Podcast
Questions and Answers
Qual è l'età media degli operatori nel gruppo normativo?
Qual è l'età media degli operatori nel gruppo normativo?
- 18 anni
- 40 anni (correct)
- 27 anni
- 30 anni
Qual è il punteggio utile per valutare l'efficacia di interventi?
Qual è il punteggio utile per valutare l'efficacia di interventi?
- Classificazione professionale
- Punteggio grezzo (correct)
- Punteggio standardizzato
- Punteggio medio del gruppo normativo
Quale gruppo professionale non è incluso nel gruppo normativo selezionato?
Quale gruppo professionale non è incluso nel gruppo normativo selezionato?
- Architetti (correct)
- Infermieri
- Medici
- Forze dell'ordine
Qual è lo scopo principale di avere le norme del test ottenute dal gruppo normativo?
Qual è lo scopo principale di avere le norme del test ottenute dal gruppo normativo?
Quale fattore può influenzare negativamente l'uniformità della somministrazione di un test?
Quale fattore può influenzare negativamente l'uniformità della somministrazione di un test?
Qual è l'effetto dell'ansia da test sul rendimento dell'esaminato?
Qual è l'effetto dell'ansia da test sul rendimento dell'esaminato?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta un modo per gestire l'ansia da test?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta un modo per gestire l'ansia da test?
Come può il compiacimento dell'esaminatore influenzare l'esaminato?
Come può il compiacimento dell'esaminatore influenzare l'esaminato?
Quale dei seguenti è un carattere che non influisce sulla somministrazione dei test?
Quale dei seguenti è un carattere che non influisce sulla somministrazione dei test?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'importanza del rapporto tra esaminatore ed esaminato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'importanza del rapporto tra esaminatore ed esaminato?
Quali fattori possono contribuire a varianza d'errore nella somministrazione di test?
Quali fattori possono contribuire a varianza d'errore nella somministrazione di test?
Come possono le caratteristiche personali dell'esaminatore influenzare l'esaminato?
Come possono le caratteristiche personali dell'esaminatore influenzare l'esaminato?
Perché è importante mantenere un atteggiamento motivante durante la somministrazione del test?
Perché è importante mantenere un atteggiamento motivante durante la somministrazione del test?
Qual è una possibile conseguenza della disapprovazione verbale da parte dell'esaminatore?
Qual è una possibile conseguenza della disapprovazione verbale da parte dell'esaminatore?
Che ruolo giocano le aspettative dell'esaminatore nell'interazione con l'esaminato?
Che ruolo giocano le aspettative dell'esaminatore nell'interazione con l'esaminato?
Quale variabile NON è considerata fonte di errore nella somministrazione dei test?
Quale variabile NON è considerata fonte di errore nella somministrazione dei test?
Quali di queste affermazioni è corretta riguardo ai segnali non verbali degli esaminatori?
Quali di queste affermazioni è corretta riguardo ai segnali non verbali degli esaminatori?
Qual è il primo passo da seguire prima di somministrare un test?
Qual è il primo passo da seguire prima di somministrare un test?
Quale di queste azioni è essenziale durante la somministrazione di un test?
Quale di queste azioni è essenziale durante la somministrazione di un test?
Dopo la somministrazione del test, quale passo deve essere necessariamente seguito?
Dopo la somministrazione del test, quale passo deve essere necessariamente seguito?
Quali fattori di rischio devono essere considerati nella valutazione dello stato di salute mentale di un carcerato?
Quali fattori di rischio devono essere considerati nella valutazione dello stato di salute mentale di un carcerato?
Qual è un errore comune da evitare durante la preparazione alla somministrazione di un test?
Qual è un errore comune da evitare durante la preparazione alla somministrazione di un test?
Quale delle seguenti variabili può influenzare il rapporto tra esaminatore e esaminato?
Quale delle seguenti variabili può influenzare il rapporto tra esaminatore e esaminato?
Quale aspetto del rapporto tra esaminatore e esaminato può influenzare la somministrazione del test?
Quale aspetto del rapporto tra esaminatore e esaminato può influenzare la somministrazione del test?
Cosa deve essere assicurato riguardo ai dati raccolti durante la somministrazione?
Cosa deve essere assicurato riguardo ai dati raccolti durante la somministrazione?
Quale fattore di setting può migliorare le prestazioni nei test di memoria a breve termine?
Quale fattore di setting può migliorare le prestazioni nei test di memoria a breve termine?
Perché è importante pianificare il luogo e il tempo della somministrazione di un test?
Perché è importante pianificare il luogo e il tempo della somministrazione di un test?
