Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti dimensioni culturali, secondo il modello di Hofstede, si concentra sul livello di tolleranza di una società verso l'incertezza e l'ambiguità?
Quale delle seguenti dimensioni culturali, secondo il modello di Hofstede, si concentra sul livello di tolleranza di una società verso l'incertezza e l'ambiguità?
Quale dimensione culturale di Hofstede indica se una cultura valorizza più l'ambizione e il successo e la competitività oppure empatia qualità della vita e relazioni?
Quale dimensione culturale di Hofstede indica se una cultura valorizza più l'ambizione e il successo e la competitività oppure empatia qualità della vita e relazioni?
Quale delle seguenti è una strategia di entrata diretta nel mercato internazionale?
Quale delle seguenti è una strategia di entrata diretta nel mercato internazionale?
Quale delle seguenti informazioni è più rilevante per valutare la competitività di un mercato straniero?
Quale delle seguenti informazioni è più rilevante per valutare la competitività di un mercato straniero?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti strategie di entrata internazionale prevede la creazione ex novo di impianti nel paese di destinazione?
Quale delle seguenti strategie di entrata internazionale prevede la creazione ex novo di impianti nel paese di destinazione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è un vantaggio dell'esportazione indiretta?
Quale delle seguenti è un vantaggio dell'esportazione indiretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è un aspetto amministrativo e fiscale da considerare quando si entra in un mercato internazionale?
Quale delle seguenti è un aspetto amministrativo e fiscale da considerare quando si entra in un mercato internazionale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti fonti fornisce dati demografici ed economici sui paesi?
Quale delle seguenti fonti fornisce dati demografici ed economici sui paesi?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti fonti fornisce dati di mercato di riferimento per settori specifici?
Quale delle seguenti fonti fornisce dati di mercato di riferimento per settori specifici?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non fa parte degli elementi di un business plan per l'internazionalizzazione?
Quale delle seguenti opzioni non fa parte degli elementi di un business plan per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Nell'analisi PESTEL, quale fattore riguarda il livello di inquinamento e la qualità dell'aria e dell'acqua?
Nell'analisi PESTEL, quale fattore riguarda il livello di inquinamento e la qualità dell'aria e dell'acqua?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è considerata una forza competitiva nell'analisi delle 5 forze di Porter?
Quale delle seguenti opzioni non è considerata una forza competitiva nell'analisi delle 5 forze di Porter?
Signup and view all the answers
Nell'analisi SWOT, quali elementi sono considerati fattori interni all'azienda?
Nell'analisi SWOT, quali elementi sono considerati fattori interni all'azienda?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un obiettivo di marketing?
Quale tra questi è un obiettivo di marketing?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti strategie di prezzo punta a conquistare rapidamente quote di mercato tramite prezzi iniziali bassi?
Quale delle seguenti strategie di prezzo punta a conquistare rapidamente quote di mercato tramite prezzi iniziali bassi?
Signup and view all the answers
Quale elemento del marketing mix riguarda la scelta dei mercati internazionali e dei canali di distribuzione?
Quale elemento del marketing mix riguarda la scelta dei mercati internazionali e dei canali di distribuzione?
Signup and view all the answers
Quali sono le due principali strategie di promozione?
Quali sono le due principali strategie di promozione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è una fase del Buyer Journey?
Quale delle seguenti opzioni non è una fase del Buyer Journey?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi è un esempio di Value Proposition?
Quale dei seguenti elementi è un esempio di Value Proposition?
Signup and view all the answers
Quali sono i fattori chiave da considerare nella valutazione delle 'Proprietà e Management' durante il check-up per l'internazionalizzazione?
Quali sono i fattori chiave da considerare nella valutazione delle 'Proprietà e Management' durante il check-up per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale domanda chiave si dovrebbe porre durante il check-up in merito alle 'Risorse Umane' per l'internazionalizzazione?
Quale domanda chiave si dovrebbe porre durante il check-up in merito alle 'Risorse Umane' per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Quali aspetti sono considerati nella valutazione del 'Marketing' durante il check-up per l'internazionalizzazione?
Quali aspetti sono considerati nella valutazione del 'Marketing' durante il check-up per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di domanda specifica che potrebbe sorgere durante la valutazione dei 'Prodotti' nel check-up per l'internazionalizzazione?
