Podcast
Questions and Answers
Durante le indagini preliminari, se il Pubblico Ministero ritiene che il reato appartenga alla competenza di un giudice diverso da quello presso cui egli esercita le funzioni:
Durante le indagini preliminari, se il Pubblico Ministero ritiene che il reato appartenga alla competenza di un giudice diverso da quello presso cui egli esercita le funzioni:
- trasmette immediatamente gli atti al Presidente del Tribunale per i successivi adempimenti
- Trasmette immediatamente gli atti all'ufficio del Pubblico Ministero presso il Giudice competente (correct)
- Trasmette, entro dieci giorni, gli atti all'ufficio del Pubblico Ministero presso il Giudice competente
- Trasmette, entro dieci giorni, gli atti al Presidente della Corte d'Appello competente
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo inquisitorio:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo inquisitorio:
- molteplicità delle impugnazioni
- iniziativa d'ufficio
- iniziativa probatoria d'ufficio
- presunzione d'innocenza (correct)
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo accusatorio:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo accusatorio:
- carcerazione preventiva (correct)
- oralità
- contraddittorio
- iniziativa di parte
Il sistema processuale inglese del 1600 è stato riconosciuto come fondamentale nell’aver introdotto i più importanti principi garantistici, tra cui:
Il sistema processuale inglese del 1600 è stato riconosciuto come fondamentale nell’aver introdotto i più importanti principi garantistici, tra cui:
Il Codice Penale e di Procedura Penale entrano in vigore in Italia nel:
Il Codice Penale e di Procedura Penale entrano in vigore in Italia nel:
Il processo inquisitorio:
Il processo inquisitorio:
Nel diritto romano monarchico il processo era nelle mani del Re, infatti:
Nel diritto romano monarchico il processo era nelle mani del Re, infatti:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo accusatorio:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo accusatorio:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo inquisitorio:
Quale di queste caratteristiche non è tipica del processo inquisitorio:
Nel caso di reato permanente quale dei seguenti giudici è competente a conoscere del reato?
Nel caso di reato permanente quale dei seguenti giudici è competente a conoscere del reato?
Quale è il giudice di primo grado competente a giudicare del reato di sequestro di persona?
Quale è il giudice di primo grado competente a giudicare del reato di sequestro di persona?
Il giudice penale che rileva un caso di conflitto di giurisdizione o di competenza:
Il giudice penale che rileva un caso di conflitto di giurisdizione o di competenza:
Nel caso di procedimenti connessi, se la citazione a giudizio è ammessa solo per alcuni di essi il pubblico ministero:
Nel caso di procedimenti connessi, se la citazione a giudizio è ammessa solo per alcuni di essi il pubblico ministero:
Quale dei seguenti soggetti è necessario nel processo penale?
Quale dei seguenti soggetti è necessario nel processo penale?
Nelle indagini preliminari chi esercita le funzioni di Pubblico Ministero?
Nelle indagini preliminari chi esercita le funzioni di Pubblico Ministero?
Il difetto di giurisdizione è rilevato:
Il difetto di giurisdizione è rilevato:
Le prove acquisite da un giudice incompetente
Le prove acquisite da un giudice incompetente
Quale tra le seguenti è parte necessaria del procedimento penale?
Quale tra le seguenti è parte necessaria del procedimento penale?
Quando il magistrato del Pubblico Ministero ha la facoltà di astenersi?
Quando il magistrato del Pubblico Ministero ha la facoltà di astenersi?
A seguito della istanza di rimessione del processo, se la Corte di Cassazione rigetta o dichiara inammissibile la richiesta delle parti private
A seguito della istanza di rimessione del processo, se la Corte di Cassazione rigetta o dichiara inammissibile la richiesta delle parti private
E' imputato:
E' imputato:
Anche quando la richiesta di rimessione del processo e stata accolta:
Anche quando la richiesta di rimessione del processo e stata accolta:
Su quali dei seguenti principi non si fonda l’imparzialità del giudice:
Su quali dei seguenti principi non si fonda l’imparzialità del giudice:
A norma del codice di procedura penale:
A norma del codice di procedura penale:
Non è un elemento essenziale dell’imputazione:
Non è un elemento essenziale dell’imputazione:
Quale tra queste non è un’ipotesi di incompatibilità del giudice a partecipare nel giudizio:
Quale tra queste non è un’ipotesi di incompatibilità del giudice a partecipare nel giudizio:
L’imparzialità oggettiva si concretizza quando:
L’imparzialità oggettiva si concretizza quando:
Chi secondo il codice di procedura penale può essere definito imputato?
