Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale differenza tra virus e viroidi?
Qual è la principale differenza tra virus e viroidi?
- I virus sono composti da RNA, i viroidi da DNA.
- I virus infettano solo eucarioti, i viroidi solo procarioti.
- I virus possono autoreplicarsi, i viroidi no.
- I virus hanno un capside, i viroidi no. (correct)
Quale delle seguenti affermazioni sui prioni è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui prioni è vera?
- I prioni sono un tipo di virus.
- I prioni sono costituiti da acido nucleico.
- I prioni possono cambiare la loro configurazione spaziale. (correct)
- I prioni non sono infettivi.
Quando si stima sia iniziata la vita sulla Terra?
Quando si stima sia iniziata la vita sulla Terra?
- Dopo 3 miliardi di anni fa.
- Tra i 5 e i 4 miliardi di anni fa.
- Tra 4,6 e 3,5 miliardi di anni fa. (correct)
- Circa 3 miliardi di anni fa.
Qual è la causa principale della biodiversità attuale secondo le teorie evolutive?
Qual è la causa principale della biodiversità attuale secondo le teorie evolutive?
Quali patologie sono causate da prioni?
Quali patologie sono causate da prioni?
Perché le prime forme di vita erano probabilmente precedenti al DNA e alle proteine?
Perché le prime forme di vita erano probabilmente precedenti al DNA e alle proteine?
Qual è l'effetto quando una popolazione riduce drasticamente il numero dei suoi individui?
Qual è l'effetto quando una popolazione riduce drasticamente il numero dei suoi individui?
Qual è la stima del numero di specie sulla Terra, considerando anche quelle estinte?
Qual è la stima del numero di specie sulla Terra, considerando anche quelle estinte?
Qual è uno degli eventi che ha modificato significativamente il processo evolutivo?
Qual è uno degli eventi che ha modificato significativamente il processo evolutivo?
Quale meccanismo evolutivo è descritto come un cambiamento casuale delle frequenze alleliche?
Quale meccanismo evolutivo è descritto come un cambiamento casuale delle frequenze alleliche?
Cosa accade a una popolazione che effettua migrazione?
Cosa accade a una popolazione che effettua migrazione?
Quale fenomeno si sviluppa quando un piccolo numero di individui si separa dalla popolazione madre?
Quale fenomeno si sviluppa quando un piccolo numero di individui si separa dalla popolazione madre?
Quale tipo di selezione avvantaggia gli individui omozigoti a discapito degli eterozigoti?
Quale tipo di selezione avvantaggia gli individui omozigoti a discapito degli eterozigoti?
Quale dei seguenti comportamenti definisce l'accoppiamento non casuale?
Quale dei seguenti comportamenti definisce l'accoppiamento non casuale?
Cosa rappresenta la microevoluzione nel contesto delle frequenze alleliche?
Cosa rappresenta la microevoluzione nel contesto delle frequenze alleliche?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla perdita di alleli in una popolazione?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla perdita di alleli in una popolazione?
Chi ha introdotto la nomenclatura binomia utilizzando la classificazione morfologica?
Chi ha introdotto la nomenclatura binomia utilizzando la classificazione morfologica?
Quale teoria sostiene che gli organismi derivano da un progenitore comune attraverso il gradualismo e la selezione naturale?
Quale teoria sostiene che gli organismi derivano da un progenitore comune attraverso il gradualismo e la selezione naturale?
Quale affermazione rappresenta il pensiero di Lamarck?
Quale affermazione rappresenta il pensiero di Lamarck?
Qual è il ruolo dell'epigenetica secondo le scoperte recenti?
Qual è il ruolo dell'epigenetica secondo le scoperte recenti?
Chi ha formulato per primo l'ipotesi delle modificazioni nel tempo da una specie all'altra?
Chi ha formulato per primo l'ipotesi delle modificazioni nel tempo da una specie all'altra?
Quale affermazione è vera riguardo alla selezione naturale secondo Darwin e Wallace?
Quale affermazione è vera riguardo alla selezione naturale secondo Darwin e Wallace?
Qual è la principale critica rivoluzionaria di Buffon rispetto al pensiero religioso del suo tempo?
Qual è la principale critica rivoluzionaria di Buffon rispetto al pensiero religioso del suo tempo?
Qual è la differenza principale tra il gradualismo di Darwin e le teorie precedenti?
Qual è la differenza principale tra il gradualismo di Darwin e le teorie precedenti?
Che cosa caratterizza la speciazione parapatrica?
Che cosa caratterizza la speciazione parapatrica?
Quale dei seguenti esempi illustra meglio l'isolamento temporale?
Quale dei seguenti esempi illustra meglio l'isolamento temporale?
Quale affermazione è vera riguardo le barriere riproduttive?
Quale affermazione è vera riguardo le barriere riproduttive?
Cosa comporta la presenza di barriere anti-ibridazione nelle specie?
Cosa comporta la presenza di barriere anti-ibridazione nelle specie?
Qual è un risultato possibile della mancanza di barriere anti-ibridazione?
Qual è un risultato possibile della mancanza di barriere anti-ibridazione?