Qual è un esempio di domanda specifica che potrebbe sorgere durante la valutazione dei 'Prodotti' nel check-up per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Durante il check-up per l'internazionalizzazione, quale aspetto cruciale riguarda le 'Risorse Finanziarie' ?
Durante il check-up per l'internazionalizzazione, quale aspetto cruciale riguarda le 'Risorse Finanziarie' ?
Signup and view all the answers
Quali sono le due domande chiave che un business model cerca di rispondere secondo Osterwalder?
Quali sono le due domande chiave che un business model cerca di rispondere secondo Osterwalder?
Signup and view all the answers
Quale aspetto del contesto internazionale è strettamente correlato alla conoscenza delle 'regole di comportamento' e 'usi e costumi' di un determinato paese?
Quale aspetto del contesto internazionale è strettamente correlato alla conoscenza delle 'regole di comportamento' e 'usi e costumi' di un determinato paese?
Signup and view all the answers
Quali sono gli aspetti cruciali da considerare nel contesto internazionale legati alla gestione dei prodotti?
Quali sono gli aspetti cruciali da considerare nel contesto internazionale legati alla gestione dei prodotti?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di aspetto 'amministrativo e fiscale' da considerare durante l'internazionalizzazione?
Qual è un esempio di aspetto 'amministrativo e fiscale' da considerare durante l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Qual è il principale obiettivo del check-up per l'internazionalizzazione?
Qual è il principale obiettivo del check-up per l'internazionalizzazione?
Signup and view all the answers
Cosa è una Value Proposition?
Cosa è una Value Proposition?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi fa parte del modello Value Proposition Canvas?
Quale dei seguenti elementi fa parte del modello Value Proposition Canvas?
Signup and view all the answers
Per creare una Value Proposition efficace, è importante identificare:
Per creare una Value Proposition efficace, è importante identificare:
Signup and view all the answers
Quali sono le 5 fasi del modello delle 5 A del "viaggio del cliente"?
Quali sono le 5 fasi del modello delle 5 A del "viaggio del cliente"?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "Marketing VERSO i distributori"?
Cosa si intende per "Marketing VERSO i distributori"?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra "Marketing PER i distributori" e "Marketing CON i distributori"?
Qual è la differenza principale tra "Marketing PER i distributori" e "Marketing CON i distributori"?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti azioni fa parte del "Marketing ATTRAVERSO i distributori"?
Quale delle seguenti azioni fa parte del "Marketing ATTRAVERSO i distributori"?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "rubriche tematiche" in un piano editoriale?
Cosa si intende per "rubriche tematiche" in un piano editoriale?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi NON è importante per la creazione di un calendario editoriale?
Quale dei seguenti elementi NON è importante per la creazione di un calendario editoriale?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "Keywords e Hashtag" nel contesto del piano editoriale?
Cosa si intende per "Keywords e Hashtag" nel contesto del piano editoriale?
Signup and view all the answers
Flashcards
Proprietà e management
Proprietà e management
Le figure chiave che dirigono l’azienda e le decisioni strategiche.
Risorse umane
Risorse umane
Il personale dell'azienda, fondamentale per la sua operatività.
Marketing
Marketing
Le strategie e tecniche usate per promuovere i prodotti e attrarre clienti.