Chi secondo il codice di procedura penale può essere definito imputato?
Quando è richiesta la sottoscrizione di un atto relativo ad un processo penale, se chi deve firmare non è in grado di scrivere:
Quando è richiesta la sottoscrizione di un atto relativo ad un processo penale, se chi deve firmare non è in grado di scrivere:
Quale tra queste non è un’ipotesi di incompatibilità del giudice a partecipare nel giudizio:
Quale tra queste non è un’ipotesi di incompatibilità del giudice a partecipare nel giudizio:
La nomina del difensore di fiducia è un atto a forma libera che può farsi:
La nomina del difensore di fiducia è un atto a forma libera che può farsi:
Nell'ambito del processo penale, le prove illegittimamente acquisite sono:
Nell'ambito del processo penale, le prove illegittimamente acquisite sono:
Le intercettazioni illegali:
Le intercettazioni illegali:
Le notificazioni all’imputato detenuto ex art 156 c.p.p., anche successive alla prima:
Le notificazioni all’imputato detenuto ex art 156 c.p.p., anche successive alla prima:
La decadenza denota la perdita del potere di porre in essere un atto a causa del mancato compimento dello stesso entro un termine:
La decadenza denota la perdita del potere di porre in essere un atto a causa del mancato compimento dello stesso entro un termine:
I fatti inerenti alla responsabilità civile derivante dal reato possono essere oggetto di prova?
I fatti inerenti alla responsabilità civile derivante dal reato possono essere oggetto di prova?
E' consentita l'acquisizione di filmati video come mezzo di prova nei processi penali?
E' consentita l'acquisizione di filmati video come mezzo di prova nei processi penali?
In quale dei seguenti casi la prova non è pertinente?
In quale dei seguenti casi la prova non è pertinente?
Le notificazioni degli atti sono eseguite, salvo che la legge disponga altrimenti, a cura della segreteria o della cancelleria con modalità telematiche che:
Le notificazioni degli atti sono eseguite, salvo che la legge disponga altrimenti, a cura della segreteria o della cancelleria con modalità telematiche che:
Quale tra le seguenti disposizioni non è prescritta a pena di nullità:
Quale tra le seguenti disposizioni non è prescritta a pena di nullità:
L'inosservanza della legge processuale è causa di invalidità soltanto quando una norma espressamente vi ricollega una delle cause di invalidità. Questo è il principio di:
L'inosservanza della legge processuale è causa di invalidità soltanto quando una norma espressamente vi ricollega una delle cause di invalidità. Questo è il principio di:
Nel giudizio dinanzi al Tribunale monocratico, il Giudice può condurre direttamente l'esame dei periti e dei consulenti tecnici?
Nel giudizio dinanzi al Tribunale monocratico, il Giudice può condurre direttamente l'esame dei periti e dei consulenti tecnici?
In quale delle seguenti fasi del procedimento probatorio avviene la “materiale introduzione” all’interno del processo dell’elemento di prova?
In quale delle seguenti fasi del procedimento probatorio avviene la “materiale introduzione” all’interno del processo dell’elemento di prova?
Nel sistema accusatorio:
Nel sistema accusatorio:
La fonte di prova è:
La fonte di prova è:
L'indizio è:
L'indizio è:
In quale delle seguenti fasi del procedimento probatorio avviene la “materiale introduzione” all’interno del processo dell’elemento di prova?
In quale delle seguenti fasi del procedimento probatorio avviene la “materiale introduzione” all’interno del processo dell’elemento di prova?
La ricerca della prova spetta:
La ricerca della prova spetta:
Nel caso in cui un testimone si rifiuti di deporre:
Nel caso in cui un testimone si rifiuti di deporre:
L'avvocato può astenersi dal deporre in un processo penale su quanto ha conosciuto per ragione della propria professione?
L'avvocato può astenersi dal deporre in un processo penale su quanto ha conosciuto per ragione della propria professione?
Il mezzo di prova in base al quale viene chiesto ad una persona di riconoscere un soggetto da essa già visto si chiama:
Il mezzo di prova in base al quale viene chiesto ad una persona di riconoscere un soggetto da essa già visto si chiama:
E' sempre ammissibile il confronto tra persone?
