Contaminazioni Alimentari - Quiz PDF
Document Details
Uploaded by SwiftDysprosium
Tags
Summary
Questo documento presenta un questionario su sicurezza alimentare e contaminazioni, con domande multiple e tracce. Un questionario per il test rapido su contaminazione e sicurezza alimentare. Include domande su microbi, tossinfezioni e contaminanti chimici, con domande aperte (Tracce A e B) e test vero/falso. Copre argomenti come: contaminazione alimentare, batteri, temperature di crescita, alimenti a rischio, sicurezza e misure preventive.
Full Transcript
**\# 2. LE CONTAMINAZIONI DEGLI ALIMENTI** **TRACCIA A** I fattori ambientali condizionano lo sviluppo microbico in maniera determinante. Illustra in che modo l'ossigeno influisce sulla crescita dei batteri e come quest'ultimi si possono classificare in base a tale fattore. Inoltre spiega: - le...
**\# 2. LE CONTAMINAZIONI DEGLI ALIMENTI** **TRACCIA A** I fattori ambientali condizionano lo sviluppo microbico in maniera determinante. Illustra in che modo l'ossigeno influisce sulla crescita dei batteri e come quest'ultimi si possono classificare in base a tale fattore. Inoltre spiega: - le caratteristiche di un batterio anaerobio capace di produrre una tossinfezione alimentare; - i sintomi relativi a tale malattia - gli alimenti che più frequentemente possono essere coinvolti nella tossinfezione suddetta. **QUESITI A (max 15 righe per ogni quesito)** 1. Illustra i fattori che influenzano la crescita batterica, con particolare attenzione all'ossigeno 2. Classifica i microorganismi in base agli intervalli di temperatura entro i quali essi sono capaci di vivere o di riprodursi 3. Analizza le caratteristiche di un batterio anaerobio capace di produrre una tossinfezione 4. Spiega le caratteristiche di tale tossinfezione e degli alimenti che più frequentemente ad essa sono collegati **TRACCIA B** L'Organizzazione Mondiale della Sanità individua nella sicurezza degli alimenti un obiettivo strategico per la tutela della salute dei cittadini di tutte le età. La sicurezza alimentare è riconducibile alla qualità totale degli alimenti, la quale viene garantita dalla conformità agli standard commerciali e dalla rispondenza a requisiti sanitari e tossicologici. Dopo aver illustrato i principali rischi collegati agli alimenti, individua una possibile causa di contaminazione di origine chimica e analizza le sue possibili conseguenze sulla salute umana così come le possibili misure atte a prevenirla. **QUESITI B (max 15 righe per ogni quesito)** 1. Spiega quali sono le possibili cause di contaminazione alimentare 2. Analizza una causa di contaminazione chimica e le possibili conseguenze di una tale contaminazione sulla salute umana 3. Illustra come il contaminante in questione riesca attraverso la catena alimentare a giungere sulla tavola del consumatore. 4. Ipotizza varie misure atte a prevenire una contaminazione di questo tipo **TEST RAPIDO (1 punto a risposta esatta)** 1. I pesticidi sono contaminanti fisici VERO -- ------- FALSO 2. Quali tra questi è un contaminante fisico Radionuclidi A -------------- --- Micotossine B Mercurio C *Salmonella* D 3. I metalli pesanti si accumulano nei tessuti provocando gravi intossicazioni acute o croniche VERO -- ------- FALSO 4. I fitofarmaci sono contaminanti chimici VERO -- ------- FALSO 5. La contaminazione secondaria riguarda Il trasporto A --------------------------------- --- La produzione B La somministrazione C *Tutte le risposte sono giuste* D 6. Indica quale pesce è maggiormente inquinato da mercurio Sardina A ------------- --- Merluzzo B Pesce spada C *Ostrica* D 7. L'intossicazione è dovuta Al microrganismo patogeno A --------------------------- --- Alle tossine B Ad entrambi C Alla scarsa igiene D 8. I batteri sono organismi pluricellulari VERO -- ------- FALSO 9. Produce una neurotossina a volte letale *Salmonella enteritidis* A -------------------------- --- *Clostridium botulinum* B *Staffilococco* C *Anisakis* D 10. La Salmonella è molto presente in quale di questi alimenti Acqua potabile A ---------------- --- Carne di manzo B Formaggio C Uova e pollame D