L’impresa artigiana: A) è un piccolo imprenditore ai fini del codice civile B) è regolata ancora oggi unicamente dalla legge del 1956 C) non può mai assumere la forma della società... L’impresa artigiana: A) è un piccolo imprenditore ai fini del codice civile B) è regolata ancora oggi unicamente dalla legge del 1956 C) non può mai assumere la forma della società a responsabilità limitata D) è un piccolo imprenditore ai fini della legge fallimentare
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare quale delle affermazioni riguardanti l'impresa artigiana sia corretta. Sono presentate diverse opzioni che fanno riferimento a definizioni legali e normative del codice civile e della legge fallimentare.
Answer
È un piccolo imprenditore ai fini del codice civile.
L’impresa artigiana è considerata un piccolo imprenditore ai fini del codice civile.
Answer for screen readers
L’impresa artigiana è considerata un piccolo imprenditore ai fini del codice civile.
More Information
Secondo l'articolo 2083 del codice civile, l'impresa artigiana è classificata come un 'piccolo imprenditore'. Ciò significa che l'artigiano è equiparato a altre forme di piccoli imprenditori come i commercianti e i coltivatori diretti.
Tips
Un errore comune è confondere le definizioni o sovrapporre norme del diritto fallimentare e del codice civile rispetto all'artigianato.
Sources
- Art. 2083 codice civile - Piccoli imprenditori - Brocardi.it - brocardi.it
- Lesson2.pdf - Corso di Diritto Commerciale - diritto-commerciale.unina2.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information