Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quali delle seguenti caratteristiche degli organismi più complessi sono corrette?

  • Citoscheletro presente (correct)
  • Assenza di organelli
  • Epidermide non ispessita
  • Materiale genetico privo di involucro nucleare

Quali pigmenti vengono sintetizzati durante la maturazione del frutto nel pomodoro?

  • Carotene
  • Capsantina (correct)
  • Antocianine
  • Clorofilla

Qual è stato uno dei fattori limitanti per gli organismi che hanno abbandonato gli oceani?

  • Stress meccanici
  • Spazio per la crescita
  • Disponibilità di nutrienti
  • Acqua (correct)

Qual è una delle funzioni del vacuolo nelle cellule vegetali?

<p>Riserva di molecole (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di piante rappresentano la forma più evoluta in termini di diffusione dei semi?

<p>Angiosperme (D)</p> Signup and view all the answers

Quali piante sono state utilizzate come modello per il sequenziamento del genoma?

<p>Arabidopsis thaliana e Populus trichocarpa (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa diventa il cloroplasto durante la senescenza della pianta?

<p>Gerontoplasti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione è svolta dal floema nelle piante vascolari?

<p>Conduzione di fotosintati (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione tipica di un cloroplasto?

<p>3-10 micrometri (B)</p> Signup and view all the answers

Quali strategie hanno sviluppato le piante per affrontare la disidratazione sugli habitat terrestri?

<p>Epidermide ispessita e apparato radicale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardanti le membrane dei cloroplasti è corretta?

<p>Comprendono membrane esterne e tilacoidali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione dei plastoglobuli?

<p>Funzione di riserva (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle piante a fiori?

<p>Dominano le altre piante in termini di numerosità (D)</p> Signup and view all the answers

Le piante derivano dalle Caroficee, che appartengono a quale phylum?

<p>Clorofite (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la composizione del succo vacuolare?

<p>Acqua e ioni inorganici (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai cromoplasti e cloroplasti?

<p>Cromoplasti e cloroplasti possono originarsi l'uno dall'altro. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale organello è presente esclusivamente nelle cellule vegetali?

<p>Cloroplasti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il DNA del cloroplasto e quello del mitocondrio nelle cellule vegetali?

<p>Il DNA del cloroplasto è presente in quantità maggiore rispetto a quello del mitocondrio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti organelli è considerato un organello semiautononomo?

<p>Plastidi (A)</p> Signup and view all the answers

I plasmodesmi sono strutture che servono a:

<p>Permettere la comunicazione tra cellule vegetali (B)</p> Signup and view all the answers

Da cosa deriva il DNA degli organelli semiautononomi?

<p>Da batteri endosimbionti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al sistema di endomembrane è corretta?

<p>Comprende la membrana plasmatica e l'apparato del Golgi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo ha il vacuolo durante il processo di senescenza?

<p>Rilascio di enzimi nel citosol (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Produce lipidi e ormoni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione principale svolgono i vacuoli nelle cellule vegetali?

<p>Accumulo di soluti e regolazione della pressione osmotica (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la pressione di turgore nelle cellule vegetali?

<p>La concentrazione di osmoliti all'interno del vacuolo (D)</p> Signup and view all the answers

Quali enzimi si trovano in abbondanza nei vacuoli e hanno un ruolo litico?

<p>Proteasi, ribonucleasi e glicosidasi (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di reticolo endoplasmatico è caratterizzato dalla presenza di ribosomi?

<p>Reticolo endoplasmatico ruvido (C)</p> Signup and view all the answers

Come influisce l'accumulo di soluti nel vacuolo sulla crescita cellulare?

<p>Contribuisce all'espansione e crescita della cellula (B)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione svolge la Rubisco LS codificata dal DNA del cloroplasto?

<p>Fissazione del carbonio durante la fotosintesi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica del DNA degli organelli semiautononomi lo distingue dal DNA nucleare?

<p>Presenta una struttura circolare. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai vacuoli è falsa?

<p>I vacuoli sono presenti solo nelle cellule animali. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle acquaporine nelle piante?

<p>Facilitare il passaggio di acqua attraverso le membrane biologiche (C)</p> Signup and view all the answers

Quale gruppo di acquaporine è tipico del tonoplasto dei vacuoli?