Cosa implica la selezione naturale nella speciazione parapatrica?
Cosa implica la selezione naturale nella speciazione parapatrica?
Quale dei seguenti è un esempio di isolamento ambientale?
Quale dei seguenti è un esempio di isolamento ambientale?
Qual è una caratteristica della speciazione?
Qual è una caratteristica della speciazione?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di selezione stabilizzante?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di selezione stabilizzante?
Cosa si intende per omologie di sviluppo?
Cosa si intende per omologie di sviluppo?
Quale delle seguenti affermazioni sulla variabilità genetica è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla variabilità genetica è corretta?
Qual è il principale effetto del crossing over durante la meiosi?
Qual è il principale effetto del crossing over durante la meiosi?
Perché le specie imparentate tendono ad avere sequenze di DNA simili?
Perché le specie imparentate tendono ad avere sequenze di DNA simili?
Quale affermazione meglio descrive l'allevamento selettivo?
Quale affermazione meglio descrive l'allevamento selettivo?
Qual è un esempio di selezione direzionale?
Qual è un esempio di selezione direzionale?
Cosa rappresenta la variabilità genetica nell'evoluzione?
Cosa rappresenta la variabilità genetica nell'evoluzione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la speciazione allopatrica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la speciazione allopatrica?
Cosa caratterizza la speciazione peripatrica?
Cosa caratterizza la speciazione peripatrica?
Quale dei seguenti modelli è associato alla speciazione simpatrica?
Quale dei seguenti modelli è associato alla speciazione simpatrica?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una causa di speciazione allopatrica?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una causa di speciazione allopatrica?
In quale modo l'effetto del fondatore gioca un ruolo nella speciazione peripatrica?
In quale modo l'effetto del fondatore gioca un ruolo nella speciazione peripatrica?
Qual è una possibile conseguenza della speciazione simpatrica?
Qual è una possibile conseguenza della speciazione simpatrica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'isolamento riproduttivo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'isolamento riproduttivo?
Quale dei seguenti modelli di speciazione implica l'accoppiamento assortativo?
Quale dei seguenti modelli di speciazione implica l'accoppiamento assortativo?
Flashcards
Virus
Virus
Agenti infettivi di procarioti ed eucarioti, costituiti da un involucro proteico (capside) che racchiude un solo acido nucleico (DNA o RNA). Si replicano all'interno di una cellula ospite.
Viroidi
Viroidi
Piccole molecole di RNA circolari, agenti infettivi di eucarioti, capaci di autoreplicarsi. Non possiedono un capside e infettano le cellule vegetali.
Prioni
Prioni
Molecole proteiche che subiscono un cambiamento nella loro conformazione tridimensionale, diventando infettive. Possono trasferire la loro anomalia strutturale alle normali proteine simili.
Neuropatie spongiformi prioniche
Neuropatie spongiformi prioniche
Signup and view all the flashcards
Origine della vita sulla Terra
Origine della vita sulla Terra
Signup and view all the flashcards
Mutazioni genetiche
Mutazioni genetiche
Signup and view all the flashcards
Selezione naturale
Selezione naturale
Signup and view all the flashcards
Biodiversità globale
Biodiversità globale
Signup and view all the flashcards
Evoluzione biologica
Evoluzione biologica
Signup and view all the flashcards
Gradualismo darwiniano
Gradualismo darwiniano
Signup and view all the flashcards
Teoria dell'evoluzione di Darwin e Wallace
Teoria dell'evoluzione di Darwin e Wallace
Signup and view all the flashcards
Trasformismo
Trasformismo
Signup and view all the flashcards
Erreditarietà dei caratteri acquisiti
Erreditarietà dei caratteri acquisiti
Signup and view all the flashcards
Nomenclatura binomia
Nomenclatura binomia
Signup and view all the flashcards
Biodiversità
Biodiversità
Signup and view all the flashcards
Adattamento
Adattamento
Signup and view all the flashcards
Allevamento selettivo
Allevamento selettivo
Signup and view all the flashcards
Omologie Anatomiche
Omologie Anatomiche
Signup and view all the flashcards
Omologie di Sviluppo
Omologie di Sviluppo
Signup and view all the flashcards
Omologie Molecolari
Omologie Molecolari
Signup and view all the flashcards
Mutazioni
Mutazioni
Signup and view all the flashcards
Ricombinazione
Ricombinazione
Signup and view all the flashcards
Selezione Divergente
Selezione Divergente
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento non casuale
Accoppiamento non casuale
Signup and view all the flashcards
Deriva Genetica
Deriva Genetica
Signup and view all the flashcards
Collo di Bottiglia
Collo di Bottiglia
Signup and view all the flashcards
Effetto del Fondatore
Effetto del Fondatore
Signup and view all the flashcards
Migrazione (flusso genico)
Migrazione (flusso genico)
Signup and view all the flashcards
Microevoluzione
Microevoluzione
Signup and view all the flashcards
Speciazione
Speciazione
Signup and view all the flashcards
Speciazione allopatrica
Speciazione allopatrica
Signup and view all the flashcards
Speciazione peripatrica
Speciazione peripatrica
Signup and view all the flashcards
Speciazione simpatrica
Speciazione simpatrica
Signup and view all the flashcards
Isolamento riproduttivo
Isolamento riproduttivo
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento assortativo
Accoppiamento assortativo
Signup and view all the flashcards
Eterogeneità ambientale
Eterogeneità ambientale
Signup and view all the flashcards
Nicchie ecologiche
Nicchie ecologiche
Signup and view all the flashcards
Barriere prezigotiche
Barriere prezigotiche
Signup and view all the flashcards
Isolamento temporale
Isolamento temporale
Signup and view all the flashcards
Isolamento ambientale
Isolamento ambientale
Signup and view all the flashcards
Barriere postzigotiche
Barriere postzigotiche
Signup and view all the flashcards
Study Notes
ZOOLOGIA
- La zoologia è lo studio del mondo animale, analizzandone le diverse manifestazioni.