Qual è l'effetto dell'assunzione di caffeina nei giovani adulti durante i test cognitivi?
Qual è l'effetto dell'assunzione di caffeina nei giovani adulti durante i test cognitivi?
A che ora è più consigliabile per un anziano essere valutato?
A che ora è più consigliabile per un anziano essere valutato?
Quale aspetto del setting ha un effetto negativo sui compiti cognitivi complessi?
Quale aspetto del setting ha un effetto negativo sui compiti cognitivi complessi?
Qual è una potenziale conseguenza delle aspettative dell'esaminatore sulle risposte dell'esaminato?
Qual è una potenziale conseguenza delle aspettative dell'esaminatore sulle risposte dell'esaminato?
In quale situazione la prestazione di un individuo è solitamente migliore?
In quale situazione la prestazione di un individuo è solitamente migliore?
Quale degli elementi seguenti non influisce sulla variabile della situazione durante i test?
Quale degli elementi seguenti non influisce sulla variabile della situazione durante i test?
Qual è un fattore di rischio per l'uniformità nella somministrazione dei test?
Qual è un fattore di rischio per l'uniformità nella somministrazione dei test?
Per migliorare i risultati nei test cognitivi, quale azione potrebbe essere utile per un anziano prima di un test di memoria?
Per migliorare i risultati nei test cognitivi, quale azione potrebbe essere utile per un anziano prima di un test di memoria?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la triade cognitiva nella teoria di Beck sulla depressione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la triade cognitiva nella teoria di Beck sulla depressione?
Cosa si intende per 'dominio di contenuto' in un test psicologico?
Cosa si intende per 'dominio di contenuto' in un test psicologico?
Qual è l'obiettivo principale di un test psicologico standardizzato?
Qual è l'obiettivo principale di un test psicologico standardizzato?
In quale contesto si utilizza l'analisi fattoriale?
In quale contesto si utilizza l'analisi fattoriale?
Quale affermazione rappresenta un errore comune riguardo i test psicologici?
Quale affermazione rappresenta un errore comune riguardo i test psicologici?
Qual è la relazione tra costrutti e indicatori comportamentali?
Qual è la relazione tra costrutti e indicatori comportamentali?
Cosa rappresenta un 'campione' in un contesto psicologico?
Cosa rappresenta un 'campione' in un contesto psicologico?
Quale dei seguenti comportamenti non è tipico del disturbo ossessivo-compulsivo?
Quale dei seguenti comportamenti non è tipico del disturbo ossessivo-compulsivo?
Qual è un indicatore dell'impulsività secondo il dominio psicologico?
Qual è un indicatore dell'impulsività secondo il dominio psicologico?
Quale delle seguenti caratteristiche non appartiene alla triade cognitiva di Beck?
Quale delle seguenti caratteristiche non appartiene alla triade cognitiva di Beck?
Che cosa implica un costrutto definibile in base a 'facet'?
Che cosa implica un costrutto definibile in base a 'facet'?
Quale dei seguenti non è un test di misura per la depressione di Beck?
Quale dei seguenti non è un test di misura per la depressione di Beck?
Qual è l'importanza della valutazione nel test psicologico?
Qual è l'importanza della valutazione nel test psicologico?
Cosa descrive il 'burnout' nel contesto psicologico?
Cosa descrive il 'burnout' nel contesto psicologico?
Flashcards
Rapporto esaminatore-esaminato
Rapporto esaminatore-esaminato
Il modo in cui l'esaminatore interagisce con l'esaminato durante la somministrazione del test. Un rapporto positivo e accogliente può migliorare le prestazioni, mentre un rapporto negativo o distaccato può influenzare negativamente le prestazioni.
Variabile dell'esaminatore
Variabile dell'esaminatore
La variabilità nelle prestazioni del test dovuta alle caratteristiche personali dell'esaminatore, come il genere, l'età, l'etnia o l'aspetto fisico. Queste caratteristiche possono influenzare diverse persone in modo diverso.
Aspettative dell'esaminatore
Aspettative dell'esaminatore
Le aspettative dell'esaminatore possono inconsciamente influenzare le prestazioni dell'esaminato. L'esaminatore può comunicare le proprie aspettative attraverso il linguaggio non verbale o le espressioni facciali.
