Il piccolo imprenditore deve sempre tenere le scritture contabili che sono sottoposte trimestralmente all’esame di un collegio di revisori, deve tenere le scritture contabili se ha... Il piccolo imprenditore deve sempre tenere le scritture contabili che sono sottoposte trimestralmente all’esame di un collegio di revisori, deve tenere le scritture contabili se ha un fatturato annuo superiore ad euro 50.000, non è obbligato a tenere le scritture contabili, non è obbligato a tenere le scritture contabili se ha ricavi inferiori a duecentomila euro?
Understand the Problem
La domanda riguarda le obbligazioni contabili di un piccolo imprenditore in base ai ricavi e al fatturato. Si tratta di un quesito di diritto commerciale o fiscale, dove si chiede di identificare la regola corrette riguardante la tenuta delle scritture contabili.
Answer
Il piccolo imprenditore non è obbligato a tenere le scritture contabili.
Il piccolo imprenditore non è obbligato a tenere le scritture contabili.
Answer for screen readers
Il piccolo imprenditore non è obbligato a tenere le scritture contabili.
More Information
In Italia, il piccolo imprenditore è esonerato dall'obbligo di tenuta delle scritture contabili, a meno che non ricorra a particolari condizioni fissate dalla legge.
Tips
Un errore comune è confondere le norme applicabili alle piccole imprese con quelle per gli imprenditori commerciali ordinari.
Sources
- Le scritture contabili e le scritture giuridiche dell'impresa ... - dirittoeconomiaimpresa.it
- [PPT] le scritture contabili e la disciplina dell'insolvenza - corsidilaurea.uniroma1.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information