- Essa si divide in diverse branche, tra cui sistematica, anatomia comparata, fisiologia comparata, embriologia, genetica, etologia ed ecologia, tra le altre.
- La biologia è lo studio degli esseri viventi.
- Gli organismi viventi condividono proprietà uniche, assenti nel mondo inanimato.
- Presentano proprietà emergenti: nuove proprietà che nascono dall'interazione delle componenti del sistema a livello superiore.
Proprietà degli esseri viventi
- Organizzazione cellulare: Gli organismi sono composti da cellule, unità fondamentali della materia vivente, organizzate in modo complesso.
- Crescita e sviluppo: Aumento delle dimensioni delle cellule e aumento del numero di cellule nei pluricellulari, con differenziamento e morfogenesi.
- Metabolismo ed energia: Gli organismi ricavano energia dall'ambiente e la utilizzano per mantenersi in vita.
- Regolazione ed omeostasi: Mantenimento dell'equilibrio interno nonostante le variazioni ambientali.
- Risposta a stimoli: Gli organismi rispondono a stimoli interni ed esterni, interagendo con l'ambiente.
- Riproduzione ed ereditarietà: Gli organismi si riproducono, trasmettendo informazioni genetiche alla prole.
Eccezioni alla teoria cellulare
- Virus, prioni e viroidi: Presentano alcune caratteristiche della materia vivente, ma non tutti i requisiti per una vita autonoma.
Evoluzione e adattamento
- La vita si evolve in risposta all'interazione con l'ambiente.
- L'adattamento è la relazione tra le strutture e le funzioni di un organismo e le condizioni ambientali, un processo ereditario.
ZOOLOGIA (LEZIONE 2)
- La vita sulla Terra ha avuto origine 4-3,5 miliardi di anni fa.
- La comparsa delle prime forme di vita, mutazioni genetiche ed eventi geologici hanno portato alla biodiversità attuale.
- La teoria di Darwin e Wallace (selezione naturale): gli organismi si evolvono attraverso adattamenti alla loro nicchia ecologica.
- I cambiamenti epigenetici influenzano l'espressione genica, senza alterare il genoma.
- Le teorie sull'evoluzione includono il gradualismo e gli equilibri punteggiati.
- Ereditarietà dei caratteri acquisiti: un'idea superata secondo la teoria della selezione naturale.
BIODIVERSITÀ
- La biodiversità riferisce alla varietà della vita sulla Terra.
- La stima attuale è di circa 8,7 milioni di specie viventi, ma ci sono molti altri estinti.
- La classificazione sistematica degli organismi è cruciale per comprenderne le relazioni evolute.
- L'albero filogenetico può rappresentarci il legame tra le varie specie.
TEORIA DELL'EVOLUZIONE
- Gli organismi hanno un antenato comune.
- L'evoluzione è sostanzialmente un cambiamento nelle frequenze alleliche.
- L'isolamento geografico può portare alla speciazione (allopatrica).
- La selezione naturale promuove l'adattamento.
- La deriva genetica può portare a cambiamenti casuali nelle frequenze alleliche.
- L'evoluzione convergente porta ad adattamenti simili in specie non strettamente imparentate.
- Le omologie hanno importanti implicazioni nella comprensione evolutiva.
VARIABILITÀ
- La variabilità genetica è alla base dell'evoluzione.
- Le mutazioni sono la fonte primaria di nuova variabilità genetica.
- Le ricombinazioni genetiche, che possono alterare i geni, sono una fonte importante di variabilità.
SPECIAZIONE
- La speciazione è il processo di formazione di nuove specie.
- Si possono distinguere diversi meccanismi: isolamento geografico (allopatrica); isolamento di popolazione (peripatrica); senza isolamento geografico (simpatrica), ecc.
- Le barriere riproduttive impediscono l'ibridazione tra specie diverse.
- Possono essere prezigotiche (prima della formazione dello zigote), o postzigotiche (dopo).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i fondamenti della zoologia, concentrandosi sulle diverse proprietà degli esseri viventi. Scoprirai come gli organismi si organizzano a livello cellulare, crescono e si sviluppano, gestiscono il metabolismo e mantengono l'omeostasi. Preparati a testare le tue conoscenze sulla vita animale!