E' sempre ammissibile il confronto tra persone?
L'esperimento giudiziale può essere eseguito fuori dell'aula di udienza?
L'esperimento giudiziale può essere eseguito fuori dell'aula di udienza?
Una prova atipica può essere finalizzata ad ottenere il risultato di un mezzo di prova tipico?
Una prova atipica può essere finalizzata ad ottenere il risultato di un mezzo di prova tipico?
Una prova atipica, se assunta legittimamente:
Una prova atipica, se assunta legittimamente:
Una prova atipica lesiva della dignità morale di una persona:
Una prova atipica lesiva della dignità morale di una persona:
Le modalità di assunzione delle prove atipiche:
Le modalità di assunzione delle prove atipiche:
La prova atipica è ammessa:
La prova atipica è ammessa:
Il Giudice può disporre la perizia d'ufficio?
Il Giudice può disporre la perizia d'ufficio?
L'interprete può essere ricusato?
L'interprete può essere ricusato?
Le dichiarazioni rese dai testimoni assistiti possono:
Le dichiarazioni rese dai testimoni assistiti possono:
I testimoni assistiti prima della sentenza irrevocabile possono essere chiamati a deporre come testimoni in un procedimento connesso o collegato:
I testimoni assistiti prima della sentenza irrevocabile possono essere chiamati a deporre come testimoni in un procedimento connesso o collegato:
La disciplina dell’art. 197 bis c.p.p. trova applicazione nel caso in cui i procedimenti connessi o collegati siano stati riuniti?
La disciplina dell’art. 197 bis c.p.p. trova applicazione nel caso in cui i procedimenti connessi o collegati siano stati riuniti?
Il mancato riscontro delle dichiarazioni dei testimoni assistiti comporta:
Il mancato riscontro delle dichiarazioni dei testimoni assistiti comporta:
Nella testimonianza assistita dell’imputato “giudicato”, il testimone gode del privilegio contro l’autoincriminazione:
Nella testimonianza assistita dell’imputato “giudicato”, il testimone gode del privilegio contro l’autoincriminazione:
A norma del Codice di Procedura Penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova?
A norma del Codice di Procedura Penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova?
E' possibile concedere gli arresti domiciliari a chi ha compiuto reati di omicidio?
E' possibile concedere gli arresti domiciliari a chi ha compiuto reati di omicidio?
Gli arresti domiciliari possono essere concessi:
Gli arresti domiciliari possono essere concessi:
In quali casi la misura cautelare non è applicabile?
In quali casi la misura cautelare non è applicabile?
I quesiti a cui il perito deve rispondere:
I quesiti a cui il perito deve rispondere:
Il confronto è ammesso:
Il confronto è ammesso:
La ricognizione:
La ricognizione:
L'esperimento giudiziale:
L'esperimento giudiziale:
L’esperimento giudiziale incontra un limite:
L’esperimento giudiziale incontra un limite:
In materia di misure cautelari quando la misura applicata non appare più proporzionata all'entità del fatto:
In materia di misure cautelari quando la misura applicata non appare più proporzionata all'entità del fatto:
La custodia cautelare in carcere può essere disposta solo:
La custodia cautelare in carcere può essere disposta solo:
Quale delle seguenti non è una esigenza che giustifica la emissione di un provvedimento cautelare?
Quale delle seguenti non è una esigenza che giustifica la emissione di un provvedimento cautelare?
Con quale provvedimento viene disposto il sequestro conservativo richiesto dalla parte civile?
Con quale provvedimento viene disposto il sequestro conservativo richiesto dalla parte civile?
La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile?
La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile?
Il documento anonimo contenente dichiarazioni può essere utilizzato:
Il documento anonimo contenente dichiarazioni può essere utilizzato:
Quando vi e ragione di ritenere che, a causa di una infermità mentale, l'imputato non sia in grado di partecipare coscientemente al processo, il Giudice:
Quando vi e ragione di ritenere che, a causa di una infermità mentale, l'imputato non sia in grado di partecipare coscientemente al processo, il Giudice:
Il Giudice può imporre limiti o divieti alle facoltà dell'indagato o imputato agli arresti domiciliari?
Il Giudice può imporre limiti o divieti alle facoltà dell'indagato o imputato agli arresti domiciliari?