Variabile della situazione
Variabile della situazione
Signup and view all the flashcards
Variabile dell'esaminato
Variabile dell'esaminato
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche del test
Caratteristiche del test
Signup and view all the flashcards
Varianza d'errore nella somministrazione dei test
Varianza d'errore nella somministrazione dei test
Signup and view all the flashcards
Triade cognitiva di Beck
Triade cognitiva di Beck
Signup and view all the flashcards
Teate Depression Inventory (TDI)
Teate Depression Inventory (TDI)
Signup and view all the flashcards
Beck Depression Inventory (BDI-II)
Beck Depression Inventory (BDI-II)
Signup and view all the flashcards
Test psicologico
Test psicologico
Signup and view all the flashcards
Scopo del test psicologico
Scopo del test psicologico
Signup and view all the flashcards
Costrutti e indicatori comportamentali
Costrutti e indicatori comportamentali
Signup and view all the flashcards
Dominio di contenuto di un costrutto
Dominio di contenuto di un costrutto
Signup and view all the flashcards
Campione di comportamento
Campione di comportamento
Signup and view all the flashcards
Popolazione e campione
Popolazione e campione
Signup and view all the flashcards
Facets di un costrutto
Facets di un costrutto
Signup and view all the flashcards
Impulsività: un esempio di faceting
Impulsività: un esempio di faceting
Signup and view all the flashcards
Selezione degli indicatori comportamentali
Selezione degli indicatori comportamentali
Signup and view all the flashcards
Analisi fattoriale
Analisi fattoriale
Signup and view all the flashcards
Misurazione dei costrutti ampi
Misurazione dei costrutti ampi
Signup and view all the flashcards
Costrutti e misurazione
Costrutti e misurazione
Signup and view all the flashcards
Ansia da test
Ansia da test
Signup and view all the flashcards
Compiacimento dell'esaminato
Compiacimento dell'esaminato
Signup and view all the flashcards
Familiarità con la situazione testing
Familiarità con la situazione testing
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del test
Obiettivo del test
Signup and view all the flashcards
Variabilità delle prestazioni dovuta all'ansia
Variabilità delle prestazioni dovuta all'ansia
Signup and view all the flashcards
Variabili individuali
Variabili individuali
Signup and view all the flashcards
Variabili struttura lavorativa
Variabili struttura lavorativa
Signup and view all the flashcards
Norme statistiche
Norme statistiche
Signup and view all the flashcards
Valutazione dell'efficacia di interventi
Valutazione dell'efficacia di interventi
Signup and view all the flashcards
Gruppo di standardizzazione
Gruppo di standardizzazione
Signup and view all the flashcards
Effetto Pigmalione
Effetto Pigmalione
Signup and view all the flashcards
Comportamento non verbale dell'esaminatore
Comportamento non verbale dell'esaminatore
Signup and view all the flashcards
Fattori di rischio per l'uniformità della somministrazione
Fattori di rischio per l'uniformità della somministrazione
Signup and view all the flashcards
Variabile `rapporto' esaminatore-esaminato
Variabile `rapporto' esaminatore-esaminato
Signup and view all the flashcards
Effetto momento della giornata
Effetto momento della giornata
Signup and view all the flashcards
Effetto attività precedenti al test
Effetto attività precedenti al test
Signup and view all the flashcards
Effetto setting del test
Effetto setting del test
Signup and view all the flashcards
Effetto obiettivo della somministrazione
Effetto obiettivo della somministrazione
Signup and view all the flashcards
Training nell'uso del test
Training nell'uso del test
Signup and view all the flashcards
Breve presentazione della prova
Breve presentazione della prova
Signup and view all the flashcards
Preparazione del materiale
Preparazione del materiale
Signup and view all the flashcards
Consenso informato
Consenso informato
Signup and view all the flashcards
Pianificazione dei luoghi e dei tempi
Pianificazione dei luoghi e dei tempi
Signup and view all the flashcards
Rispetto delle istruzioni generali
Rispetto delle istruzioni generali
Signup and view all the flashcards
Rispetto delle consegne e dei tempi
Rispetto delle consegne e dei tempi
Signup and view all the flashcards
Ringraziamento e rassicurazione post-test
Ringraziamento e rassicurazione post-test
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione ai Test Psicologici
- Definizione di test psicologico: strumento di misura oggettivo e standardizzato di un campione di comportamento.
Definizione e Caratteristiche
- Strumento di misura oggettivo e standardizzato di un campione di comportamento.
Somministrazione e Scoring
- Ordine gerarchico delle qualifiche per l'accesso ai test psicologici (es. B2 > B1 > A2 > A1).
- Possibilità di accedere a un test anche senza le qualifiche, dimostrando un titolo valido (corsi di formazione).
WAIS-IV (Wechsler Adult Intelligence Scale 4° edizione)
- Valutazione del funzionamento cognitivo generale negli adulti (16-90 anni).
- Calcolo del Quoziente Intellettivo (QI).
