrompono la relazione terapeutica dopo che i bisogni sono stati soddisfatti, portando a una crescita reciproca. Ruoli dell'infermiere: 1. Ruolo dello Sconosciuto :infermiere e paziente si incontrano per la prima volta 2. Ruolo di Sostegno: l’infermiere diventa una gura su cui il paziente può contare 3. Ruolo di insegnante: l’infermiere educa il paziente su come affrontare la malattia 4. Ruolo di leadership: l’infermiere aiuta il paziente a scegliere la strada migliore per raggiungere gli obiettivi ssati 5. Ruolo di sostituto: l’infermiere si sostituisce al paziente solo nei casi in cui ne ha davvero bisogno 6. Ruolo di consulente: l’infermiere aiuta il paziente a capire cosa gli sta succedendo e gli fornisce consigli utili per il benessere psico sico Processi di assistenza infermieristica psicodinamica La relazione terapeutica si basa su: 1. Accertamento: Corrispondente alla fase di orientamento. (Si ha un approccio intuitivo, si lasciano parlare le problemi dobbiamo dedurre i suoi problemi) 2. Diagnosi: Analisi dei bisogni del paziente. 3. Piani cazione: De nire gli obiettivi in modo collaborativo. 4. Attuazione: Il paziente utilizza la relazione per raggiungere gli obiettivi. 5. Valutazione: è la fase di risoluzione, si guide il rapporto infermiere-persona Metaparadigma Il metaparadigma di Peplau prevede questi elementi: - Uomo: Peplau amplia il concetto di uomo e aggiunge anche le interazioni con la famiglia - Ambiente: l’infermiere deve concedere la cultura e i valori di una persona - Salute/malattia: Per Pelau la malattia può essere un passo avanti per la personalità della persona verso una vita più creativa, costruttiva e produttiva - Assistenza infermieristica: Per Peplau l’a.i si basa su relazione umana, sviluppo e una serie di passaggi che de niscono la terapia fi fi fi fi fi fi fi fi fi