I documenti che contengono informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel processo:
I documenti che contengono informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel processo:
Il documento anonimo:
Il documento anonimo:
Un documento non anonimo contenente una narrazione di un fatto:
Un documento non anonimo contenente una narrazione di un fatto:
Il documento:
Il documento:
I documenti che contengono informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel processo:
I documenti che contengono informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel processo:
Chi si sottrae all'obbligo di dimora si considera:
Chi si sottrae all'obbligo di dimora si considera:
L'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare è disposto:
L'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare è disposto:
Con quale tipologia di provvedimento si applicano le misure cautelari personali?
Con quale tipologia di provvedimento si applicano le misure cautelari personali?
Quando è emesso il provvedimento che stabilisce l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria chi stabilisce il giorno e l'ora di presentazione?
Quando è emesso il provvedimento che stabilisce l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria chi stabilisce il giorno e l'ora di presentazione?
In presenza di plichi sigillati:
In presenza di plichi sigillati:
I mezzi di ricerca della prova:
I mezzi di ricerca della prova:
Nel caso di imputato scarcerato per decorrenza dei termini, il Giudice può disporre altre misure cautelari?
Nel caso di imputato scarcerato per decorrenza dei termini, il Giudice può disporre altre misure cautelari?
Le misure cautelari disposte dal giudice che, contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa, cessano di avere effetto se:
Le misure cautelari disposte dal giudice che, contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa, cessano di avere effetto se:
Quale, tra questi atti di indagine, non può essere svolto dalla Polizia Giudiziaria?
Quale, tra questi atti di indagine, non può essere svolto dalla Polizia Giudiziaria?
Quali provvedimenti devono essere adottati verso un imputato soggetto a custodia cautelare nei cui confronti sia stata emessa sentenza di condanna con la sospensione condizionale della pena?
Quali provvedimenti devono essere adottati verso un imputato soggetto a custodia cautelare nei cui confronti sia stata emessa sentenza di condanna con la sospensione condizionale della pena?
I mezzi di ricerca della prova:
I mezzi di ricerca della prova:
Quando può essere disposta l'ispezione di un luogo?
Quando può essere disposta l'ispezione di un luogo?
I mezzi di ricerca della prova:
I mezzi di ricerca della prova:
I verbali dei mezzi di ricerca della prova:
I verbali dei mezzi di ricerca della prova:
Le prove e gli atti che sono stati assunti in un altro procedimento civile:
Le prove e gli atti che sono stati assunti in un altro procedimento civile:
I mezzi di ricerca della prova:
I mezzi di ricerca della prova:
Nel caso in cui la persona assoggettata a custodia cautelare sia stata prosciolta con sentenza irrevocabile perché il fatto non costituisce reato:
Nel caso in cui la persona assoggettata a custodia cautelare sia stata prosciolta con sentenza irrevocabile perché il fatto non costituisce reato:
E' possibile provvedere all'intercettazione telefonica nei confronti di un soggetto indagato per delitti concernenti sostanze stupefacenti?
E' possibile provvedere all'intercettazione telefonica nei confronti di un soggetto indagato per delitti concernenti sostanze stupefacenti?
I soggetti legittimati a presentare appello contro le ordinanze dispositive di una misura cautelare sono:
I soggetti legittimati a presentare appello contro le ordinanze dispositive di una misura cautelare sono:
Qual è il termine entro il quale l'imputato può proporre richiesta di riesame dell'ordinanza che dispone una misura coercitiva?
Qual è il termine entro il quale l'imputato può proporre richiesta di riesame dell'ordinanza che dispone una misura coercitiva?
Contro l'ordinanza che respinge la richiesta di restituzione nel termine:
Contro l'ordinanza che respinge la richiesta di restituzione nel termine:
In pendenza del ricorso per cassazione può essere richiesta la sospensione dell'esecuzione della condanna civile?
In pendenza del ricorso per cassazione può essere richiesta la sospensione dell'esecuzione della condanna civile?
La Corte di Cassazione può disporre la cessazione di una misura cautelare?
La Corte di Cassazione può disporre la cessazione di una misura cautelare?
Quale è il termine per proporre il riesame di una misura cautelare?
Quale è il termine per proporre il riesame di una misura cautelare?