<p>TIP (B)</p> Signup and view all the answers

Quante isoforme di acquaporine si trovano in Arabidopsis?

<p>35 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura principale delle acquaporine?

<p>Una struttura a 6 domini alfa elica transmembrana (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di processo è il trasporto di acqua mediato dalle acquaporine?

<p>Solo passivo, seguendo gradiente di potenziale (A)</p> Signup and view all the answers

Quali loop delle acquaporine si affacciano verso l'ambiente intracellulare?

<p>Loop B e loop D (A)</p> Signup and view all the answers

Quali aminoacidi compongono i domini NPA all'interno delle acquaporine?

<p>Asparagina, prolina, alanina (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la caratteristica distintiva della conformazione tetramerica di PIP e TIP?

<p>Presentano un poro centrale meno selettivo (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Organismi Complessi e Conquista degli Habitat Terrestri

  • Organismi più complessi possiedono materiale genetico protetto da involucro nucleare, citoscheletro e organelli.
  • La transizione verso habitat terrestri è avvenuta circa 475 milioni di anni fa, inizialmente vicino alle coste per la disponibilità di nutrienti.
  • Importanti adattamenti alla vita terrestre:
    • Sviluppo di pareti cellulari spesse per resistere a stress meccanici come le onde.
    • Sviluppo di strutture per ancorarsi alle rocce costiere.

Strategie di Adattamento

  • Essenziale sviluppare strategie per prevenire la disidratazione dopo l'abbandono degli oceani.
  • Presenza di epidermide ispessita e cerosa per ridurre l'evaporazione.
  • Sviluppo di apparati radicali per l'assorbimento dell'acqua.

Evoluzione delle Piante

  • Le piante terrestri derivano dalle Caroficee, una classe di alghe verdi.
  • Comparsa delle briofite (muschi e epatiche) e successivamente delle piante vascolari con xilema e floema.
  • Evoluzione verso le spermatofite, passando da spore a semi come metodo di diffusione.

Tipi di Piante Seme

  • Distinzione tra gymnosperme (seme nudo) e angiosperme (seme protetto).
  • Dominio delle angiosperme, grazie a fiori che attirano animali e semi appetibili.

Composizione e Struttura delle Cellule Vegetali

  • Presenza di cloroplasti (siti della fotosintesi) e vacuoli (occupano fino al 95% del volume cellulare).
  • Cloroplasti con membrane esterna, interna e tilacoidi (disposti in grana o stroma).
  • Vacuolo accumula sostanze, regola l'omeostasi ionica, e svolge funzioni detossificanti.

Genomi nelle Cellule Vegetali

  • Tre genomi presenti nelle cellule vegetali: nucleare, mitocondriale e plastidiale.
  • Genoma del cloroplasto e mitocondrio è maggiore rispetto a quello della cellula animale.

Teoria Endosimbiontica

  • I mitocondri e plastidi sono derivati da batteri endosimbionti.
  • Integrazione del DNA batterico nel DNA nucleare della cellula ospite, mantenendo parte del DNA batterico nei plastidi e mitocondri.

Cloroplasti

  • Variabilità nel numero di cloroplasti per cellula; dimensioni tra 3-10 micrometri.
  • Funzioni includono fotosintesi, sintesi di acidi grassi e immagazzinamento di riserve.

Vacuolo

  • Funzioni del vacuolo comprendono riserva di molecole, metabolismo, omeostasi, difesa da patogeni.
  • La pressione di turgore generata dal vacuolo è cruciale per la crescita delle cellule vegetali.

Reticolo Endoplasmático

  • Due tipi: Ruvido (con ribosomi) e Liscio (senza ribosomi).
  • Contiene acquaporine per facilitare il passaggio dell'acqua attraverso le membrane, supportando la crescita cellulare.

Acquaporine

  • Facilitate il trasporto attivo di acqua; possono trasportare fino a 3 miliardi di molecole d'acqua al secondo.
  • Struttura composta da 6 domini alfa elica transmembrana, cruciali per la regolazione della permeabilità all'acqua.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Fisiologia Vegetale PDF

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
55 questions

Untitled Quiz

StatuesquePrimrose avatar
StatuesquePrimrose
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
50 questions

Untitled Quiz

JoyousSulfur avatar
JoyousSulfur
Use Quizgecko on...
Browser
Browser