Nell'art. 2135 c.c: A) si fa riferimento alla necessaria normalità dell'attività agricola rispetto ad altre attività B) si fa riferimento alla necessaria ausiliarietà dell'attività... Nell'art. 2135 c.c: A) si fa riferimento alla necessaria normalità dell'attività agricola rispetto ad altre attività B) si fa riferimento alla necessaria ausiliarietà dell'attività agricola rispetto ad altre attività C) si fa riferimento alla necessaria prevalenza dell'attività agricola rispetto ad altre attività D) assume rilievo se l’attività di trasformazione o commercializzazione sia normale per l’agricoltore con riferimento ad altri fattori come i mezzi di cui l’imprenditore agricolo si avvale
Understand the Problem
La domanda si riferisce all'interpretazione dell'articolo 2135 del codice civile italiano, che tratta dell'attività agricola e dei suoi rapporti con altre attività. Si richiede di identificare l'opzione che meglio descrive il contenuto di tale articolo.
Answer
Si fa riferimento alla necessaria prevalenza dell'attività agricola rispetto ad altre attività.
Nell'articolo 2135 del codice civile si fa riferimento alla necessaria prevalenza dell'attività agricola rispetto ad altre attività.
Answer for screen readers
Nell'articolo 2135 del codice civile si fa riferimento alla necessaria prevalenza dell'attività agricola rispetto ad altre attività.
More Information
L'articolo 2135 del codice civile definisce l'imprenditore agricolo e specifica che tali attività devono prevalere rispetto ad altre che possono risultare accessorie.
Sources
- Le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate sulle attività connesse di ... - consulenzaagricola.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information