Quanto ai mezzi atipici di ricerca della prova, si applica il principio di:
Quanto ai mezzi atipici di ricerca della prova, si applica il principio di:
I risultati delle intercettazioni:
I risultati delle intercettazioni:
Il diritto ad un'equa riparazione per la custodia cautelare subita e previsto per:
Il diritto ad un'equa riparazione per la custodia cautelare subita e previsto per:
A norma dell'art. 190 c.p.p.:
A norma dell'art. 190 c.p.p.:
A norma dell’art. 189 c.p.p.:
A norma dell’art. 189 c.p.p.:
Con il termine videoripresa si intende:
Con il termine videoripresa si intende:
I risultati delle intercettazioni:
I risultati delle intercettazioni:
Quali sono le finalità del sequestro preventivo?
Quali sono le finalità del sequestro preventivo?
Quando può essere disposto il sequestro conservativo?
Quando può essere disposto il sequestro conservativo?
La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile?
La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile?
Il sequestro conservativo è disposto con ordinanza del Giudice su richiesta del P.M.:
Il sequestro conservativo è disposto con ordinanza del Giudice su richiesta del P.M.:
Quale tra le seguenti non è condizione generale di applicabilità delle misure cautelari:
Quale tra le seguenti non è condizione generale di applicabilità delle misure cautelari:
A quale caratteristica si fa riferimento quando si afferma che la misura cautelare può essere applicata solo se sussiste la necessità di evitare un pericolo per il procedimento penale?
A quale caratteristica si fa riferimento quando si afferma che la misura cautelare può essere applicata solo se sussiste la necessità di evitare un pericolo per il procedimento penale?
A norma dell’art. 273 c.p.p.:
A norma dell’art. 273 c.p.p.:
Il sequestro preventivo è volto ad evitare l’aggravamento delle conseguenze del reato ed è disposto con decreto motivato del Giudice su richiesta del P.M., quando:
Il sequestro preventivo è volto ad evitare l’aggravamento delle conseguenze del reato ed è disposto con decreto motivato del Giudice su richiesta del P.M., quando:
A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono finalizzate:
A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono finalizzate:
Se le informazioni richieste ad una persona dalla Polizia Giudiziaria risultano false, questa può procedere al suo arresto?
Se le informazioni richieste ad una persona dalla Polizia Giudiziaria risultano false, questa può procedere al suo arresto?
Se sussiste una causa per la quale l'azione penale non doveva essere iniziata, il Giudice dell'udienza preliminare:
Se sussiste una causa per la quale l'azione penale non doveva essere iniziata, il Giudice dell'udienza preliminare:
Nella determinazione della pena da eseguire:
Nella determinazione della pena da eseguire:
Con il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare:
Con il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare:
L’imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare:
L’imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare:
Quale tra le seguenti non è un criterio di cui il giudice tiene conto nel disporre le misure cautelari:
Quale tra le seguenti non è un criterio di cui il giudice tiene conto nel disporre le misure cautelari:
La querela può essere presentata:
La querela può essere presentata:
Il privato che ha avuto notizia di un reato perseguibile d'ufficio:
Il privato che ha avuto notizia di un reato perseguibile d'ufficio:
Ai sensi dell’art. 275 c.p.p., non può essere disposta né mantenuta in carcere la custodia cautelare:
Ai sensi dell’art. 275 c.p.p., non può essere disposta né mantenuta in carcere la custodia cautelare:
La rinuncia alla querela sottoposta a termine o condizione produce effetti?
La rinuncia alla querela sottoposta a termine o condizione produce effetti?
A chi spetta presentare la richiesta di procedimento nel caso di reato per il quale e previsto l'ergastolo commesso da uno straniero all'estero?
A chi spetta presentare la richiesta di procedimento nel caso di reato per il quale e previsto l'ergastolo commesso da uno straniero all'estero?
Nello svolgimento della sua attività di indagine, la Polizia Giudiziaria è soggetta alle direttive:
Nello svolgimento della sua attività di indagine, la Polizia Giudiziaria è soggetta alle direttive:
La perquisizione personale d'iniziativa della Polizia Giudiziaria:
La perquisizione personale d'iniziativa della Polizia Giudiziaria:
Può il procuratore speciale accettare la remissione della querela?
Può il procuratore speciale accettare la remissione della querela?
In quale forma deve essere presentata la denuncia di un reato presentata da un privato?
