Podcast
Questions and Answers
Il ciclo economico è:
Il ciclo economico è:
- un numero relativamente ampio di venditori
- un fenomeno di lungo periodo (correct)
- un fenomeno di breve periodo
- è dato dal prodotto tra ricavi e costi
La crescita economica è:
La crescita economica è:
- un fenomeno di breve periodo
- un fenomeno di lungo periodo (correct)
- è dato dal prodotto tra ricavi e costi
- un numero relativamente ampio di venditori
Il PIL Reale:
Il PIL Reale:
- si calcola come il costo totale diviso la quantità prodotta
- è quello calcolato guardando alle quantità di oggi per i prezzi di un anno base (correct)
- è dato dal prodotto tra ricavi e costi
- facilità di ingresso e uscita dal mercato
L'occupazione:
L'occupazione:
I lavoratori scoraggiati:
I lavoratori scoraggiati:
La forza lavoro:
La forza lavoro:
Disoccupazione Frizionale:
Disoccupazione Frizionale:
Disoccupazione Strutturale:
Disoccupazione Strutturale:
Disoccupazione Ciclica:
Disoccupazione Ciclica:
Consumo intermedio:
Consumo intermedio:
Consumo finale:
Consumo finale:
Consumo individuale:
Consumo individuale:
Consumo aggregato:
Consumo aggregato:
Oggi la moneta può essere definita come:
Oggi la moneta può essere definita come:
La moneta legale:
La moneta legale:
Moneta bancaria:
Moneta bancaria:
Le funzioni delle banche centrali sono:
Le funzioni delle banche centrali sono:
Mercato all'ingrosso:
Mercato all'ingrosso:
Mercato al dettaglio:
Mercato al dettaglio:
Tre fattori soprattutto differenziano il progresso tecnologico di oggi rispetto al passato:
Tre fattori soprattutto differenziano il progresso tecnologico di oggi rispetto al passato:
Il termine “digitale”:
Il termine “digitale”:
La trasformazione digitale:
La trasformazione digitale:
Quando si parla di digital transformation:
Quando si parla di digital transformation:
Affinché si possa parlare di mercato:
Affinché si possa parlare di mercato:
Il mercato locale:
Il mercato locale:
Il mercato internazionale:
Il mercato internazionale:
Il mercato monetario:
Il mercato monetario:
Il mercato finanziario:
Il mercato finanziario:
Il mercato dei cambi:
Il mercato dei cambi:
Se il prezzo di un bene aumenta la domanda rimane uguale:
Se il prezzo di un bene aumenta la domanda rimane uguale:
Se il prezzo del bene diminuisce la sua domanda resta invariata:
Se il prezzo del bene diminuisce la sua domanda resta invariata:
Sono beni succedanei:
Sono beni succedanei:
Sono beni complementari:
Sono beni complementari:
LA LEGGE DI ENGEL:
LA LEGGE DI ENGEL:
Economia mercantile:
Economia mercantile:
Economia feudale:
Economia feudale:
Economia schiavistica:
Economia schiavistica:
Economia primitiva:
Economia primitiva:
Secondo la legge di Wagner:
Secondo la legge di Wagner:
Government failure:
Government failure:
La supply side supply side economics:
La supply side supply side economics:
Un mezzo di scambio:
Un mezzo di scambio:
Una unità di conto:
Una unità di conto:
Una riserva di valore:
Una riserva di valore:
La disoccupazione:
La disoccupazione:
Disoccupazione Stagionale:
Disoccupazione Stagionale:
il mercato nazionale:
il mercato nazionale:
Flashcards
PIL Reale
PIL Reale
Misura il valore dei beni e servizi finali prodotti in un paese ai prezzi di un anno base.
Occupazione
Occupazione
L'insieme delle persone che hanno un lavoro.
Disoccupazione
Disoccupazione
L'insieme delle persone che cercano attivamente un lavoro ma non lo trovano.
Lavoratori scoraggiati
Lavoratori scoraggiati
Signup and view all the flashcards
Forza lavoro
Forza lavoro
Signup and view all the flashcards
Disoccupazione Frizionale
Disoccupazione Frizionale
Signup and view all the flashcards
Disoccupazione Strutturale
Disoccupazione Strutturale
Signup and view all the flashcards
Consumo intermedio
Consumo intermedio
Signup and view all the flashcards
Consumo finale
Consumo finale
Signup and view all the flashcards
Unità di conto
Unità di conto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
-
Ciclo Economico
-
Il ciclo economico è un fenomeno di lungo periodo.
-
Crescita Economica
-
La crescita economica è un fenomeno di lungo periodo.
-
PIL Reale
-
Il PIL Reale viene calcolato considerando le quantità attuali ai prezzi di un anno base.
-
Occupazione
-
L'occupazione è data dalle persone che sono occupate.
-
Disoccupazione
-
La disoccupazione è data dalle persone che cercano lavoro ma non lo trovano.
-
Lavoratori Scoraggiati
-
I lavoratori scoraggiati sono coloro che, pur non lavorando, hanno smesso di cercare lavoro.
-
Forza Lavoro
-
La forza lavoro è l'insieme degli occupati e dei disoccupati.
-
Disoccupazione Frizionale
-
La disoccupazione frizionale è un fenomeno di breve periodo che interessa chi cambia impiego o entra nel mercato del lavoro per la prima volta.
-
Disoccupazione Stagionale
-
La disoccupazione stagionale è un fenomeno di breve periodo correlato a fattori stagionali.
-
Disoccupazione Strutturale
-
La disoccupazione strutturale è un fenomeno di lungo periodo, legato alla mancata corrispondenza tra le qualifiche richieste dalle imprese e quelle possedute dai disoccupati.