Adattamento prodotto
Adattamento prodotto
Signup and view all the flashcards
Business Model
Business Model
Signup and view all the flashcards
Aspekty culturali
Aspekty culturali
Signup and view all the flashcards
Risorse finanziarie
Risorse finanziarie
Signup and view all the flashcards
Assistenza post vendita
Assistenza post vendita
Signup and view all the flashcards
Punti di forza e debolezza
Punti di forza e debolezza
Signup and view all the flashcards
Risorse competitrici
Risorse competitrici
Signup and view all the flashcards
Power Distance
Power Distance
Signup and view all the flashcards
Individualism vs Collectivism
Individualism vs Collectivism
Signup and view all the flashcards
Mascolinità vs Femminilità
Mascolinità vs Femminilità
Signup and view all the flashcards
Uncertainty Avoidance
Uncertainty Avoidance
Signup and view all the flashcards
Long vs Short Term Orientation
Long vs Short Term Orientation
Signup and view all the flashcards
Indulgence vs Restraint
Indulgence vs Restraint
Signup and view all the flashcards
Esportazione Indiretta
Esportazione Indiretta
Signup and view all the flashcards
Esportazione Diretta
Esportazione Diretta
Signup and view all the flashcards
Joint Venture
Joint Venture
Signup and view all the flashcards
Strategia Greenfield
Strategia Greenfield
Signup and view all the flashcards
Business Plan
Business Plan
Signup and view all the flashcards
Analisi PESTEL
Analisi PESTEL
Signup and view all the flashcards
5 Forze Competitive (Porter)
5 Forze Competitive (Porter)
Signup and view all the flashcards
Analisi SWOT
Analisi SWOT
Signup and view all the flashcards
Marketing Mix
Marketing Mix
Signup and view all the flashcards
Strategie Prodotto Internazionali
Strategie Prodotto Internazionali
Signup and view all the flashcards
Politiche di Prezzo
Politiche di Prezzo
Signup and view all the flashcards
Posto (Distribuzione)
Posto (Distribuzione)
Signup and view all the flashcards
Buyer Journey
Buyer Journey
Signup and view all the flashcards
Value Proposition
Value Proposition
Signup and view all the flashcards
Proposta di valore
Proposta di valore
Signup and view all the flashcards
Canvas della proposta di valore
Canvas della proposta di valore
Signup and view all the flashcards
Modello delle 5 A
Modello delle 5 A
Signup and view all the flashcards
Piano editoriale
Piano editoriale
Signup and view all the flashcards
Calendario editoriale
Calendario editoriale
Signup and view all the flashcards
Marketing verso i distributori
Marketing verso i distributori
Signup and view all the flashcards
Marketing per i distributori
Marketing per i distributori
Signup and view all the flashcards
Marketing con i distributori
Marketing con i distributori
Signup and view all the flashcards
Marketing attraverso i distributori
Marketing attraverso i distributori
Signup and view all the flashcards
Customer jobs
Customer jobs
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Valutazione Risorse Aziendali per l'Internazionalizzazione
- Proprietà e Management: Vincere convinzione strategica, esperienza internazionale, capacità di investimento, pazienza per risultati iniziali negativi.
- Risorse Umane: Presenza di personale con competenze per l'internazionale, disponibilità ad assunzioni.
- Marketing: Conoscenza punti di forza/debolezza aziendali, sistema di raccolta/elaborazione dati clienti e concorrenti, comunicazione efficace, budget marketing adeguato, capacità di pianificazione e monitoraggio vendite.
- Prodotti: Adattabilità ai mercati esteri, conformità alle normative locali, supporto post-vendita estero organizzato, documentazione tradotta, capacità produttive sufficienti, protezione proprietà intellettuale (marchi, brevetti).
- Risorse Finanziarie: Disponibilità finanziaria per internazionalizzazione, accesso a finanziamenti, supporto legale/fiscale, gestione transazioni in valuta estera.
Il Modello Economico (Business Model Canvas)
- Definisce il modo in cui un'azienda crea, distribuisce e raccoglie valore.
- Risponde alle domande: problema risolto, clienti target, valore per i clienti, fornitura di valore, costi, risorse necessarie, processi.
Comprensione del Contesto Internazionale
- Aspetti Culturali: Conoscenza usi e costumi, rispetto delle regole di comportamento, traduzione di parole/colori con significati diversi.
- Modello di Hofstede: Descrive sei dimensioni culturali (distanza dal potere, individualismo vs collettivismo, mascolinità vs femminilità, evitamento incertezza, orientamento al lungo termine vs breve termine, indulgenza vs controllo) influenzanti il comportamento.
- Aspetti Legali: Conoscenza sistemi giuridici (common law, civil law), leggi e norme, contratti internazionali.
- Aspetti Amministrativi e Fiscali: Gestione pagamenti esteri, rischio credito, transazioni valutarie, dogane e normative.
- Trasporti: Costi e rischi trasporto, termini/modalità di consegna, documentazione di trasporto, assicurazione merci (es. Incoterms).
Acquisizione di Conoscenze di Mercato
- Dati: Demografici ed economici, mercato di riferimento, mercato/prodotto specifico.
- Fonti: CIA, NationMaster, Unioncamere, ICE, FAO, Globaledge, IMF, World Bank, Euromonitor, WTO, World Chambers, comtrade.un.org, exportplanning.com (e altri link).
- Dati di mercato: Report, studi di settore, interviste, fiere, tesi, pubblicazioni settore, riviste, stampa economica.
- Dati di mercato/prodotto specifico: (casi per Italia/mondiali).
Priorità Mercati Target
- 0. Soglia di entrata: Escludere mercati impraticabili (a prescindere).