In quale forma deve essere presentata la denuncia di un reato presentata da un privato?
In sede di perquisizione da parte della polizia giudiziaria, la presenza del difensore è necessaria?
In sede di perquisizione da parte della polizia giudiziaria, la presenza del difensore è necessaria?
Quale tra i seguenti soggetti e legittimato a presentare querela?
Quale tra i seguenti soggetti e legittimato a presentare querela?
Se richiesto dall'indagato, occorre attendere l'arrivo del difensore prima di iniziare una perquisizione domiciliare?
Se richiesto dall'indagato, occorre attendere l'arrivo del difensore prima di iniziare una perquisizione domiciliare?
Cosa si intende per corpo del reato?
Cosa si intende per corpo del reato?
Cosa succede se il Pubblico Ministero non ha ancora assunto la direzione delle indagini e vi è pericolo che le cose pertinenti al reato si alterino o si disperdano?
Cosa succede se il Pubblico Ministero non ha ancora assunto la direzione delle indagini e vi è pericolo che le cose pertinenti al reato si alterino o si disperdano?
La perquisizione domiciliare di iniziativa della Polizia Giudiziaria:
La perquisizione domiciliare di iniziativa della Polizia Giudiziaria:
E' necessaria la presenza del difensore per l'assunzione di sommarie informazioni, da parte della Polizia Giudiziaria, dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini?
E' necessaria la presenza del difensore per l'assunzione di sommarie informazioni, da parte della Polizia Giudiziaria, dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini?
Il difensore dell'indagato ha diritto di assistere alle ispezioni?
Il difensore dell'indagato ha diritto di assistere alle ispezioni?
Entro quanto tempo il Pubblico Ministero deve convalidare il sequestro operato dalla Polizia Giudiziaria?
Entro quanto tempo il Pubblico Ministero deve convalidare il sequestro operato dalla Polizia Giudiziaria?
Se l'indagato è privo di un difensore, il Pubblico Ministero gliene nomina uno d'ufficio:
Se l'indagato è privo di un difensore, il Pubblico Ministero gliene nomina uno d'ufficio:
Cosa non contiene necessariamente l’ordinanza che dispone la misura cautelare
Cosa non contiene necessariamente l’ordinanza che dispone la misura cautelare
Le misure cautelari si estinguono ope iudicis quando:
Le misure cautelari si estinguono ope iudicis quando:
Quando il Pubblico Ministero deve inviare l'informazione di garanzia?
Quando il Pubblico Ministero deve inviare l'informazione di garanzia?
La rinnovazione della misura cautelare disposta per esigenze probatorie, ai sensi dell'art. 301 co. 2 c.p.p.:
La rinnovazione della misura cautelare disposta per esigenze probatorie, ai sensi dell'art. 301 co. 2 c.p.p.:
Le misure cautelari perdono la loro efficacia:
Le misure cautelari perdono la loro efficacia:
Cosa non contiene necessariamente l’ordinanza che dispone la misura cautelare
Cosa non contiene necessariamente l’ordinanza che dispone la misura cautelare
L’art. 291 c.p.p. afferma il principio della domanda cautelare, per cui:
L’art. 291 c.p.p. afferma il principio della domanda cautelare, per cui:
Si può dilazionare l'esercizio del diritto di conferire con il difensore?
Si può dilazionare l'esercizio del diritto di conferire con il difensore?
Il pubblico ministero può ordinare l'accompagnamento coattivo un indagato per sottoporlo a interrogatorio?
Il pubblico ministero può ordinare l'accompagnamento coattivo un indagato per sottoporlo a interrogatorio?
Qual è l'organo che dispone l'accompagnamento coattivo del testimone?
Qual è l'organo che dispone l'accompagnamento coattivo del testimone?
Soggetti legittimati a proporre riesame sono:
Soggetti legittimati a proporre riesame sono:
L'effetto del giudicato cautelare consiste:
L'effetto del giudicato cautelare consiste:
Il ricorso per cassazione ex art. 311 c.p.p.:
Il ricorso per cassazione ex art. 311 c.p.p.:
Ai sensi dell’art. 309 c.p.p.:
Ai sensi dell’art. 309 c.p.p.:
Il Riesame:
Il Riesame:
Il Pubblico Ministero può nominare consulenti tecnici per le proprie indagini?
