a. Riconosciamo che il dato più frequente, cioè la moda della distribuzione, è ………... b. Con i dati della tabella delle frequenze relative percentuali che riporta- mo a lato è poss... a. Riconosciamo che il dato più frequente, cioè la moda della distribuzione, è ………... b. Con i dati della tabella delle frequenze relative percentuali che riporta- mo a lato è possibile calcolare l’ampiezza dei settori circolari dell’areogramma; la proporzione è data da 360° : α = 100 : frequenza percentuale. Completa da solo la rappresentazione dei dati con un areogramma e un istogramma.
Understand the Problem
La domanda chiede di riconoscere il dato più frequente (moda) in una distribuzione. Inoltre, richiede di calcolare l'ampiezza dei settori circolari di un diagramma in base a frequenze percentuali, e infine di rappresentare i dati con un’area e un istogramma.
Answer
La moda è il colore rosso, ampiezze dei settori: Blu $108^\circ$, Verde $90^\circ$, Giallo $36^\circ$, Rosso $126^\circ$.
Answer for screen readers
La moda della distribuzione è il colore rosso, che ha una frequenza del 35%.
Le ampiezze dei settori circolari sono:
- Blu: $108^\circ$
- Verde: $90^\circ$
- Giallo: $36^\circ$
- Rosso: $126^\circ$
Steps to Solve
-
Identificazione della moda Dalla tabella delle frequenze, identifichiamo il dato più frequente (la moda). In questo caso, il colore con la frequenza più alta è il rosso, con il 35%.
-
Calcolo dell'ampiezza dei settori circolari Ora calcoliamo l'ampiezza dei settori circolari utilizzando la formula: $$ \alpha = \frac{360^\circ \times \text{frequenza}}{100} $$
Per ogni colore, sostituiamo i valori:
-
Blu: $$ \alpha_{blu} = \frac{360^\circ \times 30}{100} = 108^\circ $$
-
Verde: $$ \alpha_{verde} = \frac{360^\circ \times 25}{100} = 90^\circ $$
-
Giallo: $$ \alpha_{giallo} = \frac{360^\circ \times 10}{100} = 36^\circ $$
-
Rosso: $$ \alpha_{rosso} = \frac{360^\circ \times 35}{100} = 126^\circ $$
- Rappresentazione con area e istogramma Infine, tracciamo l'area e l'istogramma basando le altezze delle barre sulle frequenze percentuali. Assicuriamoci che le barre siano di altezza proporzionale alle percentuali:
- Blu: 3
- Verde: 2.5
- Giallo: 1
- Rosso: 3.5
La moda della distribuzione è il colore rosso, che ha una frequenza del 35%.
Le ampiezze dei settori circolari sono:
- Blu: $108^\circ$
- Verde: $90^\circ$
- Giallo: $36^\circ$
- Rosso: $126^\circ$
More Information
La moda è il dato che compare con maggiore frequenza in un insieme di dati. In questo caso, il rosso è il colore più rappresentato. Le ampiezze dei settori circolari sono utili per visualizzare la proporzione di ciascun colore rispetto al totale.
Tips
- Confondere la moda con la media: La moda è il valore che appare più frequentemente, non il valore medio dei dati.
- Errori nei calcoli percentuali: È comune confondere i valori percentuali, quindi controlla sempre i calcoli.
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information