Le definizioni di piccolo imprenditore contenute nel codice civile e nella legge fallimentare (prima della riforma): A) non dovevano essere coordinate, per individuare una definizi... Le definizioni di piccolo imprenditore contenute nel codice civile e nella legge fallimentare (prima della riforma): A) non dovevano essere coordinate, per individuare una definizione univoca di piccolo imprenditore perché ogni definizione ha valenza 'relativa' B) sono rimaste entrambe in vigore nonostante le successive riforme della legge fallimentare C) sono state entrambe abrogate dalle successive riforme D) dovevano essere coordinate, per individuare una definizione univoca di piccolo imprenditore
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare come le definizioni di piccolo imprenditore nel codice civile e nella legge fallimentare fossero trattate prima delle riforme. Si devono considerare le opzioni fornite per determinare quale affermazione sia corretta riguardo alla loro coordinazione e validità.
Answer
Dovevano essere coordinate, per individuare una definizione univoca di piccolo imprenditore
Dovevano essere coordinate, per individuare una definizione univoca di piccolo imprenditore
Answer for screen readers
Dovevano essere coordinate, per individuare una definizione univoca di piccolo imprenditore
More Information
Le definizioni di piccolo imprenditore nel codice civile e nella legge fallimentare dovevano essere coordinate per evitare discrepanze ed avere una definizione chiara e univoca. Queste definizioni si riferiscono generalmente a soggetti come coltivatori diretti, artigiani, e piccoli commercianti.
Sources
- Il piccolo imprenditore in diritto commerciale - Edizioni Simone - edizioni.simone.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information