Il Pubblico Ministero può nominare consulenti tecnici per le proprie indagini?
L'effetto del giudicato cautelare consiste:
L'effetto del giudicato cautelare consiste:
Chi dispone l'avocazione delle indagini?
Chi dispone l'avocazione delle indagini?
La revoca del sequestro preventivo può essere chiesta:
La revoca del sequestro preventivo può essere chiesta:
Requisiti del sequestro preventivo sono il fumus commissi delicti e il periculum in mora:
Requisiti del sequestro preventivo sono il fumus commissi delicti e il periculum in mora:
Il sequestro conservativo:
Il sequestro conservativo:
Il sequestro preventivo:
Il sequestro preventivo:
La polizia giudiziaria deve informare i familiari dell'arrestato o del fermato?
La polizia giudiziaria deve informare i familiari dell'arrestato o del fermato?
Il Giudice:
Il Giudice:
L'ufficiale di polizia giudiziaria quando, ai sensi dell'art.389 c.2 c.p.p. procede alla liberazione del l'arrestato in flagranza di reato, chi deve informare?
L'ufficiale di polizia giudiziaria quando, ai sensi dell'art.389 c.2 c.p.p. procede alla liberazione del l'arrestato in flagranza di reato, chi deve informare?
I privati possono procedere all'arresto di un cittadino?
I privati possono procedere all'arresto di un cittadino?
Il fermo:
Il fermo:
Nelle ipotesi di ingiustizia sostanziale ex art. 314 c.p.p., la sentenza di assoluzione deve essere pronunciata per:
Nelle ipotesi di ingiustizia sostanziale ex art. 314 c.p.p., la sentenza di assoluzione deve essere pronunciata per:
A chi deve essere presentata la richiesta di incidente probatorio?
A chi deve essere presentata la richiesta di incidente probatorio?
L’allontanamento dalla casa familiare - Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria:
L’allontanamento dalla casa familiare - Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria:
La proposizione della domanda di riparazione per ingiusta detenzione
La proposizione della domanda di riparazione per ingiusta detenzione
La richiesta di incidente probatorio può essere presentata all'organo competente a disporlo:
La richiesta di incidente probatorio può essere presentata all'organo competente a disporlo:
La parte civile può chiedere l'incidente probatorio?
La parte civile può chiedere l'incidente probatorio?
Se il pubblico ministero assume informazioni dalla persona indicata nella richiesta di incidente probatorio, le informazioni assunte:
Se il pubblico ministero assume informazioni dalla persona indicata nella richiesta di incidente probatorio, le informazioni assunte:
La persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio?
La persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio?
E' ammissibile l'incidente probatorio per effettuare una ricognizione?
E' ammissibile l'incidente probatorio per effettuare una ricognizione?
La richiesta di incidente probatorio può essere presentata all'organo competente a disporlo
La richiesta di incidente probatorio può essere presentata all'organo competente a disporlo
Nel dibattimento le prove assunte nell'incidente probatorio:
Nel dibattimento le prove assunte nell'incidente probatorio:
L’arresto facoltativo in flagranza avviene quando:
L’arresto facoltativo in flagranza avviene quando:
La proposizione della domanda di riparazione per ingiusta detenzione:
La proposizione della domanda di riparazione per ingiusta detenzione:
Le indagini compiute dal pubblico ministero oltre i termini processualmente previsti sono:
Le indagini compiute dal pubblico ministero oltre i termini processualmente previsti sono:
Che cosa avviene quando al termine delle indagini preliminari la notizia di reato risulta infondata?
Che cosa avviene quando al termine delle indagini preliminari la notizia di reato risulta infondata?
Qual è il termine di durata ordinario delle indagini preliminari?
Qual è il termine di durata ordinario delle indagini preliminari?
E' possibile prorogare il termine delle indagini preliminari?
E' possibile prorogare il termine delle indagini preliminari?
Per i privati generalmente la denuncia è facoltativa e cioè è lasciata alla discrezionalità degli stessi, alla convenienza, alla opportunità. In determinati casi il privato ha l’obbligo della denuncia, in particolare quando
Per i privati generalmente la denuncia è facoltativa e cioè è lasciata alla discrezionalità degli stessi, alla convenienza, alla opportunità. In determinati casi il privato ha l’obbligo della denuncia, in particolare quando
Flashcards
Study Notes
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.