- Valutazioni neuropsicologiche e approfondimenti in ambiti specifici (difficoltà di apprendimento, disturbi dello spettro autistico, deterioramento cognitivo).
- Valutazione del decadimento cognitivo, eventi traumatici, ictus, neurodegenerative, o altre patologie (demenza).
- Valutazione dell'Intelligenza fluida (ragionamento e problem-solving).
- Programmazione interventi di recupero delle funzioni cognitive e monitoraggio dell'andamento.
LJI-2 (Leadership Judgement Indicator - 2nd edition Global)
- Finalità: valutazione della versatilità e della preferenza dello stile di leadership (quadri e manager).
- Età/target: (informazioni non presenti nel documento originale).
- Caratteristiche: test di giudizio situazionale.
- Composizione: 16 scenari che riproducono situazioni in grandi aziende.
- Somministrazione: online (45 minuti).
- Scoring: online (tempo immediato).
- Report: interpretativo.
- Psicometria: punteggi Preferenza e punteggi Giudizio.
- Campione: 384 manager di diverse nazionalità (uno studio comparativo con 115 manager italiani).
- Edizione italiana: realizzata da Luisa Fossati e Matteo Ciancaleoni.
- Data di pubblicazione: maggio 2016.
- Qualifica richiesta: A2.
Processi di Misurazione
- Il processo di misurazione dei costrutti psicologici implica una variabile latente (il costrutto), indicatori comportamentali osservabili e misurabili.
- Definizione di costrutto (es. impulsività).
- Procedure di operazionalizzazione (es. "agire senza riflettere").
- Utilizzo del modello a 5 fattori di impulsività (UPPS-P).
- Specifici item (es. UPPS-P Short Form).
- Definizione del costrutto Burnout (es. esaurimento emotivo, depersonalizzazione, realizzazione personale ridotta).
- Sintomi fisiologici (stanchezza, insonnia, disturbi gastrointestinali, dolori, crisi di affanno, vertigini).
- Sintomi psicologici (stato di costante tensione, ansia, irritabilità, senso di frustrazione, demoralizzazione, sentimenti di fallimento, apatia, distacco emotivo).
- Sintomi comportamentali (ritardi, assenteismo, reazioni negative verso parenti/colleghi, difficoltà nelle relazioni interpersonali, assunzione di sostanze psicoattive).
Facets di un costrutto
- L'aumento dell'ampiezza concettuale di un costrutto rende più probabile la formazione di gruppi specifici di operazionalizzazione, evidenziabili attraverso l'analisi fattoriale.
- Definizione delle sfaccettature (facet) di un costrutto, piuttosto che cercare un ampio gruppo di indicatori che coprono l'intero dominio del costrutto concettualmente ampio.
Processi Di Standardizzazione
- Fasi di standardizzazione:
- Selezione di un campione normativo rappresentativo della popolazione da sottoporre al test.
- Considerazione di variabili che influenzano il costrutto (es. età genere, professione, status socioeconomico).
- Somministrazione del test al campione normativo in condizioni standard.
- Calcolo di indicatori di tendenza centrale e dispersione per gruppi specifici (sottogruppi) (ad esempio, sottogruppi per età, genere, professione ecc.).
- Utilizzo delle norme ottenute per confrontare la prestazione di individui con quella media del sotto-gruppo normativo di riferimento.
Somministrazione di Test (Regole)
- Prima: preparazione alla somministrazione (training, studio del manuale, presentazione della prova, preparazione materiale, consenso informato).
- Durante: rispetto delle istruzioni generali, tempi di esecuzione.
- Dopo: ringraziamento, rassicurazione, indicazioni sulla consegna del resoconto, rassicurazione sull'uso dei dati raccolti.
Fattori in grado di influenzare l'Uniformità della Somministrazione
- Variabile del rapporto esaminatore-esaminato (uniformità, qualità).
- Variabile dell'esaminatore (caratteristiche personali, aspettative).
- Variabile della situazione (momento della giornata, attività precedenti, setting).
- Variabile dell'esaminato (ansia, compiacimento, familiarità).
- Caratteristiche del test (facilità/difficoltà, somministrazione individuale/collettiva).
Esercitazioni
- Analisi di fattori di rischio nella valutazione (es. Carcerati, adolescenti con ipotesi di disturbi oppositivo-provocatori, partecipanti a corsi di preparazione al parto, studi di ricerca).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz mette alla prova la tua conoscenza sulle variabili utilizzate nella valutazione degli interventi nel contesto di un gruppo normativo. Rispondi a domande chiave riguardo all'età media degli operatori e l'efficacia degli interventi. Scopri se conosci bene il soggetto delle variabili individuo e i gruppi professionali inclusi.