- Filtri: Economici/demografici (potenziali attrattiva). Mercato di riferimento (attrattività settore). Mercato specifico (attrattività azienda).
- Informazioni qualitative/soggettive.
- Indici e pesi: Trasformare dati in indici con appropriati pesi.
Strategie di Ingresso
- Esportazione Indiretta: Utilizzo di intermediari (consorzi, trading, importatori).
- Vantaggi: minori costi/rischi, gestione mercato semplificata, liquidità, rapido accesso al mercato.
- Svantaggi: minore controllo sul mercato, sostituzione, risultati limitati a breve termine, problematiche di affidabilità intermediari.
- Esportazione Diretta: Rapporto diretto con clienti esteri (distributori, vendita diretta, filiali).
- Vantaggi: stabilità, personale specializzato, controllo marketing mix, nuovi prodotti, spesso l'unica opzione in mancanza di distributori affidabili.
- Licenze: Sfruttamento economico di marchi/brevetti (royalty) a un licenziatario.
- Franchising: Distribuzione beni/servizi del produttore tramite un franchisee.
- Joint Venture (J/V): Creazione azienda con partner internazionali, scambio know-how, capitale, gestione.
- Fasi: valutazione, allineamento obiettivi, definizione valore apportato, regolamentazione IP, funzionamento/scioglimento, risorse umane, business plan condiviso.
- Acquisizioni: Acquisto azienda esistente nel mercato target per entrata rapida, esperienza consolidata.
- Greenfield: Costruzione nuove infrastrutture, tecnologie moderne ma più complessa.
Scelta Modalità di Ingresso
- Competitività: Quota di mercato, qualità prodotto, brand, prezzo, capacità produttive, competenze manageriali, costi trasporto, barriere entrata (dazi, tasse).
Business Plan
- Documenta dettagliato la strategia d'internazionalizzazione.
- Comprende: marketing (audit), operativo, organizzativo e finanziario.
Audit Marketing
- PESTEL: Politico, Economico, Sociale, Tecnologico, Ambientale, Legale.
- 5 Forze Competitive (Porter): Concorrenza, fornitori, entranti, prodotti sostitutivi, clienti.
- Strategie competitive (es. matrice attrattività/competitività): Identifica mercati profittevoli.
- SWOT: Punti di forza/debolezza (interni), opportunità/minacce (esterni).
Obiettivi
- Gerarchia: aziendali, ROI, fatturato, EBIT.
- Funzionali: marketing, produzione, vendite, finanza, personale.
- Marketing: caratteristiche prodotto, canali, prezzi, brand.
Marketing Mix
- Prodotto: Soluzione cliente, raggiungimento obiettivi aziendali. Strategie internazionali (stesso, adattato, nuovo globale, su misura).
- Prezzo: Unico elemento generatore di ricavi (altri costi). Considera sconti, condizioni pagamento, finanziamenti, incentivi, coerente con mix e obiettivi. Metodi di fissazione prezzo (costi, mercato, valore).
Prezzi di penetrazione/scrematura
- Penetrazione: Prezzo basso per rapida crescita quota mercato.
- Scrematura: Prezzo alto per sfruttare domanda iniziale.
Posto (distribuzione)
- Canali di entrata/distribuzione per ogni mercato.
Promozione
- Above the Line/Below the Line: Mezzi di comunicazione di massa/comunicazione più personale.
- Strategie push/pull: Push (distribuzione tramite grossisti), Pull (diretta sul cliente).
Value Propositions/5A
- Value Proposition: Presentazione valore aziendale a target.
- 5 A: Aware, Appeal, Ask, Act, Advocate ("viaggio del cliente").
Ricerca Distributori
- Fonti: Associazioni, ricerche, riviste, fiere, concorrenti, motori di ricerca, social media, siti e-commerce.
Marketing verso i distributori
- Comprensione mercato, informazioni avanzate prodotti, convincimento acquisto, anticipazione problemi clienti, motivazione personale non solo per vendite.
Marketing con i distributori
- Collaborazione sul mercato per aumentare il business con i clienti finali.
Marketing attraverso i distributori
- Distributore crea domanda in autonomia, strumenti per l'autonomia (idee, contenuti, materiali, formazione).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le risorse aziendali necessarie per l'internazionalizzazione, analizzerà aspetti come proprietà e management, risorse umane, marketing, prodotti e risorse finanziarie. Ideale per chi desidera approfondire come preparare un'azienda per i mercati esteri.