In base alla disciplina della rappresentanza commerciale: A) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imp... In base alla disciplina della rappresentanza commerciale: A) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore solo per gli atti di ordinaria amministrazione B) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore C) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore, salvo il consenso preventivo ed espresso dell'imprenditore D) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore non hanno mai automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore.
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare la verità riguardo al potere di rappresentanza dei collaboratori interni all'imprenditore secondo la disciplina della rappresentanza commerciale.
Answer
C) le figure tipiche di collaboratori interni non hanno automaticamente il potere di rappresentanza senza il consenso dell'imprenditore.
La risposta corretta è C) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore, salvo il consenso preventivo ed espresso dell'imprenditore.
Answer for screen readers
La risposta corretta è C) le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore non hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore, salvo il consenso preventivo ed espresso dell'imprenditore.
More Information
In base alla normativa italiana, alcuni ausiliari dell'imprenditore, come l'institore, possono avere un potere di rappresentanza senza espressa procura, ma non è un potere automatico per tutti i collaboratori interni.
Tips
Un errore comune è pensare che tutti i collaboratori interni abbiano automaticamente il potere di rappresentanza. Bisogna distinguere tra figure specifiche e valutarne il mandato esplicito.
Sources
- Gli ausiliari dell'imprenditore - Studio Cataldi - studiocataldi.it
- Gli ausiliari dell'imprenditore: institore, procuratore e commessi - puntosicuro.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information