Anatomia del Cuore PDF
Document Details
Uploaded by WarmPyrite7359
Tags
Summary
This document contains diagrams and descriptions of the human heart's anatomy, including the structure of the heart wall, chambers, valves, and major blood vessels. It explains different viewpoints and details the cardiovascular and lymphatic systems and their connections.
Full Transcript
ANATOMIA DEL CUORE APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO (Apparato Vascolare Sanguifero) complesso sistema di canali, di calibro diverso, definiti vasi sanguiferi al centro, viene posto il cuore un segmento modificato dell’albero vascolare. sistema linfatico Cuore: 100.000 battiti/giorno; dim...
ANATOMIA DEL CUORE APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO (Apparato Vascolare Sanguifero) complesso sistema di canali, di calibro diverso, definiti vasi sanguiferi al centro, viene posto il cuore un segmento modificato dell’albero vascolare. sistema linfatico Cuore: 100.000 battiti/giorno; dimensioni di un pugno APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO (Apparato Vascolare Sanguifero) arterie sono dette arterie i vasi che irradiano dal cuore (il sangue scorre in direzione centrifuga) vene sono dette vene i vasi in cui il sangue scorre in direzione del cuore Indipendentemente dal tipo di sangue trasportato Cuore: 100.000 battiti/giorno; pompa 7.5 106 L sangue/anno dimensioni di un pugno SUDDIVISIONE DELLO SPAZIO MEDIASTINICO Suddivisione secondo la scuola anglosassone. Un piano passante per l’angolo sternale delimita un mediastino superiore ed un mediastino inferiore. Il mediastino inferiore può essere ulteriormente suddiviso in mediastio anteriore, medio e posteriore dal sacco pericardico. Mediastino inferiore medio Suddivisione secondo la scuola latina. Un piano tangente la faccia anteriore della biforcazione della trachea divide il mediastino in anteriore e posteriore. Il mediastino anteriore può essere ulteriormente suddiviso in superiore e inferiore da un piano orizzontale passante per la 3e articolazioni condrosternali. Il CUORE è accolto nel mediastino anteriore (oppure mediastino inferiore medio) Mediastino inferiore medio Rapporti Faccia anteriore cuore: sternocostale Ant: dietro corpo dello sterno II-VI costa Faccia posteriore cuore: diaframmatica Pos: V -VIII vertebra toracica Mediastino inferiore medio linea mediosternale Atrio dx con auricola Ventricolo dx Ventricolo sn (piccola parte) 2/3 rivolto a sn Rapporti Faccia anteriore cuore: sternocostale Ant: dietro corpo dello sterno II-VI costa Faccia posteriore cuore: diaframmatica Pos: V -VIII vertebra toracica Aspetto esterno del cuore: Distinguiamo una faccia anteriore (sternocostale) ed una faccia postero-inferiore (diaframmatica) Solco coronario o solco atrio- ventricolare, decorre circolarmente e segna il confine tra gli atri ed i ventricoli Solco longitudinale (anteriore e posteriore) segna il confine tra i ventricoli Posizione e orientamento del cuore Dimensione: pugno chiuso Lunghezza 12cm; Larghezza 9 cm; Peso 225-310gr margine superiore margine sinistro margine destro margine inferiore Ruotato verso sinistra e posteriormente cuore in sezione anatomia interna Trabecole carnee Muscoli papillari cuore in sezione anatomia interna Forame ovale o forame di Botallo Valvola atrio-ventricolare sinist Bicuspide- mitrale Valvola atrio-ventricolare destra tricuspide cuore in sezione Superficie anteriore (sternocostale) Superficie anteriore, sternocostale:atrio e ventricolo dx Superficie posteriore (diaframmatica) Superficie posteriore, diaframmatica: ventricolo sinistro Struttura della parete cardiaca: Epicardio (pericardio viscerale) Miocardio Endocario Tessuto muscolare cardiaco: miocardiociti COSTITUZIONE GENERALE DEGLI ORGANI CAVI Epitelio di rivestimento TONACA MUCOSA Lamina propria Muscolaris mucosae TONACA SOTTOMUCOSA VISCERI TONACA MUSCOLARE Mesotelio TONACA AVVENTIZIA o SIEROSA Strato sottomesoteliale Endotelio TONACA INTIMA (nel cuore ENDOCARDIO) ORGANI CAVI Strato sottoendoteliale √ DELL’APPARATO TONACA MEDIA (nel cuore MIOCARDIO) CIRCOLATORIO TONACA AVVENTIZIA (nel cuore EPICARDIO-pericardio viscerale) Pericardio Pericardio parietale e viscerale (epicardio) Liquido pericardico Castellucci et al.,Anatomia Umana, Monduzzi Editore Pericardio: parietale, viscerale, sacco pericardico valvole cardiache diastole ventricolare -rilassamento- sistole ventricolare -contrazione- valvole cardiache atrio-ventricolari diastole ventricolare -rilassamento- sistole ventricolare -contrazione- valvole cardiache semilunari Moore 1-50 valvole Arterie coronarie 120 mmHg Valvola semilunare aortica aorta commessura anello fibroso Nodulo di Morgagni cuspide Ventricolo sinistro Valvola mitrale Atrio sinistro cuspide Cuspide anteriore corde tendinee ventricolo sinistro m. papillare rumori cardiaci auscultazione del cuore 1° tono: chiusura scatto valvole A-V sistole ventricolare 2° tono: chiusura scatto valvole SL diastole ventricolare