-
Disoccupazione Ciclica
-
La disoccupazione ciclica è determinata dalle condizioni del sistema economico ed è legata a periodi di recessione con conseguente riduzione della produzione.
-
Consumo Intermedio
-
Il consumo intermedio è il consumo di beni e servizi da parte di un'impresa per produrre altri beni e servizi.
-
Consumo Finale
-
Il consumo finale è il consumo di beni e servizi che soddisfa direttamente un bisogno umano del consumatore.
-
Consumo Individuale
-
Il consumo individuale è la decisione di spesa in beni e servizi di un singolo agente economico.
-
Consumo Aggregato
-
Il consumo aggregato è la somma della spesa in beni e servizi di tutti gli agenti economici in un sistema.
-
Moneta
-
Oggi la moneta è l'insieme dei mezzi generalmente accettati come strumento di pagamento.
-
Moneta Legale
-
La moneta legale è costituita dai mezzi di pagamento che il sistema bancario mette a disposizione dei depositanti.
-
Ha valore grazie all'esistenza di un'autorità che agisce come se avesse questo valore.
-
Moneta Bancaria
-
La moneta bancaria è costituita dai mezzi di pagamento che il sistema bancario mette a disposizione dei depositanti.
-
Ha valore grazie all'esistenza di un'autorità che agisce come se avesse questo valore.
-
Funzioni Banche Centrali
-
Le funzioni delle banche centrali includono il credito di ultima istanza, lo svolgimento della politica monetaria, e la sorveglianza del sistema dei pagamenti.
-
Mercato all'Ingrosso
-
Il mercato all'ingrosso è quello in cui operano esclusivamente investitori professionali e istituzionali che effettuano operazioni di controvalore unitario elevato.
-
Mercato al Dettaglio
-
Il mercato al dettaglio è quello in cui operano investitori persone fisiche che effettuano operazioni di controvalore relativamente contenuto e motivato prevalentemente da esigenze di investimento.
-
Fattori del Progresso Tecnologico
-
Tre fattori differenziano il progresso tecnologico odierno: iperconnettività, sviluppo dell'intelligenza artificiale e l'aumento esponenziale dei dati.
-
Termine "Digitale"
-
Il termine "digitale" è il riposizionamento strategico della propria attività nell'economia digitale.
-
Trasformazione Digitale
-
La trasformazione digitale è il riposizionamento strategico della propria attività nell'economia digitale.
-
Digital Transformation
-
Quando si parla di digital transformation, entra in gioco il sistema organizzativo e le competenze digitali delle persone.
-
Mercato
-
Affinché si possa parlare di mercato, è necessario che gli scambi di un determinato bene o servizio siano sistematici.
-
Mercato Locale
-
Il mercato locale riguarda una singola zona di uno Stato.
-
Mercato Nazionale
-
Il mercato nazionale riguarda una intera nazione.
-
Mercato Internazionale
-
Nel mercato internazionale agiscono compratori e venditori di vari Stati.
-
Mercato Monetario
-
Nel mercato monetario vengono negoziati i prestiti a medio e lungo termine, e il denaro a breve termine.
-
Mercato Finanziario
-
Nel mercato finanziario vengono scambiati i titoli.
-
Mercato dei Cambi
-
Nel mercato dei cambi vengono scambiate le valute.
-
Mercato dei Titoli
-
Nel mercato dei titoli vengono scambiati i titoli.
-
Effetto del Prezzo sulla Domanda
-
Se il prezzo di un bene aumenta, la sua domanda diminuisce.
-
Se il prezzo di un bene diminuisce, la sua domanda aumenta.
-
Beni Succedanei
-
I beni succedanei sono due o più beni che possono essere usati alternativamente per soddisfare uno stesso bisogno.
-
Beni Complementari
-
I beni complementari sono due o più beni che sono utilizzati insieme per soddisfare un determinato bisogno.
-
Legge di Engel
-
All'aumentare del reddito, il consumatore passa dal consumo di beni superiori a quello di beni di prima necessità.
-
Economia Mercantile
-
L'economia mercantile si sviluppa dal Basso Medioevo fino al 1750 con la rivoluzione industriale.
-
Economia Feudale
-
L'economia feudale si sviluppa dal Basso Medioevo fino al 1750 con la rivoluzione industriale.
-
Economia Schiavistica
-
L'economia schiavistica è un'economia predatoria.
-
Economia Primitiva
-
L'economia primitiva è un'economia predatoria.
-
Legge di Wagner
-
Secondo la legge di Wagner, i beni e servizi pubblici sono da considerare "superiori", quindi con un'elasticità di domanda rispetto al reddito >1.
-
Government Failure
-
Il government failure è la constatazione che l'intervento pubblico può comportare dei costi sociali superiori a quelli implicati dai fallimenti di mercato.
-
Supply Side Economics
-
La supply side economics è "l'economia dell'offerta" ed è si è sviluppata negli anni 80, e ha avuto una certa notorietà negli USA.
-
Disoccupazione Frizionale
-
La disoccupazione frizionale è dovuta ai continui mutamenti settoriali della composizione della domanda, è inevitabile, fisiologica ed è provocata dal processo di collocamento al lavoro.
-
Mezzo di Scambio
-
Un mezzo di scambio è qualcosa che il compratore corrisponde al venditore quando acquista un bene o un servizio.
-
Unità di Conto
-
Un unità di conto è il parametro rispetto al quale si determinano i prezzi e si valutano i debiti.
-
Riserva di Valore
-
Una riserva di valore è qualcosa che gli individui possono utilizzare per trasferire potere d'acquisto dal presente al futuro.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.